Se sei incinta e vuoi sapere il sesso del bambino, potresti voler sapere come farlo muovere per riuscire a fare l’ecografia. L'ecografia è un test non invasivo che utilizza le onde sonore per creare immagini del bambino, dell’utero e della placenta; se viene eseguita tra la 16^ e 22^ settimana può determinare il sesso del bambino. Questo esame, però, oltre a determinare il sesso permette di individuare eventuali anomalie fisiche del bambino, controlla la posizione della placenta, e misura la crescita del bambino. Per riuscire a ottenere un quadro chiaro del tuo bambino, potrebbe essere necessario seguire alcuni suggerimenti per fare in modo che il bambino si muova all’interno dell’utero.

Passaggi

  1. 1
    Bevi del succo di mela o di arancia circa 30 minuti prima della visita medica. I succhi di frutta in genere vengono assorbiti abbastanza velocemente nel flusso sanguigno. Lo zucchero nei succhi tende a svegliare il bambino nell’utero. Inoltre, alcuni medici affermano che il liquido freddo quando entra nell’organismo e si avvicina al grembo materno è sufficiente per svegliare il bambino.
    • Se non hai rinunciato alla caffeina dopo aver scoperto che sei incinta, puoi optare per una tazza di caffè o una lattina di soda. La caffeina scorre nel sangue e potrebbe stimolare il bambino a muoversi.
  2. 2
    Cammina un po’ prima dell'appuntamento per l’ecografia. Questo potrebbe aiutare, se senti che il bambino non si muove e potrebbe essere addormentato. Sebbene una passeggiata, di solito, tende a calmare e cullare un bambino e invitarlo a dormire da uno stato di veglia, potrebbe invece anche svegliarlo dal suo pisolino nell’utero.
  3. 3
    Tossisci o ridi durante l’esame. La tosse e il riso possono scuotere un po’ il bambino sveglio, e aumentare le probabilità che cambi posizione.
  4. 4
    Avvia una conversazione durante l'esame. Aspetta che il tecnico che sta svolgendo l’ecografia ti permetta di chiacchierare per questo motivo. Parlare mentre il medico sta cercando di studiare l'anatomia del bambino può essere fonte di distrazione. Se il tecnico dice che il bambino è già in una posizione ideale per essere osservato e non deve muoversi, la tua voce potrebbe stimolarlo a muoversi e cambiare posizione.
  5. 5
    Stuzzica il bambino dolcemente. Il tecnico può utilizzare la sonda per scuotere delicatamente il bambino e cercare di metterlo in una posizione migliore. Puoi anche provare a usare le tue mani per dondolarlo o colpirlo con delicatezza.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se desideri che il sesso del bambino rimanga una sorpresa, alcuni medici ti chiederanno di bere una determinata quantità di acqua prima della visita e di non andare in bagno. La quantità di acqua può variare tra i 0,25 lt a 1 lt. La vescica piena spinge l'utero in avanti e fornisce una migliore visione del bambino, che può aiutare il medico a fare le sue considerazioni e opportune misurazioni.
  • Anche seguendo tutti questi consigli, il bambino potrebbe ancora non collaborare. Potrebbe essere ostinato, avere le gambe incrociate, o non essere in una posizione ottimale. Se il tecnico riesce a ottenere le misurazioni del bambino, la tua visita è considerata riuscita. La maggior parte degli ospedali non riprogramma l'appuntamento solo perché non si è potuto determinare il sesso.
  • La maggior parte degli studi medici non afferma mai con certezza se si tratta di un maschio o di una femmina. Può forse darti una percentuale, ad esempio, può affermare che c'è un 80% di probabilità che si tratti di un maschio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se per qualche motivo il tecnico riscontra qualche anomalia durante l'ecografia, non può discutere i risultati con te. Il più delle volte devi aspettare l’esito dell’ecografia e parlare con il tuo medico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 360 volte
Categorie: Salute
Pubblicità