Una finta ingessatura al braccio può essere utile in molteplici situazioni. Magari vuoi fare uno scherzo a un amico, o ti serve per un costume. Puoi usare un semplice metodo, ad esempio usando la carta igienica, o uno più complicato, cucendo un gesso riciclabile con una macchina da cucire, per costruirti un gesso finto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Con la carta igienica

  1. 1
    Usa un pennarello lavabile per segnare i contorni del gesso. Decidi quanto vuoi che copra il tuo braccio.
    • Per questa tipologia, è meglio non superare il gomito.
    • Sarà più simile a un vecchio modello in gesso, piuttosto che una delle odierne strutture in vetroresina.[1]
  2. 2
    Avvolgi due strati di carta igienica intorno alla parte inferiore del tuo braccio. Iniziando poco sotto la linea tracciata, inizia ad avvolgere la carta intorno al braccio in due strati. Strappa la carta.
    • A questo punto, non coprire la mano. Concentrati sulla parte del braccio sotto il polso.
  3. 3
    Bagna la carta. Tieni il braccio sotto l'acqua per qualche secondo, bagnando bene la carta.
  4. 4
    Strizza l'acqua. Premi la carta contro la pelle, drenando l'acqua.
    • Non importa se si formano pieghe o strappi. Coprirai quello strato con altra carta igienica.
  5. 5
    Aggiungi un altro paio di strati di carta. Avvolgila intorno alla stessa zona del braccio.
  6. 6
    Bagna nuovamente la carta. Tieni il braccio sott'acqua ancora qualche secondo per bagnare la carta igienica.
  7. 7
    Strizza l'acqua nuovamente. Drena l'acqua, spingendo la carta contro il braccio.
  8. 8
    Ripeti il procedimento. Continua ad aggiungere carta fino a ottenerne uno spesso strato in fondo al braccio.
  9. 9
    Inizia ad avvolgere la mano. Collegandola al resto del gesso, avvolgi la carta intorno alla mano, passando sopra e sotto il pollice.
  10. 10
    Ripeti lo stesso procedimento precedente. Aggiungi strati, bagnandoli man mano. Accertati di premere la carta contro il braccio in modo da drenare l'acqua in eccesso.
  11. 11
    Lascia asciugare il gesso. Puoi appoggiare il braccio su un asciugamano o un cuscino per far asciugare il gesso.
    • Altrimenti, prova con un phon.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Con una calza, garze e scotch

  1. 1
    Usa una calza bianca. Taglia via la caviglia. Ritaglia un triangolino a livello della caviglia, lasciandolo attaccato sul lato superiore.[3]
    • Se la calza è abbastanza lunga, puoi tagliar via tutto il piede. Sostanzialmente, vuoi creare un tubo che copra tutto il tuo braccio. Ritagliando solo il tallone, crei un tubo che resta piatto sul tuo braccio.
    • Usa una calza che non usi più, poiché la renderai inutilizzabile.
  2. 2
    Ritaglia le dita dalla calza. Taglia via l'estremità della calza lasciando un lato uniforme.[4]
  3. 3
    Ritaglia un buco per il pollice. Lasciando circa 5 cm in fondo al tubo, ritaglia una piccola sezione per il pollice.
    • Taglia un semicerchio nella calza piegata con delle forbici affilate, creando un buco per il pollice.
  4. 4
    Metti la calza sul braccio. Tira la calza in base a quanto vuoi coprire il braccio. Se è troppo lunga, taglia la parte in eccesso per accorciarla. Tuttavia, è bene lasciarne un po' all'estremità per ripiegare la garza.
  5. 5
    Avvolgi il braccio con garze auto-adesive. Partendo dal fondo, avvolgi il braccio con le garze. Lascia dello spazio in fondo alla calza per ripiegare le garze. Sovrapponi gli strati. Quando raggiungi la mano, avvolgi sopra e sotto il pollice, lasciando le dita libere.[5]
    • Non stringere troppo, o bloccherai la circolazione.
  6. 6
    Ripiega la calza sulle garze. Piega le estremità della calza sulle garze.
    • Questo passaggio non è fondamentale, ma renderà più ordinate le estremità.
  7. 7
    Usa del nastro colorato per avvolgere il braccio. Partendo dall'estremità ripiegata in fondo, avvolgi del nastro colorato sul braccio, sovrapponendo man mano. Puoi usare scotch di carta o nastro adesivo.
    • Accertati di non stringere troppo. Non vuoi interrompere la circolazione.
    • Usa pezzi piccoli per facilitare il lavoro. Usa circa 30 cm di nastro adesivo alla volta, in modo che non si ripieghi su se stesso.
    • Puoi usare i nastri sportivi al posto dello scotch.
  8. 8
    Ritaglia il nastro in eccesso a livello del pollice. Se il bordo del nastro adesivo si accumula troppo sul pollice, ritaglia delicatamente i bordi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Con una macchina da cucire

  1. 1
    Calcola la lunghezza e la larghezza del braccio. Parti dal punto in cui vuoi che il gesso inizi, in fondo al braccio, e misura fino all'estremità del palmo. Prendi nota del numero.
  2. 2
    Misura la circonferenza del braccio. Avvolgi un metro da sarto intorno alla parte più spessa del braccio. Scriviti il numero. Avvolgi il metro intorno alla mano proprio sotto il pollice. Scriviti il numero.
    • Aggiungi circa 5 cm a ogni misura, per la sovrapposizione.
  3. 3
    Misura due pezzi di flanella. Usa la lunghezza e la circonferenza del braccio per ritagliare un pezzo di flanella.
    • Piega ogni lato dalla circonferenza più grande a quella più piccola.
  4. 4
    Ritaglia due pezzi di flanella in base alle misure prese. Ritaglia anche l'imbottitura di cotone per il centro, della stessa misura.
  5. 5
    Controlla che il gesso ti stia comodamente sul braccio. Metti un pezzo di flanella intorno al braccio. Accertati che si sovrapponga di circa 3 cm su ogni lato nel punto più spesso.
    • La parte all'estremità della mano avrà poi un buco per il tuo pollice.
  6. 6
    Taglia dei collant a strisce di 2-3cm. Usa un vecchio paio di collant. Puoi usarne di colorati o bianchi, come preferisci.[6]
  7. 7
    Assembla gli strati. Metti un pezzo di flanella in fondo, l'imbottitura in mezzo e un pezzo di flanella in cima. Disponi le strisce di collant in cima.
    • Le strisce di flanella dovrebbero sovrapporsi a vicenda e procedere a zig-zag lungo tutto il gesso. Dovrebbero anche disporsi in larghezza e non solo in lunghezza.
  8. 8
    Cuci le strisce. Procedi lungo i bordi delle strisce per cucirle. Puoi usare un punto semplice o a zig-zag.
    • Puoi usare un filo dello stesso colore dei collant, o un colore complementare.
  9. 9
    Taglia un buco per il pollice. Piega il gesso a metà per il lungo. A circa 3 cm dalla cima, taglia un buco rotondo abbastanza grande da contenere il tuo pollice, con delle forbicine.
  10. 10
    Cuci intorno al gesso e al buco del pollice. Usando un punto a zig-zag, scorri lungo i bordi del gesso e intorno al buco per il pollice.
  11. 11
    Cuci delle strisce di velcro sul gesso. Sui due lati lunghi, cuci delle strisce di velcro abbinate.
  12. 12
    Avvolgi il gesso intorno al braccio. Attaccalo col velcro.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando ritagli il gesso. Non vuoi tagliarti, motivo in più per tenerlo largo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 486 volte
Categorie: Salute
Pubblicità