X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 13 339 volte
Questo articolo mostra come ingrandire le icone visualizzate sul desktop di un computer in modo da poterle distinguere più chiaramente.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Mac
-
1Seleziona un punto vuoto del desktop. In questo modo avrai la certezza che l'applicazione Finder sia quella attualmente attiva.
- Per verificare che Finder sia il programma attualmente attivo puoi osservare la scritta riportata nell'angolo superiore sinistro dello schermo che dovrebbe essere Finder.
-
2Accedi al menu Vista. È uno dei menu elencati nella parte superiore dello schermo sulla barra dei menu.
-
3Scegli la voce Mostra opzioni Vista. È posizionata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
- In alternativa premi la combinazione di tasti ⌘ e J. Verrà visualizzato il medesimo menu.
-
4Trascina il cursore denominato "Dimensione icona" verso destra per ingrandire le icone visualizzate sul desktop. Più lo sposterai verso destra e più grandi diventeranno le icone. Adesso dovresti essere in grado di distinguere con chiarezza gli elementi elencati sul desktop del tuo Mac.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Windows 7 e Versioni Successive
-
1Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il menu contestuale del desktop di Windows.
-
2Scegli l'opzione Visualizza. È una delle voci elencate nella parte superiore del menu apparso.
-
3Scegli la dimensione delle icone che desideri. Puoi selezionare la voce "Icone grandi", "Icone Medie" o "Icone piccole". Le prime due permettono di ingrandire le icone visualizzate sul desktop. Adesso dovresti essere in grado di distinguere con chiarezza gli elementi elencati sul desktop.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Windows XP
-
1Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il menu contestuale del desktop di Windows.
-
2Scegli l'opzione Proprietà. È l'ultima voce del menu apparso partendo dall'alto.
-
3Accedi alla scheda Aspetto. È una delle schede elencate nella parte superiore della finestra apparsa.
-
4Premi il pulsante Avanzate. È collocato nell'angolo inferiore destro della scheda "Aspetto".
-
5Seleziona il menu a discesa "Elemento". È posizionato nella parte inferiore sinistra della nuova finestra apparsa.
-
6Scegli la voce Icona. È visibile a metà del menu a tendina "Elemento".
-
7Premi il pulsante caratterizzato da una freccia rivolta verso l'alto posizionato all'interno del campo di testo "Dimensioni". In questo modo le icone del desktop appariranno più grandi del normale.
- In alternativa puoi digitare all'interno del campo "Dimensioni" un numero più grande di quello visualizzato attualmente.
-
8Premi il pulsante Applica. È situato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
9Premi il pulsante OK. È situato nella parte inferiore della finestra. Adesso dovresti essere in grado di distinguere con chiarezza le icone visualizzate sul desktop.Pubblicità
Consigli
- Sui sistemi Windows Vista e Windows 7 è possibile ingrandire le icone visualizzate sul desktop tenendo premuto il tasto "Ctrl" mentre fai scorrere la rotella del mouse in avanti. Se invece hai la necessità di rimpicciolirle, fai scorrere la rotella del mouse indietro.
- Se stai usando un computer portatile dotato di Windows 7 e di un touchpad con la funzionalità "multi-touch" attiva, puoi ingrandire o rimpicciolire le icone visualizzate sul desktop utilizzando lo stesso gesto che usi per zoomare in avanti o indietro.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 339 volte