Se desideri iniziare a tenere un diario, avrai bisogno di un quaderno, uno strumento di scrittura e un patto con te stesso. La prima cosa da fare è scrivere il primo paragrafo… poi puoi pensare di tenere un diario in modo regolare! Usa il diario come una maniera per esplorare i tuoi pensieri e sentimenti più intimi, le cose che non puoi dire a nessun altro.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare un Diario

  1. 1
    Trova un quaderno su cui scrivere. Il quaderno può essere semplice o decorato. Se per te è sufficiente un diario semplice, allora acquista un normale quaderno scolastico. Se vuoi qualcosa di più serio, cerca un bel diario rilegato in pelle, magari anche uno dotato di chiave e serratura!
    • Decidi se vuoi un quaderno a righe o no. Un quaderno a righe può aiutarti a scrivere; uno senza potrebbe essere più adatto a disegni e altri elementi artistici. Pensa a come preferisci mettere giù le tue idee e scegli il quaderno che ti ispira di più.
    • Se prevedi di tenerlo sempre con te (nella borsa, nello zaino o in tasca), assicurati di acquistare un quaderno abbastanza piccolo da poter essere comodamente riposto.
  2. 2
    Decora il quaderno. Rendi unico il diario decorandolo con uno stile tutto tuo. Personalizza la copertina con frasi, immagini, adesivi e colori. Prendi dei ritagli dalle tue riviste preferite e incollali all'interno o all'esterno del diario. Se tuttavia la decorazione non fa per te, sentiti libero di lasciare il diario così com'è!
    • Considera di numerare le pagine. Puoi farlo tutto in una volta oppure puoi numerarle progressivamente mentre le riempi. Questo può essere un ottimo modo per tenere traccia di ciò che scrivi.
  3. 3
    Tieni un diario digitale. Questo può essere un mezzo sicuro e di facile accesso per conservare i tuoi pensieri. Scrivi usando Microsoft Word o un altro elaboratore di testi, poi salva i vari documenti in una cartella apposita o uniscili in un unico documento tradizionale.
    • Prendi in considerazione l'utilizzo di un sistema a cui puoi accedere con una password, che sia sul cloud o semplicemente su Internet. In questo modo puoi aprire e modificare il tuo diario da qualsiasi computer o dispositivo! Prova WordPress o anche il tuo client di posta.
    • Nonostante tutti i vantaggi di avere un diario digitale, potresti perdere il fascino di uno cartaceo. Provalo, se sei curioso. Puoi sempre tenere alcune note in un quaderno "fisico" e altre archiviate sul tuo computer.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Iniziare un Diario

  1. 1
    Scrivi la prima voce. Il passo più importante per iniziare un diario è proprio scrivere la prima voce. Il quaderno, la decorazione e la sicurezza sono solo modi per farti sentire che il diario è uno spazio sicuro in cui scrivere. Pensa al tipo di diario che tieni. Quindi, scrivi quello che hai in mente.
    • Scrivi quello che ti è successo oggi, compreso dove sei andato, cosa hai fatto e con chi hai parlato.
    • Scrivi quello che hai provato oggi. Riversa nel diario le tue gioie, le tue frustrazioni e i tuoi obiettivi. Usa l'atto di scrivere come un modo per esplorare i tuoi sentimenti. Considera anche l'idea di tenere un diario dei sogni.
    • Tieni un registro dell'apprendimento. Scrivi quello che hai imparato oggi. Usa il diario come un modo per esplorare e collegare i tuoi pensieri.[1]
    • Trasforma le tue esperienze in arte. Usa il diario per scrivere storie o poesie, fare schizzi e pianificare progetti. Sentiti libero di mescolare tutto ciò con le parti scritte.
  2. 2
    Data quello che scrivi. Se hai intenzione di scrivere un diario in maniera regolare, allora è bene stabilire un modo per tenere traccia di quando hai scritto cosa. Scrivi la data completa o qualsiasi cosa ti serva per recuperare la memoria di quello che hai scritto (per esempio 4/2/2020 o 4 febbraio 2020). Se vuoi essere un po' più preciso, scrivi l'ora del giorno (mattina, pomeriggio, notte), il tuo umore e/o la tua posizione. Scrivi la data nella parte superiore della pagina o all'inizio di ogni voce.
  3. 3
    Entra nel flusso della scrittura. Cerca di non pensare in modo troppo critico a ciò che stai scrivendo. Lascia da parte i dubbi e metti su carta la tua verità. Il bello di un diario è che puoi raccontare gli avvenimenti diversamente da come fai di solito con le persone: i pensieri e i sentimenti profondi che si celano dietro le tue decisioni quotidiane. Cogli l'occasione per esplorare te stesso.[2]
    • Immagina di parlare con qualcuno. Che tu stia parlando con un amico intimo o scrivendo i tuoi pensieri in un diario, li stai riversando nel mondo, rendendoli in questo modo reali. Può essere difficile capire davvero che cosa stai pensando finché non rendi reali i tuoi pensieri.[3]
    • Usa il diario come uno strumento di guarigione. Se c'è qualcosa che ti perseguita o ti infastidisce, prova a scrivere di quella cosa e cerca di capire perché non ti lascia in pace.[4]
  4. 4
    Pensa, prima di scrivere. Se hai problemi a trovare il flusso, prova a dedicare qualche minuto a riflettere in silenzio su ciò che senti. L'atto di scrivere può aiutarti a far emergere questi sentimenti, ma può essere difficile scrivere finché non si ha un'idea chiara di come iniziare.
  5. 5
    Usa un cronometro. Prova a dedicare una buona quantità di tempo a scrivere nel tuo diario. Imposta un timer da 5 a 15 minuti, quindi lasciati andare. La "scadenza" dell'orologio che ticchetta può motivarti a scrivere. Non preoccuparti di avere uno stile perfetto! Scrivi semplicemente tutto quello che ti passa per la mente.
    • Se il timer suona e non hai ancora finito di scrivere nel diario, sentiti libero di andare avanti. Lo scopo del timer non è limitarti, ma spronarti.
    • Questo può essere un ottimo modo per adattare la tua pratica di scrittura del diario al ritmo frenetico della vita quotidiana. Se hai difficoltà a trovare il tempo per scrivere nel tuo diario, potresti doverlo programmare.[5]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tenere un Diario

  1. 1
    Porta il quaderno con te. In questo modo puoi registrare i tuoi pensieri ogni volta che ne senti il bisogno. Tieni il diario nella borsa, nello zaino o nella tasca posteriore dei pantaloni. Quando hai un momento libero, prova a tirare fuori il diario invece del cellulare. Potresti scoprire che fare questo ti aiuta a rimanere con i piedi per terra, giorno dopo giorno.
    • Portare in giro il diario ha il vantaggio di mantenere segrete le tue parole. Se lo tieni sempre con te è meno probabile che cada nelle mani sbagliate.
  2. 2
    Mantieni privato il tuo diario. Se hai riversato i tuoi pensieri più profondi e personali in questo diario, probabilmente non vuoi che qualcun altro lo legga. Nascondilo in qualche posto in cui nessuno possa trovarlo. I migliori nascondigli includono:
    • Dietro i libri della tua libreria
    • Sotto il cuscino o il materasso
    • Nel cassetto del tuo comodino
    • Dietro un quadro
  3. 3
    Lascia la copertina anonima. Non etichettare il diario con scritte come "Privato!" o "NON leggere!" Ciò renderà le persone curiose e farà loro venire ancora più voglia di leggerlo. Sarebbe meglio lasciare la copertina vuota o mascherarla come se si trattasse di qualcosa di più noioso, come "Compiti a casa" o "Liste della spesa".
    • Se vuoi comunque etichettarlo come "Il mio diario" o "Privato!", assicurati di nasconderlo bene.
  4. 4
    Scrivi con regolarità. Rendi il fatto di tenere un diario una tua abitudine. Cogli tutti i benefici per la salute mentale derivanti dal restare in contatto con le tue emozioni giorno dopo giorno.[6] Ogni volta che scrivi nel diario, ricorda a te stesso di essere sincero e di dire tutta la verità.
    • Prova a programmare il tempo da dedicare alla scrittura nel diario all'interno della tua giornata. Alcune persone scrivono sul diario prima di andare a letto o subito dopo essersi svegliati, altre sui mezzi pubblici o durante l'ora di pranzo. Trova il momento ideale per te.
  5. 5
    Scrivi sul diario quando hai bisogno di stare meglio. Gli studi hanno indicato che scrivere su un diario può essere un modo molto efficace per elaborare il lutto, i traumi e altre sofferenze emotive. Lascia che la tua abitudine di scrivere ti tenga su quando senti che tutto sta andando in pezzi.[7]
    Pubblicità

Consigli

  • Considera l'idea di dare un nome al tuo diario. Potrebbe aiutarti a farti venire voglia di scrivere se ti sembra di raccontare la tua storia a qualcuno. Invece di "Caro diario", potresti provare qualcosa come "Cara Amanda", "Caro Julio", "Caro cucciolo", eccetera.
  • Aggiungi qualche informazione personale nella prima pagina, nel caso in cui ti succeda qualcosa ed è necessario sapere chi contattare. Questo è utile anche se perdi il tuo diario. Tuttavia, non aggiungere informazioni che non ti senti a tuo agio a rivelare.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di tenere al sicuro il tuo diario se non vuoi che qualcuno lo legga! Nascondilo dove sia al riparo da tutti: famigliari, amici, conoscenti o nemici.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Nicolette Tura, MA
Co-redatto da:
Esperta di Benessere
Questo articolo è stato co-redatto da Nicolette Tura, MA. Nicolette Tura è un'Esperta di Benessere e fondatrice di The Illuminated Body, un servizio di consulenza benessere e relazioni con sede nella San Francisco Bay Area. Nicolette è un'Istruttrice di Yoga Registrata con una formazione di 500 ore e con una specializzazione in Psicologia e Mindfulness. È inoltre una Specialista in Esercizio Correttivo certificata dalla National Academy of Sports Medicine (NASM) e un'esperta in stile di vita olistico. Ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Sociologia presso la University of California (Berkeley) e una Laurea Magistrale in Sociologia presso la SJSU. Questo articolo è stato visualizzato 16 368 volte
Categorie: Scrittura | Gioventù
Pubblicità