Un diario della gratitudine ti consente di accedere a uno stato mentale positivo e grato. Questo articolo ti fornirà alcuni consigli che ti aiuteranno a iniziarne uno.

Passaggi

  1. 1
    Sii grato. La gratitudine è un atteggiamento che può essere praticato e sviluppato. Coltivare la gratitudine come una prassi nella tua vita faciliterà la tua volontà di iniziare e tenere un diario.
  2. 2
    Stabilisci come regola lo scrivere ogni giorno un certo numero di cose per cui ti senti grato. Evita di ripetere le stesse cose. Con il trascorrere del tempo lo scrivere sul diario si dimostrerà più impegnativo, ma è questo il modo in cui la tua consapevolezza e la tua gratitudine crescono. Sfida te stesso a individuare cose nuove per cui sentirti grato, cose che forse non hai mai notato prima.
  3. 3
    Molte persone iniziano trascrivendo le principali cose materiali per cui sono grate nella propria vita. È più semplice riconoscere le cose della tua vita che ti sostengono qui sulla Terra, come la tua casa, il tuo letto, i tuoi vestiti, il tuo cibo, etc. Non dimenticarti di descrivere come queste cose ti facciano sentire e perché ti senti grato per averle.
    • Esempio - Sono grato per la mia casa. La mia casa riscalda il mio corpo, mi dà riparo e mi protegge. Mi dà sollievo sapere che ci sia sempre un posto confortevole in cui tornare.
  4. 4
    Allunga l'elenco di cose materiali per cui ti senti grato. Queste cose variano da persona a persona, in base ai loro gusti ed interessi. Per esempio, se ami dipingere, potresti sentirti grato per i quadri che possiedi. O, se ami la musica, potresti provare gratitudine per la tua collezione di CD.
  5. 5
    Descrivi come ti senti grato per te stesso. Puoi iniziare provando gratitudine per il fatto di essere vivo. Poi inizia a descrivere il tuo sentirti grato per il corpo di cui disponi, anche se non ti piace in ogni sua parte. Evita la trappola del sentirti grato per possedere qualcosa che supera ciò che possiedono gli altri. Compara invece ciò per cui provi gratitudine con il come ti sentiresti se ne fossi privo.
  6. 6
    Pensa alle tue capacità. Potresti iniziare con le abilità basilari, come quella di vedere, di sentire, di camminare. Poi amplia l'elenco includendo quelle tue capacità che ti rendono unico. Pensa alle cose che richiedono un talento come il ballo, il canto, la scrittura, e comprendi che formano parte del tuo carattere così come la tua capacità di ascoltare, di rincuorare le persone e di essere un amico sincero.
  7. 7
    Considera le persone nella tua vita. Pensa a tutte le persone per cui provi affetto, come i tuoi genitori, i tuoi amici, il tuo partner, e perfino i tuoi animali. Scrivi perché ti senti grato per ognuno di loro e come ti fanno sentire. Farlo ti aiuterà ad apprezzarle e a vedere in loro solo il buono. È utile scrivere anche delle persone che in realtà non ti piacciono e trovare una ragione per cui apprezzarle. Potrebbe essere difficile perché realmente non apprezziamo coloro che non ci piacciono, ma allo stesso tempo molto edificante. C'è del buono in ognuno di noi, e trovarlo anche in coloro che non ci piacciono, e sentirci grati per la loro presenza, è notevolmente benefico per il nostro umore.
  8. 8
    Descrivi le situazioni e le esperienze. Quelle situazioni che ci rendono felici sono sempre presenti. Per esempio, potresti sentirti grato per una festa divertente, per una giornata produttiva e piacevole a scuola o al lavoro, o per una vacanza rilassante.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ricordarti di scrivere nel tuo diario tienilo in un luogo ben visibile. Per esempio, se dopo il lavoro trascorri del tempo davanti alla TV, tieni il tuo diario sul tavolino accanto al divano. Decoralo perché si accordi perfettamente con il tuo arredamento così che tu non sia mai tentato a riporlo in un cassetto per poi dimenticartene.
  • Nei momenti in cui ti senti giù, leggere il tuo diario saprà essere di notevole conforto. Ricordare tutto ciò per cui poterti sentire grato, ti aiuterà a ritrovare le tue energie e a provare vibrazioni positive.
  • Non è necessario dilungarti nel descrivere il perché ti senti grato per qualcosa, ma contribuirà a spostare la tua consapevolezza su quelle emozioni e su quei sentimenti che ti fanno stare bene, apportandone un'ulteriore quantità nella tua vita.
  • Puoi ricorrere a un diario della gratitudine digitale gratuito, registrando le tue note e le tue immagini nel web o nel tuo dispositivo mobile. Una delle scelte possibili è Thankaday.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sandra Possing
Co-redatto da:
Life Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Sandra Possing. Sandra Possing è una life coach, oratrice e imprenditrice che vive nella San Francisco Bay Area. È specializzata in coaching individuale, con particolare attenzione alla mentalità e alla trasformazione della leadership. Con oltre sette anni di esperienza nell’ambito del life coaching, ha studiato presso il centro The Coaches Training Institute. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Los Angeles. Questo articolo è stato visualizzato 14 272 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità