I bambini non sono in grado di giudicare le distanze, la velocità, e la provenienza del rumore del traffico e delle auto come fanno invece adolescenti e adulti. Per questo motivo, quando i bambini iniziano ad andare in giro senza essere accompagnati da un adulto è molto importante che abbiano una buona conoscenza delle basilari regole di sicurezza stradale.

Passaggi

Spiega ai tuoi bambini che è importante prestare attenzione a varie cose quando si cammina per strada, e non solo alle auto che procedono a forte velocità. Ci sono pericoli meno evidenti, come ad esempio le auto che sbucano improvvisamente da dietro l'angolo o quelle che non si fermano alle strisce pedonali. Se spieghi ai bambini i motivi per cui bisogna stare attenti mentre si cammina, capiranno meglio cosa ci si aspetta da loro, specialmente se si rendono conto delle conseguenze derivanti dalla disattenzione o dal mancato rispetto delle regole stradali.

  1. 1
    Quando ancora passeggi con loro e li accompagni, insegna ai tuoi figli le regole basilari che un pedone deve rispettare, le regole della strada e del traffico, in modo che per loro diventi naturale e spontaneo conoscerle e rispettarle. In questo modo non avranno sorprese quando cammineranno per strada o la dovranno attraversare da soli.
  2. 2
    Fagli capire che devono sempre fermarsi prima di attraversare, devono controllare il traffico nelle due direzioni e ascoltare il rumore di eventuali auto non ancora visibili. Fai presente però che ci sono delle auto, come le ibride, che non fanno tanto rumore, per cui è meglio non fidarsi solo dell'udito: bisogna anche guardare attentamente.
    • Chiedi loro cosa farebbero in determinate situazioni. Ad esempio, quando arrivate ad un attraversamento, chiedi ai bambini cosa devono fare. Loro dovrebbero rispondere più o meno: “Mi fermo, guardo a destra e a sinistra per vedere se le macchine si fermano, e attraverso solo quando sono sicuro che sono ferme”. Ripeti sempre la regola fino a quando il bambino te la sa ripetere a parole sue (perché vuol dire che l'ha capita veramente).
  3. 3
    Insegna ai tuoi figli a mantenere il contatto visivo con gli autisti prima di attraversare, cioè a guardarli negli occhi. In questo modo possono essere sicuri che l'autista li ha visti.
    • Ciò non è sempre possibile in quanto alcune auto hanno i vetri oscurati e altri veicoli sono troppo alti per cui i bambini non riescono a vedere l'autista. Tu comunque incoraggia questa precauzione nei bambini.
  4. 4
    Pretendi che i tuoi figli imparino e rispettino tutti i segnali stradali. Quando andate insieme a passeggio aiutali a imparare i significati del traffico e dei segnali stradali. Se imparano già da piccoli poi per loro le cose saranno più facili.
    • Fai dei giochi con i segnali, come “Io vedo un...” o “Indovina il significato”. Fai i complimenti al bambino quando indovina.
  5. 5
    Insegna ai tuoi figli a stare attenti quando passano davanti a un vialetto di uscita delle macchine o a un passo carrabile, soprattutto quando è nascosto o comunque non ben visibile. Ricorda loro che un autista che fa retromarcia non ha una buona visuale, non sempre controlla se stanno passando dei bambini, e a volte non rallenta. Lo stesso vale per stradine laterali e angoli di strada. Ripeti ai tuoi figli che devono stare sempre attenti e di non dare per scontato che lo siano anche gli autisti.
    • Insegna ai bambini cosa fare se improvvisamente arriva un'automobile, ad esempio fare un balzo indietro, fermarsi o non andare avanti.
    • A volte, per spiegare le regole di sicurezza ai bambini piccoli è utile usare delle macchinine.
  6. 6
    Fai capire ai tuoi figli che è pericoloso attraversare fra auto parcheggiate. Non lo devono fare, perché non possono vedere se sta arrivando un'auto veloce, e non vedono neanche cosa succede dall'altra parte della strada.
    • Bisogna anche fargli imparare a lasciar ripartire lo scuolabus prima di attraversare, oppure verificare che l'autista segnali che non c'è pericolo.
  7. 7
    Insegna ai bambini ad attraversare sempre sulle strisce e agli incroci (anche se devono fare qualche passo in più per arrivarci) e a non passare col rosso.
    Pubblicità

Consigli

  • Ci vuole tempo per insegnare queste cose, ma è tempo ben speso, quindi fallo e non te ne pentirai!
  • Purtroppo molti adulti non rispettano queste regole. I bambini lo notano e pensano di poterle ignorare anche loro. Spiega ai tuoi figli che quegli adulti sbagliano, lo fanno per pigrizia o perché credono di sapere tutto. Spiega anche che essendo più alti e avendo più visuale, molti adulti pensano di essere al sicuro, ma che persone adulte si feriscono o muoiono perché hanno ignorato le regole della strada, e non conviene seguire un adulto che non rispetta le regole.
  • Puoi fare questo gioco: fermati prima di attraversare, prendi il bambino per mano e digli “Io guardo a destra e tu a sinistra e vediamo se arrivano auto”. Riferite cosa vedete. Poi tu guardi a sinistra e lui a destra. Chiedi al bambino se pensa che si possa attraversare, controllate insieme e attraversate.
  • Tieni la mano del bambino e fagli decidere se si può attraversare senza pericolo. Questo gli insegnerà ad essere responsabile e indipendente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non essere l'uccello del malaugurio. Anche se le strade presentano dei pericoli, il tuo scopo è quello di insegnare al bambino che sono pericoli prevedibili e gestibili.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Segnali stradali per verificare la conoscenza dei tuoi bambini – cerca su internet o fai domande mentre passeggiate o mentre guidi.
  • Abbigliamento a colori vivaci, soprattutto quando c'è brutto tempo; giubbotti o impermeabili con bande rifrangenti

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 374 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità