Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Hunter Rising. Hunter Rising è uno scrittore dello staff di wikiHow che vive a Los Angeles. Scrive e collabora con wikiHow da più di tre anni. Si è laureato in Belle Arti con specializzazione in Entertainment Design alla University of Wisconsin - Stout e ha seguito anche corsi di scrittura.
Questo articolo è stato visualizzato 17 458 volte
Questo articolo spiega come scaricare e installare Skype su un computer, uno smartphone o un tablet. Skype è un programma che si può usare gratuitamente, ma è richiesto un account Microsoft per poter eseguire il login.
Passaggi
iPhone
-
1
-
2Seleziona la scheda Cerca. È caratterizzata da una lente di ingrandimento ed è collocata nella parte inferiore destra dello schermo.
- Se stai usando un iPad, la scheda Cerca potrebbe essere collocata nella parte superiore sinistra dello schermo.
-
3Tocca la barra di ricerca. È posizionata nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzata la tastiera virtuale del dispositivo nella parte inferiore dello schermo.
-
4Digita la parola chiave skype. In questo modo potrai cercare l'app di Skype all'interno dell'App Store.
-
5Premi il tasto Cerca. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore destra della tastiera virtuale del dispositivo. Verrà eseguita una ricerca all'interno dell'App Store relativa all'app di Skype.
-
6Premi il pulsante Ottieni. È collocato sulla destra del nome dell'app: "Skype per iPhone".
-
7Autenticati tramite il Touch ID. Quando richiesto, effettua la scansione dell'impronta digitale del tuo dito per confermare la tua scelta. In questo modo l'app di Skype verrà scaricata e installata sull'iPhone.
- Se non hai abilitato l'uso del Touch ID per autorizzare i download dall'App Store, premi il pulsante Installa quando richiesto e inserisci la password del tuo ID Apple.
-
8Avvia l'app di Skype. Al termine dell'installazione del programma, puoi avviarlo premendo il pulsante Apri apparso nella pagina dell'App Store oppure toccando l'icona di Skype apparsa sulla Home dell'iPhone. Verrà avviata l'app di Skype.
-
9Esegui il login su Skype. Inserisci l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono o il nome utente dell'account) e la password, quindi segui le istruzioni che appariranno a video.
- Molto probabilmente ti verrà chiesto di autorizzare l'app di Skype a usare la videocamera frontale, il microfono e i servizi di localizzazione dell'iPhone.
Pubblicità
Dispositivi Android
-
1
-
2Tocca la barra di ricerca. È posizionata nella parte superiore dello schermo.
-
3Digita la parola chiave skype. Verrà visualizzato un menu a tendina contenente l'elenco dei risultati.
-
4Seleziona la voce Skype - videochiamate e IM gratuite. Dovrebbe apparire al primo posto della lista dei risultati della ricerca. Selezionandola verrai reindirizzato alla pagina del Play Store relativa all'app di Skype.
-
5Premi il pulsante Installa. È di colore verde ed è collocato nella parte destra dello schermo.
-
6Premi il pulsante Accetto, quando richiesto. In questo modo l'app di Skype verrà scaricata e installata sul dispositivo Android.
-
7Avvia Skype. Al termine del download e dell'installazione, premi il pulsante Apri apparso nella pagina del Google Play Store oppure seleziona l'icona di Skype apparsa nel pannello "Applicazioni" del dispositivo.
-
8Esegui il login su Skype. Inserisci l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono o il nome utente dell'account) e la password, quindi segui le istruzioni che appariranno a video.
- Molto probabilmente ti verrà chiesto di autorizzare l'app di Skype a usare la videocamera frontale, il microfono e i servizi di localizzazione del dispositivo.
Pubblicità
Windows
-
1
-
2Digita la parola chiave store. Verrà ricercata l'app Store all'interno del computer.
-
3Clicca sull'icona Store. È visibile nella parte superiore del menu "Start". Avrai accesso allo Store di Windows.
-
4Clicca sulla barra di ricerca. È collocata nella parte superiore destra dello store di Windows.
-
5Digita la parola chiave skype. Verrà visualizzato un menu a discesa che conterrà l'elenco dei risultati della ricerca.
-
6Clicca sulla voce Skype. Dovrebbe essere la prima opzione all'interno dell'elenco dei risultati. Verrai reindirizzato alla pagina dello store relativa all'app di Skype.
-
7Clicca sul pulsante Ottieni. È collocato sulla parte sinistra della pagina. L'applicazione di Skype verrà installata sul computer.
- Se in passato hai già installato l'app di Skype sul computer, dovrai cliccare sul pulsante Installa.
-
8Avvia Skype. Clicca sul pulsante blu Avvia visualizzato sulla pagina dello store. Il pulsante indicato apparirà solo al termine dell'installazione di Skype.
-
9Esegui il login su Skype. Nella maggior parte dei casi l'accesso sarà automatico e verranno utilizzate le credenziali del tuo account Microsoft, ma in caso contrario inserisci l'indirizzo e-mail e la password del tuo profilo Microsoft, quindi clicca sul pulsante Accedi collocato al centro della finestra del programma. Verrà visualizzata l'interfaccia di Skype e tutte le informazioni e i messaggi legati al tuo account.
- Se viene effettuato il login automatico con un profilo che non vuoi usare, clicca sul pulsante ⋯ posto nella parte superiore sinistra della finestra dell'applicazione, quindi clicca sulla voce Esci all'interno del menu apparso. A questo punto potrai eseguire il login manualmente con il profilo che desideri.
Pubblicità
Mac
-
1Accedi al sito web di Skype. Digita l'URL https://www.skype.com/ nel browser internet del computer.
-
2Clicca sul pulsante Scarica Skype per Mac. È di colore blu ed è collocato al centro della pagina. Il file di installazione di Skype verrà scaricato sul Mac.
- Il sito web di Skype rileverà automaticamente il sistema operativo del computer proponendoti di scaricare il file di installazione corretto. In ogni caso controlla che sia davvero così prima di eseguire il download.
-
3Attendi che il download del file di installazione di Skype sia completo. Il tempo richiesto per eseguire questo passaggio varia da pochi secondi a diversi minuti, in base alla velocità della connessione a internet.
-
4Apri il file DMG di Skype. Fai doppio clic sull'icona corrispondente per avviare l'installazione.
- Se richiesto, autorizza l'installazione di Skype usando la finestra "Preferenze di Sistema" del Mac per poter continuare.
-
5Installa Skype. Trascina l'icona dell'app di Skype dalla finestra in cui è visualizzato il contenuto del file DMG alla cartella "Applicazioni", quindi rilascia il tasto del mouse. Skype verrà installato sul Mac.
- Il completamento dell'installazione di Skype dovrebbe richiedere pochi secondi.
-
6Clicca sulla cartella Applicazioni. È presente all'interno del riquadro di sinistra della finestra di Finder. In alternativa puoi cliccare sul menu Vai posto nella parte superiore dello schermo, per poi cliccare nuovamente sulla voce Applicazioni elencata nel menu apparso.
- Se la finestra di Finder non è quella attualmente attiva, il menu Vai non sarà visibile nella parte superiore dello schermo.
-
7Avvia Skype. Fai doppio clic sull'icona di Skype dopo averla individuata. Verrà visualizzata la schermata di login dell'app.
-
8Esegui il login su Skype. Inserisci l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono o il nome utente dell'account) e la password, quindi segui le istruzioni che appariranno a video. Al termine del login potrai utilizzare il programma.Pubblicità