Steam è uno dei servizi di distribuzione digitale di videogiochi più popolari al mondo, dove si possono trovare quasi tutti i videogiochi più recenti per Windows, Mac e Linux. Può essere installato su qualsiasi sistema operativo. Anche se il numero di giochi disponibili per Linux e Mac è piuttosto limitato, ogni settimana ne vengono aggiunti di nuovi! Steam ha anche il proprio sistema operativo, chiamato SteamOS, grazie al quale si può trasformare il proprio PC in una potente console per videogiochi.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Windows

  1. 1
    Apri il sito di Steam. Puoi scaricare Steam da steampowered.com.
  2. 2
    Clicca su "Installa Steam". Si tratta di un pulsante verde che si trova in cima alla pagina di Steam.
  3. 3
    Nella pagina successiva, clicca di nuovo su "Installa Steam". In questo modo scaricherai il programma di installazione, un file EXE.
  4. 4
    Avvia il programma di installazione e segui le indicazioni. Dovrai accettare l'accordo di licenza e confermare di avere 13 anni o più.
    • Per impostazione predefinita, Steam viene installato in C:\Program File\Steam. Se lo desideri, durante il processo potrai cambiare la cartella di installazione. Potrai anche impostare l'installazione dei videogiochi in una directory diversa. Questa possibilità ti sarà utile nel caso in cui tu voglia installare i videogiochi in una partizione differente.
  5. 5
    Avvia Steam e attendi che si aggiorni. Dopo aver installato il programma, ti verrà chiesto di avviarlo. Dopo il primo avvio, Steam dovrà aggiornarsi. Il processo di aggiornamento richiederà qualche minuto.
  6. 6
    Accedi con il tuo account o creane uno nuovo. Se hai già un account, puoi usarlo per accedere, in caso contrario puoi crearne gratuitamente uno nuovo.
    • Segui le indicazioni per creare un account. Dovrai scegliere un nome utente e una password, oltre a fornire un indirizzo di posta elettronica valido. Dopo la creazione dell'account dovrai confermare l'indirizzo di posta elettronica cliccando sul link di verifica che ti verrà inviato. Se il nome utente che hai scelto è già stato selezionato, ti verranno mostrate diverse alternative, ferma restando la possibilità di crearne un altro.
    • Se hai già un account, probabilmente SteamGuard ti chiederà di verificare la tua identità, in modo da impedire accessi non autorizzati.
  7. 7
    Usa le etichette in cima alla finestra di Steam per spostarti tra le schede. Al primo avvio di Steam si aprirà la pagina del negozio. Puoi spostarti alle altre sezioni cliccando sulle etichette che si trovano in cima alla finestra. Passa il cursore sopra le etichette per selezionare le diverse sotto-pagine.
  8. 8
    Seleziona una cartella per l'installazione dei videogiochi (opzionale). Per impostazione predefinita, i videogiochi verranno installati nella directory in cui è installato Steam. Puoi modificare questa impostazione se preferisci installarli in un'altra posizione, per esempio in un secondo disco rigido.
    • Clicca sul menu "Steam" e scegli "Impostazioni".
    • Seleziona la pagina "Download" nel menu Impostazioni e poi clicca su "Cartelle della libreria di Steam".
    • Clicca su "Aggiungi Cartella" e poi scegli la cartella nella quale vuoi che i videogiochi vengano installati.
  9. 9
    Apri la pagina della libreria per vedere i videogiochi che hai acquistato. Nella lista dei videogiochi sulla sinistra, quelli non installati appariranno in grigio, mentre quelli installati appariranno in bianco. Selezionando uno dei videogiochi si aprirà la pagina delle informazioni, permettendoti di vedere gli achievement, i DLC, le notizie più recenti, eccetera.
  10. 10
    Fai doppio clic su un videogioco non ancora installato per cominciare a installarlo. Puoi utilizzare il menu a discesa nella finestra di installazione per selezionare la cartella nella quale vuoi installare il videogioco. Ti verrà anche data la possibilità di creare dei collegamenti al gioco sul desktop e sul menu Start.
    • A seconda delle dimensioni del gioco e del tipo di connessione a internet, il download può richiedere da pochi minuti a qualche giorno.
    • Puoi controllare i download in corso passando il cursore del mouse sull'etichetta della libreria e selezionando "Download".
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Mac

  1. 1
    Visita il sito web di Steam. Puoi trovarlo all'indirizzo steampowered.com.
  2. 2
    Clicca sul pulsante "Installa Steam" nell'angolo in alto a destra.
  3. 3
    Clicca di nuovo su "Installa Steam". Se non stai scaricando la versione per Mac, clicca sul link "Mac" sotto il pulsante "Installa Steam".
  4. 4
    Fai doppio clic sul programma di installazione che hai scaricato e accetta i termini di servizio di Steam. Trascina l'icona di Steam nella cartella Applicazioni. In questo modo il programma di Steam verrà installato sul tuo computer.
  5. 5
    Fai doppio clic sull'icona di Steam nella cartella Applicazioni. Clicca su Apri per confermare che vuoi avviare il programma.
  6. 6
    Attendi che Steam si aggiorni. Quando avvii Steam per la prima volta, verranno scaricati dei file di aggiornamento. Questo processo può richiedere diversi minuti. A volte Steam installa degli aggiornamenti quando viene avviato.
  7. 7
    Accedi con il tuo account Steam o creane uno nuovo. Se hai già un account, puoi utilizzarlo per accedere dopo che Steam ha terminato gli aggiornamenti. Se non hai un account, puoi crearne uno gratuitamente seguendo le apposite indicazioni.
    • Per creare un nuovo account dovrai creare anche un nome utente. Se quello che hai scelto è già stato selezionato, ti verranno fornite diverse alternative, oppure potrai crearne uno nuovo. Avrai anche bisogno di un indirizzo di posta elettronica valido per confermare l'account. Potrai utilizzare questo indirizzo per resettare la password e per la verifica SteamGuard.
    • Se hai già un account, probabilmente ti verrà richiesto un codice di verifica SteamGuard. Riceverai il codice all'indirizzo di posta elettronica associato all'account. SteamGuard ti aiuterà a impedire accessi non autorizzati al tuo account.
  8. 8
    Usa le etichette in cima alla finestra di Steam per spostarti tra le sezioni. A seconda delle impostazioni che hai selezionato, all'avvio di Steam si aprirà la pagina del negozio o quella della libreria. Passa il cursore del mouse sopra le etichette per vedere le diverse sotto-pagine di ogni sezione.
  9. 9
    Apri la pagina della libreria per vedere i videogiochi che hai acquistato. I videogiochi non installati appariranno in grigio, mentre quelli installati appariranno in bianco.
    • Tieni presente che non tutti i videogiochi presenti su Steam sono supportati su Mac. Se hai acquistato molti videogiochi probabilmente non li vedrai tutti nella pagina della libreria. Quando acquisti un videogioco, assicurati che sia presente il logo di Apple e la dicitura "Mac OS X" nella sezione Requisiti di Sistema della pagina del negozio.
  10. 10
    Fai doppio clic su un videogioco non ancora installato per cominciare il processo di installazione. Verrai informato sullo spazio che il videogioco occuperà sul disco rigido e ti verrà data la possibilità di creare scorciatoie.
    • Tieni presente che il tempo stimato di download è quasi sempre impreciso. Probabilmente ci vorrà meno tempo di quello indicato.
  11. 11
    Attendi il termine dello scaricamento. A seconda delle dimensioni del gioco e della velocità della connessione internet, il download può richiedere da pochi minuti a diverse ore. Puoi controllare il progresso nella lista dei videogiochi. Puoi anche chiudere Steam durante un download e riprenderlo dallo stesso punto riavviando il programma.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Ubuntu

  1. 1
    Aggiorna i driver di grafica. Anche se per giocare ad alcuni videogiochi non saranno necessari aggiornamenti, la maggior parte di quelli più recenti non funzionerà bene o non si avvierà se sul computer non sono installati gli ultimi driver. A seconda della scheda grafica installata sul computer (Nvdia o AMD/ATI), il procedimento è diverso.
    • Nvidia: apri le fonti software e poi clicca sulla scheda "Driver aggiuntivi"; scegli l'ultima versione dei driver "sperimentali" e poi clicca su "Applica modifiche".
  2. 2
    Apri Ubuntu Software (o Ubuntu Software Center per le versioni precedenti alla 16.04). Su Ubuntu, Steam può essere scaricato direttamente da Ubuntu Software.
  3. 3
    Cerca "steam" e clicca "Installa" sulla voce relativa a Steam. In questo modo scaricherai il pacchetto Steam e lo installerai sul computer.
    • Potrebbe esserti richiesto di installare il software in versione beta. In questo caso clicca su "Avvia Steam Beta".
  4. 4
    Accedi al tuo account Steam o creane uno nuovo. Se hai già un account Steam, puoi utilizzarlo per accedere. Probabilmente ti verrà chiesto di inserire il codice di verifica SteamGuard per confermare la tua identità. Se non hai un account, puoi seguire le indicazioni per crearne uno.
  5. 5
    Usa le etichette in cima alla finestra per spostarti tra le sezioni. Di solito Steam si apre sulla pagina del negozio o della libreria. Puoi cliccare sulle etichette per spostarti tra le sezioni o passare il cursore del mouse sopra di esse per vedere le sotto-pagine di ciascuna sezione.
  6. 6
    Vedi i tuoi videogiochi compatibili su Linux nella pagina della libreria. Quando apri la pagina della libreria, vedrai una lista di tutti i videogiochi compatibili con Linux che hai comprato. Dal momento che non tutti i videogiochi sono compatibili con Linux, probabilmente la lista sarà più ridotta del normale se hai una libreria molto grande.
  7. 7
    Fai doppio clic su un videogioco per cominciare a installarlo. Ti verranno mostrate le dimensioni del videogioco e ti verrà data la possibilità di creare scorciatoie. Il tempo necessario per il download varierà in maniera molto significativa a seconda delle dimensioni del videogioco e del tipo di connessione internet.[1]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Mint

  1. 1
    Apri le fonti software. Steam non è incluso nel repository di Mint, quindi dovrai aggiungerlo manualmente prima di installarlo. Potrai anche installare Steam direttamente dal sito web senza aggiungerlo alle fonti software, ma in questo caso dovrai aggiornarlo manualmente ogni volta che viene rilasciato un aggiornamento (e accade molto frequentemente).
  2. 2
    Scegli "Repository aggiuntivi" e poi clicca su "Aggiungi".
  3. 3
    Incolla .deb http://repo.steampowered.com/steam/ precise steam nella barra degli indirizzi.
  4. 4
    Apri il terminale e digita .sudo apt-get update. In questo modo aggiornerai i repository.
  5. 5
    Digita .wget -O - http://repo.steampowered.com/steam/signature.gpg . Premi Invio per eseguire il comando. In questo modo scaricherai la chiave firmata per il repository e potrai installare il software in esso contenuto.
  6. 6
    Apri il Gestore applicazioni e segui le istruzioni per l'installazione su Ubuntu. Il resto del procedimento è identico a quello per Ubuntu. Clicca su "Installa" e segui i passaggi per installare Steam e scaricare i videogiochi.[2]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

SteamOS

  1. 1
    Comprendi cosa succederà quando installi SteamOS. SteamOS è un sistema operativo basato su Linux progettato per l'utilizzo con l'apparecchio televisivo principale, tipicamente installato in salotto. L'installazione di SteamOS cancellerà tutto ciò che si trova sul computer e SteamOS non supporta dual-boot o partizioni multiple. Assicurati di non aver bisogno di nessuno dei dati presenti sul computer in cui intendi installarlo.
  2. 2
    Scarica il programma di installazione di SteamOS Beta. Puoi scaricarlo da questo indirizzo. Si tratta di un file da 1 GB, quindi il download potrebbe richiedere del tempo.
  3. 3
    Inserisci un'unità USB con almeno 4 GB di memoria. Assicurati che non siano presenti file importanti, visto che tutto ciò che contiene verrà cancellato.
  4. 4
    Clicca col pulsante destro del mouse sull'unità USB e scegli "Formatta". Dovrai formattare l'unità USB in maniera tale da caricare l'immagine di ripristino. Scegli "FAT32" come file system. Clicca su Avvia e attendi che l'unità USB venga formattata.[3]
  5. 5
    Fai doppio clic sul file ZIP che hai scaricato per aprirlo. Trascina tutto il contenuto nell'unità USB.
  6. 6
    Riavvia il computer e apri il menu BIOS. Dovrai premere il tasto BIOS quando vedi il logo del produttore. Tipici tasti BIOS sono F2, F10, F11 e Canc.
  7. 7
    Apri il menu BOOT nell'interfaccia BIOS. Scegli l'opzione UEFI come dispositivo di boot principale. In questo modo potrai di avviare il computer dall'immagine di ripristino di SteamOS sull'unità USB.
    • Se l'opzione UEFI non è presente, è possibile che tu debba abilitare UEFI per la scheda madre. Se non puoi abilitare UEFI, dovrai scaricare il file ISO e masterizzarlo su un DVD. In seguito, potrai avviare il computer dal DVD per cominciare l'installazione. Puoi scaricare il file ISO da repo.steampowered.com/download/.[4]
  8. 8
    Salva le modifiche e riavvia il computer. Se hai impostato correttamente le opzioni di boot, vedrai il menu di boot di SteamOS.
  9. 9
    Scegli "Automated install" e premi .Invio.Il resto del programma di installazione è automatico. Puoi seguire sullo schermo l'avanzamento dell'installazione. Il computer si riavvierà una volta completata l'installazione e in seguito apparirà il desktop di SteamOS.
  10. 10
    Attendi che Steam venga installato. Dopo che il computer si sarà avviato sul desktop, il client di Steam comincerà immediatamente a scaricare gli aggiornamenti in maniera tale che Steam possa essere installato.
    • Durante il processo di configurazione di Steam vedrai apparire velocemente alcune informazioni sul terminale mentre i file vengono installati e configurati.
  11. 11
    Scegli "reboot" dopo che Partclone avrà terminato il backup. Il programma Partclone si avvierà automaticamente alla fine dell'installazione per creare una copia di backup del sistema. Una volta terminato il backup ti sarà chiesto di scegliere fra le opzioni di un menu. Scegli "reboot" per riavviare il computer.
  12. 12
    Comincia a utilizzare SteamOS. Dopo il riavvio, SteamOS caricherà i driver hardware, il che potrebbe richiedere circa un minuto. Questo avverrà solo la prima volta che avvii il sistema operativo. Una volta completato il caricamento si avvierà il processo di configurazione di SteamOS attraverso il quale potrai scegliere la lingua, regolare le impostazioni dello schermo, selezionare il fuso orario e riesaminare l'accordo di licenza.
  13. 13
    Accedi o crea un account. Dopo aver completato la configurazione, potrai accedere col tuo account Steam o crearne uno nuovo. Se non hai un account, segui le istruzioni per crearne uno in pochi minuti. Se hai già un account, probabilmente ti verrà chiesto il codice di verifica SteamGuard, che ti verrà inviato all'indirizzo di posta elettronica collegato a Steam.
  14. 14
    Usa il controller o il mouse per navigare. SteamOS supporta nativamente i controller e l'interfaccia è stata progettata per l'uso con uno di essi. Le etichette sulla parte superiore ti permetteranno di passare dalla libreria alla pagina del negozio. SteamOS è un sistema operativo basato su Linux e supporta solo videogiochi compatibili con Linux.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 217 volte
Categorie: Internet | Videogames
Pubblicità