X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 799 volte
Evernote è un programma utile per tenere traccia delle informazioni su più dispositivi. E' un buon modo per organizzare velocemente la tua vita e assicurarti di poter sempre accedere alle informazioni che ti servono. Leggi i passaggi seguenti per sapere come installare e iniziare a usare Evernote.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Installazione
-
1Scarica il programma. Visita il sito di Evernote su https://evernote.com/ e fai click sul pulsante verde che recita "Scarica Evernote - è gratis".
- Se stai usando un dispositivo mobile, l'applicazione di Evernote si installerà automaticamente; se sei su un computer, scaricherai il programma di installazione.
- Se hai bisogno di scaricare una versione diversa, seleziona il testo verde che recita "Ottieni Evernote per dispositivi mobili, tablet e altri dispositivi." Comparirà un elenco di tutte le versioni di Evernote. Scegli la versione che ti serve.
- Se stai usando un dispositivo mobile, l'applicazione di Evernote si installerà automaticamente; se sei su un computer, scaricherai il programma di installazione.
-
2Installa il programma. Se hai scaricato Evernote sul tuo pc, dovrai installarlo. Trova il file di installazione e fai doppio click sull'icona verde di Evernote.
- Accetta le condizioni di utilizzo. Leggile se desideri.
- Fai click sul pulsante installa per completare il processo.
-
3Ripeti l'operazione su tutti i dispositivi. Una delle funzionalità principali di Evernote è la sua capacità di accedere alle informazioni conservate su tutti i tuoi dispositivi. Per sfruttare al massimo questo programma, dovrai installare una copia di Evernote su ogni dispositivo che vuoi utilizzare.
-
4Registra un account. Apri Evernote sul tuo dispositivo primario o sul computer. Vedrai una barra laterale sulla destra chiamata Nuovi Utenti di Evernote, che ti chiederà di inserire alcune informazioni di base per creare un account. Completa i campi e fai click sul pulsante per registrarsi.
- Se ti sei già registrato, fai click su "Ho già un account" nell'angolo in basso a destra e inserisci le tue informazioni personali.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Come Iniziare
-
1Crea una nuova nota. Evernote conserva le informazioni di ogni tipo in un singolo tipo di contenitore chiamato "nota". Puoi creare una nuova nota facendo click sul pulsante "Nuova nota" nella zona in alto a destra della finestra. Quando hai creato una nuova nota, la vedrai apparire nella colonna centrale come nota senza titolo, sopra la nota di benvenuto predefinita di Evernote. Il contenuto della nota compare nella colonna di destra. La nota è costituita da alcune parti distinte:
- Nella parte più in alto è presente un campo per il titolo; accanto ad esso troverai un menu a tendina che ti indica a quale notebook è attribuita al momento la nota. (Parleremo dei notebook in un altro passaggio.)
- Sotto il campo del titolo, è presente un testo cliccabile che recita "Fai click per impostare la sorgente URL...". Questo campo serve nel caso in cui hai copiato informazioni da una fonte online.
- Accanto all'URL, troverai un campo per inserire dei tag (delle parole chiave che è possibile ricercare).
- Sotto i campi URL e tag, troverai una serie di controlli per il trattamento testi che ti consentiranno di formattare e modificare il carattere e la dimensione del testo.
- La zona più bassa e principale della nota è il campo del contenuto. In questo momento è vuota.
-
2Riempi una nota. Inserisci le informazioni nei diversi campi per creare una nota utile. Evernote salverà e aggiornerà la tua nota automaticamente mentre la riempi.
- Inizia facendo click sul campo del titolo e dando un nome alla tua nota. Questo ti aiuterà a ritrovarla più facilmente, perciò è una buona abitudine da seguire prima di arrivare ad avere centinaia di note.
- Se non vuoi inserire un titolo, Evernote considererà la prima parte del testo della nota come titolo.
- Passa al campo dei tag e assegnane uno alla tua nota. I tag sono un altro metodo per cercare le note. Solitamente sono legati al soggetto della nota.
- Al contrario di Twitter, non avrai necessariamente bisogno di iniziare il tuo tag con un simbolo #. Puoi farlo se preferisci, naturalmente.
- Cerca di utilizzare tag brevi e diretti. Se stai eseguendo delle ricerche geologiche ad esempio, potresti assegnare il tag "geologia" a tutte le tue note di ricerca.
- Puoi aggiungere tutti i tag che desideri.
- Inizia facendo click sul campo del titolo e dando un nome alla tua nota. Questo ti aiuterà a ritrovarla più facilmente, perciò è una buona abitudine da seguire prima di arrivare ad avere centinaia di note.
-
3Fai click sul campo del contenuto e inserisci del testo. Questo sarà il contenuto della tua nota. Per adesso, scrivi quello che preferisci.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Usare gli Strumenti e le Funzionalità
-
1Aggiungi un documento di testo o PDF. Trascina un testo semplice o un documento di testo .rtf nella tua nota, e lo vedrai comparire copiato al suo interno.
- Se aggiungi un file PDF, il file comparirà nella sua sotto finestra che prevede semplici controlli per la visualizzazione.
- Non puoi aggiungere file di Word senza pagare una tariffa per aggiornare il programma.
-
2Aggiungi il testo copiato. Evidenzia il testo che vuoi aggiungere, poi trascinalo sulla nota. Semplice!
- Aggiungendo in questo modo degli indirizzi web, saranno formattati automaticamente come collegamenti cliccabili.
-
3Aggiungi un'immagine. Trascina un file di un'immagine sulla tua nota. Comparirà nella nota, ridimensionata per la dimensione della finestra.
- Puoi trascinare le immagini per ridisporle.
- Le immagini animate, come i file .gif, saranno animate.
-
4Aggiungi un file musicale. La maggior parte dei formati dei file musicali più comuni, come WMA e MP3 compariranno all'interno di un lungo box nella tua nota.
- Puoi riprodurre questi file direttamente all'interno di Evernote facendo click sul pulsante Play sul lato sinistro del box.
-
5Aggiungi altri file. Oltre ai file più comuni descritti in precedenza, Evernote mostrerà i file che aggiungi come grandi pulsanti rettangolari. Prova ad aggiungere file di diversi tipi, come pagine web salvate e clip video WMV, per osservare l'aspetto dei pulsanti.
- Se farai click sul pulsante, il file si aprirà, se sul dispositivo è presente un programma in grado di aprirlo. Evernote non può aprire il file da solo.
-
6Elimina un oggetto. E' utile sapere come liberarti dei file all'interno delle note che vuoi cancellare. Esistono due metodi semplici per farlo:
- Fai click destro su un oggetto come un'immagine o un pulsante e scegli "Taglia" dal menu.
- Gli oggetti che tagli possono essere incollati dove preferisci. Posiziona il cursore nella posizione desiderata e digita Ctrl-V per incollare.
- Metti il cursore subito prima di ciò che vuoi cancellare, e premi il pulsante Canc per eliminarlo.
Pubblicità - Fai click destro su un oggetto come un'immagine o un pulsante e scegli "Taglia" dal menu.
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Organizzare e Controllare le Tue Note
-
1Ordina le tue note. Tra la tua nuova nota e la nota di benvenuto predefinita, dovresti vedere altre due note nella colonna centrale del programma. Sopra questa colonna troverai un menu a tendina e un campo di testo.
- Per ordinare le tue note secondo diversi parametri, usa il menu a tendina. Puoi ordinarle per tag, titolo e altro. Sperimenta con queste opzioni.
- Per cercare una nota, inserisci del testo nel campo. Evernote passerà velocemente in rassegna le tue note e visualizzerà quelle che contengono il testo che hai digitato.
- Evernote può individuare anche il testo stampato su immagini, ma questa funzionalità non è ancora molto affidabile.
-
2Inserisci una nota in un nuovo notebook. I notebook sono raccolte di note, ordinate secondo il criterio che preferisci. Troverai l'elenco dei notebook nella colonna di sinistra.
- Crea un nuovo notebook. Dagli il nome che preferisci, e stabilisci se l'accesso sarà esteso a tutti i dispositivi o limitato solo a quello in uso. Il nuovo notebook comparirà nella lista. Non potrai cambiare questi parametri quando avrai creato il notebook. Puoi farlo in due modi:
- Fai click destro sul livello superiore "Notebooks" e seleziona "Crea notebook..." dal menu.
- Premi il pulsante Inserisci sulla tastiera.
- Trascina la nota nel nuovo notebook. Per visualizzarla, fai clic su "Tutti i notebook" o sul notebook in cui era inserita nella colonna di sinistra. Trascina la nota dalla colonna centrale sopra il nome del tuo nuovo notebook nella colonna di sinistra.
- Crea un nuovo notebook. Dagli il nome che preferisci, e stabilisci se l'accesso sarà esteso a tutti i dispositivi o limitato solo a quello in uso. Il nuovo notebook comparirà nella lista. Non potrai cambiare questi parametri quando avrai creato il notebook. Puoi farlo in due modi:
-
3Ricerca i tuoi tag. Nella colonna di sinistra, sotto i tuoi notebook, troverai un menu a scomparsa chiamato "Tags". Fai click su di esso per vedere tutti i tag che hai aggiunto fino adesso.
- Fai click su un tag per visualizzare tutte le note che lo riportano nella colonna centrale.
-
4Elimina le tue note. In fondo alla colonna di sinistra troverai un cestino dei rifiuti. Fai click su di esso per vedere le note che hai eliminato.
- Per ripristinare una nota eliminata per errore, fai click sulla nota nella colonna centrale, e poi su "Ripristina" in alto nella colonna di destra.
- Per eliminare in modo permanente una note, fai click su di essa nella colonna centrale, e fai click su "Elimina" nella parte alta della colonna di destra. Ti sarà richiesto di confermare la tua decisione prima che Evernote cancelli definitivamente la nota.
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Usare Altre Note
-
1Prova altre note. Evernote ti offre quattro metodi diversi per creare note. Secondo il tuo dispositivo e la tua situazione attuale, alcuni potrebbero essere più utili di altri.
-
2Scrivi una nota a inchiostro. Fai click sul triangolo nero accanto al pulsante "Nuova nota" in alto a destra nella finestra e scegli "Nuova nota a inchiostro". Vedrai una nota giallo chiara con delle righe blu stampate sopra.
- Fai click e trascina il cursore sulla nota per scrivere. E' utile per i dispositivi con pennini o touchscreen.
-
3Detta una nota audio. Fai click sul triangolo nero accanto al pulsante "Nuova nota" in alto a destra nella finestra e scegli "Nuova nota audio". Vedrai un indicatore di decibel e un pulsante blu "Registra".
- Fai click sul pulsante e parla per registrare una nota audio che può essere riprodotta in seguito.
- Assicurati che l'indicatore di suono si muova prima di registrare. Se così non fosse, il microfono del tuo dispositivo potrebbe non funzionare correttamente.
-
4Registra una nota video. Fai click sul triangolo nero accanto al pulsante "Nuova nota" in alto a destra nella finestra e scegli "Nuova nota video". Vedrai una finestra quadrata che mostra dei comandi video.
- Fai click su "Registra" per registrare una nota con una webcam o la fotocamera del telefono.
- Fai click su "Scatta una foto" per registrare un fermo immagine come nota.
-
5Sincronizza le tue note. Quando hai installato Evernote su due o più dispositivi, potrai facilmente sincronizzare le tue note su ognuno di essi.
- Fai click sul pulsante "Sincronizza" nella parte alta centrale della finestra.
-
6Accedi ad Evernote su un altro dispositivo. Le note create con il primo dispositivo saranno visibili.
- Quando hai eseguito l'accesso a Evernote su un dispositivo, normalmente non sarai disconnesso, anche se uscirai dal programma. Se hai bisogno di scollegarti per qualche motivo (ad esempio utilizzi Evernote su un computer condiviso), fai click su File e scegli "Esci" prima di chiudere il programma.
-
7Continua a imparare. Con le informazioni fornite in questo articolo, potrai utilizzare tutte le funzionalità di base di Evernote; esistono però molte altre scorciatoie e caratteristiche che puoi scoprire. Visita il sito ufficiale per leggere blog e guide, o ricerca su internet delle altre guide.Pubblicità
Consigli
- Anche se non c'è un modo per far riconoscere file Word a Evernote senza pagare per migliorare il tuo account, non esiste la stessa restrizione per i file OpenOffice.org. Open Office è una suite di programmi potente e gratuita simile in molti modi a Microsoft Office. Può anche salvare file in formato .doc. Se vuoi risparmiare del denaro, installa e usa Open Office.
- La versione premium di Evernote offre molti vantaggi oltre alla completa compatibilità con più formati. Ti consente di sincronizzare tutti i tuoi lavori, di collaborare con altri utenti del servizio e di caricare fino a 500 MB sul tuo account ogni mese, rispetto ai soli 40 MB della versione gratuita.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità