Un ecocardiogramma è un test diagnostico non invasivo che esamina il cuore per rilevare anomalie nella morfologia e nella funzionalità delle camere cardiache, delle valvole e del miocardio. Il test utilizza onde a ultrasuoni, per creare un'immagine dinamica del cuore in azione. Gli ecocardiogrammi sono in genere eseguiti da un tecnico e i risultati dell’ecocardiogramma vengono letti dai cardiologi. Se vuoi sapere come interpretare gli ecocardiogrammi, può acquisire familiarità con alcune delle nozioni di base del test. Tuttavia, è importante che ci sia un medico addestrato ad analizzare l'ecocardiogramma per assicurare una diagnosi accurata.

Passaggi

  1. 1
    Analizza i risultati dell'ecocardiogramma per accertare irregolarità nelle dimensioni e nel movimento del cuore. Le dimensioni sono rilevate per garantire che il cuore non si sia ingrandito, cosa che indicherebbe un affaticamento dell'organo. Se hai fatto ecocardiogrammi in precedenza, puoi confrontare i risultati dell'ecocardiogramma di ogni test per stabilire anche se ci sono stati cambiamenti nella dimensione complessiva del cuore.
  2. 2
    Misura la forza della capacità del tuo cuore di pompare il sangue attraverso le camere. L’azione di pompaggio è tipicamente descritta come "frazione di eiezione" e dovrebbe essere tra il 55 e il 65 per cento. Una frazione di eiezione più bassa può indicare insufficienza cardiaca sistolica, mentre una percentuale più elevata potrebbe significare insufficienza cardiaca diastolica. Questo test può anche determinare il motivo per il valore anormale, come ad esempio una zona del cuore che è stata indebolita da un attacco cardiaco o una condizione genetica che potrebbe aumentare il rischio di problemi cardiaci in futuro.
  3. 3
    Valuta lo spessore della parete del muscolo cardiaco con i risultati dell'ecocardiogramma. Una parete ispessita intorno al cuore significa che il cuore non è tanto in grado di rilasciare e riempirsi di sangue. Una parete del cuore allungata indica che potrebbe esserci indebolimento del cuore, a causa di una condizione medica. Quando il muscolo ha la dimensione giusta e funziona correttamente, il cuore è in grado di riempirsi facilmente di sangue sufficiente per soddisfare tutte le esigenze del corpo e poi pompare il sangue fuori di nuovo.
  4. 4
    Esamina le quattro valvole del cuore per determinare se ognuna sta funzionando correttamente. Quando i medici imparano a interpretare gli ecocardiogrammi, hanno bisogno di controllare le valvole per assicurarsi che il sangue scorra correttamente attraverso il cuore. Valvole che perdono o che non chiudono correttamente possono rallentare il flusso sanguigno e mettere il cuore sotto sforzo eccessivo. Una valvola che perde può essere rilevata se si vede il sangue scorrere all'indietro attraverso il cuore. Questo problema potrebbe avere necessità di essere trattato con farmaci o interventi chirurgici, ma la diagnosi originale è fatta tipicamente attraverso i risultati dell’ecocardiogramma.
  5. 5
    Determina il volume di sangue che sta circolando attraverso il cuore. Questo risultato dell’ecocardiogramma potrebbe essere direttamente influenzato da farmaci come i diuretici. Un volume basso può indicare che il cuore non pompa efficientemente il sangue attraverso il corpo come dovrebbe. Questo problema potrebbe essere causato da una serie di patologie che colpiscono il cuore e il sistema cardiovascolare.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Sebbene possa imparare a interpretare gli ecocardiogrammi, la diagnosi finale e il trattamento dovrebbero sempre essere stabiliti da un medico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 520 volte
Categorie: Salute
Pubblicità