X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 691 volte
Il modo in cui intitoli una foto dipende dal suo utilizzo. Per esempio il titolo di un'immagine per una mostra d'arte sarà diverso da quello di una foto che intendi pubblicare in Internet. Scegli i titoli con attenzione, dal momento che potrebbe essere difficile rinominare le immagini dopo averle condivise pubblicamente.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Intitolare le Foto Artistiche
-
1Utilizza questo metodo se devi stampare un titolo su materiale da esporre o da inserire in una pubblicazione. Esistono vari stili a cui poter ricorrere, ma tutti comunicheranno il tuo messaggio a chi guarda le foto.
-
2Intitola la foto utilizzando la posizione geografica. È il modo migliore per nominare una foto scattata in un luogo e un momento storico particolare. È meglio utilizzare l'indirizzo esatto, la città, lo Stato e il Paese, e quindi aggiungere la data esatta in cui è stata scattata.
-
3Per dare un nome alle foto, utilizza le informazioni della fotocamera. Inizia con il modello a cui appartiene la macchina fotografica per passare al tipo di pellicola, obiettivo, filtro e di qualsiasi altra informazione che un fotografo potrebbe apprezzare.
-
4Scrivi una didascalia. Al posto del titolo alcuni fotografi preferiscono scrivere una frase. Se non desideri che la foto sia esplicita, elabora una frase non più lunga di 150 caratteri.
-
5Scegli due parole e uniscile usando "e" o "con". Molti fotografi utilizzano questo metodo per intitolare le immagini. Ad esempio, "Luci e ombre" o "Donna con cane".
-
6Non intitolarla. Usa l'espressione "Senza titolo". Considera di aggiungere una data per dare un contesto temporale all'immagine.
-
7Usa un titolo artistico. I fotografi utilizzano titoli di canzoni, riflessioni o varie fonti d'ispirazione per trovare un nome alle loro opere. Ad esempio, "Esistenzialismo in concerto" potrebbe essere un titolo che stimola o confonde il pensiero di chi guarda la foto.
-
8Includi il tuo nome nel titolo, se desideri aumentare la tua notorietà nel mondo dell'arte. Più gente vede il tuo nome, più è probabile che andrà in cerca di altre tue opere.
-
9Sviluppa una tua strategia. Se da un lato puoi adottare uno stile piuttosto comune, dall'altro hai la possibilità di scegliere una serie di parole o concetti che possono evolversi man mano che arricchisci la tua raccolta di foto, trovando altre intestazioni. Per intitolare le tue immagini, utilizza uno stile semplice o complesso in base alle tue preferenze.[1]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Intitolare le Foto Pubblicate su Internet per Garantirti un Miglior Posizionamento in Rete
-
1Inizia con le foto di media risoluzione. I motori di ricerca non classificano le foto di dimensioni più grandi, perché sono più difficili da elaborare. Tuttavia, è necessario trovare una dimensione di file che mostri l'immagine in modo chiaro, senza essere troppo grande.
-
2Nomina il file in base al tema della foto. Usa poche parole, con i trattini per separarle. Ad esempio, prova a scrivere porto-blu-tramonto.jpg per pubblicare un'immagine online di un porto blu al tramonto.
- Non usare mai l'underscore (trattino in basso) al posto dei trattini. Google e altri motori di ricerca leggono i trattini come spazi, mentre l'underscore viene considerato come un simbolo che unisce le parole.[2]
-
3Aggiungi le informazioni dell'immagine. Se aggiungi altre informazioni, la foto risulterà più popolare nei risultati offerti dai motori di ricerca. Deve contenere più informazioni di un semplice nome per diventare virale, o anche popolare.
-
4Inizia con un alt-tag. È qui che entra in gioco l'importanza di conoscere le parole chiave. Modifica l'alt-tag affinché la descrizione della foto risulti nelle ricerche che la gente potrebbe effettuare quando deve trovare un'immagine.
- Ad esempio, la foto porto-blu-tramonto potrebbe utilizzare un alt-tag che contiene tramonto-oceano oppure tramonto-blu-oceano, dal momento che le persone cercano spesso foto dell'oceano al tramonto sfruttando questi termini.
- Non superare i 150 caratteri nell'alt-tag, trattini inclusi.
- Utilizza i trattini, non l'underscore, per separare le parole chiave.
- Per ottenere risultati migliori, fai qualche ricerca sulle parole chiave prima di intitolare le foto per essere sicuro di utilizzare termini di ricerca particolari, ma anche diffusi.
-
5Scrivi la didascalia della foto. Nel caso in cui non sono disponibili altri metodi per descrivere la foto, questo genere di informazioni sarà reperibile anche nei motori di ricerca. Scrivi una frase, o qualche parola, che spieghi l'immagine.[3]
-
6Includi un URL personalizzato. Collegando l'immagine a un URL, guiderai al sito web di tua scelta la persona che trova la tua foto nella ricerca delle immagini. È essenziale se desideri che la persona acquisti una stampa della fotografia o veda altri lavori che hai realizzato.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Intitolare le Foto per il Tuo Archivio
-
1Scarica le foto sul computer utilizzando la macchina fotografica in cui sono state salvate. Se hai usato una pellicola, assicurati che il primo termine nel titolo sia il nome del dispositivo utilizzato per scattare la foto.
- L'archiviazione delle immagini è un lavoro importante per gli storici. Si tratta di nominare in maniera sistematica le foto affinché possano essere utilizzate per raccontare la storia di una persona, un luogo o un evento dal punto di vista cronologico.
-
2Utilizza l'impostazione predefinita per archiviare nella maniera più semplice. Di solito, una fotocamera comincia a scaricare le immagini con lo stesso prefisso, ad esempio IMG o DSC. In effetti, è un vantaggio per chi archivia, in quanto dà la possibilità di trovare un titolo alle immagini in un secondo momento ed, eventualmente, attribuirlo al modello della macchina fotografica.
-
3Pensa di modificare le impostazioni predefinite. Se la fotocamera ti consente di scegliere, utilizza un nome predefinito dalla macchina da tre a cinque lettere per codificare tutti i file scaricati dalla macchina fotografica.
-
4Lascia i numeri di serie intatti quando scarichi. In base a quante foto scatti, la macchina fotografica aggiungerà nuove date o nuovi numeri. Anche questo aspetto è un vantaggio perché mantiene le foto in ordine cronologico.
-
5Non eliminare le foto dalla macchina dopo il download. Lascerai degli spazi nella tua raccolta, difficili da ricomporre in seguito.
-
6Non rinominare le foto della raccolta. Invece di rinominare un'immagine in base alle sue proprietà o al tema, copiala. In questo modo, potrai rinominare ed eliminare la seconda copia, se è necessario.
-
7Conserva le stesse regole di titolatura delle immagini finché non avrai una nuova fotocamera. Se puoi, utilizza un metodo simile, usando all'inizio una lettera come codice per indicare il modello della fotocamera.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Macchina fotografica
- Materiale su cui esporre le foto
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità