Pensi di essere poco fotogenica e incapace di scattare belle fotografie? Fare dei begli scatti significa innanzitutto usare correttamente la macchina fotografica. Imparando a conoscere meglio il tuo corpo e capendo quello che ti valorizza, anche tu puoi venire bene in foto.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi allo Scatto

  1. 1
    Cerca di capire il motivo per cui alcuni scatti ti valorizzano e altri no. Studia le tue immagini. Quando sei venuta bene? Quando sei venuta male? Riesci a capire la differenza? Guarda foto di altre persone e scopri perché sono venute bene. Ecco alcuni problemi che potresti avere:
    • Illuminazione della foto;
    • Occhi strizzati o chiusi;
    • Angolazione sbagliata del viso;
    • Non sfoggi il tuo miglior sorriso;
    • Problemi cosmetici, come imperfezioni, punti neri, una pettinatura o una scelta di abbigliamento che non ti valorizza.
  2. 2
    Prova delle pose di fronte a uno specchio o una macchina fotografica. Il modo migliore per trovare l'angolo o il sorriso giusto è fare pratica. Cerca di capire quali sono le posizioni ideali per te o come sorridere.
    • Decidi se il tuo lato migliore è il destro o il sinistro. Nessun volto è completamente simmetrico, quindi generalmente un lato ti valorizza più dell'altro.
    • Prova a muovere il corpo per acquisire familiarità con la posizione da assumere di fronte all'obiettivo. Girati di 45° circa per avere una posa che ti valorizzi appieno.
    • La pettinatura solitamente aiuta a determinare il lato migliore, specialmente se è asimmetrica [1] .
  3. 3
    Indossa i vestiti giusti. Sfoggia capi di abbigliamento che ti calzino a pennello. Scegli tagli che valorizzino la tua figura. Scopri quali sono i colori che meglio si adattano alla tua carnagione e ai capelli: è importante per apparire al meglio negli scatti. In linea di massima, la tinta unita è preferibile alle fantasie [2] .
    • Scegli attentamente i vestiti stampati che intendi indossare. Alcune stampe non sono ideali per certi tipi di fisico. Le fantasie più piccole possono creare un effetto confuso e disordinato in foto. Invece di indossare capi stampati dalla testa ai piedi, scegli un solo elemento di questo tipo per ogni outfit [3] .
    • Se vuoi sembrare più snella, scegli vestiti scuri. Sei magra? Prova a indossare un vestito o una giacca sagomata di un colore chiaro [4] .
    • Soprattutto, indossa vestiti che ti facciano sentire sicura di te.
  4. 4
    Sorridi spontaneamente. Un sorriso finto può impedirti di venire bene in foto. Sembra forzato, e gli occhi ti tradiscono. Quando scatti una fotografia, devi offrire un sorriso aperto e naturale, in modo da apparire al meglio.
    • Per sorridere in maniera spontanea, devi sentire un'emozione. In quel momento non sei felice? Pensa a un bel ricordo, al tuo piatto preferito o a qualcosa che ti fa ridere [5] .
    • Un sorriso vero coinvolge anche gli occhi. Prova a strizzare la palpebra inferiore. Questo può aiutarti a sembrare più naturale [6] .
    • Metti la punta della lingua sul retro dell'arcata dentale superiore. Ciò può aiutarti a sorridere naturalmente ed evitare di fare un sorriso troppo largo [7] .
    • Chiedi a qualcuno di farti ridere fuori dall'inquadratura;
    • Fai pratica davanti allo specchio. Impara a percepire la differenza tra un sorriso naturale e uno finto.
  5. 5
    Compra i prodotti per il trucco adeguati. Il make-up ha il potere di migliorare o peggiorare l'aspetto di una donna in foto. Capire come mettere in risalto le parti giuste del viso può aiutarti a uscire bene in qualsiasi fotografia.
    • Invece di un fondotinta denso, usa il correttore. Questo prodotto ti permette di cancellare le imperfezioni sul volto, come le aree arrossate intorno al naso o le occhiaie. Applicalo sulle zone d'ombra del viso, che puoi individuare piegando il mento verso il basso mentre ti specchi. Poi, applica una cipria traslucida sulla "zona T": fronte, naso e mento. Queste parti del volto possono sembrare grasse [8] .
    • Delinea gli occhi con l'eyeliner per evitare che spariscano nella foto [9] . Per aprire lo sguardo, applica il mascara [10] .
    • Applica del blush sugli zigomi per farli sembrare meno piatti. Prova una tonalità rosata, corallo o pesca [11] . Non hai fard? Pizzica le guance poco prima di uno scatto per avere un colorito più sano.
  6. 6
    Dai vita ai capelli. Prima di posare per una foto, capovolgi la testa. Questa mossa dà volume ai capelli che si sono appiattiti. Puoi anche provare a sistemare la riga o volumizzarli con le mani.
    • Non esagerare con i prodotti per la messa in piega. I capelli che sembrano bagnati o duri a causa di un eccesso di gel o mousse non escono bene in foto [12] .
    • Tieni sotto controllo l'effetto crespo, in modo da non vedere capelli svolazzanti in foto. Applica del gel o dell'olio secco con le mani per lisciarli [13] .
    • Inoltre, metti in posa i capelli. Non lasciarli fluire liberamente sulle spalle. Invece, sistemali di fronte a te, dietro di te o su una spalla. Pratica in anticipo e decidi qual è la posizione che più ti valorizza.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Imparare a Scattare Foto di Qualità

  1. 1
    Piega la testa. Quando sei davanti alla macchina fotografica, non guardare dritto nell'obiettivo. Guarda leggermente al di sopra o al di sotto. Poi, piega lievemente il capo verso l'alto o il basso [14] .
    • Per avere una mandibola più definita e non far sembrare che tu abbia il doppio mento, allunga il collo e inclina il mento verso il basso. Potrebbe apparirti strano, ma ti valorizzerà [15] .
  2. 2
    Trova la luce giusta. L'illuminazione è importante per scattare buone foto. Se non hai il flash, trova una fonte di luce che illumini completamente il viso, non solo un lato.
    • Le lampade, i lampioni, le finestre e le porte aperte possono offrire buone fonti di luce in mancanza di flash [16] . Possono anche offrire una bella illuminazione morbida e valorizzarti di più in foto.
    • Gira per varie stanze allo scopo di trovare una buona illuminazione. Per individuare la posizione migliore, prova a disporre le luci dietro di te, su di te e davanti a te.
    • Puoi trovare una buona illuminazione per le foto un'ora dopo e un'ora prima il tramonto [17] .
    • Evita le luci che creano zone d'ombra marcate sul volto. Questo può accentuare le imperfezioni e formare aree scure che ti non ti valorizzeranno. Un'illuminazione forte può anche mettere in rilievo rughe e altri punti difficili. Ciò può essere dovuto al sole o alle luci brillanti e forti sopraelevate. Cerca un'illuminazione che crei una luminosità uniforme su fronte, guance e mento [18] . Prova a scattare le foto in una giornata nuvolosa, oppure usando una lampada o una luce più tenue.
  3. 3
    Gira il corpo davanti all'obiettivo. Mettiti di fronte alla macchina fotografica e ruota il corpo di 45°, invece di scattare la foto disponendolo in maniera frontale [19] . Questa posa ti snellisce e crea degli angoli che ti valorizzeranno in foto.
    • Mettiti in posa come se fossi sul tappeto rosso. Appoggia la mano sul fianco, gira il corpo di 45° e rivolgi il viso verso l'obiettivo [20] .
    • Gira il busto, in modo che una spalla sia più vicina alla macchina fotografica dell'altra. Questo ti aiuta a sembrare più snella [21] .
    • Tutte le parti che disponi frontalmente rispetto alla macchina fotografica sembrano più voluminose. Se non vuoi enfatizzare certe aree del corpo, assicurati che non siano quelle più vicine all'obiettivo.
    • Tira le spalle indietro e raddrizza la schiena. Una buona postura può indubbiamente fare la differenza mentre ci si scatta una foto [22] .
  4. 4
    Posiziona correttamente il corpo. Invece di avere braccia dritte e molli e gambe rigide, prova a piegarle affinché acquisiscano un po' di vita. Piega le braccia e allontanale leggermente dal corpo. Questo ti aiuta anche a creare delle curve nella parte centrale del fisico, così non apparirà informe. Mantieni le mani rilassate e leggermente piegate.
    • Piega la gamba frontale e appoggia il peso su quella retrostante [23] . In alternativa, prova a incrociare le gambe all'altezza delle caviglie.
    • Allontana un braccio dal corpo e piegalo leggermente per farlo sembrare più snello; magari, appoggia la mano sul fianco.
  5. 5
    Scatta tante foto. Uno dei modi migliori per avere scatti di qualità è fare più di un tentativo. Anche le modelle fanno moltissime foto prima di trovare quella perfetta. Più scatti, più probabilità hai di ottenere un'immagine eccellente [24] .
  6. 6
    Sentiti sicura. Devi essere orgogliosa di te stessa. Sei unica e hai tante qualità: concentrati su di esse, senza ossessionarti sui tuoi presunti difetti. Essere felice e sorridere genuinamente sono due mosse che possono fare una gran differenza.
    • Non provare a piegare il corpo assumendo pose scomode o strane. La posizione deve valorizzarti, ma comunque essere naturale. Se ti irrigidisci, il risultato sembrerà forzato, il che darà luogo a una pessima foto.
    Pubblicità

Consigli

  • Prova le pose e cerca di capire qual è quella che più ti valorizza.
  • Quando scatti una foto, sii felice.
  • Se non ti piace mostrare i denti, prova un sorriso che li nasconda: può essere altrettanto valido.
  • Assicurati che il trucco sembri naturale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Traci Halvorson
Co-redatto da:
Agente di Moda
Questo articolo è stato co-redatto da Traci Halvorson. Traci Halvorson è un'agente di moda, ex modella e titolare della Halvorson Model Management (HMM) a San Jose, in California. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, si specializza in scouting, gestione, consulenza e lancio di carriere nel mondo della moda nella Bay Area. Si è laureata in Relazioni Pubbliche e Gestione Aziendale alla San Jose State University e si specializza anche in marketing e consulenza d'immagine. Inoltre, è una life e career coach certificata. Rappresenta oltre 300 modelli e attori professionisti. HMM è un'agenzia di talenti a 360° abilitata ed è diventata un punto di riferimento per top model nella Silicon Valley. Questo articolo è stato visualizzato 227 199 volte
Categorie: Fotografia
Pubblicità