X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 32 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 881 volte
Esistono tantissimi modi per guadagnare visualizzazioni, iscritti, amici e magari, con un pizzico di fortuna e di talento, fama. Prova i suggerimenti di questo articolo, applicandoli alla tua situazione particolare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Aprire l'Account
-
1Apri un account. Ti basta andare su http://www.youtube.com e cliccare su “Iscriviti”.
-
2Scegli un nome che la gente ricorderà. Per capire qual è il nome utente che fa al caso tuo, dovresti optare per qualcosa di accattivante, facile da leggere e in qualche modo collegato alla tua personalità o a quello di cui parlerai nel tuo canale. Dopo un po' di brainstorming, decidi attentamente quale sarà il tuo username.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Girare Video di Successo
-
1Crea il primo video. Scegli l'argomento di cui parlerai; ti conviene proporre quello che conosci bene o di cui hai un'opinione ben precisa. Il primo video dovrebbe essere un'introduzione al canale e far assaporare agli utenti quello che hai da offrire.
- Per esempio, parla degli argomenti di cui tratterai in futuro e delle date in cui caricherai i video. Lo scopo è incuriosirli e spingerli a tornare.
-
2Pianifica in tempo, così potrai apportare tutte le modifiche necessarie. Le date e le idee future devono essere programmate con almeno qualche mese d'anticipo. Stabiliscile e rispettale, ma aggiungi un tocco di flessibilità per andare incontro alle richieste degli iscritti. Se lasci un cuscinetto temporale, potrai rimediare a quello che non hai potuto fare in vista di una scadenza perché sei stato troppo impegnato, hai avuto problemi di budget, ti sei ammalato o hai affrontato altri problemi personali, e dunque ti è stato impossibile girare un video.
- In linea di massima dovresti mirare alla qualità, non alla quantità.
-
3Cerca di farti venire in mente tante idee. Se non riesci a pensare a un argomento di cui parlare, guarda altri video e prendi spunto. Dopo averlo fatto, probabilmente avrai l'ispirazione necessaria per rispondere a un videotag o realizzare un prodotto originale.
- Non copiare gli altri. Non è un problema fare parodie, ed è un'espressione artistica approvata praticamente da tutti. Tuttavia, fingere che l'idea del video di una persona in realtà sia tua è copiare.
-
4Scegli contenuti rilevanti per l'attualità. Puoi anche rispondere ai video più conosciuti. Non esiste più la funzione di videorisposta, ma puoi comunque proporre il tuo prodotto nei commenti o tramite messaggio privato.
-
5Potresti anche concentrarti su argomenti carini, come i gattini, i cuccioli, i bambini (che ridono, fanno cose divertenti, sorridono, abbracciano, ecc.). Insomma, fai leva su questo debole umano! In qualche modo questi video vengono sempre apprezzati! Cerca di mirare alla tenerezza e produci video di conseguenza.
-
6Gira video semplici. Una volta che avrai trovato un'idea perfetta per te, non arricchirla troppo e non deviare dallo spunto iniziale. Le persone si iscrivono a un canale perché ne apprezzano lo stile e il marchio di fabbrica, e si aspetteranno che tu segua la stessa linea. Ovviamente ciò non significa che tu non possa crescere e cambiare in meglio, vuol dire solo non passare da uno stile punk a uno preppy nell'arco di una settimana (a meno che, naturalmente, non sia questa l'idea di base del canale).
-
7Impara diverse tecniche per girare i video. La luce naturale è la migliore che ci sia per farlo. Gli YouTuber di successo usano un'illuminazione da studio o delle lampade bianche, che ti faranno anche apparire al meglio. In ogni caso, è sempre preferibile la luce naturale.
- Ti conviene anche avere degli sfondi adatti. Non dovrebbero essere scuri e disordinati o confondersi con i tuoi vestiti. Puoi comprarli o realizzarli da solo. Per acquistarli, puoi trovarne di economici su eBay o su altri siti.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Idee Generali per Avere più Successo
-
1Gira filmati di qualità. La qualità del video e dell'audio non è ideale con le webcam, quindi dovresti investire in una videocamera. Non deve per forza essere costosa: l'importante è che ti soddisfi il risultato finale.
- Ormai vengono prodotte videocamere digitali di eccellente qualità ma a basso costo.
- Cerca quelle usate sui siti di aste se non hai molti soldi da spendere.
-
2Registra usando uno programma apposito per filmare lo schermo in alta definizione. Questo passaggio va preso in considerazione solo se realizzerai video del genere. Al giorno d'oggi lo standard è l'HD, dunque cerca di girare ad almeno 720p.
- Sarebbe meglio investire in un programma a pagamento che scaricarne uno gratis, perché spesso quelli gratuiti offrono solo un periodo di prova o un demo, e ciò viene indicato nella filigrana digitale del video una volta che lo avrai esportato.
- Se il software che usi per filmare lo schermo non permette anche di registrare l'audio, allora devi investire in un altro programma o in un microfono. Molti YouTuber usano Blue Snowball o Blue Yeti, ma basta un microfono economico di buona qualità per riuscirci.
-
3Scegli accuratamente i tag. È un passaggio piuttosto importante per caricare i video. Se usi tag troppo inflazionati, per le persone sarà più difficile trovare i tuoi contenuti. Opta per quelli unici ma che abbiano senso per attirare più visualizzazioni.
- Usa titoli, descrizioni e tag concisi. YouTube distribuisce i video nelle ricerche basandosi su questi fattori, nell'ordine in cui li abbiamo appena elencati.
- Inserisci i tag anche nella descrizione, così sarà più probabile ottenere visualizzazioni.
- Per esempio, se caricherai un video su quello che pensi della carriera musicale di Lil Wayne, non dovresti solo scrivere “Lil Wayne”, perché usciranno tanti altri risultati simili. Se invece inserisci tag come “Lil Wayne, Soldi, Musica, Carriera, Storia”, probabilmente otterrai molte più visualizzazioni. Perché? Non solo avrai usato più tag, avrai ristretto i risultati della ricerca.
-
4Cerca di attirare tanti iscritti. Questo è uno dei fattori principali per avere successo su YouTube. Una persona si iscrive al tuo canale perché ti ammira, e questo può essere piuttosto soddisfacente.
- Come avere più iscritti? Tutti i canali YouTube hanno un box descrittivo. Molti danno per scontato questo spazio, eppure, ogni volta che qualcuno visita il tuo canale, leggerà quello che hai scritto. Usalo per dare informazioni sui video futuri o per raccontarti brevemente. Scrivendo un testo convincente, potrai attirare più spettatori.
- Come tenerti stretti gli iscritti? Il modo migliore per farlo è essere sempre di parola. Per esempio, se dici che caricherai video il venerdì, assicurati di farlo davvero (leggi il passaggio che abbiamo dedicato alla pianificazione). Un'altra strategia è pubblicare in maniera fissa: un video alla settimana, due al mese e così via. L'importante è essere affidabile.
-
5Non spammare. Le persone ti troveranno, dunque non ne hai motivo. Se lo fai, ciò nuocerà alla tua carriera su YouTube e rovinerà la tua credibilità e reputazione.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Fare Recensioni
-
1Se vuoi fare recensioni sul tuo canale, aggiornati sulle ultime versioni dei prodotti che ti interessano. Non andare fuori tema, altrimenti rischi di sembrare noioso e gli spettatori chiuderanno il video. Punta sulla semplicità.
- Se vuoi discutere di un argomento vasto, scegli con cura e non andare fuori tema. Lo ripetiamo: cerca di mirare alla semplicità e alla brevità.
- Se vuoi proprio parlare di un argomento più ampio, suddividilo in parti più piccole e in diversi video. In questo modo, per gli utenti sarà più gradevole seguire la serie volta per volta.
- Se hai intenzione di fare serie di video, creane uno che possa guidare gli utenti, presentando i link alle diverse parti.
-
2Aggiungi un tocco personale, non copiare gli altri YouTuber.
-
3Fai in modo che le recensioni siano il più oneste possibile. Descrivi la tua vera opinione.
- Prova a paragonare un prodotto a quelli simili.
- Parla delle differenze, di cosa ti piace e di quello che non apprezzi.
-
4Non esagerare con le opinioni negative: potrebbero offendere qualcuno, dunque cerca di essere descrittivo e di attenerti ai fatti.Pubblicità
Consigli
- Controlla regolarmente i commenti. Rispondi a tutti: le persone ne verranno colpite e avranno voglia di tornare sul tuo canale.
Pubblicità
Avvertenze
- Non copiare gli altri YouTuber. Se lo facessi e gli utenti dovessero accorgersene, perderai iscritti, perché penseranno che tu non sia originale e che guardare i tuoi video sia una perdita di tempo. Dunque, stai attento!
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità