Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 37 692 volte
I porcellini d'India si annoiano come qualsiasi altro animale. Pertanto, dovresti trovare il modo di intrattenerli, magari dando loro qualche giocattolo e rendendo la loro gabbietta un luogo più interessante. Inoltre, se hanno la possibilità di uscire dalla gabbia ogni giorno, avranno maggiori opportunità di fare attività fisica e divertirsi al tempo stesso. Infine, con qualche ghiotto bocconcino manterranno varia la loro alimentazione.
Passaggi
Creare Giocattoli
-
1Accartoccia un pezzo di carta. Forma una pallina utilizzando un po' di carta. Mettila nella gabbia del tuo porcellino d'India oppure lascia che giochi quando sta fuori. Sembra una sciocchezza, ma i porcellini d'India adorano il rumore della carta spiegazzata e sicuramente il tuo animaletto si divertirà a rosicchiarla.[1]
-
2Crea un tunnel di cilindri di cartone. Taglia un tubo di carta d'alluminio in piccoli pezzi. Lo getterà da ogni parte e se la spasserà un mondo. Cerca solo di tagliarlo lateralmente in modo che non corra il rischio di restare intrappolato all'interno.[2]
-
3Riempi un calzino. Trova un vecchio calzino e riempilo con qualche panno pulito che hai messo da parte per il tuo porcellino d'India. Legalo all'estremità e accorcia la parte terminale. Lo trascinerà nella gabbia e si divertirà a masticarlo.[3]
-
4Usa le palline da ping-pong o da tennis. È chiaro che non dovrai costruire questi oggetti, perché probabilmente troverai qualcosa del genere in casa. Ti basta lanciare la pallina nella gabbia e lasciare che il tuo porcellino d'India si diverta.[4]Pubblicità
Rendere Più Divertente la Gabbia del Porcellino d'India
-
1Aggiungi tunnel e nascondigli. I porcellini d'India adorano rifugiarsi nei cunicoli e correre nei tunnel. Puoi utilizzare semplici oggetti, come tubi di cartone e sacchetti di carta di piccole dimensioni per mantenere felice il tuo animaletto. Puoi anche scegliere di procurargli un igloo per roditori, fatto in plastica.[5]
-
2Tieni la gabbia in una zona trafficata della casa. Quando porti la gabbia in casa, considera la possibilità di collocarla nella stanza più frequentata, ad esempio in soggiorno. Il porcellino d'India è un animale socievole e gli piace stare in compagnia delle persone. Pertanto, mettendola in una zona piuttosto movimentata, eviterai che si annoi.[6]
- Tuttavia, assicurati di non metterlo vicino a una fonte di rumore continua, ad esempio accanto all'impianto stereo o alla televisione, altrimenti rischia danni all'udito.[7]
-
3Dagli giocattoli che può masticare. Il tuo animaletto avrà bisogno di masticare oggetti per poter consumare i denti. Puoi usare scatole di cartone o legno non trattato, o anche acquistare semplicemente qualche giocattolo da mordere appositamente prodotto per i porcellini d'India o altri roditori.[8]Pubblicità
Allenarlo in Modo Divertente
-
1Garantisci la sicurezza dell'ambiente in cui si trova. Prima di far uscire il porcellino d'India dalla gabbia, devi mettere in sicurezza la stanza. Assicurati che non vi siano in giro sostanze chimiche o detersivi con cui potrebbe entrare in contatto.[9]
- Elimina o togli i cavi elettrici dalla sua portata. Potrebbe rosicchiarli se li trova sul pavimento.
- Se temi che possa fare i suoi bisogni sul tappeto o sul pavimento, stendi uno strato di plastica per raccogliere eventuali escrementi.[10]
- Togli le piante d'appartamento. Molte sono tossiche per i porcellini d'India.[11]
- Rimuovi i sacchetti di plastica, in quanto questi animali li adorano, ma non sono oggetti sicuri con cui giocare.[12]
- Non dimenticare di mettergli a disposizione cibo e acqua mentre è fuori dalla gabbia.[13]
-
2Chiudi la stanza. Chiudi le porte in modo che non possa scappare. Fai anche in modo che altri animali domestici, tra cui cani o gatti (qualora li avessi), restino fuori dalla stanza mentre il porcellino d'India si gode la sua libertà.[14]
- Inoltre, avverti i membri della famiglia che intendi far uscire il porcellino d'India dalla gabbia, perché potrebbero aprire la porta mentre sta scorrazzando sul pavimento.[15]
-
3Crea un percorso a ostacoli. Questi animaletti adorano le sfide, quindi prova a realizzare un percorso a ostacoli o un labirinto di cartone. Puoi utilizzare un grosso pezzo di cartone per la base o semplicemente attaccare le pareti al pavimento col nastro adesivo. Inserisci qualche curva o tornante e metti una ricompensa al termine del percorso.[16]
-
4Dagli il tempo di esplorare. Il porcellino d'India deve fare attività fisica ogni giorno in modo che non si annoi restando confinato nella gabbia. Prendilo con due mani e adagialo sul pavimento della stanza che avrai messo preventivamente in sicurezza. Dagli qualche giocattolo con cui divertirsi. Se vuoi che al tempo stesso socializzi, mettilo a terra in modo che possa venire a studiarti.[19]
-
5Evita di usare le palle da ginnastica. Anche se dicono che sono adatte ai porcellini d'India, in realtà non vengono prodotte appositamente per questi animali, anzi c'è il rischio che siano pericolose per la schiena del tuo piccolo amico peloso.[20]
-
6Cattura il tuo porcellino d'India. Se scappa per il resto della casa, mantieni il sangue freddo. Allontana gli altri animali domestici. Chiudi tutte le vie di fuga, specialmente quelle che conducono all'aperto. Prova a indirizzarlo in un angolo in cui potrai catturarlo. Se si rifugia da qualche parte, tieni presente che alla fine uscirà in cerca di cibo. Ti basterà essere pronto a catturarlo.[21]Pubblicità
Dargli Spuntini Prelibati
-
1Dagli frutta fresca. Una volta ogni tanto, qualche porzione di frutta fresca sarà un toccasana per la sua alimentazione. Tuttavia, come gli esseri umani, anche i porcellini d'India non dovrebbero assumere troppi zuccheri, perciò dagli la frutta soltanto due o tre volte a settimana.[22]
- Tra la frutta fresca considera le arance, le pere, le fragole, l'uva priva di semi e i mirtilli.[23]
-
2Offrigli della verdura. Con gli alimenti vegetali puoi essere un po' più permissivo, perché la maggior parte di loro contiene meno zuccheri rispetto alla frutta. Prova a dargliene una piccola manciata una volta al giorno.[24]
- Alcuni ortaggi che puoi includere nella sua dieta sono i cetrioli, i piselli, le carote e il mais.[25]
-
3Dagli qualche avanzo di cibo. Gli scarti dei cibi vegetali, che normalmente butteresti via, vanno bene per il tuo amico peloso, come i piccioli delle fragole e le foglie di sedano. Tuttavia, prima di dargli frutta e verdura, assicurati sempre che sia elencata tra gli alimenti sicuri per questi animali.[26]
-
4Informati sugli spuntini proibiti. Il porcellino d'India può mangiare alcuni alimenti destinati al consumo umano, ma molti non sono per niente indicati, come gli snack salati, gommosi, ricchi di zuccheri (compreso il cioccolato) e altri alimenti prodotti industrialmente. È meglio anche evitare lattuga, rabarbaro, aglio, cipolle, fagioli crudi o secchi e semi.[27]
- Le patatine e i salatini contengono troppo sale per il tuo animaletto. Inoltre, le patatine possono essere appuntite e provocargli ferite in bocca.[28]
Pubblicità
Consigli
- Varia la sua alimentazione, gli spuntini e i giocattoli affinché il tuo porcellino d'India non si annoi.
Riferimenti
- ↑ http://www.guineapigcages.com/toys.htm
- ↑ http://www.guineapigtoday.com/2011/09/18/toys-treats-and-other-fun-things/
- ↑ http://www.guineapigcages.com/toys.htm
- ↑ http://www.guineapigcages.com/toys.htm
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/toysandhomecomforts.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_housing.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_housing.html
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/small-pet-care/guinea-pig-care
- ↑ http://www.smallanimalchannel.com/guinea-pigs/guinea-pig-housing/guinea-pig-out-of-cage-time.aspx
- ↑ http://www.smallanimalchannel.com/guinea-pigs/guinea-pig-housing/guinea-pig-out-of-cage-time.aspx
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/exercise.html
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/exercise.html
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/exercise.html
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/exercise.html
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/exercise.html
- ↑ http://www.petco.com/Content/ArticleList/Article/30/19/707/The-Playful-Guinea-Pig.aspx
- ↑ http://www.petco.com/Content/ArticleList/Article/30/19/707/The-Playful-Guinea-Pig.aspx
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/toysandhomecomforts.html
- ↑ http://www.petco.com/Content/ArticleList/Article/30/19/707/The-Playful-Guinea-Pig.aspx
- ↑ http://jackiesguineapiggies.com/toysandhomecomforts.html
- ↑ http://www.smallanimalchannel.com/guinea-pigs/guinea-pig-housing/guinea-pig-out-of-cage-time.aspx
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_food_choices.html?credit=web_id81806465
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_food_choices.html?credit=web_id81806465
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/small-pet-care/guinea-pig-care
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/small-pet-care/guinea-pig-care
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/small-pet-care/guinea-pig-care
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_food_choices.html?credit=web_id81806465
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/guinea_pigs/tips/guinea_pig_food_choices.html?credit=web_id81806465