X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 184 volte
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Inviare un Messaggio Usando la Copia Conoscenza Nascosta
-
1Apri Gmail. Se usi un computer, visita https://www.gmail.com usando un browser. Se usi un cellulare o un tablet, apri l'applicazione di Gmail toccando l'icona con la busta bianca e rossa sulla schermata Home o nel cassetto delle app.
-
2Tocca o clicca sul pulsante Scrivi. Si trova in alto a sinistra sulla versione per computer, mentre sull'app puoi trovarlo in un cerchio contenente il simbolo del "+" nell'angolo in basso a destra. Si aprirà la finestra per scrivere un nuovo messaggio.
-
3Tocca o clicca su Ccn. Si trova sull'estrema destra del campo "A". Se usi l'applicazione, prima tocca la freccetta rivolta verso il basso accanto al campo "A", quindi il campo "Ccn".
- "Ccn" sta per "Copia conoscenza nascosta". Se aggiungi indirizzi o etichette in questo campo anziché nel campo "A" o "Cc", ti assicurerai di nascondere la lista dei destinatari. Questa funzione garantisce inoltre che l'eventuale risposta di un destinatario venga recapitata soltanto al mittente (anziché al gruppo).
- Se preferisci mostrare gli indirizzi di tutti i destinatari, salta questo passaggio e inseriscili semplicemente nel campo "A".
-
4Inserisci i destinatari. Se scrivi un indirizzo riconosciuto da Gmail, ti verrà suggerito un contatto. Tocca o clicca sul contatto in questione per aggiungere il suo indirizzo al campo. Separa tutti gli altri indirizzi che non hai nei contatti con una virgola.
- Se hai creato un'etichetta, inizia a scrivere il nome, quindi clicca su di essa quando appare nei risultati della ricerca.
- Se il messaggio è diretto principalmente a una persona, ma vuoi che anche altri utenti ne ricevano una copia, scrivi l'indirizzo e-mail del destinatario principale nel campo "A", quindi aggiungi gli altri nel campo "Cc" (se vuoi renderli visibili) o nel campo "Ccn" (se vuoi nasconderli).
-
5Scrivi l'oggetto dell'e-mail e il testo del messaggio nei campi appositi.
-
6Tocca o clicca sul tasto Invia. Si trova nell'angolo in basso a sinistra (se usi un computer) o nell'angolo in alto a destra (se usi l'applicazione mobile). Il messaggio verrà inviato a tutti gli utenti inseriti nella lista "Ccn".Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Creare un'Etichetta su un Computer
-
1Visita https://contacts.google.com usando un browser. Entra, qualora non avessi già effettuato l'accesso con il tuo account Gmail.
- Usa questo metodo se hai intenzione di mandare frequentemente messaggi allo stesso gruppo. Questo metodo consente di aggiungere contatti a un gruppo specifico (chiamato "Etichetta"). Aggiunti i contatti all'etichetta, è possibile digitare il suo titolo nel campo "Ccn" del messaggio, senza dover scrivere una lunga lista di destinatari.
-
2Clicca su Anteprima contatti qualora usassi la vecchia versione dei "Contatti". Se vedi questo link in fondo alla colonna a sinistra, clicca su di esso per passare alla nuova versione. Se non vedi il link, allora la stai già usando [1] .
-
3Clicca su + Crea etichetta. Questa opzione si trova nella colonna a sinistra, verso il centro.
-
4Scrivi il nome dell'etichetta e clicca su Salva. Il titolo del gruppo dovrebbe essere breve ma descrittivo. Dopo averlo salvato, lo vedrai nella colonna a sinistra, nella sezione "Etichette".
-
5Clicca su Contatti. Si trova in cima alla colonna. In questo modo tornerai alla lista dei contatti.
-
6Spunta la casella accanto a ciascun contatto che desideri aggiungere. La casella di spunta apparirà quando passerai il cursore del mouse sulla foto di profilo del contatto. Qualora non l'avesse, passa il cursore del mouse sul cerchio che contiene l'iniziale del suo nome.
-
7Clicca sull'icona "Gestisci etichette". Raffigura un'etichetta bianca con contorno blu e si trova nell'angolo in alto a sinistra, al di sopra della lista dei contatti. Si aprirà l'elenco di tutte le etichette.
-
8Seleziona l'etichetta che hai creato e clicca su "Applica" nella parte sottostante per aggiungere tutti i contatti che hai scelto.
-
9Clicca sul nome dell'etichetta nella colonna a sinistra per vedere la lista. Appariranno tutti i membri del gruppo. Questa lista può essere modificata in qualsiasi momento.
-
10Manda un messaggio. Creato il gruppo, leggi il metodo "Inviare un Messaggio Usando la Copia Conoscenza Nascosta" per sapere come mandare un'e-mail a tutti gli utenti aggiunti.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Creare un'Etichetta su Android
-
1Apri l'applicazione "Google Contatti" sul tuo dispositivo Android. L'icona di questa app raffigura una sagoma umana bianca in un quadrato blu.
- Alcuni dispositivi presentano un'applicazione diversa per i contatti. Se vedi un'altra icona, scarica "Contatti" di Google LLC dal Play Store prima di continuare.
- Usa questo metodo se hai intenzione di inviare frequentemente messaggi allo stesso gruppo. Questo metodo permette di aggiungere i contatti a un gruppo specifico (chiamato "Etichetta"). Dopo aver aggiunto i contatti all'etichetta potrai digitare il nome del gruppo nel campo "Ccn" del messaggio, senza che sia necessario scrivere una lunga lista di destinatari.
-
2Tocca il menu ≡. Si trova in cima allo schermo.
-
3Tocca Crea etichetta.
-
4Scrivi il nome del gruppo. Deve essere breve ma al tempo stesso descrittivo.
-
5Tocca Ok. Creata l'etichetta, potrai cominciare ad aggiungere membri.
-
6Tocca Aggiungi un contatto.
-
7Tocca un contatto per aggiungerlo all'etichetta e dunque al gruppo [2] .
- Se vuoi aggiungerne più di uno, tocca e tieni premuto il primo contatto per selezionarlo, quindi toccane altri. Tocca "Aggiungi" dopo aver finito.
-
8Manda un messaggio al gruppo. Creata un'etichetta, leggi questo metodo per sapere come inviare un'e-mail al gruppo.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 184 volte