La gente ti dice che sei troppo rigida? Ti pare di non riuscire mai a rilassarti, anche quando tutti attorno a te fanno gli stupidi e si divertono? Vorresti saper accettare una battuta? Se la risposta è sì, è il momento di mettere i pantaloni da ginnastica, lasciare da parte le preoccupazioni e imparare a lasciarsi andare! Se vuoi sapere come passare dall'essere una mangia unghie sempre preoccupata ad essere la ragazza che sta in spiaggia senza una preoccupazione, se non quando tramonterà il sole, vai al passaggio 1 e inizia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cambiare Prospettiva

  1. 1
    Accetta il fatto che non puoi controllare tutto. Una delle ragioni principali per cui molta gente non riesce a lasciarsi andare è che vogliono controllare ogni situazione. Vogliono essere in grado di saper dire cosa succederà, e quando. Vogliono sapere quando avranno successo, come reagirà il loro boss/miglior amico/genitore, e vogliono credere di sapere esattamente cosa devono fare per avere ciò che vogliono. Purtroppo, la vita non funziona così: è piena di sorprese e traiettorie difficili, belle e brutte. Se davvero vuoi rilassarti, allora devi essere pronta per l'inaspettato.
    • Ci vogliono tanti piccoli passi per arrivare qui. Una maniera di iniziare è cominciare a pensare ai vari risultati possibili. Diciamo che sei in attesa di una promozione. Invece di pensare che l'avrai, pensa alle altre opzioni e a come reagiresti – potresti essere promossa, o potrebbero dirti che lo faranno presto, o che devi lavorare di più se davvero vuoi quella promozione. In qualunque caso, se ti sei preparata prima, sarai colta meno alla sprovvista quando l'imprevedibile accade.
    • Ci sono cose per le quali non è possibile prepararsi prima. Magari tu e il tuo ragazzo state andando via per un fine settimana romantico, e la macchina si rompe. Sì, fa schifo, ma a volte devi imparare a ridere sulle cose che non puoi controllare.
    • Smettila di pianificare tutto nei dettagli. Se programmi ogni quarto d'ora della tua giornata, allora è garantito che sarai frustrata e delusa quando qualcosa non va come vuoi tu.
  2. 2
    Smettila di inseguire standard irreali. Questa è un'altra delle cose che potrebbero impedirti di rilassarti. Può darsi che ti aspetti che tutti si comportino al meglio tutto il tempo. Che il tuo boss, gli amici, la tua dolce metà o chiunque altro nella tua vita sia in grado di leggerti nel pensiero, sempre. Potresti credere che il mondo dovrebbe darti ciò che ti meriti. Beh, se vuoi rilassarti, devi imparare ad accettare le imperfezioni del mondo che ti sta attorno; se vuoi essere in grado di determinare il comportamento di tutti quelli attorno a te, allora dovresti andare a giocare a The Sims.
    • Se smetti di aspettarti che la gente si comporti come pensi che dovrebbe comportarsi, sarai piacevolmente sorpresa quando supera le tue aspettative.
    • Le persone non sono perfette. A volta sono rudi, insensibili e immature. E va bene così. Si torna al tema del lasciare perdere il controllo – dimentica le tue grandi aspettative per tutto ciò che hai attorno, ed è sicuro che ti rilasserai.
    • Questo include lasciar perdere gli standard non realistici che ti sei posta. Se ti aspetti di essere un'amministratrice delegata/attrice che vince l'Oscar/autrice di best seller entro i 25 anni, beh allora sì, probabile che sarai tesa e delusa quando non succederà niente di ciò.
  3. 3
    Accetta anche il fatto di sbagliare. La gente rigida diventa matta quando qualcosa che hanno pianificato non va alla perfezione perché hanno fatto un errore, piccolo o grande. Devi imparare ad accettare i fallimenti come un'esperienza formativa, invece di punirti per non aver fatto qualcosa bene come avresti potuto. Gli errori sono parte della vita, e la vita non sarebbe divertente se tutti completassimo i nostri doveri come robot. Se hai fatto un errore, pensa a cosa hai imparato facendolo, cosa avresti fatto in maniera diversa, e come puoi usare questa conoscenza in futuro.
    • La persone che non riescono a rilassarsi sono così incastrate nel tentativo di essere perfette che si sentono come dei grandi perdenti, se fanno un qualche passo falso nel percorso.
  4. 4
    Impara a lasciare che le cose passino. La gente che non sa rilassarsi si arrabbia per ogni piccolo dettaglio sbagliato dagli altri e per ogni piccolo dettaglio fastidioso della personalità di chi li circonda. Certo, Carla era troppo ubriaca al tuo compleanno, o il tuo collega di laboratorio non ha finito la sua parte di progetto, e tutto ciò fa schifo, ma quanta energia vuoi spendere a sperare che gli altri agiscano diversamente? La risposta è: nessuna. Impara a fare un respiro profondo, accetta che al mondo c'è bisogno di tutti i tipi di persone, e vai avanti con la tua giornata.
    • Se qualcuno si sta davvero comportando in una maniera che ti fa diventare matta, fai dei respiri profondi, vai in bagno se devi, e impara a lasciar perdere. La cosa peggiore che puoi fare è dire a tutte le persone nel raggio di 20 km quanto è fastidioso il comportamento di quella persona; parlarne ti farà solo sembrare rigida e di sicuro ti farà stare peggio.
    • Prova a pensare allo schema generale delle cose. I numeri che sta facendo Giacomo o i pettegolezzi di Chiara ti daranno davvero fastidio tra dodici ore? Se la risposta è no, allora perché non smettere di farci caso adesso?
  5. 5
    Fatti un'idea realistica delle aspettative create da una certa situazione. Anche questo può aiutarti a rilassarti un po'. Prima di infilarti in qualche situazione, fai un elenco di tutto ciò che potrebbe succedere, invece della sola cosa che ti aspetti succeda, e ti sentirai meglio. Diciamo che organizzi una festa per il tuo compleanno. Scenario migliore possibile: tutti vengono, la miglior festa di sempre, la gente ne parlerà per anni, ecc. Più realisticamente, qualcosa andrà storto: forse alcuni ospiti che avevano detto che sarebbero venuti non si presenteranno, qualcuno berrà troppo e magari cadrà sulla tua libreria, e forse chi ti piace si comporterà male. Più possibilità immagini nella tua testa, meno è probabile che tu dia fuori di matto se qualcosa non va secondo i piani.
    • Questo non vuol dire che non dovresti essere ottimista e aspettarti il meglio. Ma se ti rendi conto delle altre possibilità, è molto meno probabile che tu dia fuori di matto e provochi una scenata, se succede qualcosa.
  6. 6
    Non prenderti troppo sul serio. È un'altra qualità che tutte le persone che hanno problemi a rilassarsi condividono. Potresti non ridere nei momenti di crisi, o non capire quando qualcuno sta solo scherzando, o persino aver difficoltà a capire le tue fisime perché pensi di essere una persona seria, importante e impegnata che non può perdere tempo per le proprie imperfezioni. Fai una lista dei tuoi difetti e impara a riderne. Meglio che tu capisca le tue debolezze da sola piuttosto che aspettare che qualcuno te le faccia notare.
    • La chiave è: non essere così dannatamente suscettibile. Se ti comporti come se stessi per scoppiare a piangere per ogni piccola cosa che si dice su di te, allora nessuno penserà di potersi rilassare con te. Non vuoi essere quella che impedisce alla gente di divertirsi un po', vero?
  7. 7
    Guarda la situazione da un altro punto di vista. Un altro trucco per riuscire a rilassarsi è capire da quale situazione arrivano tutte quelle persone fastidiose che ti danno sui nervi. Quindi Marzia si è ubriacata troppo al tuo compleanno, e ci ha provato con il tuo lampadario. Forse è fastidioso, ma ricorda che la settimana scorsa lei è stata lasciata e da allora è un po' strana. Forse Marco non ha consegnato il progetto in tempo; ricorda che si stava occupando della madre malata e non sta tanto bene. Le persone sono, beh, persone... e se pensi ad alcune delle ragioni per le quali non si comportano come vorresti, allora sarai in grado di accettare meglio il loro comportamento.
    • Questo non significa che c'è sempre una buona ragione per il comportamento sopra le righe di qualcuno. Ma più spesso che no, se scavi più a fondo, troverai una spiegazione. Ed è questo che fa vivere le persone che devono rilassarsi, le spiegazioni.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Agire

  1. 1
    Divertiti come un bambino. Puoi sempre pensare di essere quella seria o intelligente e allo stesso tempo divertirti una volta ogni tanto. Gioca a bowling, fai delle sciarade, bevi un po' di vino e sghignazza con le amiche. Prova dei costumi ridicoli. Corri in spiaggia. Fai qualcosa che richieda lo 0% di cervello. Ti farà sentire bene. Dimentica le preoccupazioni, le ambizioni e i problemi e vivi il momento. Farlo, e fare la divertente e la sciocca, ti aiuterà a essere più felice e meno tesa in generale.
    • Sii spontanea. Non devi programmare quando ti diverti in maniera sciocca. Se sei in giro con degli amici e all'improvviso non ti va di parlare delle azioni in borsa, fai la stupida!
    • Fai qualcosa di completamente nuovo. Una lezione di salsa, uno spettacolo comico, o divertiti a fare tatuaggi temporanei sulla faccia dei tuoi amici. Se ti sembra adatto a uno delle elementari, ancora meglio!
  2. 2
    Impara a incassare una battuta. È la chiave del rilassarsi. Se qualcuno ti prende in giro, o risponde con una battuta a un commento che hai fatto, devi imparare a riderne e basta – e magari anche a rispondere subito a tono! Se non sei mai in grado di incassare una battuta rivolta a te, anche se innocua, ti farai la reputazione di essere rigida e non divertente da avere attorno. Ridi di te, fatti vedere d'accordo con la persona, e poi rispondi a tono. Se la battuta vuole davvero fare male, allora hai tutto il diritto di essere arrabbiata, ma nella maggior parte dei casi la gente vuole solo farti stare all'erta e farti sapere che nessuno è perfetto!
  3. 3
    Infrangi qualche regola. Non vuol dire entrare in macchine altrui o rubare un iPod. Ma significa che dovresti smettere di essere così ossessionata dal rispettare le regole da diventare matta se vedi qualcuno che le infrange. Significa che puoi attraversare non sulle strisce, se ne hai l'occasione. Prendi una scorciatoia, sul lavoro o a scuola, se sai che è il modo migliore di ottenere i risultati che vuoi. Non svolgere ogni lavoro affidatoti fino all'ultima virgola. Fa stare bene fare le cose a modo proprio, invece di come ti dicono gli altri tutte le volte.
    • E se sei in giro con amici che stanno comportandosi in maniera avventata – bevendo troppo, andando un po' forte, facendo gli stupidi al McDrive – allora sì, puoi essere la persona che dice: Ragazzi, basta!, oppure puoi unirti al gruppo e vedere che non succeda niente di male.
  4. 4
    Fai una pausa. A volte hai bisogno di una pausa nel mezzo di tutta l'azione per riuscire a rilassarti veramente. Se ti senti tesa come un tamburo al lavoro, a scuola o addirittura mentre sei a divertirti con gli amici, allora hai proprio bisogno di staccare per qualche minuto, di uscire, guardare foto di gatti carini, chiamare tua madre, o fare qualsiasi cosa che ti aiuti a sentirti come sempre. Non c'è nulla di male nel fare una pausa durante l'azione, e non dimostra che hai delle debolezze. Se andartene per un attimo durante un momento di tensione ti aiuta a rilassarti, allora fallo!
    • Se sei davvero una persona del tipo A, che lavora duro, allora ti sembrerà di non avere un attimo di respiro fino a che il lavoro che stai svolgendo non è finito, ma in realtà, se lasci tutto per una mezzora, potresti essere in grado di finire più facilmente e con la testa più a posto.
  5. 5
    Riposa un po'. Una delle ragioni per cui non riesci a rilassarti potrebbe essere il fatto che sei fisicamente stanca in maniera cronica, e non lo realizzi. Se riposi abbastanza, avrai più energie e tranquillità mentale per affrontare la giornata, e non permetterai alle cose più minuscole di darti fastidio. Cerca di arrivare almeno a 7-8 ore di sonno e di andare a dormire circa alla stessa ora ogni notte, e di svegliarti circa alla stessa ora tutte le mattine. Limita la caffeina dopo il pomeriggio, in modo da non sentirti tesa e senza pace quando è ora di andare a letto. Questi piccoli cambiamenti possono avere un grande impatto su come vedi il mondo.
    • Se ti senti veramente stressata nel mezzo della giornata, non sottovalutare il potere di un sonnellino di 15-20 minuti per ricaricare le batterie.
  6. 6
    Esci. Giusto uscire di casa, prendere un po' d'aria fresca, e camminare circa 20 minuti al giorno possono farti sentire più rilassata, in pace e più in sintonia col mondo. Assicurati di uscire almeno 2-3 volte al giorno se lavori in casa, o se sei incline a passare la maggior parte del tempo in casa. Ti sorprenderà quanto ti faccia sentire rilassata e rinvigorita il solo fatto di essere fuori casa, e quanto ti disturberanno meno le piccole cose.
  7. 7
    Esci con gente rilassata. Questo è importante. Se vuoi rilassarti e non essere ossessionata dall'essere perfetta, allora devi frequentare altre persone che sono molto più rilassate di te. Non devono essere necessariamente hippie che suonano la chitarra, ma gente che è molto meno ossessionata dai dettagli di te, che sa essere spontanea e lasciarsi andare ogni volta che vuole. Queste persone ti contageranno e ti sentirai più rilassata in pochissimo tempo.
    • Dal lato opposto della scala, uscire con gente che è super rigida, ossessionata da voti perfetti, carriere perfette ecc. ti farà diventare come loro.
  8. 8
    Metti in ordine la tua vita. Anche se mettere in ordine la scrivania o pulire l'armadio può non sembrare come la strada adatta per una vita più rilassata, vedrai che, se ti senti più organizzata e al massimo delle capacità, ti sentirai davvero più rilassata. Potresti trovare difficile rilassarti perché non trovi niente nell'armadio o perché continui a perdere documenti importanti, o solo per tutto il disordine nella tua vita. Quindi, prenditi del tempo (magari solo 30 minuti al giorno) per cominciare a sistemare il tuo spazio, e ti stupirai di quanto ti sentirai più leggera.
  9. 9
    Fai esercizio. Ti aiuterà a bruciare la tensione, dando al tuo corpo una valvola di sfogo positiva, e ti darà l'energia necessaria per la giornata. Datti l'obiettivo di fare almeno 30 minuti di esercizio al giorno, che sia corsa, bici, arrampicata o nuoto, e vedrai che riuscirai a bruciare un sacco di energia negativa accumulata. Trova un amico con cui fare esercizio, in modo da fare anche quattro risate.
    • Se sei sempre super stressata, potresti pensare di non avere tempo per cose come fare ginnastica. Ma se riesci a cambiare un po' i tuoi orari, scoprirai che riesci a trovare il tempo per la mente e il corpo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fare uno Sforzo per Rilassarsi

  1. 1
    Fatti fare un massaggio. Va in una spa e prenditi cura della tensione al collo, alla schiena e al corpo. Se non ti senti a tuo agio nel farlo, chiedi a un amico fidato di farti un massaggio. Ti aiuterà di sicuro a rilassarti, soprattutto in momenti di grande stress o tensione. Non scartarlo finché non lo provi. Prima di rendertene conto, potresti fare un abbonamento!
  2. 2
    Fai yoga. È stato dimostrato che lo yoga ha tantissimi effetti benefici su corpo e mente, uno dei quali è aiutare la gente a rilassarsi e vivere il momento. Puoi prendere lezioni di power yoga se ti interessa più il lato fisico, o un corso più basato sulla meditazione e calmante, se vuoi concentrarti sulla mente. Farlo anche solo 2-3 volte la settimana può aiutarti veramente a rilassarti e sentirti più centrata. Se le lezioni ti piacciono davvero tanto, potresti persino iniziare a fare pratica a casa da sola.
  3. 3
    Balla. Spara la musica ad alto volume, e balla da sola nella tua stanza, o inizia una sfida di ballo improvvisata con gli amici. Se siete a casa di qualcuno, o in una discoteca, o anche a un corso di ballo, ballare può aiutarti a scaricare un po' dell'energia negativa, imparare a sperimentare e a non prenderti troppo seriamente. Può anche aiutarti a lasciarti andare e divertirti.
  4. 4
    Medita. Già solo 10-20 minuti al giorno possono aiutare a farti sentire sciolta e rilassata per il giorno. Trova un posto tranquillo a casa, siediti, chiudi gli occhi e concentrati sul tuo respiro. Senti l'aria entrare e uscire dal corpo mentre lo rilassi una parte alla volta. Ignora tutti i rumori e le distrazioni e concentrati nel raggiungere un posto tranquillo e felice. Una volta finito, sarai meglio equipaggiata per affrontare le sfide che ti aspettano.
  5. 5
    Bevi una tazza di tè o caffè. Per molta gente, la routine di preparare una tazza di tè o caffè è già rilassante come la bevanda stessa. Perciò, prendi parte a questo rito quotidiano per cominciare la giornata in modo calmo e rilassato. Accertati di non esagerare con la caffeina però, o ti renderà ancora più tesa.
  6. 6
    Ridi di più. Il riso è veramente la miglior medicina, e può di sicuro aiutare a rilassarti, non importa quanto sia stata brutta la giornata fino a quel momento. Cerca di fare del ridere un'abitudine quotidiana nella vita di tutti i giorni, che sia guardando uno spettacolo comico, o video stupidi su YouTube, o andare in giro con il tuo amico più divertente; ti aiuterà ad affrontare ogni sfida senza prenderla alla lettera, e di essere in grado di fare un passo indietro per ridere alle tue fobie invece di sentirti tesa ogni volta che qualcosa va male.
  7. 7
    Vedi se devi veramente fare un cambio drastico nella tua vita per riuscire a rilassarti davvero. Magari il tuo lavoro assorbe tutte le tue energie. Forse le tue tre migliori amiche sono dei casi da clinica psichiatrica che ti hanno fatto diventare completamente ansiosa per niente. Forse hai cercato per troppo tempo di sforzarti a fare esattamente ciò che volevano i tuoi genitori, e ti senti senza spazio di manovra per fare quello che vuoi davvero fare. Se cambiare comportamento e fare una serie di piccoli cambiamenti per te non funziona, forse è meglio che ti fermi e pensi a grossi cambiamenti che potrebbero essere necessari per la tua felicità futura.
    • Fai un elenco di tutte le cose che ti portano a essere stressata e infelice. Se noti uno schema che si ripete, e vedi che la maggior parte hanno un'origine comune, potrebbe essere arrivato il momento di fare un grande passo. Potrebbe essere un pensiero che ti spaventa, ma alla fine sarai una persona più felice per averlo fatto!
    Pubblicità

Consigli

  • Respira profondamente.
  • Prova a goderti la natura. Annaffia le tue piante. Vai nel tuo giardino.
  • Fai una passeggiata da sola.
  • Bevi acqua lentamente.
  • Lascia i muscoli molli, fai cadere le spalle.
  • Mangia qualcosa di buono.
  • Non fare nessun tipo di lavoro mentre cerchi di rilassarti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michael Dickerson, PsyD
Co-redatto da:
Psicologo Clinico Abilitato
Questo articolo è stato co-redatto da Michael Dickerson, PsyD. Michael Dickerson è uno psicologo clinico con oltre sei anni di esperienza in orientamento universitario. È specializzato in ansia, DOC e salute mentale maschile. Si è laureato in Psicologia alla California State University di Sacramento e si è specializzato al Wright Institute di Berkeley. Questo articolo è stato visualizzato 47 615 volte
Pubblicità