wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 82 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 72 991 volte
Vuoi imparare la tecnica migliore per avere un viso dalla pelle sana, fresca e luminosa? Lavare il viso ogni giorno è un modo semplice per dare un impulso alla pelle, ma è importante farlo correttamente per non rischiare di seccarla o irritarla. Che la tua pelle tenda all'acne, sia secca e delicata, o si trovi tra una condizione e l'altra, impara a lavarla con la tecnica più indicata per le sue esigenze.
Passaggi
Lavarti il Viso Ogni Giorno
-
1Bagnati il viso con acqua tiepida. Allontana i capelli dal viso e inumidiscilo con abbondante acqua tiepida. L'acqua fredda o calda può avere un effetto abrasivo sulla pelle, mentre quella tiepida è delicata e non causa irritazione.
- Puoi spruzzare la pelle del viso con le mani, oppure inumidire un asciugamano e usarlo per bagnare la pelle.
- Inumidendo la pelle prima dell'applicazione del detergente, consentirai al sapone di scivolare più facilmente sulla cute, prevenendo di doverne usare troppo.
-
2Applica il detergente che preferisci. Sceglilo in base alla tipologia della tua pelle e usane una quantità grande come un fagiolo. Applicalo sul viso con movimenti circolari, assicurandoti di raggiungerne ogni sua parte. Continua a massaggiare circolarmente per 30-60 secondi.[1]
- Non usare un normale sapone per mani o corpo per detergere la pelle del viso. La pelle del viso è più sensibile di quella delle altre aree del corpo, e i saponi aggressivi potrebbero seccarla o irritarla.[2]
- Se fai uso di make-up, potrebbe essere utile usare anche uno struccante specifico, in special modo nell'area del contorno occhi. L'olio di cocco puro è un ottimo struccante naturale.
-
3Esfolia delicatamente la pelle. Esfoliare significa strofinare la pelle in modo delicato per rimuovere impurità e cellule epiteliali morte. Esfoliando la cute un paio di volte a settimana eviterai che i pori si otturino e contribuirai a renderla fresca e luminosa. Usa uno scrub per il viso o un panno per strofinare la pelle con movimenti circolari, concentrandoti sulle zone che tendono a essere secche o grasse.[3]
- Un'esfoliazione troppo frequente o vigorosa può irritare la pelle. Non superare i due trattamenti settimanali consigliati, e assicurati di non applicare una pressione eccessiva. Nei giorni di riposo, salta semplicemente questo passaggio quando ti lavi il viso.
- Puoi preparare tu stessa il tuo scrub per il viso usando degli ingredienti di uso comune. Prova a mescolare 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di acqua o latte.
-
4Risciacqua e tampona per asciugare. Risciacqua la pelle del viso con acqua tiepida, assicurandoti di rimuovere ogni traccia di detergente e scrub. Usa un asciugamano per tamponare la pelle del viso asciugandola. Cerca di non strofinarla mentre lo fai, per evitare di incoraggiare la comparsa di rughe e di irritare la pelle.[4]
-
5Applica un tonico per uniformare l'incarnato. Se vuoi che la pelle appaia più liscia e uniforme e che i pori siano meno visibili, non saltare questo passaggio opzionale. Applica il tonico usando un dischetto in cotone, concentrandoti sulle zone in cui i pori appaiono più dilatati.
- Molti tonici di profumeria contengono alcool, ingrediente che può seccare la pelle. Cerca un tonico privo di alcool, in special modo se tendi ad avere la pelle screpolata.[5]
- Normalmente i tonici naturali sono efficaci quanto quelli in commercio. Prova una miscela preparata con dosi uguali di acqua e succo di limone per una valida opzione fai da te. Aloe, amamelide e acqua di rose sono altrettanto efficaci.
-
6Termina idratando. Scegli un cosmetico idratante appositamente formulato per la pelle del viso e applicane una dose grande quanto un fagiolo. Ti aiuterà a proteggere la pelle dagli elementi, mantenendola giovane e luminosa.
- Se ti lavi il viso prima di andare a dormire, prova ad applicare un prodotto più ricco, studiato per aiutare la pelle a rinnovarsi durante la notte.
- Se intendi esporti alla luce del giorno, proteggi la pelle del viso dai raggi solari con una crema dotata di fattore solare protettivo 15 o maggiore.
Pubblicità
Lavare una Pelle Tendente all'Acne
-
1Lavati il viso due volte al giorno. Se la tua pelle è incline all'acne, lavandola una volta al mattino e una volta alla sera stabilirai una buona routine. Lavandola al mattino rinfrescherai il viso ed eliminerai i batteri che potrebbero essersi sviluppati durante le ore notturne, mentre il lavaggio serale si rivelerà importante al fine di rimuovere sudore, impurità e prodotti di make-up. Nota che lavare il viso più di due volte al giorno potrebbe seccare o irritare la pelle.
- Molte persone che soffrono di acne pensano che lavaggi più frequenti siano auspicabili per avere una pelle migliore, ma non è questa la realtà. La pelle del viso è delicata, e troppi lavaggi possono irritarla e indebolirla.[6]
- Se senti che la tua pelle ha bisogno di essere rinfrescata tra un lavaggio e l'altro, è meglio spruzzarla con acqua appena tiepida anziché usare il sapone o altre sostanze chimiche.
-
2Usa un detergente formulato appositamente per pelli inclini all'acne. Spesso i normali detergenti reperibili in commercio contengono ingredienti che possono peggiorare la situazione dell'acne. Sostanze chimiche, alcool e oli possono irritare la pelle o occludere i pori, effetti contrari a quelli che vuoi ottenere in presenza di acne. Scegli un detergente specificatamente formulato per pelli inclini all'acne.[7]
- Non tutte le pelli tendenti all'acne sono grasse; molte persone che hanno la pelle secca soffrono di acne. Assicurati di scegliere un detergente per il viso che sia efficace per il tuo tipo di pelle senza seccarla in modo eccessivo.
- In presenza di acne grave, potrebbe essere consigliabile usare un detergente farmaceutico con ingredienti in grado di uccidere quei batteri che possono occludere i pori e causare l'acne. Parla con il tuo medico per averne la prescrizione, oppure scegli un prodotto da banco che contenga acido salicilico, sulfacetamide di sodio, o perossido di benzoile.[8]
-
3Non strofinarti il viso. Molte persone con l'acne commettono l'errore di strofinare la pelle con forza cercando di liberarne i pori. Questo metodo crea piccole lacerazioni nella pelle che possono infiammarsi e peggiorare ulteriormente la situazione cutanea. In presenza di acne, è importante trattare la pelle con delicatezza. Esfoliala con movimenti estremamente leggeri e non sfregarla mai con forza.[9]
- Anziché usare uno scrub per il viso, prova a optare per un panno morbido e a strofinare la pelle con movimenti circolari.
- Non usare mai una spazzola per lo scrub sulla pelle incline all'acne.
-
4Evita di usare acqua calda. Potrebbe rendere la cute rossa e infiammata, pertanto preferisci una temperatura più fredda quando ti lavi il viso. Durante le fasi acute dell'acne è consigliabile evitare anche i bagni di vapore, dato che il calore potrebbe peggiorare il problema.
-
5Tamponati il viso con delicatezza per asciugarlo. Con l'acne, è importante non raschiare la pelle usando un asciugamano ruvido per asciugarla. Acquista un asciugamano morbido e usalo per picchiettare il viso dopo averlo lavato. Assicurati di lavarlo con frequenza per evitare di porre la pelle a contatto con eventuali batteri.
-
6Termina con un cosmetico idratante privo di oli. Se la tua pelle è incline all'acne, probabilmente i tuoi pori tendono a occludersi con facilità. Molte persone ritengono utile usare un prodotto protettivo e idratante privo di oli. Nel caso decidessi di usare un prodotto oleoso, testalo su una piccola area di pelle e attendi qualche giorno per vedere cosa accade prima di applicarlo su tutta la superficie del viso.
- L'aloe porta sollievo alla pelle irritata ed è un ottimo idratante leggero e privo di oli.
- Se la tua pelle è particolarmente grassa, sentiti libera di saltare completamente questo passaggio, o limitati ad applicare il prodotto idratante nelle sole aree in cui la pelle tende a seccarsi.
Pubblicità
Lavare la Pelle Secca
-
1Lavala una volta al giorno. Se hai la pelle piuttosto secca, lavandola più di una volta al giorno la disidraterai ulteriormente. È importante pulirla prima di andare a dormire, per rimuovere make-up, impurità e sudore. Al mattino, rinfrescala semplicemente spruzzandola con acqua tiepida o inumidendola con un panno bagnato, anziché intraprendere una routine di pulizia completa. Termina sempre con un cosmetico idratante per evitare che si screpoli.[10]
-
2Come detergente, usa un sapone leggero o un olio. La pelle secca si disidrata ulteriormente quando la lavi, pertanto è importante scegliere il tuo detergente con attenzione. Cerca un prodotto molto leggero e appositamente formulato per pelli secche, oppure prova a usare un olio per pulire la pelle.
- Se vuoi usare l'olio, inumidisciti semplicemente la pelle del viso e applica un olio a tua scelta (mandorle, oliva, jojoba, cocco, ecc.). Usa un panno per strofinare il viso con movimenti circolari, poi risciacqua con acqua tiepida.
- Se vuoi acquistare un detergente in commercio, cerca un prodotto privo di laurilsolfato di sodio o di sodio lauriletere solfato (SLES). I solfati sono agenti detergenti che seccherebbero la tua pelle ancora di più.
-
3Esfolia con frequenza per eliminare le cellule epiteliali morte. Se la tua pelle è secca al punto di screpolarsi, forse hai bisogno di esfoliarla più di 1-2 volte alla settimana. Prova a esfoliarla a giorni alterni strofinando un panno morbido sulle aree secche compiendo dei movimenti circolari. Il tuo obiettivo è quello di esfoliare il viso senza disidratarlo ulteriormente e senza irritarlo.
- Se hai la pelle estremamente secca, puoi esfoliarla usando l'olio. Immergi l'angolo di un panno morbido – o un dischetto in cotone – nell'olio di cocco (o in un olio ricco a tua scelta). Strofina l'olio sulla pelle con movimenti circolari. La pelle del viso verrà nutrita ed esfoliata allo stesso tempo.
- Non usare spugne, spazzole o altri materiali abrasivi. La pelle secca è maggiormente incline a lacerarsi e a sviluppare le rughe, quindi è importante maneggiarla con delicatezza.
-
4Risciacqua con acqua fredda o tiepida. L'acqua calda può seccare ulteriormente la pelle già disidratata, quindi preferisci una temperatura tiepida per il risciacquo. Anche un uso troppo abbondante di acqua contribuisce a seccare la pelle, quindi bagnala non più di una o due volte. Puoi tenere sotto controllo le quantità di acqua utilizzate anche lavandoti il viso con un asciugamano umido anziché con un uso dell'acqua diretto.
-
5Tampona il viso con un asciugamano morbido per asciugarlo. Usa un asciugamano soffice e morbido per assorbire l'umidità senza strofinare. Picchiettando la pelle anziché strofinarla eviterai che si infiammi o si screpoli.
-
6Completa con un cosmetico a idratazione profonda. Scegli un prodotto studiato per la pelle del viso secca per ottenere un risultato fresco e idratato. Spesso un idratante naturale o fai da te è il più adatto per la pelle secca, dato che non contiene sostanze chimiche che possono causare irritazione o disidratazione.[11]
- Cerca un cosmetico idratante che contenga burro di karité o di cocco, o un altro ingrediente ricco ed emolliente che protegga la pelle dalla disidratazione.
- Se la tua pelle tende a screpolarsi a poche ore di distanza dalla pulizia, prova ad applicare una piccola quantità di olio di cocco o di aloe per ridarle vigore.
Pubblicità
Avvertenze
- Non andare a letto truccata.
- Non usare lo stesso panno per il viso due volte consecutive senza averlo lavato.
- Non lavarti più del necessario per evitare di privare la pelle del suo sebo naturale; se questo dovesse capitare, la cute reagirebbe producendone in eccesso.
- Se hai la pelle sensibile, testa sempre i prodotti su una piccola area di pelle prima dell'uso. Per esempio, applicane una minima dose sulla mano e attendi una decina di minuti per notare l'eventuale comparsa di rossori o irritazioni.
Cose che ti Serviranno
- Detergente viso
- Asciugamano morbido
- Panno morbido in microfibra
- Tonico
- Cosmetico idratante per la pelle del viso
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/health-and-beauty/general-skin-care/face-washing-101
- ↑ http://www.today.com/health/youre-doing-it-wrong-heres-right-way-wash-your-face-8C11462859
- ↑ http://www.wsj.com/articles/SB10001424052702304402104579149542082224218
- ↑ https://www.aad.org/dermatology-a-to-z/health-and-beauty/general-skin-care/face-washing-101
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/how-to/a7053/how-to-wash-your-face/
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/cleansers
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/09/11/get-great-skin-surprising-ways_n_3900170.html
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/cleansers
- ↑ http://www.wsj.com/articles/SB10001424052702304402104579149542082224218