Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è il titolare e gestore di Pleasure Point Computers, un'attività che si trova a Santa Cruz, in California. Luigi ha oltre 25 anni di esperienza nella riparazione di computer in generale, recupero dati, rimozione di virus e aggiornamenti.
Questo articolo è stato visualizzato 37 007 volte
Questo articolo mostra come esaminare i file dump prodotti direttamente dal sistema operativo Windows dopo un blocco critico del computer. Questi file vengono creati automaticamente dal sistema dopo che si è verificata un'anomalia grave e contengono l'elenco dettagliato di tutti i programma presenti nella memoria RAM del computer al momento del blocco. Queste informazioni possono essere molto utili per determinare quali programmi sono stati la causa primaria del problema. Se vuoi analizzare il file dump generato da un blocco di sistema, oppure se desideri testare il comportamento di un determinato programma, puoi utilizzare il programma gratuito BlueScreenView. In alternativa puoi usare lo strumento gratuito Windows 10 Drivers Kit prodotto direttamente da Microsoft per analizzare il file dump dell'ultimo blocco del sistema.
Passaggi
Usare BlueScreenView
-
1
-
2Digita le parole chiave visualizza impostazioni di sistema avanzate. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer della finestra "Proprietà del sistema" di Windows.
-
3Clicca l'icona Visualizza impostazioni di sistema avanzate. È caratterizzata da un piccolo monitor per computer che mostra un segno di spunta bianco. È visualizzata nella parte superiore dell'elenco dei risultati apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Proprietà del sistema" di Windows.
-
4Accedi alla scheda Avanzate. È situata nella parte superiore della finestra.
- Potresti dover prima selezionare l'icona a forma di monitor apparsa nella parte inferiore dello schermo (sulla barra delle applicazioni) per avere accesso alla finestra "Proprietà del sistema".
-
5Premi il pulsante Impostazioni. È posizionato all'interno della sezione "Avvio e ripristino" visibile nella parte inferiore della scheda "Avanzate". Verrà visualizzata una nuova finestra.
-
6Accedi al menu a discesa visibile all'interno della sezione "Scrivi informazioni di debug". È posizionato nella parte inferiore della nuova finestra di dialogo apparsa. Verrà visualizzato un piccolo menu a tendina.
-
7Scegli l'opzione Dump della memoria ridotto. È una delle voci del menu a discesa. In questo modo i futuri dump della memoria saranno esaminabili utilizzando un semplice programma, esattamente come BlueScreenView.
-
8Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra. Quest'ultima verrà chiusa e verrai reindirizzato automaticamente alla scheda "Avanzate" della finestra "Proprietà del sistema".
-
9Premi nuovamente il pulsante OK. La finestra "Proprietà del sistema" verrà chiusa e tutte le modifiche alla configurazione verranno salvate.
-
10Accedi al sito web BlueScreenView. Usa l'URL https://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html e il browser internet che preferisci. BlueScreenView è un programma gratuito in grado di rilevare e analizzare i file dump facilitando l'utente nell'individuare quali programmi erano in esecuzione nel momento in cui si è verificato il blocco critico del sistema.
-
11Scarica il file di installazione del programma BlueScreenView. Scorri la pagina web verso il basso quindi seleziona il link Download BlueScreenView with full install/uninstall support. È visibile al centro della pagina.
-
12Esegui il file di installazione di BlueScreenView. Seleziona il file bluescreenview_setup con un doppio clic del mouse. Dovrebbe essere memorizzato nella cartella "Download" del computer.
-
13Procedi all'installazione del programma BlueScreenView. Segui queste istruzioni:
- Quando richiesto premi il pulsante Sì.
- Premi il pulsante Next.
- Premi il pulsante Next.
- Premi il pulsante Install.
- Attendi che l'installazione di BlueScreenView sia completa.
-
14Avvia il programma. Assicurati che il pulsante di spunta "Run NirSoft BlueScreenView" sia selezionato, quindi premi il pulsante Finish posto nella parte inferiore della finestra di installazione. Il programma BlueScreenView verrà avviato.
-
15Esamina i file dump del computer. La finestra di BlueScreenView è composta da un riquadro superiore e uno inferiore. In quello superiore è visualizzato l'elenco di tutti i file dump individuati dal programma, mentre in quello inferiore è visibile la lista dei programmi relativi al file dump attualmente selezionato.
- Puoi selezionare il file dump che desideri utilizzando il riquadro superiore e cliccando il relativo nome.
- È molto probabile che almeno uno dei programmi elencati nel file dump sia il responsabile del blocco critico del sistema.
Pubblicità
Usare il Windows Drivers Kit
-
1Accedi al sito web ufficiale del Windows Drivers Kit. Utilizza il browser internet che preferisci e l'URL https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/drivers/download-the-wdk. Il programma Windows Drivers Kit permette di aprire un file dump in qualunque formato sia stato creato dandoti la possibilità di analizzare i dati relativi all'ultimo blocco critico del sistema.
-
2Scarica il file di installazione del Windows Drivers Kit. Scorri la pagina web indicata verso il basso per poter selezionare il link Download WDK for Windows 10, version 1709 che è collocato all'interno della sezione "Step 2: Install WDK for Windows 10, version 1709" visibile nella parte superiore della pagina.
-
3Esegui il file di installazione del WDK. Seleziona il file wdksetup con un doppio clic del mouse. Normalmente viene salvato all'interno della cartella "Download" del computer.
-
4Installa il programma Windows Drivers Kit for Windows 10. Segui queste istruzioni:
- Premi il pulsante Avanti posto nella parte inferiore delle prime quattro schermate della procedura guidata di installazione.
- Premi il pulsante Accept.
- Quando richiesto premi il pulsante Sì.
- Attendi che il programma venga installato sul computer.
-
5
-
6Digita le parole chiave prompt dei comandi. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Prompt dei comandi" di Windows.
-
7
-
8Scegli l'opzione Esegui come amministratore. È una delle voci presenti nel menu contestuale apparso.
- Per completare questo passaggio della procedura occorre utilizzare un account utente amministratore del computer.
-
9Quando richiesto, premi il pulsante Sì. In questo modo verrà visualizzata la finestra del "Prompt dei comandi".
-
10Accedi alla directory di installazione del WDK. Digita il seguente comando all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" e premi il tasto Invio:
cd C:\Programmi (x86)\Windows Kits\10\Debuggers\x86
-
11Esegui il comando di installazione. Digita il comando
windbg.exe -IA
all'interno della finestra del "Prompt dei comandi" e premi il tasto Invio. -
12Quando richiesto, premi il pulsante OK. Questo significa che d'ora in poi i file dump verranno aperti automaticamente utilizzando il programma Windows Debugger.
-
13
-
14Aggiungi il percorso al file dei simboli. Questa informazione indica al programma quali informazioni visualizzare:[1]
- Accedi al menu File posto nell'angolo superiore sinistro della finestra.
- Scegli l'opzione Symbol File Path....
- Digita il percorso
SRV*C:\SymCache*http://msdl.microsoft.com/download/symbols
. - Premi il pulsante OK.
-
15Individua il file dump da esaminare. Per eseguire questo passaggio hai la necessità di accedere alla directory principale di sistema:
- Accedi al menu Start.
- Digita la parola chiave Esegui e premi il tasto Invio.
- Digita il comando %SystemRoot% all'interno del campo "Apri" della finestra "Esegui".
- Premi il pulsante OK.
- Accedi alla scheda Visualizza della barra multifunzione.
- Seleziona il pulsante di spunta "Elementi nascosti" (solo nel caso in cui non lo sia già).
- Scorri l'elenco apparso per individuare e selezionare con un doppio clic del mouse il file MEMORY.DMP.
-
16Esamina i file dump del computer. Dovrebbe essere apparso l'elenco di tutti i programmi attivi nel momento in cui si è verificato il blocco del sistema. In questo modo sarai in grado di determinare quale programma è stata la causa del problema (o quali programmi hanno concorso al verificarsi del mal funzionamento del computer).Pubblicità
Consigli
- Il programma BlueScreenView è perfetto per testare il funzionamento di programmi diversi (per esempio avvia il software che pensi possa essere la causa del problema e attendi per verificare se il sistema va in blocco) dato che può essere avviato rapidamente e installato in pochissimi secondi.
Avvertenze
- I blocchi critici del sistema operativo (soprattutto quelli in cui viene visualizzata la classica schermata blu di errore di Windows) sono causati da diversi fattori, a partire da un programma o un'app mal funzionante fino ad arrivare a un problema hardware. Proprio per questo motivo anche fare riferimento ai file dump non necessariamente ti garantirà di riuscire a individuare la causa precisa che ha innescato il blocco del sistema.