Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 494 volte
Durante la gravidanza, la dilatazione dell'utero può causare prurito addominale. A mano a mano che l'utero si espande, la pelle della pancia si allarga e si inaridisce, causando appunto pizzicore. Alcune donne incinte possono anche soffrire di un'eruzione cutanea caratterizzata da protuberanze e prurito chiamata PUPPP (papule e placche urticate e pruriginose legate alla gravidanza) o PEP (eruzione polimorfa di gravidanza) [1] . Questi disturbi colpiscono molte donne in dolce attesa e causano un prurito talvolta intenso che interessa l'intero corpo. Per lenirlo, è possibile applicare prodotti da banco e rimedi casalinghi. Se il fastidio dovesse diventare insopportabile, rivolgiti al tuo medico.
Passaggi
Usare Prodotti da Banco
-
1Usa una crema idratante a base oleosa. I prodotti a base oleosa sono efficaci per idratare l'addome e contrastare il prurito. Inoltre, sono perfetti perché vengono assorbiti con facilità dalla pelle. Puoi reperirli al supermercato o nei negozi che vendono articoli per l'igiene personale [2] .
- Non usare creme contenenti fragranze aggiuntive, in quanto possono irritare ancora di più la pelle. Se desideri profumare una crema idratante, usa l'olio essenziale di lavanda o franchincenso. Versane una o due gocce nel prodotto. Oltre ad avere una profumazione caratterizzata da proprietà calmanti, aiutano anche a combattere il gonfiore addominale causato dal prurito [3] .
- Non usare oli essenziali di noce moscata, rosmarino, basilico, gelsomino, erba moscatella, rosa o ginepro, in quanto il loro utilizzo è sconsigliato in gravidanza [4] .
-
2Applica una lozione alla calamina. Questo prodotto contiene zinco, ossido di ferro e carbonato di zinco, che aiutano a lenire il prurito. Basta applicarne una piccola quantità sulle zone dell'addome colpite da prurito diverse volte al giorno [5] [6] .
- È stato dimostrato che la calamina è sicura da usare sulla pelle durante la gravidanza. Tuttavia, se hai dei dubbi in merito, parlane con il tuo ginecologo prima di applicarla.
-
3Prova una lozione alla vitamina E. Anche questo prodotto è efficace per alleviare il prurito. Puoi comprare una lozione già pronta in farmacia o aprire qualche capsula di vitamina E e massaggiarne il contenuto sull'addome [7] .
- Evita di applicare dosi elevate di vitamina E sulla pelle in gravidanza, perché può aumentare il rischio che il bambino soffra di disturbi cardiaci [8] .
Pubblicità
Applicare Rimedi Casalinghi
-
1Fai un bagno a base di avena o bicarbonato di sodio. La pelle può essere lenita usando dei rimedi naturali, specialmente se i prodotti da banco non ti convincono. Un bagno a base di avena o bicarbonato di sodio aiuta a combattere l'infiammazione e il prurito addominale [9] [10] .
- Per preparare un bagno all'avena ti servirà un gambaletto di nylon. Riempilo di avena in fiocchi, quindi legalo al rubinetto della vasca affinché l'acqua calda scorra attraverso il gambaletto. Immergiti nell'acqua per tutto il tempo che desideri, in modo da rilassarti e trovare sollievo.
- In alternativa, riempi la vasca di acqua calda e versaci ½ tazza di bicarbonato di sodio. Immergiti per tutto il tempo che desideri. Assicurati di usare bicarbonato di sodio puro.
-
2Usa il gel di aloe vera all'uscita dalla doccia. Questo prodotto lenisce le pelli irritate ed è una buona soluzione naturale per le donne incinte. Puoi trovarlo in farmacia o su internet.
- Lava l'addome con l'acqua e asciugalo prima di applicare il gel di aloe vera. Massaggialo sulle zone colpite da prurito ogni volta che ne senti la necessità. Assicurati di lavarti le mani ad applicazione ultimata [11] .
-
3Applica una compressa fredda sull'addome. Prendi una spugna pulita e imbevila di acqua fredda. Massaggiala delicatamente sull'addome per lenire il prurito. Questo metodo può essere combinato con quello del bagno a base di avena o bicarbonato di sodio [12] .Pubblicità
Modificare le proprie Abitudini
-
1Resisti alla tentazione di grattarti. Sebbene la tentazione sia forte, cerca di non cedere. Grattare le zone interessate da prurito non farà che irritare ancora di più la pelle. Inoltre, il fastidio si estenderà ad altre aree dell'addome, in quanto stimolerai il rilascio di sostanze chimiche che ti spingeranno a grattarti ancora di più [13] .
-
2Non farti docce bollenti e non usare saponi aggressivi. Cerca di non esporre l'addome al calore, per esempio evita le docce o i bagni bollenti. Il calore intenso non fa che irritare ulteriormente le zone affette da prurito [14] .
- Dovresti anche evitare di usare saponi aggressivi o prodotti da bagno contenenti fragranze o ingredienti irritanti, altrimenti il prurito non farà che peggiorare. Opta invece per saponi delicati alla glicerina, che sono meno aggressivi.
-
3Indossa vestiti morbidi di cotone. Cerca indumenti premaman in tessuti che permettano alla pelle di respirare e che siano morbidi al tatto. In questo modo non irriteranno l'epidermide e non peggioreranno il prurito [15] .
- Dovresti assicurarti di indossare sempre maglie e abiti premaman che non stringano o cingano l'addome, in modo da evitare di irritare la pelle di questa zona.
Pubblicità
Rivolgersi a un Medico
-
1Se il prurito dovesse interessare il resto del corpo, rivolgiti al tuo medico. È bene andare da uno specialista anche nel caso in cui la situazione dovesse peggiorare, passando dal prurito a un'eruzione cutanea caratterizzata da protuberanze o vesciche sull'addome e/o su altre parti del corpo. Se le lozioni da banco o i rimedi casalinghi non dovessero sortire effetto, parlane con il tuo medico.
- Dovresti rivolgerti a un medico anche se il prurito addominale dovesse acuirsi, soprattutto di notte. Trattando correttamente il disturbo, dovrebbe andare via da solo in seguito al parto. Inoltre, per molte donne il problema non si presenta più dopo aver superato la prima gravidanza.
-
2Chiedi al tuo medico di prescriverti una crema antiprurito. Se il fastidio è insopportabile, prova a usare una crema su prescrizione. Le donne in dolce attesa possono utilizzare le creme steroidee in tutta sicurezza qualora ce ne fosse bisogno. Ad ogni modo, il tuo medico ti prescriverà questo tipo di medicinale solo nel caso in cui il prurito sia acuto e gli altri rimedi non abbiano funzionato [16] .
-
3Sottoponiti a degli esami per escludere altre patologie. In caso di prurito acuto, il tuo medico potrebbe prescriverti dei test per sapere se soffri di altri disturbi, come PUPPP (papule e placche pruriginose urticanti in corso di gravidanza), PEP (eruzione polimorfa di gravidanza) o ICP (colestasi intraepatica gravidica). Queste patologie vanno trattate immediatamente con la guida del proprio medico per assicurarsi che non incidano negativamente sulla gravidanza.
- Le cause della PUPPP non si conoscono nell'esattezza, ma pare che la patologia sia dovuta a una reazione immunitaria, fattori genetici o precedenti familiari. Va trattata proprio come un normale prurito addominale gravidico, ovvero usando creme idratanti e steroidee. Solitamente passa da sola in seguito al parto [17] .
- La ICP è una malattia rara che interessa un numero di donne in dolce attesa inferiore all'1% [18] . Viene causata da problemi epatici o alla cistifellea. I sintomi includono prurito, inappetenza, nausea lieve o moderata e affaticamento. Il prurito può acuirsi di notte. La ICP viene trattata con creme e lozioni lenitive, medicinali antiprurito, adozione di nuove abitudini per quanto riguarda stile di vita e alimentazione [19] .
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.whattoexpect.com/pregnancy/whose-body/skin-rashy.aspx
- ↑ http://www.whattoexpect.com/pregnancy/symptoms-and-solutions/abdominal-itchiness.aspx
- ↑ http://www.babycentre.co.uk/x536449/is-it-safe-to-use-essential-oils-while-im-pregnant
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ https://www.drugs.com/cdi/calamine-lotion.html
- ↑ http://www.whattoexpect.com/pregnancy/symptoms-and-solutions/abdominal-itchiness.aspx
- ↑ http://www.whattoexpect.com/pregnancy/symptoms-and-solutions/abdominal-itchiness.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/vitamin-e/safety/hrb-20060476
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/manage/ptc-20262951
- ↑ https://www.drugs.com/cdi/aloe-vera-gel.html
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ http://www.medscape.com/viewarticle/749608_2
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ http://www.news-medical.net/health/Treatment-of-intrahepatic-cholestasis-of-pregnancy-(ICP).aspx
- ↑ http://www.dermnetnz.org/reactions/puppp.html
- ↑ http://www.babycenter.com/0_itching-during-pregnancy_9450.bc
- ↑ http://www.news-medical.net/health/Treatment-of-intrahepatic-cholestasis-of-pregnancy-(ICP).aspx