Tutti desiderano un viso senza brufoli. Ma è altrettanto vero che non tutti sono disposti a prendere le misure necessarie per liberare la tua pelle dallo sporco, dall'unto e dalle infiammazioni. Ottenere un viso libero dai brufoli però è tutt'altro che impossibile. Continua a leggere per scoprire alcuni consigli utili su come fare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Consigli Generali

  1. 1
    Non schiacciare i brufoli. È la regola più importante! I brufoli contengono batteri. Schiacciando i tuoi brufoli, quei batteri potrebbero diffondersi nei pori limitrofi.
    • Un altro svantaggio dello schiacciare un brufolo è che la pelle attorno al brufolo, e il brufolo stesso, diventeranno infiammati. L'infiammazione causerà ancora più arrossamento e dolore.
  2. 2
    Cerca di non toccarti la faccia. Le tue mani (anche se le lavi spesso) sono coperte da oli e sporco, e possono trasportare dei batteri. Se spargi continuamente tutto quello sporco, olio e batteri sul tuo viso, probabilmente ti verranno dei brufoli.
  3. 3
    Bevi molta acqua. Molti dottori raccomandano di bere 3 litri d'acqua al giorno per gli uomini e 2,2 per le donne.[1] Anche la tua pelle è un organo del corpo, e così come i reni, ha bisogno di un adeguato apporto d'acqua per funzionare.
    • Elimina i dolci, le bevande zuccherate, i succhi e i frullati dalla tua dieta. Anche se le prove sono state discusse per decenni, gli ultimi studi sembrano indicare che la dieta ha un effetto sostanziale sull'acne, e lo zucchero è uno dei fattori scatenanti[2] . Lo zucchero provoca un incremento dell'insulina, che a sua volta stimolerà la produzione di ormoni che causano i brufoli.
    • Bevi meno latte. Anche il latte è stato recentemente indicato come responsabile della comparsa dell'acne. Il latte stimola gli ormoni sessuali maschili - testosterone e androgene - che, insieme all'insulina, sono la causa dei brufoli.[2]
    • Bevi del tè verde senza zucchero. Il tè verde contiene moltissimi antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi; i radicali liberi influenzano le cellule responsabili per l'invecchiamento della pelle. Per un'alternativa salutare all'acqua, prepara del buon tè verde!
  4. 4
    Segui una dieta bilanciata. La dieta può aiutare a migliorare l'aspetto della pelle. Mangia più frutta e verdura, grassi più sani e prova gli alimenti probiotici.
    • Le persone che mangiano più frutta e verdura, e meno latte e zucchero, tendono ad avere meno brufoli. Assicurati di mangiare 5-9 porzioni al giorno di verdura sana, soprattutto a foglia verde.
    • Mangia acidi grassi omega-3. Non tutti i grassi sono dannosi per l'organismo. I grassi sani, come gli omega-3, aiutano a combattere le infiammazioni e favoriscono la salute delle cellule[3] . Gli omega-3 sono danneggiati dall'ossigeno, perciò cerca di mangiare i cibi che contengono omega-3 crudi. Se non puoi, preferisci la cottura al forno e alla griglia, rispetto alla frittura e alla bollitura. I cibi ricchi di omega-3 includono:
    • Pesce, soprattutto salmone, sardine, aringhe.[4]
      • Semi e frutta secca, soprattutto semi di lino.[4]
      • Verdure a foglia verde, soprattutto spinaci e rucola.[4]
    • Prendi in considerazione gli alimenti probiotici. I probiotici sono batteri salutari che è possibile trovare in alcuni cibi, come la kombucha, che favoriscono la salute del tratto digerente e riducono le infiammazioni. I probiotici come il lactobacillus possono combattere l'acne. Cerca i probiotici al supermercato o in farmacia.
  5. 5
    Assumi le vitamine giuste, con moderazione. Le vitamine ti aiuteranno a generare cellule della pelle forti e sane e a combattere l'acne. La vitamina A è molto efficace per favorire la salute della pelle. Non prendere vitamina A se sei incinta.
    • Prova l'olio di enagra. L'olio di enagra è un grasso antinfiammatorio omega-6, e una deficienza di questi nutrienti può causare l'acne[5] . Prendine 1000-1500 mg due volte al giorno.
    • Prova lo zinco citrato. Lo zinco citrato favorisce la sintesi delle proteine, la guarigione delle ferite, e il normale funzionamento dei tessuti. Prendine 30mg al giorno.
    • Prova la vitamina E. E' fondamentale per la salute della pelle, e chi soffre di acne spesso non ne assume abbastanza[5] . Prendine 400 IU al giorno.
  6. 6
    Non lavare la faccia più di due volte al giorno. Lavarti la faccia troppo spesso seccherà la pelle del viso, provocando una maggiore produzione di olio, che porterà più brufoli.
    • Idratati ogni volta che lavi la faccia. Lavare il viso asciuga la pelle. Assicurati di reidratare la pelle, anche se hai una pelle naturalmente grassa.
      • Usa idratanti non comedogenici. "Non comedogenici" significa che non ostruiranno i tuoi pori. In questo modo l'idratante non ostruirà i pori subito dopo che li hai puliti.
      • Se hai la pelle grassa, prova un idratante in gel. Questo tipo di idratanti, al contrario delle creme, non faranno diventare la tua pelle umida e unta.
  7. 7
    Usa un tonico per la pelle grassa. Un tonico è una lozione o una crema che aiuta a stringere i pori e lavare via lo sporco e l'unto. Fai attenzione ai tonici con alcool, perché rimuoveranno gli oli della pelle. Questo provocherà una maggiore produzione di olio, e più brufoli. Trova un tonico che contenga poco alcool ma sia comunque efficace.
  8. 8
    Elimina lo stress dalla tua vita. I medici non hanno trovato le cause, ma hanno scoperto che lo stress può favorire i problemi dermatologici, soprattutto l'acne. In qualche modo, le cellule che producono il sebo, l'elemento che provoca i brufoli, non lavorano nel modo corretto quando una persona soffre molto stress.[6]
    • Trova modi creativi per sfogare lo stress. Alcune persone si distraggono dallo stress facendo una passeggiata. Altri lo alleviano dipingendo su una tela. Scegli l'attività che preferisci e praticala con regolarità.
    • Prova delle tecniche di meditazione. Esistono numerose tecniche di meditazione, perciò cerca quella più adatta a te. Alcune persone fanno yoga per meditare.
  9. 9
    Dormi bene e abbastanza. Perché il sonno è importante? Un recente studio ha dimostrato che lo stress fisiologico aumenta del 14% per ogni ora di sonno persa durante la notte.[7]
    • Le persone giovani e vecchie hanno bisogno di dormire di più degli adulti. Gli adolescenti dovrebbero dormire 10-11 ore a notte.
  10. 10
    Fai attività fisica. Per quasi tutti i disturbi, eccetto di natura ossea o muscolare, l'attività fisica è un rimedio universale. L'esercizio favorirà la circolazione, e di conseguenza una pelle sana e forte.[8] Ricorda questi aspetti quando ti alleni:
    • Indossa sempre una protezione solare se ti alleni all'aperto. Se non farai attenzione, annullerai i benefici dell'allenamento a causa dei danni provocati dal sole. Indossa una protezione solare leggera che non irriti la tua pelle.
    • *Fai una doccia dopo l'allenamento. Quando sudi, i tuoi pori sono ostruiti da residui sporchi e salati. Lavati bene, soprattutto il viso, dopo aver fatto esercizio fisico.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Curare l'Acne

  1. 1
    Prova del perossido di benzoile. Il perossido di benzoile ucciderà i batteri che contribuiscono all'acne. Esistono prodotti con diverse concentrazioni, ma preferisci quelli con una concentrazione del 2,5%, che funzioneranno bene come quelli a concentrazione più alta, irritando meno la tua pelle. Il perossido di benzoile aiuta anche a eliminare gli strati di pelle morta, facendo spazio alla pelle più luminosa e giovane.
  2. 2
    Usa l'acido salicilico. Come il perossido, anche l'acido salicilico uccide i batteri responsabili della comparsa dei brufoli. Favorirà anche la desquamazione della pelle, promuovendo la crescita delle nuove cellule. Metti una piccola quantità di acido salicilico sulle aree affette dall'acne prima di andare a dormire, dopo esserti lavato il viso.
  3. 3
    Usa il dentifricio. I dentifrici contengono silice, un'agente seccante che è possibile trovare anche nelle confezioni di carne secca. Il dentifricio seccherà il brufolo durante la notte, riducendone le dimensioni.
    • Assicurati di usare dentifrici naturali sulla pelle. Alcuni dentifrici che contengono lauril solfato di sodio possono irritare la pelle. Controlla sempre prima di usarlo.
  4. 4
    Prova l'olio dell'albero del tè. L'olio dell'albero del tè è un olio essenziale antibatterico che distrugge i microbi che si nascondono nei tuoi pori. Con un contagocce, bagna un bastoncino di cotone con una goccia di olio e applicalo sui brufoli, facendo attenzione a non usarne troppo.
    • L'olio dell'albero del tè ha proprietà antinfiammatorie[9] che possono ridurre il rossore e le dimensioni dei brufoli.
  5. 5
    Pesta delle aspirine. Riduci in polvere un'aspirina e aggiungi dell'acqua per creare una pasta. Con un bastoncino di cotone, copri interamente il brufolo con la pasta. Lasciala asciugare. L'aspirina è un altro antinfiammatorio, che aiuterà la pelle a combattere le infiammazioni, rendendo il brufolo meno visibile. Lascia che l'aspirina combatta il brufolo durante la notte.
  6. 6
    Usa degli astringenti sulla pelle unta. Gli astringenti sono agenti che fanno contrarre la pelle. Alcuni farmaci astringenti contengono ingredienti antibiotici che aiuteranno a combattere i brufoli e ridurne le dimensioni. Ecco alcuni astringenti da prendere in considerazione:
    • Astringenti commerciali. Ne esistono molti tipi. Cerca astringenti che contengano perossido di benzoile o acido salicilico. Scegli gli astringenti più delicati sulla pelle.
    • Puoi usare anche astringenti naturali in mancanza di altri rimedi. Questi comprendono:
      • Succo di limone L'acido citrico contenuto nel limone uccide i batteri che causano l'acne e funge da astringente. Molte persone lo utilizzano. Taglia una fetta di limone e strofinala delicatamente sull'area infetta.
      • Buccia di banana. Le bucce di banana sono utili per curare le punture di zanzare e insetti, e possono ridurre le dimensioni dei brufoli. Strofina delicatamente la buccia di banana sull'area infetta.
      • Amamelide. Un altro ottimo astringente con moltissime applicazioni. Cerca prodotti con amamelide che non contengano alcool. Applicane una piccola dose sull'area interessata e lasciala asciugare.
      • Tè verde. Il tè verde è un astringente che contiene molti antiossidanti, che aiutano a contrastare i segni dell'invecchiamento. Immergi una bustina di tè in acqua calda, rimuovi la bustina e applicala brevemente sull'area interessata.
  7. 7
    Applica dei cubetti di ghiaccio se necessario. Strofina un cubetto di ghiaccio sui brufoli del viso, finché l'area non è indolenzita. Quando la tua faccia si indolenzisce, fermati; lascia che la faccia ritorni alla temperatura normale.
    • Il ghiaccio aiuterà a ridurre la dimensione dei pori restringendo i vasi sanguigni sotto la pelle. Se la tua acne è dolorosa, dovrebbe aiutare ad alleviare il dolore.
    • Se hai molti brufoli, lavora su una sezione per volta. Quando una sezione si addormenta, passa alla prossima.
    • Ripeti questo processo su tutto il viso.
  8. 8
    Usa del collirio sull'area interessata. I colliri, almeno quelli pensati per ridurre l'arrossamento degli occhi, possono aiutare a ridurre l'arrossamento e l'irritazione. Versa qualche goccia su un bastoncino di cotone e applicale sui brufoli.
    • Per sfruttare anche l'azione antinfiammatoria del freddo, metti il bastoncino di cotone in freezer per un'ora prima di applicarlo.
  9. 9
    Prova degli antistaminici naturali. Gli antistaminici contrastano il gonfiore dei tessuti della pelle. Molti di questi rimedi possono essere ingeriti come pillole, ma alcuni possono essere bevuti in un tè o usati come agente topico. Dovrebbero limitare l'arrossamento. Le erbe naturali antistaminiche includono:
    • Ortica. Potrebbe sembrarti strano, perché toccare l'ortica selvatica può produrre un'irritazione simile a piccoli brufoli. Alcuni medici però consigliano di usare una preparazione di ortica seccata a freddo, che ridurrà la quantità di istamina prodotta dal corpo.
    • Tossillagine comune. In Europa esistono molte testimonianze dell'uso della pianta per curare malattie della pelle. Le foglie possono essere pestate a formare una pasta o puoi ingerire in pillole dell'estratto di tossillagine.
    • Basilico. Riscalda dei rametti di basilico con del vapore e applicalo delicatamente sui brufoli. Il basilico può far credere al corpo che l'agente esterno che causa i brufoli non deve essere combattuto.
  10. 10
    Se dopo tutti questi rimedi, soffri ancora di acne, consulta un dermatologo. Esistono antibiotici e farmaci per via orale contro l'acne che possono curare la pelle infetta e purificarla molto velocemente.
    Pubblicità

Consigli

  • I gel di perossido di benzoile funzionano molto bene.
  • Esfolia la pelle ogni quattro giorno per eliminare le cellule epiteliali morte.
  • Quando non avrai più brufoli, la tua autostima crescerà molto.
  • Anche quando non hai più brufoli, continua a seguire la routine consigliata per 30 o più giorni. L'acne può ripresentarsi molte volte durante la pubertà; se i brufoli ritornano, riprendi a seguire questi consigli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda di non schiacciare i brufoli! Potresti farne comparire altri.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 34 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 121 171 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità