wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 142 567 volte
Se hai buttato tutte le tue canotte e ti copri le braccia perché hai le ascelle scure, sappi che esiste una soluzione. Ci sono diversi modi per schiarire le macchie cutanee nella zona ascellare. Se vuoi sbarazzartene ricorrendo a rimedi casalinghi, puoi adoperare agenti sbiancanti naturali, come le patate, combinate con prodotti idratanti ed esfolianti. In alternativa, puoi rivolgerti al medico chiedendogli se c'è un disturbo all'origine di questo inestetismo, quindi collabora con lui per trovare un trattamento cosmetico adeguato.
Passaggi
Rimedi Casalinghi
-
1Prova uno schiarente naturale. Le proprietà acide, antibatteriche e antisettiche di determinati tipi di frutta e verdura possono sbiancare la pelle in modo naturale. Patate, cetrioli e limoni contribuiscono a eliminare le macchie scure sotto le ascelle.
- Patata - affetta una patata sottile e strofinane un po' sulla zona scura. In alternativa, puoi grattugiarla in modo da ricavare un "succo". Applicalo sotto le ascelle, lascialo asciugare per 10 minuti e risciacqua.
- Cetriolo - come hai fatto con la patata, puoi sfregare qualche fetta di cetriolo sulla zona interessata oppure grattugiarlo e usare la polpa. Se vuoi un rimedio più potente, aggiungi qualche goccia di limone e un po' di curcuma, quanto basta per ottenere una pasta. Applicala, aspetta mezz'ora e risciacqua.
- Limone - passa una fetta spessa di limone sulla zona scura; toglierà le cellule morte e illuminerà la pelle. Risciacqua e, se necessario, applica una crema idratante (con l'uso prolungato, il limone secca la pelle). Per creare una pasta, aggiungi al succo di limone una punta di curcuma, yogurt bianco o miele. Lasciala in posa 10 minuti e risciacqua.
- Olio d'uovo - massaggialo delicatamente sull'area scura e lascialo agire per tutta la notte. Gli omega-3 contenuti all'interno promuovono la riepitelizzazione (formazione di nuove cellule dermiche), rendendo la pelle liscia e chiara. Il mattino successivo lavati con un sapone o un bagnoschiuma a pH neutro.
-
2Idrata. La cosa più importante che tu possa fare per prevenire o trattare gli aloni scuri nella zona delle ascelle è idratarla almeno due volte al giorno. Usa un idratante naturale, come l'aloe vera o la lecitina.
-
3Esfolia. Le ascelle scure possono essere causate dall'accumulo di cellule morte, quindi esfoliando la pelle puoi schiarirla.
- Zucchero - mescola circa 40 g di zucchero di canna con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Applica il composto sulla pelle umida per un paio di minuti, sotto la doccia o nella vasca, dopodiché risciacqua. Esegui questo trattamento un paio di volte a settimana.
- Bicarbonato - prepara un composto piuttosto denso con acqua e bicarbonato, da usare come scrub. Una volta passato sulla zona interessata, sciacqua e asciuga applicando sulla pelle un velo di bicarbonato per darle un aspetto più chiaro.
- Bicarbonato e acqua di rose - prepara una pasta a base di bicarbonato e acqua di rose. Applicala sulle ascelle, dopodiché risciacqua con acqua tiepida. Asciuga le braccia. Continua l'applicazione finché non vedi che la zona si schiarisce.
- Arancia - sbuccia un'arancia e fai seccare la buccia al sole. Grattugiala fino a ottenere una polvere e forma una pasta aggiungendo acqua di rose e latte. Massaggiala sotto le ascelle per 10-15 minuti poi risciacqua con acqua fredda.
- Pietra pomice - usala per rimuovere delicatamente le cellule morte dalle ascelle. La pietra pomice è una roccia magmatica, leggera e abrasiva. La trovi al supermercato e in profumeria. Bagnala bene e passala sotto le ascelle.
-
4Prova un trattamento liquido. Apri il frigo o la dispensa e cerca qualcosa in grado di schiarire gli aloni scuri sotto le ascelle, ma anche di ammorbidire e rinfrescare la pelle.
- Latte - le vitamine e gli acidi grassi contenuti nel latte lo rendono un prodotto schiarente molto efficace. Crea una pasta con due cucchiai di latte, uno di caglio e uno di farina. Applicala, lasciala agire per 15 minuti e risciacqua con acqua fredda. La pelle dovrebbe diventare più soffice, liberarsi delle cellule morte e, di conseguenza, schiarirsi. Puoi ottenere risultati migliori con la panna di latte intero.
- Aceto - se vuoi una pelle più chiara, priva di germi e profumata, mescola l'aceto con la farina di riso fino a formare una pasta. Fai una doccia calda e applicala sulle ascelle. Lasciala in posa per 10-15 minuti finché non si secca e lavala via con acqua tiepida.
- Olio di cocco - la vitamina E contenuta nell'olio di cocco è in grado di schiarire la pelle nel corso del tempo, quindi affinché faccia effetto, bisogna usarlo quotidianamente o a giorni alterni. Prima di lavarti, massaggialo sulla pelle per 10-15 minuti. Sciacqua con un sapone neutro e acqua tiepida. Un altro beneficio dell'olio di cocco è quello di neutralizzare naturalmente i cattivi odori.
-
5Prepara un trattamento sbiancante. Se preferisci un rimedio più potente, puoi provare un trattamento sbiancante naturale a base di farina di ceci. Mescolala con yogurt, limone e un pizzico di curcuma fino a ottenere una pasta densa. Applicala e lasciala agire per almeno mezz'ora prima di sciacquarla con acqua tiepida. Usala ogni giorno per 2 settimane, dopodiché 3 volte a settimana per accelerare l'effetto sbiancante.
-
6Butta il rasoio e usa la ceretta. Gli aloni scuri possono essere provocati dai peli più spessi sottopelle che ricrescono dopo aver usato il rasoio. Dal momento che la ceretta rimuove i peli alla radice, la zona sarà più chiara e la pelle più morbida.
-
7Lascia perdere il deodorante. Le sostanze chimiche antitraspiranti contenute in questi prodotti contribuiscono a scurire la zona ascellare provocando una reazione infiammatoria. Poche sono le persone che, in effetti, hanno problemi di cattivo odore e la maggior parte non ha bisogno del deodorante.Pubblicità
Trattamenti Medici
-
1Consulta il medico. È possibile che i rimedi casalinghi non funzionino se soffri di acantosi nigricans, una dermatosi caratterizzata da zone iperpigmentate (dal marrone chiaro al nero) e pelle vellutata in determinate aree, comprese le ascelle.
- Questa malattia si manifesta in associazione a obesità o disturbi endocrini. Spesso si presenta in soggetti diabetici o predisposti al diabete ed è più comune nelle persone di discendenza africana.[1]
- Altre possibili cause dell'acantosi nigricans sono il morbo di Addison, disturbi della ghiandola pituitaria, trattamenti con l'ormone della crescita, ipotiroidismo o uso di contraccettivi orali.[2]
-
2Cambia la tua alimentazione. Se il problema è collegato al diabete, è preferibile modificare il regime alimentare limitando l'apporto di amidi e zuccheri.
-
3Smetti di prendere la pillola. Se la causa risale all'uso di contraccettivi orali, prova a cambiare metodo anticoncezionale per vedere se la situazione migliora una volta sospeso il farmaco.
-
4Chiedi al dermatologo di prescriverti un trattamento. Il retinolo A, l'urea al 20%, gli alfa idrossiacidi e l'acido salicilico possono essere utili se prescritti dal medico, ma hanno un effetto blando.[3]
- L'ingrediente più diffuso nelle creme schiarenti è l'idrochinone. I dermatologi possono prescrivere prodotti che lo contengono fino al 4%, altrimenti la concentrazione arriva al massimo al 2%.[4] Chiedi sempre consiglio al medico prima di usare un prodotto a base di idrochinone.
- Opta per schiarenti cutanei prodotti da aziende farmaceutiche affidabili. Anche se l'Unione Europea ha proibito la distribuzione di cosmetici a base di mercurio, su Internet si può ancora trovare qualche crema che contiene questo ingrediente. Quindi, leggi attentamente la lista degli ingredienti.
-
5Evita l'elettrolisi. Tutte le donne, ma soprattutto quelle che hanno la pelle scura, sono a rischio di iperpigmentazione (alterazione del colore della pelle per aumento della produzione di melanina) quando ricorrono all'elettrolisi per rimuovere i peli superflui. Se stai seguendo questo trattamento, sospendilo per evitare che il problema peggiori.Pubblicità
Consigli
- Lava le ascelle con un buon bagnoschiuma. Utilizza un deodorante con ingredienti naturali.
- Esfolia la pelle con maggiore frequenza se soffri di iperidrosi (sudorazione eccessiva).
- Per ottenere risultati migliori, prenota dall'estetista una ceretta alle ascelle.
Avvertenze
- Lo sbiancamento cutaneo, come un'eccessiva esfoliazione, può causare danni gravi e cicatrici. I follicoli piliferi, i pori e le ghiandole sudoripare nell'area delle ascelle possono infettarsi. Se l'infezione si avvicina troppo ai linfonodi, può essere pericolosa perché rischia di diffondersi velocemente a livello sistemico, causando uno shock settico. Considera tutti i pro e i contro con attenzione prima di trattare questa zona così delicata. Prima di tutto consulta il medico.
- Se non soffri di iperidrosi, tieni conto che è assolutamente normale la presenza di macchie scure nei punti in cui la pelle è molto sottile, come le palpebre o la zona genitale e anale. Non è un difetto fisico. Considera che le foto pubblicitarie in cui compaiono soggetti femminili vengono spesso ritoccate con effetti speciali. Inoltre, le attrici dei film per adulti di solito schiariscono chirurgicamente la zona genitale/anale per ottenere questo effetto.
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acanthosis-nigricans-overview
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acanthosis-nigricans-overview
- ↑ http://diabetes.webmd.com/skin-problems
- ↑ Over-the-counter skin lighteners can contain up to 2% hydroquinone.
- http://www.thedailygreen.com/environmental-news/latest/best-natural-deodorants-47062903#slide-1