Hai in casa dei piccoli gechi indesiderati? Puoi capirlo dai minuscoli escrementi di colore marrone/nero con una puntina bianca che lasciano sul proprio cammino. Se vedi un esemplare che cammina su un muro, allora sei sicuro della loro presenza. Anche se in realtà i gechi sono utili per cacciare ragni e insetti, la loro presenza potrebbe non essere piacevole; quindi è necessario seguire alcuni accorgimenti per far capire loro che non sono ospiti graditi in casa tua.

Rimedi Casalinghi

I gechi sono utili per tenere sotto controllo la presenza di insetti, ma talvolta vuoi semplicemente non averli in casa. Per tenerli lontani, puoi usare una varietà di prodotti che magari hai già in casa:

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Allontanare i Gechi da Casa

  1. 1
    Metti dei gusci d'uovo. Questo è un metodo davvero efficace e per nulla costoso per spaventare e allontanare i gechi, perché questi animali associano i gusci d'uovo ai predatori. Lascia dei mezzi gusci in varie zone di casa, come accanto alla porta d'ingresso o in cucina.
    • Non devi sbriciolarli, lasciali semplicemente a metà.
    • Dovrebbe essere sufficiente mettere solo due metà a ogni ingresso; non appena i gechi li vedranno, scapperanno.
    • Assicurati che siano sempre freschi, cambiali ogni 3-4 settimane.
  2. 2
    Metti della naftalina. Questa agisce contro le tarme, gli scarafaggi, le formiche, le mosche – e anche contro i gechi! Una vera panacea casalinga! Mettine un po' sotto i fornelli, il frigorifero o il lavandino per allontanare i gechi.
  3. 3
    Posiziona delle trappole adesive. Molti insetti di cui si nutrono questi piccoli rettili sono attirati dalla luce, quindi i gechi tendono a rimanere in quelle zone. Metti della carta moschicida vicino alle fonti di luce, non solo per catturare la loro fonte di cibo, ma anche per bloccare i gechi stessi.
    • Un buon punto dove posizionarla è all'interno dei paralumi.
    • Puoi anche decidere di mettere delle piccole assi o cartoncini con la colla vicino alle finestre o agli altri punti di ingresso della casa.
    • Se trovi un geco vivo rimasto bloccato su una trappola adesiva, puoi liberarlo versando un po' di olio vegetale sopra la trappola. Potrai trovarlo piuttosto disgustoso, ma almeno è umano!
  4. 4
    Crea una pallina di caffè e tabacco. Prendi i fondi di caffè umidi e un po' di tabacco e modellali con le mani per formare una piccola palla che potrai fissare sulla punta di uno stuzzicadenti. Posizionala nell'area dove i gechi si sono stabiliti o dove potrebbero insediarsi facilmente, come vicino a una porta d'ingresso. I gechi mangeranno un po' di questa sostanza e moriranno.
  5. 5
    Metti uno spicchio d'aglio. L'odore forte di questa pianta non è un repellente solo per gli esseri umani: anche i gechi non ne gradiscono l'aroma! Lascia uno spicchio vicino alla porta per evitare che questi fastidiosi rettili possano tornare.
  6. 6
    Taglia qualche fetta di cipolla. Si tratta di un'altra sostanza irritante che dovrebbe allontanare i gechi. Taglia una cipolla a metà e lasciala nei punti in cui sai che queste creature amano nascondersi, in qualche angolo caldo e confortevole in cui li hai visti rifugiarsi o accanto alla porta d'ingresso.
  7. 7
    Spruzza del pepe tutto intorno alla casa. L'irritazione che provano gli esseri umani quando viene spruzzato del pepe nell'aria non è diversa da quella che sentono i gechi. Prepara una miscela con acqua e pepe e versala in una bottiglietta spray piena di acqua; successivamente spruzza questo prodotto in tutte le aree della casa, come sotto il frigorifero, dietro il fornello o anche sui muri – in pratica in tutti i luoghi caldi dove hai visto un geco.
    • Al posto del pepe puoi mettere del peperoncino di Cayenna o il peperoncino piccante in polvere.
    • Anche la salsa di Tabasco è una valida alternativa alla soluzione casalinga del pepe con l'acqua.
    • Fai attenzione a non spruzzarne in quantità esagerata, altrimenti anche tu vorrai andartene da casa; tieni in considerazione i suoi effetti irritanti.
  8. 8
    Cattura un geco e lascialo andare. Se ti trovi a dover affrontare un piccolo rettile particolarmente ostinato che non vuole lasciare la tua casa, puoi cercare di catturarlo “a mano”, per così dire, appoggiando una scatolina sul muro e "incoraggiando" l'animale a entrarvi. Una volta catturato, liberalo in natura e prepara qualche altro repellente per evitare che possa tornare!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Prevenire l'Ingresso dei Gechi

  1. 1
    Fai in modo che la tua casa sia inospitale. Queste creature amano i nascondigli caldi e l'acqua, quindi devi prendere diverse misure per evitare che in casa si creino ambienti favorevoli.
    • Mantieni l'abitazione pulita, spazzando i pavimenti ed evitando che restino in giro pile di oggetti disordinati, come indumenti, giornali, scatole e così via.
    • Tieni i mobili ad almeno 15 cm di distanza dai muri e non appendere quadri: ricorda che sono animali notturni e amano i luoghi caldi e bui dove nascondersi durante il giorno.
    • Mantieni il termostato impostato alla temperatura più bassa possibile che riesci a sopportare: i gechi prediligono i luoghi caldi e umidi della casa, quando arriva il fresco notturno.
    • Se qualche rubinetto o tubo di casa perde acqua, o comunque in qualche zona rimane dell'acqua stagnante, provvedi a risolvere il guasto, perché ai gechi piacciono proprio questi ambienti.
  2. 2
    Rendi il giardino inospitale. Questa parte della casa potrebbe essere il biglietto di benvenuto per i gechi, se sono attratti da diversi comfort: presenza di acqua, insetti e un nascondiglio. Qui di seguito trovi alcuni suggerimenti per rendere il tuo giardino un luogo davvero poco attraente dal punto di vista dei rettili.
    • Togli ogni contenitore o elemento che favorisca il ristagno dell'acqua, come le vaschette per gli uccelli. Le acque ferme sono terreno fertile per la deposizione delle uova degli insetti che, a loro volta, sono il pasto preferito dei gechi; oltretutto questi rettili approfitteranno dell'acqua anche per bere.
    • Innaffia poco il giardino, dato che le lucertole, e quindi anche i gechi, amano gli ambienti umidi dove possono soddisfare le proprie esigenze di idratazione.
    • Non coltivare le piante succulente: in mancanza di altre fonti d'acqua i gechi rosicchiano queste piante per sopravvivere.
    • Pota gli arbusti, soprattutto quelli vicini all'abitazione, perché sono un nascondiglio perfetto.
    • Puoi coprire i cespugli con delle reti per evitare che i gechi li utilizzino come rifugio.
    • Non accendere le luci esterne per troppo tempo, altrimenti attirerai gli insetti predati dai gechi. Se devi illuminare il giardino, usa delle lampade ai vapori di sodio o quelle gialle.
  3. 3
    Controlla che la casa sia ben isolata. I gechi sono in grado di appiattire i loro sottili corpi a squame e di strisciare anche in minuscole fessure e fori. Per questa ragione devi essere sicuro che la casa sia ben isolata. Ispeziona le mura perimetrali e chiudi ogni fessura con il mastice, fai lo stesso anche con gli infissi delle porte e delle finestre. Controlla che i vetri siano siliconati.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Eliminare le Fonti di Cibo

  1. 1
    Evita che le zanzare, i moscerini e le mosche entrino in casa. Questi insetti amano l'acqua stagnante perché vi depongono le uova. Devi eliminare ogni contenitore o oggetto che offra questa possibilità.
    • Chiudi i bidoni della spazzatura e quelli della raccolta differenziata.
    • Evita di lasciare esposti dei bicchieri pieni di acqua per lungo tempo.
    • Verifica che il lavello e la vasca da bagno non siano pieni di acqua stagnante.
  2. 2
    Liberati delle formiche. Questi insetti odiano l'odore dell'aceto, quindi puoi spruzzare o cospargere un po' di questo liquido sugli infissi di porte e finestre per evitare di accogliere colonne marcianti di formiche.
    • Pulisci subito dopo i pasti; i tovaglioli sporchi, le briciole e i piatti sporchi attirano le formiche.
  3. 3
    Stermina i moscerini della frutta. Questi insetti amano i cibi dolci, non sanno resistervi; pertanto offri loro ciò che desiderano: una piccola tazza o ciotola con del vino bianco. Lascia che vi pasteggino… fino alla morte!
  4. 4
    Soffoca le tarme. Proliferano negli ambienti umidi. Se vuoi che la tua casa diventi inospitale per questi insetti, appendi un gessetto nell'armadio; in questo modo l'ambiente si asciuga e le tarme se ne andranno.
  5. 5
    Tieni alla larga gli scarafaggi. Questi insetti si nutrono di molte cose ma, se ce n'è una che non sopportano, è la buccia di cetriolo. La prossima volta che ne sbucci uno, non gettare gli scarti, ma lasciali sulla cucina, sul bancone o nella vasca da bagno, per impedire agli scarafaggi di gironzolare in casa tua.
    • Se le bucce di cetriolo attraggono le formiche, allora puoi sempre usare il borace: cospargine un po' nei punti più infestati dagli scarafaggi e, nel giro di un mese, dovresti notare il calo della popolazione di questi insetti. Ricorda però che il borace è altamente tossico per gli esseri umani e gli animali domestici!
  6. 6
    Evita che i ragni entrino in casa. Spesso sembrano comparire dal nulla ma, oltre a sbarazzarti degli insetti di cui si nutrono, ci sono altri modi per tenere gli aracnidi lontani da casa. Ecco qualche suggerimento:
    • Sigilla ogni fessura o apertura che conduce all'aperto, per esempio mettendo del mastice attorno agli infissi di porte e finestre.
    • Cattura i ragni indesiderati mettendo dei cartoncini pieni di colla nei bidoni della spazzatura, nel seminterrato, in bagno e in cucina.
    • Se hai una vera infestazione di ragni, dovrai usare un insetticida o chiamare una ditta di disinfestazioni.
  7. 7
    Limita la popolazione di grilli. Sono una fonte di cibo per i gechi, quindi riducine il numero di esemplari sia in casa sia in giardino, così terrai sotto controllo anche la popolazione di rettili.
    • Puoi riempire una ciotola poco profonda con melassa (o birra) diluita con acqua. Questa trappola ucciderà i grilli sia in casa sia all'esterno, dato che ne saranno attirati e vi salteranno dentro.
    • Tieni il prato ben tagliato perché i grilli amano vivere nell'erba alta.
    Pubblicità

Consigli

  • Lo spray WD40, anche se non è un rimedio eco-compatibile, può impedire che i gechi entrino nel sistema di condizionamento (spruzzalo tutto attorno alla base dell'unità esterna del tuo impianto).
  • I gechi sono animali notturni e si nascondono dietro o sotto i mobili e gli elettrodomestici durante il giorno, quindi potresti imbatterti in loro più facilmente durante la notte.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare mai la naftalina se ci sono dei bambini o animali in casa, perché è tossica.
  • Il borace è tossico per gli esseri umani e gli animali, pertanto non seguire questo metodo per uccidere i rettili, se hai bambini o animali in casa!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Gusci d'uovo
  • Trappole adesive
  • Cipolle
  • Aglio
  • Mastice
  • Rete esterna

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 464 397 volte
Categorie: Animali
Pubblicità