Esistono varie ragioni per limitare l'esposizione del tuo profilo su Facebook. Magari vuoi parlare solo con poche persone, non vuoi che gli estranei vedano le tue foto o le tue informazioni o vuoi evitare di essere trovato da qualcun altro. Leggi questo articolo e saprai come usare questo social network mantenendo un profilo basso.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Limitare la Propria Attività su Facebook

  1. 1
    Limita la quantità di foto pubblicate oltre a cambiare le impostazioni sulla privacy per determinare chi può vederle. Se vuoi condividere delle immagini con i tuoi amici, opta per un altro metodo, come un sito dedicato a questo fine o l'email.
  2. 2
    Limita i tuoi commenti. Anche in questo caso puoi modificare le impostazioni sulla privacy, ma cerca anche di mandare più messaggi privati che lasciare commenti, i quali saranno visibili a più persone, che potrebbero vedere il tuo profilo.
  3. 3
    Limita l'uso della chat o personalizzala per chattare solo con le persone che vuoi.

    • Per uscire completamente dalla chat, clicca sulla rotellina del box in alto a destra e seleziona “Disattiva chat”.
    • Per apparire scollegato a molti tuoi amici, clicca sempre sulla rotellina del box in alto a destra e seleziona “Impostazioni avanzate” e la seconda opzione disponibile, “Attiva la chat solo per alcuni amici...”; scrivi i nomi degli amici che vuoi che ti vedano on-line. Puoi anche creare una lista degli amici che possono vederti connesso e aggiungerla a questa colonna.
  4. 4
    Limita i tuoi post e i tuoi aggiornamenti di status. Se pubblichi spesso i tuoi pensieri nel corso della giornata, aumenterai la tua visibilità. Per condividere le tue idee con certe persone, manda un messaggio di gruppo o un'email.

  5. 5
    Scegli saggiamente i tuoi amici. Per limitare la tua esposizione, non dovresti accettare chiunque ti mandi una richiesta di amicizia. Determina delle regole e seguile. Per esempio, accetta solo chi conosci di persona.
    • La quantità degli amici random accumulati negli anni può essere enorme, dunque molte persone possono avere accesso al tuo profilo.
    • Puoi anche fare una “pulizia di primavera” per rivedere i tuoi amici ed eliminare quelli con i quali non hai parlato nell'ultimo anno o negli ultimi mesi. Tieni solo le persone con le quali vuoi comunicare.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Limitare la Propria Visibilità su Facebook

  1. 1
    Cambia il tuo nome. Dal dicembre del 2012, il sito ha reso impossibile escludere il tuo nome dai risultati di ricerca. Questo significa che chiunque conosca il tuo nome e cognome può trovarti. Ma, se cambi il nome, sarà difficile che questo avvenga. Puoi apportare una piccola modifica o usare un soprannome. Ecco come fare:

    • Clicca sulla rotellina in alto a destra sulla pagina di Facebook.
    • Seleziona “Impostazioni account”.
    • Seleziona l'opzione “Generale” nella colonna in alto a sinistra.
    • Clicca su “Modifica”.
    • Inserisci il tuo nuovo nome e salva le modifiche.
  2. 2
    Cambia l'indirizzo email associato al tuo account su Facebook. Qualcuno potrebbe trovarti usando questo mezzo anche se dovessi aver cambiato il nome. Apri un indirizzo di posta elettronica unicamente collegato al social network o usane uno vecchio. Ecco come si fa:

    • Clicca sulla rotellina in alto a destra sulla pagina di Facebook.
    • Seleziona “Impostazioni account”.
    • Seleziona l'opzione “Generale” nella colonna in alto a sinistra.
    • Cambia l'indirizzo email e salva le modifiche.
  3. 3
    Parla con i tuoi amici per dire loro che stai prendendo sul serio la limitazione della tua esposizione. Eviterai che ti tagghino nelle foto o nei post o che pubblichino foto che ti ritraggano, anche prive di tag.
  4. 4
    Non scrivere nulla rispetto alla tua relazione, che tu sia sposato o fidanzato per scherzo con una tua amica. Il tuo nome apparirà sul profilo dell'altra persona, e dunque potranno trovarti.
  5. 5
    Non scegliere un'immagine che ti ritragga come foto di profilo: tutti potranno vederla, dunque opta per un'altra fotografia, come di un oggetto o di un tramonto.
  6. 6
    Lo stesso vale per la copertina: anch'essa è visibile a tutti, di qualsiasi tipo siano le tue impostazioni di sicurezza. Pure in questo caso, opta per una foto che non sveli troppo di te.
  7. 7
    Limita chi può accedere alle informazioni sul tuo lavoro e sulla tua formazione, così la gente non troverà il tuo profilo dopo aver cercato una certa compagnia o scuola. Per farlo, clicca sul tuo profilo e poi su “Aggiorna informazioni”, in alto a destra. Questi dati verranno inseriti a sinistra sullo schermo.

    • Clicca sull'icona che sembra una persona o un globo sulla destra di ogni dato e decidi chi può vederlo.
    • Puoi anche selezionare “Personalizzata” e rendere questa informazione disponibile solo per certi amici.
  8. 8
    Limita l'accesso alle tue informazioni di base: dove sei nato, dove vivi... Clicca su “Aggiorna informazioni”, in alto a destra sulla pagina del tuo profilo Facebook, ed apporta le modifiche.

    • Clicca sull'icona che somiglia ad una persona o ad un globo sulla destra di ogni informazione e determina chi può vederla.
    • Puoi anche selezionare “Personalizzata” e rendere questo dato disponibile solo per determinati amici.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Modificare le Impostazioni sulla Privacy

  1. 1
    Modifica le impostazioni dei tuoi album di foto, decidendo chi può vederli. Per farlo, vai sul tuo profilo e clicca su “Foto”. Poi, clicca su “Album” e su uno di essi. In seguito, clicca sul tasto “Modifica” e determina chi potrà vederlo. Pure questa funzione può essere personalizzata.

  2. 2
    Modifica le impostazioni per le foto nelle quali sei stato taggato, anche se non sono state caricate da te. Vai sul tuo profilo, clicca su “Foto” e poi seleziona “Foto in cui ci sei tu”. Dirigi il cursore del mouse su ogni foto nella quale sei stato etichettato e seleziona la matita in alto a destra.

    • Successivamente, seleziona l'opzione sul fondo “Segnala/rimuovi tag”.
    • Seleziona “Voglio rimuovere il mio tag” nella finestra pop up.
    • Clicca su “Continua”.
      • Puoi anche selezionare solo “Nascondi dal diario”, in modo che meno persone vedranno che sei stato taggato in una foto.
  3. 3
    Modifica le impostazioni per il riconoscimento facciale. Questo software è utile affinché Facebook riconosca il tuo volto nelle foto caricate dai tuoi amici, facendoti etichettare automaticamente nelle immagini. Ecco come disattivarlo:

    • Clicca sulla rotellina in alto a destra sulla tua pagina Facebook.
    • Seleziona “Impostazioni sulla privacy”.
    • Seleziona “Diario e aggiunta di tag” dal menù sulla sinistra dello schermo.
    • Clicca su “Modifica” sulla destra dell'ultima opzione: “Chi può vedere i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti somigliano?”.
    • Seleziona “Nessuno”.
  4. 4
    Limita chi può vedere i tuoi futuri post. Questo ti aiuterà a minimizzare l'esposizione del tuo profilo. Clicca solo sul lucchetto sulla parte superiore destra della tua pagina e seleziona “Chi può vedere le mie cose?”. Cambia le impostazioni sotto “Chi può vedere i miei post futuri?”: le opzioni sono diverse.
  5. 5
    Limita chi può vedere i post passati. Per farlo, clicca sulla rotellina in alto a destra sulla pagina Facebook e seleziona “Impostazioni sulla privacy”. Sotto l'opzione “Limita il pubblico per i post che hai condiviso con gli amici degli amici o che hai reso pubblici”, seleziona “Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico?”: verranno rimossi da Facebook per le persone che hai bloccato.
  6. 6
    Limita la visibilità di ogni tuo post. Prima di pubblicare qualcosa su Facebook, clicca sull'icona al lato di “Pubblica”, in fondo a destra, sotto quello che hai scritto, e scegli chi potrà vederlo.
  7. 7
    Limita le informazioni che le apps dei tuoi amici possono fornire su di te. Tutto quello che devi fare è cliccare sulla rotellina nella parte superiore destra della tua pagina e poi su “Impostazioni sulla privacy” e selezionare “Applicazioni”, in basso a sinistra.

    • Poi, vicino ad “Applicazioni usate dagli altri”, seleziona l'opzione “Modifica” e decidi quali informazioni personali non verranno fornite da queste apps. Salva le modifiche.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Persino prendendo delle precauzioni massime non sarai mai del tutto al sicuro. La soluzione migliore è evitare di avere un account.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 845 volte
Categorie: Internet
Pubblicità