Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 79 191 volte
Esistono diversi motivi per cui potrebbe essere difficile masticare il cibo. Potresti aver subito un intervento chirurgico dentale (come una devitalizzazione o un'estrazione), una frattura dell'osso mascellare o facciale che richiede il blocco della mandibola alla mascella attraverso fili metallici oppure potresti provare dolore a causa dall'apparecchio ortodontico. Inoltre, i trattamenti oncologici o le procedure chirurgiche eseguiti nella zona del collo o della testa possono interferire con la capacità di masticare. Sebbene la masticazione non sia fondamentale per mantenere un'alimentazione sana ed equilibrata, quando è impedita il momento del pasto diventa molto più difficile e meno piacevole. Tuttavia, con un po' di programmazione e una corretta preparazione dei cibi, sarai in grado in mangiare e nutrirti adeguatamente.
Passaggi
Prepararsi per una Dieta Restrittiva
-
1Parla con il medico. Il dottore sarà in grado di fornirti tutte le informazioni specifiche in merito alle limitazioni alimentari e quali cibi potrai invece mangiare in base alla loro consistenza (morbidi e cremosi o semiliquidi). Saprà anche indicarti per quanto tempo dovrai seguire questa dieta modificata.
- Chiedigli di indicarti esattamente quali cibi puoi mangiare e quali invece escludere dall'alimentazione. È meglio essere molto chiari e avere più informazioni possibili, piuttosto che mangiare qualcosa che può provocare dolore o aggravare la lesione.
- Chiedigli inoltre se rischi di soffrire di carenze nutrizionali, se ci sono alcuni cibi o gruppi alimentari che puoi mangiare ogni giorno o che devi evitare completamente.
- È importante rivolgersi anche a un dietologo o nutrizionista. Questi esperti sapranno indicarti una dieta personalizzata specifica per il tuo problema e ti proporranno degli esempi di qualche pietanza che puoi preparare, oltre a creare un piano dietetico appropriato per te. Chiedi al tuo medico di indirizzarti a un professionista qualificato.
-
2Scrivi una programmazione. Avere un piano dietetico da seguire rende più semplice la gestione della dieta modificata o restrittiva. È meglio evitare di improvvisare i pasti e concederti del tempo per stabilire una dieta appropriata.
- Annota i pasti e gli spuntini di un'intera settimana che sono adatti per la tua situazione specifica, soprattutto se dovrai cambiare l'alimentazione per molto tempo.
- Alcuni suggerimenti per una dieta a base di cibi morbidi sono: farina d'avena per colazione, stufato di manzo per pranzo e polpettone con salsa gravy e broccoli ben cotti al vapore per cena.
- Alcuni piatti indicati per un'alimentazione a base di liquidi o cibi cremosi sono: yogurt con pesche grattugiate a colazione, un frullato di verdure (con latte, frutta congelata, spinaci e proteine in polvere) a pranzo e una zuppa di fagioli neri a cena.
- Il medico ha probabilmente a disposizione un esempio di piano alimentare da fornirti. Chiedi se puoi averne una copia da portare a casa come spunto o per supporto durante i primi giorni.
-
3Vai al supermercato. Una volta scritta la programmazione su carta e parlato con il medico, recati al negozio di alimentari per fare scorta dei cibi adatti al tuo problema. Avendo a portata di mano le pietanze corrette, sarai in grado di seguire la nuova dieta con minore difficoltà.
- Ricorda che puoi utilizzare diverse tecniche di cottura per rendere i cibi particolarmente duri o densi della consistenza sicura per te. Per esempio, puoi cuocere le mele e ottenere così una purea o una crema, che è molto più facile da masticare e ingerire.
- Valuta anche di acquistare i cibi o i prodotti che sono già della consistenza adatta per le tue esigenze e che richiedono poca o nessuna cottura. Se ti è concesso consumare solo cibi cremosi o liquidi, puoi acquistare delle zuppe a basso contenuto di sodio, come quella di pomodoro, di zucca violina o di fagioli neri, che sono delle creme completamente fluide.[1] Se puoi mangiare dei cibi crudi, ma devi renderli molto morbidi o cremosi, puoi acquistare della frutta o verdura congelata (una volta cotta e scaldata adeguatamente diventa molto morbida e tenera) oppure zuppe o stufati che trovi nel reparto rosticceria.
-
4Acquista gli strumenti da cucina appropriati. Questi ti permettono di rispettare in maniera più semplice una dieta diversa o restrittiva. Inoltre, offrono maggiore flessibilità nella scelta dei cibi, in modo da poter preparare molteplici piatti a casa.
- Il robot da cucina è un ottimo accessorio, perché aiuta a tritare gli alimenti più duri e consistenti riducendoli in pezzetti più piccoli o con una consistenza quasi cremosa. Puoi usarlo anche per fare delle creme fluide di frutta o verdura, per tritare finemente dei prodotti proteici (come il pesce, il pollo o la carne rossa). Si tratta di uno strumento ideale anche se vuoi ottenere dei bocconi di cibo piccoli e sminuzzati finemente, senza necessariamente dover trasformare tutto in una crema.
- Vale la pena usare il frullatore quando devi rendere le pietanze completamente liquide o farne una purea. A questo scopo, puoi inserire un'infinità di cibi nell'elettrodomestico. Inoltre, è ottimo perché permette di fare dei frullati con molti alimenti crudi o duri. Per esempio, può rendere gli spinaci crudi una crema perfettamente liscia.
- Lo slow cooker (pentola a cottura lenta) è uno strumento ideale per chi vuole preparare dei piatti molto morbidi, pastosi o teneri. Questo strumento cuoce i cibi in maniera lenta e a bassa temperatura, rendendo molto più facile masticarli leggermente per poterli ingerire.
Pubblicità
Pianificare e Cucinare Pasti Appropriati
-
1Inserisci nella dieta alimenti proteici morbidi. Le proteine sono nutrienti essenziali per un'alimentazione sana. Non è raccomandato restare più di uno o due giorni senza di esse, dato che potresti perdere peso e massa muscolare.[2] A seconda delle restrizioni che ti sono state imposte o dei cambiamenti dietetici, potrebbe essere difficile o poco piacevole mangiare una quantità adeguata di proteine quando l'alimentazione è solo a base di sostanze liquide o morbide.
- Se devi seguire una dieta completamente liquida o cremosa, puoi incorporare delle proteine come: fagioli frullati fino a renderli una zuppa (come i fagioli neri), tofu ammorbidito in zuppa, hummus, zuppe cremose in scatola e stufati dalla consistenza completamente fluida.[3]
- Puoi anche tritare la carne (macinato di manzo, pollo o pesce) e trasformarla in una crema. Aggiungi un po' di brodo o salsa, per rendere queste pietanze ancora più liquide.[4]
- Se puoi mangiare degli alimenti morbidi o teneri e non devi obbligatoriamente seguire una dieta liquida o a base di creme, prova il polpettone o le polpette schiacciate con salsa gravy, tonno morbido al forno (come il salmone o la tilapia), insalata di uova e tonno, tofu ridotto in purea, uova strapazzate, crema di fagioli, stufati o zuppe, carni arrosto o brasate, come la punta di petto di manzo oppure lo spezzatino stracotto.[5]
-
2Consuma i latticini come fonte alternativa di proteine. Molti derivati del latte si adattano alle diete modificate o restrittive. Sono prodotti ricchi di proteine, calcio e vitamina D che aiutano a rispettare con facilità una dieta bilanciata.
- Incorpora ogni giorno lo yogurt normale o greco. È un cibo liscio perfetto e adatto alle diete cremose o semiliquide. Lo yogurt normale potrebbe essere più semplice da ingerire, dato che è più fluido rispetto a quello greco. Scegli la varietà più adatta a te.
- La ricotta è un altro latticino molto ricco di proteine che può far parte delle diete liquide o morbide. Se le tue pietanze devono essere ridotte completamente in crema, metti la ricotta in un frullatore o in un robot da cucina e lavorala fino alla consistenza desiderata.
- Bevendo il latte o aggiungendolo a vari alimenti (zuppe, stufati, frullati) puoi consumare una fonte di proteine facile da ingerire.
- Se sei intollerante al lattosio o sei allergico al latte, prova delle alternative vegetali come lo yogurt, i formaggi e il latte di soia o mandorle.
-
3Cuoci e prepara la frutta e la verdura finché non sono morbide. Molti ortaggi e frutti, soprattutto crudi o appena cotti al vapore, sono troppo duri e sodi per essere masticati o ingeriti. Nella maggior parte dei casi devono essere modificati attraverso la cottura finché non raggiungono la consistenza corretta.
- Prova le verdure e la frutta surgelate. Quando si scongelano, si cuociono o si scaldano, questi alimenti diventano spesso molli e morbidi. Ecco alcuni esempi: broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles o frutti di bosco tutti surgelati.
- Cuoci le verdure al vapore finché non puoi schiacciarle con la parte convessa della forchetta o si sono trasformate in una purea. Spesso, gli ortaggi stracotti (come i broccoli) assumono la consistenza giusta. Prova le patate o le zucche schiacciate, le carote o i piselli cotti al vapore o le verdure stracotte.
-
4Fai attenzione alla scelta dei cereali. Gli alimenti come il pane, il riso e la pasta spesso non sono adatti alle diete cremose o morbide; possono diventare leggermente appiccicosi o viscidi e richiedono un maggior lavoro di masticazione rispetto agli altri cibi. Scegli con saggezza quelli da inserire nella tua alimentazione.
- La farina d'avena, il semolino e gli altri cereali caldi sono una buona soluzione sia per le diete liquide sia morbide. Dovrai schiacciarli un po' per renderli più liquidi o fluidi.
- Puoi anche incorporare alcuni cereali, come l'avena, ai frullati.
-
5Prepara delle zuppe o dei frullati. Le versioni casalinghe di questi piatti sono perfette per le persone che devono mangiare solo cibi cremosi o morbidi. Sono ampiamente personalizzabili per includere parecchi alimenti e nutrienti.
- Quando prepari una zuppa o frullato frullato, cerca di aggiungere frutti e ortaggi diversi. Frullandoli ottieni alcune porzioni di cibo molto nutrienti.
- Le zuppe sono perfette per consumare proteine magre e verdure. Cuoci tutti gli ingredienti finché non diventano morbidi quanto desideri.
- I frullati possono essere preparati con molti prodotti, tra cui i latticini, la frutta, le verdure e perfino il burro di frutta secca. Metti tutti gli ingredienti nel frullatore e azionalo finché non otterrai un composto liscio e fluido.
- Puoi anche incorporare delle proteine in polvere insapori sia nelle zuppe sia nei frullati, per fare il pieno di questi preziosi nutrienti.
-
6Acquista dei sostituti dei pasti. Se hai poco tempo o hai bisogno di qualche pasto veloce, valuta di acquistare questi prodotti. Molti di essi garantiscono un apporto adeguato di proteine, vitamine e calorie.
- Esistono molti prodotti in commercio. Scegli le bevande che si adattano al tuo piano dietetico per quanto riguarda le calorie e le proteine.
- Molti sostituti dei pasti sono già pronti, altri vengono venduti sotto forma di polvere. Puoi aggiungere quelli in polvere ai frullati per renderli più nutrienti.
- Sii consapevole che questi prodotti sono ricchi di zuccheri aggiunti o piuttosto calorici; potrebbero farti ingrassare se non presti attenzione.
-
7Acquista degli integratori liquidi di vitamine. A seconda della durata della dieta modificata o restrittiva, potresti considerare la possibilità di assumere un multivitaminico liquido. In questo modo, puoi soddisfare il tuo fabbisogno nutrizionale anche nel lungo termine.
- Scegli degli integratori in forma liquida che contengano solo vitamine e minerali, per garantirti un prodotto completo.
- Puoi aggiungere le vitamine ai pasti, alle bibite o prenderle così come sono.
- Chiedi sempre consiglio al medico prima di assumere gli integratori.
Pubblicità
Consigli
- Parla sempre con il dottore prima di iniziare un qualunque tipo di dieta. Cerca anche di ottenere dal medico il maggior numero possibile di informazioni in merito alle tue restrizioni alimentari.
- Senza un'attenta pianificazione, è molto difficile seguire un'alimentazione nutrizionalmente bilanciata con una dieta liquida. Prenditi del tempo per sviluppare una buona programmazione dei pasti, in modo da garantirti tutte le sostanze indispensabili.
- Prova ricette diverse o fai qualche ricerca per trovare nuovi suggerimenti e consigli online in merito alle diete liquide e di cibi morbidi.
- Fai sempre molta attenzione quando esegui delle ricerche sul web per trovare delle idee in merito alle diete liquide o a base di cibi morbidi e creme. Molti siti non sono affidabili e propongono piani alimentari non bilanciati o pericolosi.
Avvertenze
- Non è corretto, sano o sicuro seguire una dieta liquida per molto tempo. Chiedi sempre consiglio al medico o al dentista per sapere quando potrai tornare a cibi solidi o se la tua alimentazione liquida non comporta rischi anche nel lungo periodo.