Il sonno in genere è un lusso per i genitori di un neonato. Quando il tuo bimbo passa la notte dormendo, spesso tu puoi fare altrettanto. Uno dei metodi con cui puoi aumentare la qualità e la durata del sonno del bambino è mantenerlo al caldo nella culla. Osserva il bambino per notare segnali che abbia freddo. Cerca eventuali macchie rosse sulla pelle e senti se mani, piedi o guance sono fredde. Se valuti che il bimbo abbia freddo, puoi usare i passaggi che seguono per mantenerlo al caldo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare la cameretta per mantenere il bambino al caldo

  1. 1
    Modifica la temperatura della stanza.
    • Una rapida regolata del termostato basta ad aumentare la temperatura nella stanza. Il bambino sarà più a proprio agio in una cameretta con una temperatura che si mantiene tra i 21 e i 22 gradi.
    • Puoi mettere una scaldina per riscaldare la stanza. Per evitare bruciature e il rischio di incendio, scegli una scaldina che sia fredda al tatto. Poni la scaldina ad almeno un metro dalla culla. Per una maggiore sicurezza, metti la scaldina dietro una grata per bambini, specie se il piccolo si sposta. Mantieni la zona attorno alla scaldina libera da giochi, vestiti e altri oggetti infiammabili.
  2. 2
    Poni la culla in una posizione ideale. Sposta la culla in modo che si trovi in un punto della stanza lontano da porte e finestre. Assicurati inoltre che la culla non sia esposta a correnti di ventilatori o bocche d'aria. Queste possono creare spifferi che sono troppo freddi o troppo caldi per il bambino.
  3. 3
    Copri il materasso della culla con una coperta felpata o un lenzuolo di flanella. Questi materiali fanno da isolante sotto il corpo del piccolo, il cui calore emesso viene ritornato al suo corpo. Un altro vantaggio della coperta è che agisce da barriera per l'umidità, impedendo che liquidi come urina o latte impregnino il materasso.
  4. 4
    Pre-riscalda la culla con una boule d'acqua calda o una termocoperta. Questo riscalderà il letto, rendendolo il luogo ideale per addormentarsi. Metti la termocoperta o la boule d'acqua calda sotto il materasso, le lenzuola o le coperte in modo che la zona a contatto con il bambino non diventi troppo calda. Togli la termocoperta prima di mettere il bambino a letto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mantenere il bambino al caldo nella culla

  1. 1
    Fascia il bambino per mantenerlo caldo. Con il lenzuolo avvolto attorno al piccolo, il calore del suo corpo non si dissipa e lo mantiene al caldo. Questo è l'ideale per i neonati, che si sentono al sicuro in spazi ristretti. Crescendo, però, l'essere confinato potrebbe creargli frustrazione.
    • Mettigli sotto una morbida coperta, in microfibra o simile.
  2. 2
    Vesti il bimbo con abiti più pesanti. Il bambino starà più al caldo in un pigiama intero o in un sacco-lenzuolo. Puoi anche mettergli un zuccotto. Molti pigiami hanno anche delle protezioni per le mani per coprirle e tenerle al caldo.
  3. 3
    Vestilo a strati. Mettigli una tutina sotto al pigiama oppure fagli indossare un pigiama a maniche lunghe e mettilo in un sacco-lenzuolo. Più strati lo manterranno maggiormente al caldo piuttosto che fargli mettere un solo capo pesante.
    Pubblicità

Consigli

  • Valuta se usare un sacco-nanna. Cercane uno con le misure adattabili alla taglia del bambino, e con una lampo a due vie per consentire la circolazione dell'aria. Assicurati che sia senza maniche, per evitare scaldi troppo. Il bambino starà comodo e al calduccio dentro questo sacco.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non esagerare con il caldo. Può succedere di far stare il bambino in un caldo eccessivo. Un bimbo troppo caldo potrebbe dormire troppo profondamente per svegliarsi da solo nel caso smettesse di respirare.
  • Non coprirlo di coperte. Possono portarlo a soffocarsi.
  • La scaldina consuma molta energia elettrica. Aspettati una bolletta della luce raddoppiata se la lasci accesa tutta la notte nella sua cameretta.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lenzuola di flanella
  • Coperta
  • Pigiama
  • Scaldina
  • Boule dell'acqua calda

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 199 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità