Un uomo su tre afferma di soffrire di eiaculazione precoce o terminare il rapporto sessuale prima di quanto egli stesso e la partner vorrebbero.[1] In alcuni casi, questo fenomeno può essere sintomo di disfunzione erettile e, il più delle volte, è imbarazzante perché favorisce l'insorgere di un senso di inadeguatezza sessuale. Sebbene si possa trattare farmacologicamente, esistono alcuni modi per migliorare le proprie prestazioni sessuali senza ricorrere alle cure mediche. Puoi imparare a ritardare l'orgasmo in modo naturale cambiando abitudini, praticando i preliminari e rilassandoti prima dell'incontro.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Prepararti a Fare Sesso

  1. 1
    Allena i muscoli del pavimento pelvico. Per individuarli, prova a interrompere la fuoriuscita dell'urina durante la minzione: sono quelli che utilizzi per fermarla. Trova un po' di tempo nell'arco della giornata per allenarli, contraendoli a intervalli di 3 secondi. Fai 3 serie da 10 ripetizioni tutti i giorni.[2]
    • Considera altri esercizi simili per far lavorare i muscoli pelvici, tra cui lo yoga, gli esercizi di Kegel e il pilates. Ti permettono di rafforzarli, migliorando anche il loro controllo.
  2. 2
    Masturbati prima di fare sesso. Circa un paio d'ore prima dell'incontro, cerca di stimolarti in modo da eiaculare. Gli uomini hanno bisogno di un po' di tempo per recuperare dopo l'eiaculazione, quindi masturbandoti prima di un rapporto sessuale, potrai diminuire l'eccitazione.[3]
  3. 3
    Impara la tecnica dello "start and stop". Un altro modo per prolungare il rapporto sessuale consiste nell'imparare a fermarsi durante la masturbazione. Quando sei vicino all'orgasmo, interrompi la stimolazione finché l'eccitazione non diminuisce. Ricomincia, quindi fermati di nuovo. Fallo tre volte prima di eiaculare.[4]
    • Questa tecnica aiuta a riconoscere i propri limiti e capire fin dove ci si può spingere prima di raggiungere il punto di non ritorno. Una volta che conosci questi limiti, sarai in grado di controllarti prima di arrivare alla fase in cui non sei più in grado fermarti.
  4. 4
    Astieniti dal sesso per un po' di tempo. Se il problema è legato all'ansia da prestazione, forse ti conviene prenderti una piccola pausa. Discuti con il medico e la tua partner della possibilità di evitare rapporti sessuali per un determinato periodo di tempo.[5]
    • Questo non vuol dire sacrificare l'intimità di coppia. Sfrutta questo periodo di astinenza per fare alcuni giochi sessuali. Imparerai a darti e dare piacere, allentando la pressione quando ricomincerai a fare sesso.
  5. 5
    Segui una dieta a base di cibi che stimolano il desiderio sessuale. Molti alimenti sono considerati afrodisiaci naturali o dotati di benefici che permettono di ritardare l'orgasmo. Alcuni di questi includono:
    • Le pietanze ricche di potassio, tra cui banane, spinaci e aglio; il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna, quindi aumentando l'apporto di questo nutriente, potrai prolungare il rapporto.
    • Il ginseng in polvere, usato nella medicina tradizionale cinese per migliorare le prestazioni sessuali e trattare i problemi di fertilità. È stato dimostrato che le sostanze chimiche contenute in questa pianta aumentano la libido e possono persino stimolare la produzione di spermatozoi.
    • Il musli in polvere, una pianta utilizzata nella medicina orientale per trattare vari problemi legati alle prestazioni sessuali. È stato dimostrato che aumenta la produzione di testosterone e agisce come un afrodisiaco incrementando il desiderio sessuale.
Parte 2
Parte 2 di 4:

Diminuire l'Eccitazione

  1. 1
    Usa preservativi più spessi per ridurre l'eccitazione. Questo cambiamento può aiutarti a prolungare il rapporto sessuale, soprattutto se non sei abituato a usare profilattici o usi quelli molto sottili. Alcuni preservativi contengono anche sostanze leggermente anestetizzantui in grado di ritardare ulteriormente l'eiaculazione.[6]
    • In farmacia puoi trovare preservativi appositamente formulati per controllare l'orgasmo. Se ti imbarazza comprarli di persona, prova a ordinarli online.
  2. 2
    Applica una crema anestetica per desensibilizzare il pene. Quando devi prepararti per fare sesso, prova ad applicare una crema o uno spray a base di lidocaina o prilocaina. Queste sostanze permettono di mantenere l'erezione intorpidendo leggermente i nervi e, di conseguenza, inibiscono l'eccitazione.[7]
    • Puoi comprarla direttamente in farmacia o chiedere consiglio al tuo medico curante.
  3. 3
    Pratica i preliminari. In genere, la penetrazione è il momento migliore per l'uomo, ma la donna ha bisogno di altri stimoli per raggiungere l'orgasmo. Alcuni preliminari prima della penetrazione, come strofinarsi, accarezzarsi, baciarsi e fare sesso orale, possono migliorare il piacere della partner ritardando il tuo appagamento.[8]
  4. 4
    Cambia posizione. Fare sesso nella posizione del "missionario" può favorire l'eiaculazione precoce. Quindi, consenti alla partner di mettersi sopra in modo da rilassarti e vedere se ti aiuta.[9]
    • Se senti che stai per eiaculare, fermati e cambia posizione.
  5. 5
    Vai più piano. Prolunga la durata del rapporto prendendo tempo tra una spinta e l'altra. Puoi anche modificare l'angolazione o spingere meno energicamente.[10]
    • Se sei prossimo all'orgasmo, smetti di spingere e resta dentro la partner finché non riprendi il controllo.
    • Un altro modo per far calare l'eccitazione consiste nel concentrarsi facendo altre cose. Accarezza e perlustra il corpo della partner usando mani e labbra.
  6. 6
    Prova la tecnica della pausa-compressione. Per evitare di concludere troppo presto un rapporto sessuale, prova la tecnica della pausa-compressione, che consiste nel fare pressione sul pene. Quando ti senti prossimo a eiaculare, chiedi alla partner di schiacciare l'estremità del pene nel punto in cui il glande si unisce all'asta. Mantieni la compressione per alcuni secondi finché non passa l'impulso di eiaculare. Una volta che la partner lascia la presa, aspetta 30 secondi, quindi riprendi i preliminari.[11]
Parte 3
Parte 3 di 4:

Affrontare i Problemi

  1. 1
    Tieni presente le difficoltà di carattere psicologico. Alcuni medici ritengono che l'eiaculazione precoce dipenda da problemi personali o cattive abitudini acquisite in esperienze passate, sia nella relazione attuale sia in quelle precedenti. Identificando queste criticità, puoi affrontarle meglio con l'aiuto della partner o uno psicoterapeuta.[12]
    • Tra i problemi passati, considera la necessità di raggiungere subito l'orgasmo per non farti scoprire o quella di sbrigarti durante il rapporto sessuale per mettere a tacere i sensi di colpa.
  2. 2
    Parla con la partner. In questo modo potrai anche rassicurarti sulla situazione. Può darsi che non sia affatto delusa dalle tue prestazioni. Al tempo stesso, però, potrebbe proporre qualche idea sui preliminari e suggerire posizioni nuove in modo da alimentare l'intimità e la passione, nonché la durata dei vostri rapporti.[13]
  3. 3
    Vai in terapia. Considera questa opportunità per migliorare la tua relazione o altri problemi. Lo psicoterapeuta può aiutarti a ridurre lo stress e vincere l'ansia da prestazione. Se pensi che i tuoi problemi risiedano all'interno della tua relazione, prova la terapia di coppia.[14]
    • In genere, le sedute di psicoterapia sono più efficaci se combinate con una terapia farmacologica, quindi non è detto che garantiscano sempre una soluzione naturale. Ovviamente, dipende dal tipo di problema che stai riscontrando.
Parte 4
Parte 4 di 4:

Sapere Quando Consultare il Medico

  1. 1
    Rivolgiti al medico se hai qualche preoccupazione. Se eiaculi prima di quanto ti aspetti nella maggior parte o nella totalità dei rapporti sessuali, potresti soffrire di una disfunzione chiamata eiaculazione precoce. Se diventa un problema, il medico è in grado di aiutarti. Procederà a un'anamnesi, raccogliendo tutte le informazioni che possono indirizzarlo verso una diagnosi corretta; ti visiterà e potrebbe anche prescriverti qualche esame di laboratorio per individuare una possibile causa organica all'origine del disturbo.[15]
    • Le cause più comuni all'origine dell'eiaculazione precoce sono di natura psicologica: depressione, ansia o disturbi dell'immagine corporea. Può anche essere associata a problemi fisiologici, tra cui squilibri ormonali o patologie che provocano infiammazioni a carico della prostata o dell'uretra.
  2. 2
    Cura eventuali patologie preesistenti. Se il medico ritiene che il problema sia causato da un disturbo di natura medica o psicologica, chiedigli quali sono le opzioni di trattamento a tua disposizione. Una volta trattata la causa da cui dipende l'eiaculazione precoce, potrai migliorare la durata dei rapporti sessuali.[16]
    • Ad esempio, se il problema dipende da un'infezione alla prostata o alle vie urinarie, puoi risolverlo con una terapia antibiotica.
  3. 3
    Informati sulle cure farmacologiche se i rimedi naturali non risultano efficaci. Se hai fatto ricorso a rimedi naturali per prolungare la durata delle tue prestazioni, ma invano, consulta il medico. Anche se la causa all'origine del problema non è chiara, molti farmaci possono aiutarti. Alcune possibili opzioni includono:[17]
    • Anestetici locali, che sono in grado di desensibilizzare il pene a livello epidermico inibendo l'eiaculazione;
    • Alcuni farmaci antidepressivi, che possono ritardare l'orgasmo;
    • Alcuni antidolorifici, come il tramadolo (Contramal), che possono essere assunti anche per ritardare l'orgasmo;
    • Farmaci per la disfunzione erettile, come il sildenafil (Viagra) o il tadalafil (Cialis), che sono più efficaci in combinazione con gli antidepressivi inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI).

Informazioni su questo wikiHow

Ritu Thakur, MA
Co-redatto da:
Esperta in Naturopatia
Questo articolo è stato co-redatto da Ritu Thakur, MA. Con oltre 10 anni di esperienza nel campo di ayurveda, naturopatia, yoga e medicina olistica, la Dottoressa Ritu Thakur lavora come consulente nel settore della salute a Delhi, in India. Ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Medicina Ayurvedica (BAMS) nel 2009 presso la BU University, a Bhopal, e ha poi conseguito una Laurea Magistrale in Amministrazione Sanitaria nel 2011 presso l'Apollo Institute of Health Care Management, a Hyderabad. Questo articolo è stato visualizzato 26 886 volte
Categorie: Salute Uomo

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.