wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 60 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 964 volte
Durante gli anni adolescenziali e preadolescenziali, il corpo si sviluppa e cambia. Per diventare un adulto che scoppia di salute, dovresti seguire un’alimentazione equilibrata e fare attività fisica con regolarità. Se, però, ti sei stufato di sentire la classica, vecchia frase “Mangia le verdure!”, dai un tocco di originalità alla tua dieta e agli esercizi leggendo questo articolo!
Passaggi
-
1Spiega ai tuoi genitori che vuoi mantenerti in forma e in buona salute e chiedi aiuto. Puoi fare tutto da solo, ma un supporto extra da parte dei parenti e degli amici fa sempre comodo. Sorridi e sii positivo! Magari, potresti fare attività fisica con i tuoi amici o con la tua famiglia: così, sarà più facile e ti divertirai pure!
-
2Segui una dieta sana e bilanciata, che includa un sacco di frutta e verdura. Bevi tanta acqua (circa due litri al giorno, per mantenerti idratato, soprattutto quando fai sport). Se possibile, evita gli zuccheri e i carboidrati raffinati che si trovano nel pane e nella pasta. I carboidrati complessi, contenuti, per esempio, nei cereali integrali e nei fagioli, sono una fonte migliore di energia. Modera l’assunzione dei grassi ma non eliminarli dalla tua alimentazione: il corpo ne ha bisogno.
-
3Inizia una routine di esercizi e procedi gradualmente. Iscriviti in palestra e, se sei davvero determinato, assumi un Personal Trainer (anche se non è di certo economico!), che ti sottoporrà ad un test fisico e ti farà compilare un questionario, allo scopo di stilare l’allenamento che fa per te.
- Se sei ancora troppo piccolo per iscriverti in palestra, puoi sempre fare sport: tra calcio, tennis, pallacanestro e rollerblading, esistono tanti modi per stare in forma! Oppure, potresti cominciare a fare delle flessioni, annotando i tuoi progressi. Aggiungi alla routine i sit-up, i pull-up e i jumping jack. Vai a correre almeno tre volte alla settimana; magari, finirai con il partecipare ad una maratona.
-
4Non fermarti dopo aver raggiunto i tuoi obiettivi. Devi continuare ad allenarti per mantenerti in forma, dunque crea delle abitudini salutari che ti accompagneranno per tutta la vita.
-
5Muoviti! Cammina, balla, sii attivo. 30 minuti (tre sessioni da 10 minuti vanno altrettanto bene) di attività fisica per cinque giorni alla settimana ridurranno lo stress e il rischio di ammalarti e ti riempiranno di energia.
-
6Se senti dolore, fermati. Fidati del tuo istinto. Nel caso in cui durante un certo movimento senta un dolore inusuale, che non sia il classico “bruciore” che deriva dall’attività fisica, fai una pausa e, magari, rivolgiti ad un medico.
-
7Divertiti. Se ti alleni per sentirti più energico o più felice, sicuramente sarà un piacere farlo. Coloro che fanno sport solo per questioni estetiche sono più inclini a mollarlo.
-
8Il supporto è importantissimo. Allenati con quell’amico che vuole smaltire i chili di troppo e ti sentirai più motivato a seguire il regime.
-
9Tonificati. Per avere dei muscoli sexy, fai pesi per due o tre volte alla settimana.
-
10Non esagerare. Riposati per due giorni alla settimana, affinché i tuoi muscoli possano ripararsi tra una sessione di forza e l’altra. Nei giorni di pausa, potresti seguire un allenamento cardio.
-
11Riscaldati. Inizia sempre il workout con 5-10 minuti di attività aerobica leggera, così preverrai le lesioni e massimizzerai le calorie bruciate durante l’intero allenamento.
-
12Se ti stai allenando e puoi chiacchierare con il tuo compagno di workout, ma non riesci a cantare, stai facendo esercizio ad un passo perfettamente moderato.
-
13Fai stretching alla fine dell’allenamento.
-
14Mescola le attività. Dopo qualche settimana, incrementa l’intensità, usa diversi pesi o provane di nuovi o cimentati con altre lezioni.
-
15Incoraggia i tuoi amici ad andare in palestra con te: sarà molto più divertente allenarti!
-
16Coccolati di tanto in tanto con una barretta di cioccolato, ma sempre con moderazione!
-
17Non dimenticare che i workout dovrebbero divertirti, non essere una tortura!
-
18Assicurati di dormire a sufficienza.Pubblicità
Consigli
- Mangia sano ma, ogni tanto, concediti uno sfizio. Non privarti delle golosità che preferisci, ma non esagerare, né usare il cibo come ricompensa. Prenditi cura del tuo corpo senza eccessi.
- Informa i tuoi genitori rispetto alla tua routine. Se non possono aiutarti, allenati con un Personal Trainer o con un amico.
- Non arrenderti! A volte, sarà difficile, ma tu continua ad impegnarti per raggiungere i tuoi obiettivi.
- Unisciti ad un club sportivo.
- Seguire sempre la stessa routine può essere noioso: prova cose diverse, come il Wii Fit, il nuoto, l’equitazione, la danza o la ginnastica artistica.
- Se ti piace la musica, metti su dei brani da ballare e scatenati nella tua stanza!
- Tieni un diario di bordo scrivendo gli esercizi che vuoi fare e quando vuoi allenarti (cerca di essere il più costante possibile).
- Evita le bibite come il Gatorade mentre fai sport e bevi tanta acqua.
- Se non hai tempo o non puoi andare in palestra, segui gli allenamenti brevi, ma quotidiani, del sito bodyrock.tv.
- Mastica un chewing gum mentre ti alleni: non ti farà sentire come se stessi perdendo il fiato.
- E ricorda sempre di essere positivo e di avere un’alta autostima: quando stiamo bene con noi stessi, otteniamo i risultati che vogliamo con molta più facilità.
Avvertenze
- Se non ti diverti, lascia perdere. I workout dovrebbero farti stare in salute ma anche renderti felice.
- Non eccedere e procedi gradualmente.
- Quando ti alleni con i pesi o su un trampolino, assicurati di avere sempre qualcuno al tuo fianco!
- Non aver paura di fare pesi se sei una ragazza. Contrariamente a quanto si possa pensare, è impossibile che una donna sviluppi una massa muscolare eccessiva (a meno che non sia questo il suo scopo), anzi, i pesi le permettono di stilizzare la figura, rafforzarsi e perdere peso.
- Non pretendere troppo da te stesso, per evitare di farti male e di sentirti peggio di prima.