Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Questo articolo è stato visualizzato 13 318 volte
I collari sono molto indicati per i gatti che vivono sia in casa che all’aperto, o soltanto all’aperto, ma possono essere utili anche per i gatti da appartamento. Nel caso in cui il tuo gatto si avventuri all’esterno o fugga di casa, il collare impedirà che venga confuso con un animale randagio e permetterà di identificarne il padrone.[1] All’inizio potrebbe essere difficile far indossare un collare al tuo gatto, soprattutto se non ne ha mai portato uno.[2] Ciononostante, sii paziente: alla fine ci si abituerà e probabilmente si dimenticherà di averlo addosso.
Passaggi
Mettere il Collare al Gatto
-
1Scegli il momento adatto per mettere il collare. Indossarlo rappresenterà per il tuo animale un nuovo tipo di esperienza e di sensazione, quindi è importante scegliere un momento in cui il gatto possa opporre minore resistenza. Puoi provare a metterglielo mentre è distratto da un’altra attività, come mangiare o giocare.[3] Puoi anche scegliere un momento in cui il gatto è calmo, per esempio mentre schiaccia un pisolino.[4]
-
2Lascia che il gatto esamini il collare. Sistemalo a terra vicino all’animale, in modo che vi si possa abituare prima di indossarlo. Per aiutarlo ad abituarsi puoi impregnare il collare del suo odore strofinandolo sulla sua cuccia.[5] Puoi anche passare un panno morbido attorno alla bocca del gatto (se te lo lascia fare), quindi strofinare il panno sul collare.[6] L’oggetto potrebbe diventare più familiare se il gatto vi riconosce il proprio odore.
- Puoi anche acquistare un prodotto spray a base di feromoni sintetici presso un negozio per animali e spruzzarlo sul collare.[7]
- Lascia che il gatto esegua l’ispezione con calma.
-
3Mettiglielo. Quando il gatto è calmo e ben disposto, posiziona lentamente e con delicatezza il collare attorno al suo collo. Parlagli con voce calma e rassicurante mentre glielo infili, per rendere l’esperienza il più gradevole possibile. Dopo aver infilato il collare, dai una ricompensa al gatto: in questo modo inizierà a capire che indossarlo è un fatto positivo.[8]
- Il gatto potrebbe iniziare ad agitarsi o graffiare il collare e cercare di sfilarselo, la prima volta che glielo infili.[9]
- La prima volta lasciaglielo indossare per alcuni minuti, quindi toglilo.[10]
- Infilagli il collare ogni giorno, lasciandoglielo addosso sempre più a lungo.[11] Può essere necessario un po’ di tempo prima che il gatto si abitui a portare il collare per tutto il giorno.
- Considera l’eventualità di premiarlo ogni volta in cui indossa il collare senza cercare di sfilarselo. Alla fine si abituerà a tenerlo addosso senza bisogno di una ricompensa.
- Se riesce a toglierselo da solo, rimettiglielo, ma non ricompensarlo, altrimenti penserà di essere stato premiato per averlo tolto.
-
4Controlla la misura del collare. È molto importante assicurarsi che non sia né troppo stretto né troppo largo. Saprai che è della misura giusta se riesci a far scorrere abbastanza liberamente 2-3 dita tra il collare e il collo del gatto.[12] Può darsi che l’animale irrigidisca il collo la prima volta che gli fai indossare il collare: in tal caso sarà necessario aspettare finché non rilassa nuovamente i muscoli prima di testare la misura.[13]
- Non tirare il collare mentre vi passi le dita all’interno.
- Se non è della misura giusta, rimuovilo e sistemalo.
-
5Controlla regolarmente il collare. Invecchiando, il gatto potrebbe perdere o guadagnare peso.[14] Se il cambiamento di peso è significativo, il collare potrebbe diventare troppo stretto o troppo largo. Se noti che è eccessivamente allentato o ti sembra che stringa troppo il collo, rimuovilo e aggiustalo di conseguenza.Pubblicità
Scegliere il Collare Giusto
-
1Scegli un collare sicuro. Presso il negozio per animali noterai diversi tipi di collari per gatti tra cui scegliere. Nonostante la vasta scelta, ricordati che la sicurezza è la caratteristica più importante di un collare.[15] I collari a sgancio rapido sono considerati i più sicuri per i gatti, in quanto si aprono immediatamente se l’animale resta accidentalmente impigliato da qualche parte (ad esempio nelle tende o nei mobili).[16]
- Questi collari hanno una fibbia che si apre automaticamente se viene sottoposta a una certa pressione.
- Alcuni collari hanno in dotazione degli accessori, come dei campanelli. Sebbene possano essere utili per un gatto che vive all’aperto (per esempio per avvertire potenziali prede della sua presenza), possono anche rimanere impigliati o incastrati da qualche parte, diventando così potenzialmente pericolosi per il tuo animale.[17]
-
2Esamina il collare. Prima di acquistarlo, passa le dita lungo l’intera superficie: non dovrebbe avere bordi ruvidi o affilati in grado di irritare la cute del gatto. Devi anche controllare che le cuciture siano intatte. Se ha una fibbia, assicurati che non abbia bordi affilati quando è chiusa.[18]
- Prima di lasciare il negozio, prova a testare la tenuta della fibbia. Tira più volte il collare applicando ogni volta una forza diversa: la fibbia dovrebbe aprirsi quando viene applicata una pressione moderata. Se si sgancia alla minima pressione, il gatto potrebbe sfilarsi il collare troppo facilmente.[19]
- La pressione necessaria a far sganciare la fibbia dipenderà dal peso e dalle dimensioni dell’animale.[20] Per esempio, un gatto di taglia grande avrà bisogno di una fibbia che si apra esercitando una pressione maggiore di quella necessaria per un gatto di taglia piccola.
-
3Evita i collari elastici. Alcuni collari per gatti hanno una fascia elastica all’interno del tessuto, in grado di tendersi in modo da liberare l’animale se il collare resta impigliato da qualche parte.[21] Tuttavia questo tipo di collari può essere pericoloso per il gatto, nel caso in cui vi resti impigliato con una zampa.[22] Inoltre possono rimanere impigliati nella mascella del micio, provocando lesioni gravi.
- Se hai optato per un collare elastico e il tuo gatto resta impigliato in un modo tale da causare delle lesioni, portalo immediatamente dal veterinario.[23]
Pubblicità
Consigli
- Attacca una targhetta identificativa al collare.
- Prendi in considerazione di tenere un collare e una targhetta di riserva.[24] In questo modo, se il gatto riesce a sfilarsi il collare e non riesci più a trovarlo, ne avrai un altro da usare come sostituto.
- Se hai un gatto da appartamento e desideri portarlo fuori, non attaccare un guinzaglio al collare. Se l’animale tira troppo forte, il collare potrebbe sganciarsi, facendo scappare il gatto. Le imbracature per gatti, disponibili presso i negozi per animali, sono il modo più sicuro per portare il micio a spasso.[25]
- Far indossare un collare a un gatto adulto è più difficile che farlo indossare a un cucciolo. Tuttavia i cuccioli sono più piccoli e riescono più facilmente a divincolarsi e a sfilarselo.[26]
- Se il tuo gatto è un cucciolo, dovrai controllare il collare più frequentemente, in quanto l’animale crescerà in fretta.[27]
- Se il gatto riesce continuamente a sfilarsi il collare di dosso, puoi pensare in alternativa di mettergli un microchip.[28] Il veterinario può impiantare il microchip sotto la cute dell’animale: in questo modo potrà essere identificato più facilmente nel caso in cui scappi o si perda.
Avvertenze
- I collari antipulci contengono degli agenti chimici che possono irritare la cute del gatto e causare perdita di pelo.[29] Parla con il veterinario riguardo alla possibilità di somministrare all’animale un antiparassitario orale contro pulci e zecche.
- Non usare un nastro come collare per il gatto.[30] Potrebbe restare impigliato da qualche parte e rischiare di strangolarlo.
- I collari elastici possono causare lesioni gravi.[31]
Riferimenti
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/cat-behavior/choosing-a-cat-collar.html
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/cat-behavior/choosing-a-cat-collar.html
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/cat-behavior/choosing-a-cat-collar.html
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/cat-behavior/choosing-a-cat-collar.html
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.americanhumane.org/animals/adoption-pet-care/cat-behavior/choosing-a-cat-collar.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/collars.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/collars.html
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.petdoctors.co.uk/pet-advice/top-pet-care-tips/cats/cat-collars---safety/
- ↑ http://www.preventivevet.com/cats/help-your-cat-get-away-with-a-break-away-collar
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/collars.html
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.petdoctors.co.uk/pet-advice/top-pet-care-tips/cats/cat-collars---safety/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/collars.html
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.petdoctors.co.uk/pet-advice/top-pet-care-tips/cats/cat-collars---safety/
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat
- ↑ http://www.woaw.org.au/teachers/cat-collars-choosing-training/
- ↑ http://icatcare.org/advice/how-choose-and-fit-collar-your-cat