Questo articolo mostra come poter accedere alle risorse di Google destinate all'assistenza del propri clienti. Occorre precisare che non è possibile contattare direttamente il supporto clienti di Google tramite e-mail o chiamata vocale. Nella realtà, l'unico modo per poter contattare il personale di Google è quello di chiedere supporto per dei prodotti specifici (per esempio i dispositivi Android) oppure essere un addetto stampa. Dato che non puoi contattare il personale della società per risolvere problemi legati a prodotti come Gmail o YouTube, dovrai obbligatoriamente avvalerti del sito web del supporto online. Ricorda che qualsiasi numero di telefono o indirizzo e-mail che viene pubblicizzato come un contatto ufficiale di Google rappresenta in realtà una truffa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare il Supporto Web di Google

  1. 1
    Comprendi come funziona il centro di supporto online di Google. Dato che non ha le risorse per offrire l'assistenza tecnica diretta ai propri utenti relativamente a problematiche che riguardano il recupero o la modifica della password di accesso all'account o il ripristino di quest'ultimo, l'azienda ha scelto di creare un centro di supporto in cui ha racchiuso tutte le procedure necessarie per risolvere in totale autonomia la maggior parte dei problemi che gli utenti possono incontrare utilizzando i suoi servizi.
    • Anche se il centro di supporto online non permette di parlare direttamente con un operatore, è l'unico strumento che gli utenti possono utilizzare per risolvere i problemi che incontrano utilizzando i prodotti di Google.
  2. 2
    Accedi al centro di supporto online di Google. Incolla l'URL https://support.google.com/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer e premi il tasto "Invio".
  3. 3
    Seleziona un prodotto. Clicca sul nome del prodotto per cui desideri ricevere assistenza.
    • Per esempio, se stai riscontrando un problema utilizzando Google Chrome, dovrai cliccare l'icona corrispondente visualizzata all'interno della pagina principale del centro di supporto.
  4. 4
    Esamina tutte le risorse a disposizione. Verrà visualizzato un elenco di argomenti relativi alle problematiche che gli utenti devono affrontare con maggiore frequenza quando utilizzano il prodotto di Google selezionato. Analizza la lista per individuare il tuo problema specifico.
  5. 5
    Seleziona una categoria di articoli. Clicca sul nome della categoria o dell'argomento inerente al problema che vuoi risolvere. Verrà visualizzata la sezione corrispondente al cui interno troverai una serie di opzioni più specifiche.
    • Se cliccando una categoria viene visualizzata una pagina specifica del centro assistenza di Google, salta il prossimo passaggio.
    • Puoi anche eseguire una ricerca in base a una domanda o un problema specifico utilizzando l'apposita barra visualizzata nella parte superiore della pagina.
  6. 6
    Seleziona l'articolo del centro di supporto relativo al problema che devi risolvere. Clicca sul link di uno degli articoli apparsi all'interno della sezione scelta. Verrai reindirizzato alla pagina del centro assistenza in cui troverai la soluzione dettagliata al problema.
    • Se hai eseguito una ricerca basata su una domanda specifica o su un problema particolare, clicca su uno dei risultati apparsi all'interno del menu a discesa visualizzato sotto alla barra di ricerca.
  7. 7
    Segui le istruzioni riportate all'interno della pagina del centro assistenza di Google. Leggi l'intero articolo con molta attenzione, quindi metti in pratica le istruzioni che contiene per risolvere il problema che stai affrontando.
    • Per poter risolvere completamente il tuo problema, potresti avere la necessità di leggere più articoli.
    • La maggior parte degli articoli pubblicati all'interno del centro assistenza di Google riporta un elenco di tutti gli altri contenuti correlati sul lato destro della pagina.
  8. 8
    Visualizza i numeri da chiamare per ricevere assistenza tecnica per un dispositivo Android. Se hai la necessità di ricevere un aiuto riguardante un dispositivo Android diverso dagli smartphone Pixel, segui queste istruzioni:
    • Clicca sull'icona Pixel Phone visualizzata sulla pagina principale del centro di supporto di Google;
    • Clicca sul link Contattaci visualizzato nell'angolo superiore destro della pagina;
    • Clicca sulla voce Supporto dispositivi Android;
    • Esamina il menu a discesa contenente la lista dei numeri di telefono che puoi chiamare per ricevere assistenza.
  9. 9
    Chiedi di essere richiamato per ricevere assistenza per un Pixel phone. Se possiedi un Pixel 1 o un Pixel 2, puoi scegliere se essere contattato dall'assistenza tecnica tramite una chiamata vocale o via chat seguendo queste istruzioni:
    • Clicca sull'icona Pixel Phone visualizzata sulla pagina principale del centro di supporto di Google;
    • Clicca sul link Contattaci visualizzato nell'angolo superiore destro della pagina;
    • Clicca sul link Supporto dispositivi Pixel;
    • Seleziona il modello di smartphone Pixel in tuo possesso;
    • Clicca sull'opzione Richiedi richiamata per essere contattato telefonicamente oppure Richiedi chat per poter conversare direttamente con un tecnico tramite chat;
    • Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo.
  10. 10
    Richiedi assistenza per un problema relativo a Google Drive. Si tratta dell'unico prodotto di Google per cui l'azienda offre un servizio di assistenza tecnica reale. Per chiedere di essere contattato via chat o via e-mail da Google segui queste istruzioni:
    • Clicca sull'icona Google Drive visualizzata nella pagina principale del centro di supporto di Google;
    • Clicca sul link Contattaci visualizzato nell'angolo superiore destro della pagina;
    • Seleziona un argomento, quindi scegli una categoria specifica se richiesto;
      • In questo caso l'opzione Chiedi un rimborso non può essere selezionata.
    • Clicca sulla voce Richiedi chat o Supporto via e-mail;
    • Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per dare inizio alla chat o per conversare tramite e-mail con l'assistenza tecnica.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Contattare Google Direttamente

  1. 1
    Sappi che esistono solo pochi modi con cui è possibile contattare direttamente il personale di Google. A meno che tu non sia un giornalista o un membro del programma G Suite, l'unico modo che hai per poter contattare Google consiste nell'inviare una lettera cartacea alla casella di posta dell'azienda oppure candidarti per una delle posizioni di lavoro aperte.
    • Le uniche eccezioni a questa regola sono relative al supporto tecnico dedicato ai dispositivi Android, ai Pixel Phone e a Google Drive descritte nel metodo precedente dell'articolo.
  2. 2
    Contatta solo ed esclusivamente i numeri di telefono che ti sono stati forniti direttamente da Google. Sono molte le truffe che vengono perpetrate da sconosciuti utilizzando numeri di telefono che si presume facciano riferimento alla società californiana. Per non essere raggirato (o semplicemente per non perdere tempo prezioso) limitati a chiamare solo i numeri di telefono che ti vengono forniti direttamente da Google o che sono indicati sui documenti ufficiali della società. Per esempio, puoi chiamare uno dei numeri elencati nel modulo relativo al servizio G Suite, ma non quelli che appaiono all'interno di siti web che non sono di proprietà di Google.
    • Lo stesso concetto deve essere applicato agli indirizzi e-mail e agli indirizzi postali.
    • Il personale di Google non ti chiederà mai di rivelare la tua password di accesso durante una chiamata telefonica o una chat.
  3. 3
    Contatta l'ufficio stampa di Google tramite e-mail. Se sei un giornalista e vuoi parlare con il personale di Google addetto alle pubbliche relazioni con la stampa, puoi inviare un'e-mail al seguente indirizzo press@google.com. In base all'oggetto dell'e-mail, potresti ricevere o meno una risposta alle tue domande.[1]
    • Il personale di Google risponderà esclusivamente alle e-mail ricevute da giornalisti accreditati.
  4. 4
    Invia una lettera cartacea all'indirizzo della sede di Google. Se ami utilizzare la posta ordinaria e non ti aspetti di ricevere una risposta, puoi scrivere al seguente indirizzo: 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View CA 94043 California. È molto improbabile che tu riceva una risposta alla tua lettera, quindi se il problema che stai affrontando richiede una soluzione rapida e veloce, utilizza un mezzo di comunicazione differente per inoltrare le tue richieste.[2]
  5. 5
    Contatta il supporto del servizio G Suite. Se possiedi un normale account di Google non puoi seguire queste istruzioni, ma se sei un amministratore di G Suite avrai a disposizione un supporto tecnico 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana. Se sei un amministratore di G Suite, segui queste istruzioni per metterti in contatto con il personale dell'assistenza tecnica:[3]
    • Accedi al seguente sito web https://gsuite.google.com/support/ utilizzando il browser del computer;
    • Seleziona lo strumento con cui desideri essere contattato (per esempio clicca sull'icona Assistenza telefonica se vuoi essere richiamato dal personale del supporto di Google);
    • Clicca sul pulsante Accedi a G Suite;
    • Effettua il login utilizzando le credenziali del tuo account di amministratore di G Suite;
    • Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo. Se hai scelto di contattare telefonicamente il supporto di Google, dovrai seguire le istruzioni che ti verranno impartite dal risponditore automatico.
  6. 6
    Candidati per lavorare per Google. L'ultimo strumento che hai a disposizione per poter contattare direttamente Google consiste nel candidarti per una delle posizioni lavorative aperte. Puoi visualizzare l'elenco delle offerte di lavoro seguendo queste istruzioni:
    • Accedi al seguente sito web https://careers.google.com/jobs utilizzando il browser del computer (è disponibile solo in lingua inglese);
    • Cambia la località utilizzando il campo di testo "Locations" visualizzato sul lato sinistro della pagina;
    • Clicca all'interno del campo "Search jobs" e premi il tasto Invio;
    • Scorri l'elenco dei risultati apparso;
    • Seleziona il lavoro per cui ti vuoi candidare, quindi clicca sul pulsante Apply collocato nella parte superiore destra della sezione relativa alla descrizione dell'incarico;
    • Compila il modulo apparso con le informazioni necessarie per poterti candidare per il lavoro che hai scelto, quindi segui le istruzioni che appariranno a video.
    Pubblicità

Consigli

  • Una delle convinzioni errate comune a molte persone è quella di pensare di poter contattare il servizio clienti di Google per problematiche come recuperare la password di sicurezza, modificare i dati del proprio account e così via. Purtroppo, anche un'azienda come Google non ha né il tempo né il personale per poter fornire un'assistenza di questo tipo a tutti i propri utenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il personale di Google non dovrebbe avere la necessità di chiederti la tua password personale per accedere a nessuno dei servizi di Google che utilizzi normalmente.
  • Evita di condividere le tue informazioni personali, soprattutto riguardanti la tua posizione, tramite telefono o e-mail.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 79 227 volte
Categorie: Internet
Pubblicità