Misurare i piedi di un bambino con precisione può essere una sfida. Se vuoi acquistare scarpe del numero giusto per lui, e soprattutto se hai intenzione di comprarle online, è fondamentale che tu conosca la dimensione corretta. Ci sono diversi metodi di misurazione che portano a buoni risultati. Qualunque sia il metodo scelto, assicurati prima di tutto di far indossare al bambino dei calzini comodi.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Disegnare uno Schizzo della Forma dei Piedi del Tuo Bambino

  1. 1
    Prepara tutto ciò che ti serve. Prendi due fogli di carta e una matita. Utilizza carta riciclata, se possibile; aiuterai così l'ambiente.
  2. 2
    Posiziona il bambino sopra il foglio di carta. Se puoi, fatti aiutare da qualcun altro a tenete il tuo bambino in posizione eretta, così che uno dei suoi piedi appoggi al centro del primo pezzo di carta.
  3. 3
    Traccia una sagoma del piede del tuo bambino. Assicurati che la matita sia in posizione verticale - e che dunque non sia inclinata - e traccia un segno tutto attorno al piede. Ripassa il tratto per due volte, così che le linee siano più marcate.
  4. 4
    Ripeti l’operazione con l’altro piede. Utilizzando il secondo pezzo di carta, ripeti il processo anche per l'altro piede.
  5. 5
    Taglia lungo le linee. Ritaglia con precisione e cautela entrambi i profili disegnati sui fogli. Avrai così due modelli di carta del piedino del tuo bambino.
  6. 6
    Utilizza queste sagome come riferimento quando fai shopping. Quando vai a comprare le scarpe per il tuo bambino, appoggia la sagoma alla suola della scarpa per assicurarti che la dimensione sia quella giusta. Idealmente, la scarpa dovrebbe essere leggermente più grande del modello di carta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Misurare i Piedi del Tuo Bambino con un Metro

  1. 1
    Preparati a prendere la misura dei piedi del tuo bambino. Prendi un metro e chiedi a qualcuno di aiutarti a tenere il tuo bambino in piedi.
  2. 2
    Metti in posizione il tuo bambino. Cerca di far stare il bambino il più fermo possibile (chiedi aiuto a qualcun altro per ridurre i naturali movimenti del tuo bambino quando prendi la misura).
  3. 3
    Misura i piedi del tuo bambino. Per ogni piede, posiziona il lato largo del metro a nastro contro la parete interna dei piedi del tuo bambino, tenendo l'estremità del metro sulla punta dell'alluce o alla fine del tallone, e misurando fino alla parte opposta dello stesso lato del piede.
    • Per ottenere migliori risultati, misura due o tre volte. I bambini si dondolano molto e dunque può essere difficile ottenere una misurazione accurata.
  4. 4
    Prendi nota delle misure. Scrivi le misure e usale di conseguenza quando fai shopping.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Utilizzare un Apposito Strumento di Misurazione per i Piedi del Tuo Bambino

  1. 1
    Consulta il manuale di istruzioni. I modi per misurare il piede possono variare leggermente a seconda dello strumento che usi, di conseguenza comincia leggendo le istruzioni.
  2. 2
    Metti in posizione il tuo bambino. Fai sedere il tuo bambino in grembo a qualcuno o mettilo su un comodo seggiolone, e posizionalo con le sue gambe piegate a 90 gradi.
  3. 3
    Appoggia il piede del tuo bambino sul misuratore. Assicurarti che il tallone del tuo bambino si trovi contro la talloniera del misuratore. Controlla che il misuratore sia parallelo al pavimento e che le caviglie del bambino siano anch’esse ad un angolo di 90 gradi.
  4. 4
    Misura la lunghezza del piede del tuo bambino. Sposta la barra di misurazione fino a toccare la punta dell’alluce del tuo bambino. Prendi nota della lunghezza mostrata nella finestrella, in corrispondenza delle linee nere sui lati. Aggiungi per sicurezza alcuni millimetri in più.
    • Per ottenere risultati ottimali, assicurati che le dita dei piedi del bambino non siano piegate. Premile delicatamente contro il calibro con il tuo pollice nel momento in cui prendi la misura.
  5. 5
    Misura la larghezza del piede del tuo bambino. Usa il nastro per misurare la larghezza del piede. Il nastro dovrebbe trovarsi automaticamente nella parte corretta del piede. Non tirare troppo; se lo fai, potresti correre il rischio di prendere una misura troppo stretta. Prendi nota della larghezza.
  6. 6
    Converti i valori che hai ottenuto in un numero di scarpe. Se vivi in nel Regno Unito o nella UE, basta andare su siti per il calcolo automatico delle misure (ad esempio http://www.epodismo.com/epodtool_scarpe.php, in italiano) e inserire i tuoi dati. Il sito ti dirà la taglia giusta della scarpa da acquistare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Stampare in Scala 1:1 la Sagoma del Piede del Tuo Bambino

  1. 1
    Scarica e stampa una sagoma di misurazione. Per il Regno Unito e per la UE puoi usare sagome reperibili online (come questa: http://www.mothercare.com/how-to-measure-your-child%27s-feet/buyersguide-ms-clothing-sub4,default,pg.html, in inglese)
    • Assicurati che, quando stampi, la scala di stampa sia impostato su "nessuna" o "100%".
  2. 2
    Misura la linea "Taglia UE". Per controllare l'accuratezza della stampa che hai fatto, misura la linea presente sul foglio a destra. Dovrebbe essere di 220 millimetri.
  3. 3
    Segui le istruzioni previste da ogni sagoma di misurazione. Generalmente, ognuna di queste sagome riporta le proprie indicazioni di misurazione. In generale, tuttavia, dovrai posizionare il piede del tuo bambino sulla guida e prendere la misura dalla punta dell'alluce.
  4. 4
    Converti le misure. A seconda di dove vivi, potrebbe essere necessario che tu converta le misure al fine di ottenere il dimensionamento appropriato. Se, per esempio, vivi negli Stati Uniti, ma hai una guida di dimensionamento Regno Unito / UE, avrai bisogno di convertire i risultati in una taglia americana. Ci sono grafici di conversazione on-line (per esempio, http://www.healthyfeetstore.com/kids-shoe-sizing-guide-with-sizing-chart.html, in inglese).
    Pubblicità

Consigli

  • I neonati e i bambini piccoli crescono molto velocemente. Ti consigliamo dunque di acquistare una dimensione di scarpe leggermente più grande del necessario, in modo che il bambino possa indossare le scarpe nuove più a lungo. Tuttavia, non esagerare: se sono troppo grandi, i bambini si sentono a disagio e sono scomodi quando camminano.
  • Se i piedi del bambino hanno misure leggermente diverse, utilizza la misura più grande per determinare il numero di scarpe. E' meglio avere una scarpa che è leggermente più grande, di una scarpa che è troppo stretta.
  • Non ha importanza con quanta cura hai misurato: prenditi il tempo di controllare la correttezza della taglia quando metti le scarpe nuove ai piedi del tuo bambino. Controlla la larghezza, il posizionamento del dito più grande, e la misura intorno alla caviglia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 856 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità