Questo articolo è stato co-redatto da Damaris Vega, MD. La Dottoressa Damaris Vega si è laureata con lode in Scienze presso la Pontifical Catholic University di Porto Rico e si è successivamente laureata in Medicina presso la Ponce School of Medicine di Porto Rico. Durante i suoi studi di medicina, è stata presidente della Alpha Omega Alpha Medical Honor Society ed è stata selezionata come rappresentante della sua università per l'American Association of Medical Colleges. Ha poi completato una specializzazione in Medicina Interna e una borsa di studio in endocrinologia, diabete, minerali e metabolismo presso la University of Texas Southwestern Medical School. Da allora ha lavorato come endocrinologa nelle zone di Dallas e Houston. È abilitata a praticare nelle aree dell’endocrinologia, del diabete e del metabolismo. È stata riconosciuta più volte per l'eccellente assistenza ai pazienti dal National Committee for Quality Assurance e ha ricevuto il Patients' Choice Award negli anni 2008, 2009 e 2015. È socia dell'American College of Clinical Endocrinologists ed è un membro attivo dell'American Association of Clinical Endocrinologists, dell'American Diabetes Association e della Endocrine Society. È anche fondatrice e CEO dello Houston Endocrinology Center e ricercatrice principale in diversi test clinici presso la Juno Research, LLC.
Questo articolo è stato visualizzato 2 628 volte
Che tu ci creda o no, controllare il livello di insulina nel sangue è diverso dall'eseguire il test della glicemia che misura il livello di glucosio (cioè il livello di zucchero) presente nel sangue. Mentre il test della glicemia indica il livello di zucchero presente nel sangue di una persona, il test dell'insulina serve per individuare una carenza di zucchero nel sangue, l'insulino-resistenza o altre condizioni o patologie come i tumori del pancreas.[1] Se sei interessato a sottoporti a un test dell'insulina, questo articolo ti può essere di aiuto. Prosegui nella lettura per avere accesso a una serie di risposte a tutte le domande più frequenti riguardanti questo tipo di esame medico.
Passaggi
Quando dovrei sottopormi al test dell'insulina?
-
1Dovresti controllare i livelli dell'insulina se accusi dei sintomi che possono indicare una condizione di ipoglicemia. Se hai sintomi come vertigini, visione offuscata, fame incontrollata, battito cardiaco irregolare, sudori freddi o tremore, è possibile che il livello di glucosio nel sangue sia troppo basso. Per una diagnosi completa puoi sottoporti al test dell'insulina.[6]
-
2Se sei diabetico, il tuo dottore potrebbe consigliarti di eseguire questo tipo di esame. Il test dei livelli di insulina serve per monitorare la produzione dell'insulina da parte del corpo. Il medico potrebbe consigliare di eseguire il test se sospetta che ci sia una condizione di insulino-resistenza anche nei pazienti non diabetici.[7]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/
- ↑ https://labtestsonline.org/tests/insulin
- ↑ https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/diabetes/in-depth/blood-sugar/art-20046628
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/
- ↑ https://www.niddk.nih.gov/health-information/diabetes/overview/what-is-diabetes/prediabetes-insulin-resistance
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/
- ↑ https://medlineplus.gov/lab-tests/insulin-in-blood/