X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 687 volte
È meno probabile perdere un anello, se è della giusta misura. Conoscere la misura corretta serve anche a far sì che la pietra preziosa – o qualsiasi altro ornamento – punti verso l’alto; inoltre, dà la possibilità di non sbagliare nel momento in cui si ordina un anello a scatola chiusa o quando si fa aggiustare la misura.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Cono Graduato
Parte 2
Parte 2 di 3:
Misuratore Stampabile per Anelli
-
1Scarica e stampa un misuratore per anelli. Ce n'è uno di esempio a questo link: images.zales.com/images/popups/zales_ringsizer.pdf.
- Accertati che la stampa abbia lo zoom impostato al 100% o che non venga adattata alla pagina, in modo che la tabella stampata risulti fedele a quella visibile sullo schermo.
-
2Appoggia l’anello di cui vuoi sapere la misura sulla parte destra del foglio. Spostalo sulle varie circonferenze fino a quando trovi quella su cui la parte interna dell’anello si sovrappone perfettamente.
-
3Leggi la misura corrispondente.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Misurare il Dito
-
1Avvolgi un metro flessibile intorno al dito, nel punto in cui vorresti posizionare l’anello. Poi fai scivolare il metro sopra la nocca, in modo da accertarti che l’anello sarà grande abbastanza da restare anche in quella posizione.
- Leggi la misura sul metro, poi usa una tabella delle misure come questa images.zales.com/images/popups/zales_ringsizer.pdf per convertire la misura in quella che ti serve per l’anello.
-
2In alternativa puoi stampare la striscia apposita, che trovi nel documento reperibile tramite il link riportato sopra. Fai un taglio dove indicato, avvolgi la striscia di carta intorno al dito e infila la punta della striscia nel taglio, stringila bene e leggi la misura nel punto in cui passa attraverso il taglio.Pubblicità
Consigli
- Il diametro delle dita cambia con il tempo, specialmente a seguito di un aumento o di una perdita di peso.
- Ogni dito ha la sua dimensione, perciò prendi sempre la misura di ciascuno singolarmente (anche se si tratta dello stesso dito di una mano e dell’altra).
- Misurarsi le dita per determinarne la misura può essere difficile, dal momento che ciascuno di noi trova più facile usare una mano rispetto all’altra. Potrebbe quindi essere utile farsi aiutare da un amico.
- Gli Stati Uniti e il Canada, il Regno Unito, l’Europa, l’Asia e l’Australia hanno ciascuno le proprie unità di misura per gli anelli. Se devi cambiare la misura di un anello o se ne stai ordinando uno di una certa grandezza, accertati che tu e il tuo interlocutore stiate parlando delle stesse unità di misura.
- Ricorda, l’anello deve essere grande abbastanza non solo da poter essere infilato con facilità, ma anche da poter rimanere in posizione sopra le nocche.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità