Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 390 volte
Dato che l'accesso alle cartelle e ai file memorizzati su Google Drive è protetto dalla password del proprio account di Google non c'è la necessità di nasconderli. Tuttavia, è possibile evitare che un utente possa visualizzare file e cartelle interrompendone la condivisione. Questo articolo spiega come interrompere la condivisione di file e cartelle su Google Drive, "nascondendoli" alla vista di occhi indiscreti, usando il browser o l'app per dispositivi mobili.
Passaggi
Usare l'App per Dispositivi Mobili
-
1Avvia l'app di Google Drive. È caratterizzata da un'icona triangolare di colore rosso, verde, blu e giallo. Normalmente la puoi trovare sulla Home, nel pannello "Applicazioni" oppure effettuando una ricerca.
-
2Premi il pulsante ⋮ collocato vicino alla cartella condivisa che desideri rendere privata. Se nella parte inferiore destra dell'icona di anteprima di una cartella sono presenti più silhouette stilizzate, significa che la cartella in oggetto è condivisa.
- Puoi anche accedere alla scheda Condivisione visualizzata nella parte inferiore dello schermo per avere accesso immediato solo alla lista di tutte le cartelle e di tutti i file che sono attualmente condivisi con altri utenti.
-
3Seleziona l'opzione Condividi. Normalmente è la seconda voce del menu che è apparso, se sei in possesso delle adeguate autorizzazioni di accesso (cioè se sei il proprietario della cartella. In caso contrario dovrai possedere l'accesso come "Editor" per poter modificare le impostazioni di condivisione).
-
4Seleziona gli utenti a cui vuoi nascondere la cartella in esame. Se quest'ultima è condivisa con più persone, dovrai ripetere la procedura per tutte quelle a cui vuoi impedire l'accesso.
-
5Seleziona l'opzione Rimuovi. È caratterizzata da un'icona raffigurante una X. In questo modo la persona indicata non potrà più visualizzare la cartella in oggetto e accedervi.[1]Pubblicità
Usare il Browser Internet
-
1Visita il link https://drive.google.com/. Se richiesto esegui il login. Per modificare le impostazioni di condivisione di una cartella o di un file di Google Drive puoi utilizzare qualsiasi browser.
-
2Fai doppio clic sulla cartella che vuoi rendere privata. La cartella verrà aperta nella medesima scheda del browser e avrai accesso all'elenco di tutti i file che contiene.
- In alternativa puoi cliccare sulla cartella in oggetto con il tasto destro del mouse senza la necessità di aprirla.
-
3Clicca sull'icona raffigurante due silhouette stilizzate e visibile accanto alla voce "Il mio Drive > Nome_Cartella >". Verrà visualizzata una finestra di pop-up relativa alle impostazioni di condivisione.
- Se in precedenza hai cliccato sulla cartella con il tasto destro del mouse, clicca sulla voce Condividi per avere accesso alla finestra indicata.
-
4Clicca sul menu a discesa posto accanto al nome della persona a cui vuoi togliere l'accesso alla cartella, quindi clicca sull'opzione Rimuovi. Se la cartella in esame è condivisa con più persone, dovrai ripetere questo passaggio per tutte quelle a cui vuoi rimuovere l'accesso.
-
5Clicca sul pulsante Salva. La finestra di condivisione verrà chiusa e le modifiche verranno salvate e applicate. Tutte le persone che hai rimosso dalla lista non avranno più accesso alla cartella e non potranno nemmeno visualizzarla.Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 390 volte