wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 668 volte
È difficile buttarsi alle spalle il male inferto dalle persone che amiamo. In simili situazioni probabilmente penserai che la cosa migliore da fare sia trasformare l'amore in odio, ma in realtà rischi solo di peggiorare la situazione, poiché l'odio non è l'opposto dell'amore: sono due sentimenti forti che esauriscono le nostre energie. Se vuoi smettere di soffrire perché una persona che ami ti ha lasciato (per la fine di una relazione, un litigio, una morte o qualsiasi altro motivo), la soluzione migliore è affrontare quello che stai provando e cercare di andare avanti con la tua vita.
Passaggi
Sbarazzarsi di Tutto Ciò che Ricorda l'Altra Persona
-
1Cancella le sue informazioni di contatto. Se questa persona non dovrà più essere parte della tua vita, devi cancellare le sue informazioni di contatto. In questo modo eviterai di chiamarla, inviarle messaggi di testo o e-mail.
- Se ricordi il suo numero di telefono o l'indirizzo di posta elettronica, rimuovilo comunque da telefono, computer, tablet, rubrica ecc. Almeno sarà un po' più difficile contattarla ogni volta che ne senti il desiderio.
- Per esempio, se elimini dal cellulare le informazioni di contatto del tuo ex, sarai meno tentato di sfiorare il suo nome col dito e inviargli un messaggio o chiamarlo. Se non altro, rifletterai prima di farlo.
-
2Blocca il suo numero di telefono. Se continua a chiamarti o mandarti messaggi puoi scaricare sullo smartphone un'applicazione che blocca le chiamate e i messaggi in modo da non ricevere le notifiche.
- Questo espediente è utile soprattutto se stai cercando di toglierti dalla testa qualcuno a cui sei tentato di rispondere ogni volta che ti contatta perché il ricordo è troppo forte.
-
3Filtra la posta elettronica. Se ti contatta spesso via e-mail, fai in modo che i suoi messaggi vengano immediatamente indirizzati in un'altra cartella anziché in quella principale. Ti basta creare un filtro di posta elettronica (le istruzioni dipendono dal tuo provider).
-
4Blocca questa persona sui social network. Se hai difficoltà a dimenticarla, è una pessima idea seguirla su Facebook, Twitter o altri social network. Invece di limitarti a cancellarla, bloccala. In questo modo, non vedrai niente di quello che pubblica (e viceversa).
- Potresti essere tentato di vedere quello che pubblica su Facebook, Twitter, Instagram o altri social network. Resisti la voglia di controllarla altrimenti avrai più difficoltà a dimenticarla e andare avanti con la tua vita.
-
5Cancella le conversazioni passate. Elimina i vecchi messaggi e il resto della corrispondenza, tra cui e-mail, messaggi privati su Facebook, le chat di WhatsApp e così via. Hai di meglio da fare che sprecare il tuo tempo ad affliggerti rileggendo le vecchie conversazioni.
-
6Rifletti attentamente prima di cancellare le foto. Prima di sbarazzartene, pensa se rappresentano una parte della tua vita che vuoi dimenticare per sempre.
- Mano a mano che passa il tempo potresti ricordare con affetto questa relazione o questo periodo della tua vita.
- Se c'è una sola possibilità che in futuro ti possa pentire di avere buttato queste fotografie, prova a metterle in una scatola o caricarle su una pen-drive e chiedi a un amico di conservarle finché non sarai in grado di guardarle di nuovo.
-
7Metti gli oggetti in una scatola. Fai un giro in casa o nella tua camera ed elimina tutto ciò che ti ricorda l'altra persona. Prova a riporlo in una scatola finché non ti sentirai pronto a usarlo nuovamente.
- A un certo punto potresti regalare o addirittura bruciare questi oggetti, ma per ora ti basta metterli da parte in modo che non ti ricordino continuamente la fine della tua storia.
- Se decidi di bruciarli, assicurati di farlo in una zona in cui è possibile accendere un fuoco, come un barbecue all'aperto, non sul pavimento in camera da letto.
Gestire i Tuoi Sentimenti
-
1Tieni conto che hai il potere di controllare quello che provi. Secondo alcuni studi abbiamo maggiori possibilità di gestire i nostri sentimenti quando li analizziamo scientificamente, come se fossero dati controllabili (sia pure inaspettati) di un esperimento.[1]
- Se durante un esperimento si ottengono effetti inaspettati, si esamina l'esperimento in cerca dei possibili cambiamenti di direzione in modo da osservare i risultati alla luce di tali variazioni, dopodiché si elabora un piano per i passaggi successivi. Può sembrare un approccio da sociopatici, ma in questo modo hai la possibilità di gestire il tuo dolore.
- Probabilmente sei convinto di non avere il controllo dei tuoi sentimenti, ma con un po' di tenacia puoi allenare la mente a reagire in maniera controllata, per esempio vedendo le cose con calma e obiettività anziché prenderle personalmente.
-
2Accetta quello che stai provando. Perdere qualcuno che ami può gettarti in una girandola di emozioni: turbamento, apatia, incredulità, rabbia, tristezza, paura, persino sollievo e felicità. Potresti anche avvertire alcune di queste emozioni contemporaneamente.
- Invece di combattere contro i tuoi sentimenti, cerca di riconoscerli e accettarli. Probabilmente ti servirà fare un passo indietro e prendere le giuste distanze dalle tue emozioni. Ricorda che quello che stai provando è assolutamente naturale.
- Potresti dire a te stesso: "Sto soffrendo per la fine di questa relazione e il mio stato d'animo è il riflesso di questa situazione".[2]
-
3Tieni traccia di quello che provi. Puoi annotarlo o esprimerlo a parole registrando la tua voce. La cosa importante è non reprimere niente, altrimenti farai più fatica ad andare avanti.
- Alcuni esperti consigliano di tenere un diario, in quanto questa cosa permette alle persone di entrare in contatto con i propri sentimenti e persino imparare a elaborarli.
- Se sei uscito e senti il bisogno di sfogarti, utilizza un bloc-notes o un'applicazione sul telefono per descrivere il tuo stato d'animo.
- Ti sarà di grande giovamento tenere traccia di quello che stai provando soprattutto quando desideri comunicare con la persona che hai perso o ti ha ferito. Invece di contattarla, scrivile una lettera o registra qualche pensiero che vorresti rivolgerle. Tuttavia non inviarle nessun messaggio. Questo approccio serve solo ad aiutarti. Potresti persino trovare utile distruggere la lettera o cancellare la registrazione una volta terminata.
-
4Non colpevolizzarti. Sono necessarie due persone per cominciare e finire una relazione. Questo vuol dire che non hai il controllo completo di un rapporto, ma che puoi gestire solo te stesso.
- Non ripercorrere più volte nella tua testa ogni fase della storia. Non soffermarti su quello che poteva essere fatto diversamente. È finita, e in ogni caso non ti riguarda perché hai voluto cose diverse nella vita.
- Invece di chiederti "Perché proprio a me?" o dirti "Non valgo niente", pensa ai comportamenti che avresti potuto modificare e usali per crescere e andare avanti.
- Invece di biasimarti, cerca di prenderti cura di te stesso. Probabilmente comincerai a sentirti fiero di te stesso per l'atteggiamento maturo che stai dimostrando nel desiderare di crescere dopo questa esperienza.
-
5Ricorda le cose più spiacevoli. Quando una relazione finisce, spesso ci concentriamo sugli aspetti più belli e ci torturiamo pensando a quello che ci manca. Ricordando i lati meno felici della tua relazione puoi cominciare a vedere questa rottura come un fatto positivo.
- Oltre alle cose che non gradivi dell'altra persona e del vostro rapporto, pensa se questa storia ha fatto emergere anche lati di te che poco apprezzi, per esempio: "Quando stavo con lei, davo poca confidenza ai miei amici e li scaricavo sempre. Non ho più coltivato le mie passioni e sembrava quasi che stessi diventando un suo clone".
- Prova a stilare un elenco di tutti gli aspetti negativi che hanno caratterizzato la tua relazione. Ti basta conservarlo in un posto sicuro o distruggerlo. Non mostrarlo a nessuno, specialmente alla persona che stai cercando di dimenticare. Peggiorerai solo la situazione e sarà più difficile andare avanti.
-
6Non odiarla. Quando siamo feriti, spesso il male ricevuto proviene da un altro dolore. Ecco perché è importante essere comprensivi.[3]
- Al posto dell'odio e della rabbia, prova a dispiacerti. È probabile che chi ti ha fatto del male stia affrontando qualcosa, a livello conscio o inconscio, di cui sei all'oscuro.
-
7Sfogati con una persona di cui ti fidi. Secondo alcuni studi è più facile riprendersi da un trauma quando si ha la possibilità di parlarne.[4] Che si tratti di un amico, un familiare o una persona con cui hai un rapporto virtuale, rivolgiti a qualcuno che valuti seriamente quello che stai passando e sia in grado di consolarti.
- Non parlare con persone che danno scarsa importanza ai tuoi sentimenti, altrimenti ti faranno solo sentire peggio.
- Se stai combattendo contro i tuoi sentimenti puoi anche considerare l'idea di consultare uno psicologo. Potrà darti consigli pratici per superare questo periodo.
- Anche se è salutare aprirsi, evita di incentrare le conversazioni solo su quello che stai provando, altrimenti rischierai di allontanare le persone più vicine. Se temi di essere ripetitivo e parlare troppo, chiedi al tuo interlocutore che cosa ne pensa. Un buon amico ti risponderà senza turbarti.
-
8Non rimuginare. Alcuni studi hanno dimostrato che se da lato è necessario dare sfogo ai propri sentimenti, dall'altro lasciandosi ossessionare, c'è il rischio di subire le stesse conseguenze negative che si presentano quando ci si tiene tutto dentro.[5]
- Secondo questi studi è possibile cadere in una lunga depressione se si resta concentrati su se stessi senza fare niente per smettere di rimuginare e risollevare il morale.[6]
-
9Non avere fretta. Impiegherai tempo prima di riprenderti dalla fine di una relazione. Non aspettarti di superare subito questo momento. Non puoi smettere di amare questa persona, ma col passare del tempo questo sentimento svanirà.
- È probabile che un giorno ti guarderai indietro e riuscirai a sorridere pensando a quanto hai creduto di aver amato l'altra persona, quando tutto quello che ti rimane è solo il ricordo di un periodo diverso nella tua vita.
-
10Sii positivo. Anche se stai cercando di dimenticare qualcuno, vivrai giorni belli e brutti. Mantenere l'ottimismo non vuol dire ignorare quelli spiacevoli, ma credere che quelli belli torneranno.
- In alcuni momenti avrai difficoltà ad alzarti dal letto. Non è un problema: affrontali con un atteggiamento positivo. Forse ti farà bene anche trascorrere un'intera giornata a letto leggendo o guardando film, ascoltando canzoni malinconiche e piangendo. Pensa: "Va bene. Mi concedo questa giornata per accettare la mia tristezza, ma domani andrò a correre. So di essere abbastanza forte per superare questo periodo".
Apprendere Trucchi Mentali per Andare Avanti
-
1Considera il tuo rapporto come un esperimento. Analizza i dati ricavati dalla fine di questa storia. Quando è cominciata ad andare male? Secondo alcuni studi, una visione razionale della relazione può aiutarti a migliorare la percezione di te stesso e riprenderti più velocemente dalla rottura.[7]
- Prova a fare un passo indietro e considerare quali potrebbero essere stati i fattori che hanno contribuito alla fine della vostra relazione. Ricorda solo di non rimuginare troppo: devi imparare la lezione e crescere facendone tesoro, non rimproverarti per gli errori che hai commesso.
- Questo non vuol dire che devi necessariamente riflettere sui momenti in cui hai sbagliato, ma pensare più semplicemente che ogni persona è a sé e ha obiettivi diversi.
- Potresti anche divertirti se consideri tutta la vicenda come un esperimento da elaborare con grafici e schemi.
-
2Impara la lezione. Accettiamo più facilmente gli errori che commettiamo nella vita quando li consideriamo come un'opportunità di apprendimento. Pensando alla fine del tuo rapporto come a un'occasione che ti permette di imparare qualcosa, la vedrai sotto una luce più positiva.
- È normale credere di avere sprecato tempo, dopo una separazione. Vedere un rapporto terminato come un'esperienza di cui fare tesoro non è affatto uno spreco di tempo. Le cose che ti aiutano a crescere e imparare non sono mai una perdita di tempo.
-
3Separa la tua individualità da quella dell'altra persona. Quando perdi qualcuno che ami potresti avere l'impressione che sia venuta a mancare una parte di te. In questi casi dovresti ricostruire la percezione della tua soggettività separandola dall'altra persona.[8]
- Un ottimo esercizio per recuperare una percezione più sana di sé consiste nel prendere un foglio di carta e rispondere alla domanda "Chi sono io?" o "Che cosa fa di me quello che sono?".
-
4Non proibirti di pensare all'altra persona. Secondo alcuni studi il divieto di pensare a qualcosa non fa altro che alimentare gli stessi pensieri.[9]
- Quando il ricordo della persona che vuoi dimenticare sfiora la tua mente, invece di importi di non pensare a lei considera soltanto che non fa più parte della tua vita. Dopodiché sposta la tua attenzione su qualcosa che ti fa stare bene.[10]
-
5Concediti qualche minuto al giorno per pensare a lei. Quando qualcuno che amiamo ci lascia, arriviamo persino a logorarci mentalmente assaliti dal suo ricordo. Dal momento che vietarsi di pensare non funziona, prova a dire a te stesso: "Non adesso, più tardi".
- Ogni volta che si riaffaccia il suo ricordo, respingilo dicendo a te stesso che lo riprenderai più tardi, quando arriverà il momento in cui ti concedi di pensare a quella persona.
- Quando è il momento, puoi sederti tranquillamente e pensare a tutto quello che vuoi. Programma un timer per assicurarti di non esagerare. Ti conviene iniziare con due periodi di 10 minuti al giorno, uno la mattina e uno la sera.
- Fai in modo che non sia l'ultima cosa a cui pensi ogni sera. Se puoi, leggi un libro impegnativo o fai yoga prima di andare a letto. È probabile che il suo ricordo non svanirà completamente, ma puoi scacciarlo fino alla prossima volta che ti concederai di pensare a lei.
-
6Immaginati nell'atto di staccarti da tutto ciò che ti tiene legato a lei. Siediti comodo da qualche parte e cerca di immaginare una scatola di fronte a te. Metti tutti i tuoi ricordi all'interno e chiudi il coperchio.
- Tieni in mano la scatola immaginaria e poi soffiala via. Se gli stessi pensieri dovessero sfiorare nuovamente la tua mente, prova a dire "No, se ne sono andati ora" e cerca di rivolgere subito la tua attenzione su qualcos'altro.
-
7Vivi il presente. Cerca ogni giorno di concentrarti sui momenti che vivi. Dimorando nel passato o attendendo il futuro rischi solo di dislocarti nel tempo. È del tutto inutile perché l'unico momento di cui puoi disporre è quello che vivi di volta in volta.
- È importante avere obiettivi e fare di tutto per raggiungerli, ma non bisogna essere concentrati esclusivamente su questo aspetto altrimenti c'è il rischio di pensare talmente tanto al futuro da dimenticare le cose fondamentali che accadono nel presente!
- Tra un anno non dovrai girarti indietro e renderti conto di aver sprecato il tuo tempo a non fare niente perché eri troppo triste e depresso a causa della fine della tua storia.
-
8Sorridi. Alcune ricerche hanno dimostrato che il semplice fatto di sorridere, anche se ti senti triste, può tirarti su di morale. Prova subito: ti basta sollevare gli angoli della bocca e tenerli in questa posizione per almeno 30 secondi.
- Per quanto ti sembri assurdo, potresti provarci gusto e arrivare persino ad accennare un vero sorriso mentre fissi il computer.
- Se hai difficoltà, prova a guardare uno spettacolo comico o qualcos'altro che ti riporti il sorriso sulle labbra, anche se appena accennato.
Mantenersi in Salute
-
1Vivi per conto tuo. Fai qualcosa che ti impedisca di cedere alla tentazione di contattare la persona che stai cercando di dimenticare. In altre parole, organizzati per la sera quando sai che ti mancherà di più e tieniti occupato.
- Se sai che ti senti solo il venerdì sera e vuoi chiamarla, esci anche se sei depresso e non vuoi fare niente. Organizzati e cerca di vivere il presente con i tuoi amici.
-
2Divertiti in compagnia e da solo. Socializza e coltiva nuovi hobby, o rispolvera un vecchio interesse. Il tuo obiettivo è divertirti senza la persona che ami, perché per quanto ti sembri impossibile, sei in grado di farlo.
- Devi fare cose per risollevare il morale, altrimenti sarai portato a rimuginare sulla tua situazione, rischiando di deprimerti.[11]
- Tra gli hobby considera: musica, arte, sport, ballo, film, videogiochi, lettura, cucina, giochi o festival locali, musei, ecc.
-
3Crea una nuova dipendenza. Gli esperti dicono che il modo migliore per sconfiggere una vecchia abitudine è quello di adottarne una nuova. Coltiva un nuovo passatempo o riscopri una vecchia passione.[12]
- Quando cominci a sentirti triste e sembra mancarti qualcosa, concentra le tue energie sulla tua nuova abitudine anziché pensare all'amore perduto.[13]
- Questo non vuol dire che devi cominciare a frequentare qualcun altro o tentare di sostituire la persona che ami con un'altra. Non sarebbe di alcun giovamento.
-
4Rifletti su chi sei. Non è semplice buttarsi alle spalle una storia quando hai l'impressione che ti sia venuta a mancare una parte di te. Ricostruisci l'immagine che hai di te stesso senza l'altra persona.
- Un ottimo modo è passare un po' di tempo da solo e capire quali sono i tuoi interessi e i tuoi sentimenti. Probabilmente non sarà possibile durante le prime settimane o i primi mesi dalla fine della tua storia, tuttavia saprai di essere pronto quando non penserai all'altra persona ogni singolo momento del giorno.
-
5Prenditi cura di te. Quando soffri non devi trascurarti, né mentalmente né fisicamente. Fai tutto quello che ti fa stare bene dentro e fuori.
- Mangia in modo sano, bevi molta acqua, dormi bene, allenati, medita. Potresti anche comprarti un vestito nuovo o farti un bel taglio di capelli.
- Gli esperti dicono che lo stress è il fattore principale che favorisce le dipendenze, comprese quelle di natura affettiva. Se ti senti sopraffatto, stanco o stressato avrai più difficoltà a resistere alla tentazione di contattare la persona che stai cercando di dimenticare.[14]
- È stato dimostrato che è possibile voltare pagina se si cominciano a curare gli aspetti di sé che sono stati ignorati durante una relazione.[15]
-
6Evita di gestire le difficoltà assumendo comportamenti sbagliati. Pensa ai comportamenti meno sani che adotti quando ti senti turbato o stressato e cerca di evitarli. Tra quelli più comuni considera:
- Bere, fare uso di droghe, mangiare troppo o troppo poco, isolarsi dalle persone care, assumere atteggiamenti aggressivi o violenti, trascorrere troppo tempo su Internet o esagerare con il gioco, lo shopping, la pornografia, l'attività fisica ecc.
- Per esempio, se sai che tendi a mangiare in modo compulsivo, evita facendo una passeggiata o una corsa o dedicandoti a un'attività manuale, come il disegno o il fai da te.
-
7Non cercare di vendicarti. Quando si ha l'impressione di aver subito un torto è comprensibile desiderare giustizia. Tuttavia le ricerche hanno dimostrato che, invece di far sentire meglio la gente, la vendetta favorisce effettivamente lo stress e pregiudica la salute.[16]
- Secondo alcuni studi la vendetta può portarci a ripercorrere mentalmente una determinata vicenda per diverse volte. Invece, quando non c'è desiderio di rivalsa, la situazione si ridimensiona ed è più facile dimenticare.[17]
-
8Impara a capire quanto vali. Non sei inutile. La persona che amavi non ti ha buttato via. Il punto è che la vostra storia non funzionava. Non pensare di essere arrogante se ti consideri una persona che vale (a meno che non ti reputi superiore agli altri).
- Se non riesci a vedere quanto vali, siediti e scrivi un elenco di tutte le tue qualità. Forse all'inizio non sarà facile e te ne verrà in mente solo una, ma se lo fai ogni giorno è probabile che nel giro di una settimana riuscirai a individuare cinque pregi e magari dopo qualche mese sarai in grado di riempire una pagina.
Voltare Pagina
-
1Tieni presente che hai il controllo della tua vita. Sei responsabile della tua felicità e delle scelte che compi. Nessun altro lo è. Se non fai qualcosa per migliorare il tuo stato d'animo e cambiare la tua situazione, continuerai a intristirti e potresti addirittura soffrire di depressione.
- Se sei stato ferito, non lasciare che la stessa persona ti faccia altro male, con il rischio di cadere in una depressione che potrebbe pregiudicare la tua vita.[18]
-
2Stabilisci degli obiettivi. Avendo degli obiettivi importanti da raggiungere avrai anche una ragione valida per smettere di pensare continuamente alla persona che hai perso e iniziare a rimboccarti le maniche per migliorare la tua esistenza.
- Se per esempio devi terminare la scuola e andare all'università, fai del tuo meglio per ottenere bei voti e iscriverti al corso di laurea che preferisci.
- Se non sei sicuro di quello che vuoi fare nella vita, trova il tempo per capire quali scelte hai a disposizione. Se frequenti le scuole superiori consulta un insegnante, altrimenti prova a chiedere ad amici e familiari quali sono i tuoi punti di forza e i campi in cui potresti essere bravo.
-
3Tieni conto che incontrerai qualcun altro. In questo momento ti sembrerà strano, ma conoscerai qualcuno con cui sarai compatibile. Quando lo incontrerai, vedrai come una benedizione la separazione dalla persona che stai cercando di dimenticare.
- Più cresci, più ti rendi conto di quello che funziona. In questo modo riuscirai a trovare qualcuno con cui c'è intesa e affinità.
-
4Nota quando sei pronto per una nuova relazione. Non esiste un periodo di tempo prestabilito per dimenticare qualcuno. Dipende dalla persona e dal rapporto. Alcuni hanno bisogno solo di un paio di mesi, altri di anni.[19]
Consigli
- Se non riesci a trovare la forza per dimenticare e andare avanti, prova a seguire un esempio. Potrebbe essere un personaggio famoso che ha affrontato battaglie personali o addirittura il protagonista di un libro o un film di cui ammiri la forza d'animo.[22]
- Non cedere alla tentazione di sostituire immediatamente il tuo vecchio rapporto con uno nuovo. Devi dedicare un po' di tempo a te stesso in modo da sentire le tue emozioni, riflettere, trarne una lezione e addirittura soffrire per la fine della tua storia. Se nel tuo cuore c'è ancora qualcuno, non è neanche giusto nei confronti di un altro partner.
- Leggere può essere un ottimo modo per evadere dalla realtà e addirittura insegnarti qualcosa o ispirarti a scrivere la tua storia. Immedesimandoti in qualcun altro e provando le sue speranze e il suo dolore potrai sottrarti momentaneamente ai tuoi problemi e persino fare luce su di loro.
- Viaggiare è una soluzione eccellente per dimenticare una persona che hai amato. La distanza può farti sentire più libero e, anche se sei solo, ce la farai e ti sentirai più sicuro e orgoglioso di te stesso per il fatto di essere andato da solo in un posto nuovo.
Avvertenze
- Se pensi che non valga la pena vivere o se sei convinto che nessun altro potrà avere quella persona all'infuori di te, devi cercare assistenza medica. È devastante perdere qualcuno che ami, ma è possibile andare avanti e crescere anche dopo le esperienze più difficili. Non mettere fine alla tua vita né a quella di nessun altro.
- Se credi di essere depresso, consulta un medico o uno psicologo. In queste situazioni è comprensibile sentirsi tristi, ma non è normale trascorrere settimane o mesi senza riuscire ad alzarsi dal letto. Bisogna chiedere aiuto.
Riferimenti
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-get-over-someone-scientist-reflect-detach-and-heal-316502
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-get-over-someone-scientist-reflect-detach-and-heal-316502
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/emotional-freedom/201109/the-power-forgiveness-why-revenge-doesnt-work
- ↑ http://news.stanford.edu/pr/94/940829Arc4145.html
- ↑ http://news.stanford.edu/pr/94/940829Arc4145.html
- ↑ http://news.stanford.edu/pr/94/940829Arc4145.html
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-get-over-someone-scientist-reflect-detach-and-heal-316502
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-get-over-someone-scientist-reflect-detach-and-heal-316502
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex
- ↑ http://news.stanford.edu/pr/94/940829Arc4145.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex
- ↑ http://www.medicaldaily.com/how-get-over-someone-scientist-reflect-detach-and-heal-316502
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/emotional-freedom/201109/the-power-forgiveness-why-revenge-doesnt-work
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/pieces-mind/201309/revenge-will-you-feel-better
- ↑ http://news.stanford.edu/pr/94/940829Arc4145.html
- ↑ http://www.webmd.com/sex-relationships/features/dating-after-divorce
- ↑ http://www.webmd.com/sex-relationships/features/dating-after-divorce
- ↑ http://www.webmd.com/sex-relationships/features/dating-after-divorce
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-science-willpower/201202/4-science-based-strategies-getting-over-ex