Dio è una sorta di divinità spaventosa (in agguato e pronta ad attaccarti) che pretende di ricevere gloria e onore? Certo che no! Egli è il giudice giusto e perfetto, che già conosce la verità nella sua Corte celeste. Egli merita di essere onorato: ciò che si aspetta sono atti che rivelano rispetto nei Suoi confronti, ispirati a verità, fede, amore, speranza nella vita e sforzo di condurre le anime nella Sua direzione. Ciò che impari a mettere in pratica e a fare per gli altri può essere motivo di onore o disonore verso il Signore. Tentando di nascondere la verità relativa a Dio o proveniente da Dio – gesto paragonabile a un oltraggio nei confronti di un organo giudiziario – veniamo meno all'"onore" da tributare al Grande Giudice nella Sua Corte Eccelsa.

  • Desideri accrescere la presenza e la conoscenza di Dio sulla terra per andare oltre ciò che credi in Lui?
  • Non dovresti competere con Lui o trascurare di servirLo. Che cosa succede quando dubiti di Dio, non perdoni o ti allontani dalla Sua ricerca?

I demoni credono nel Signore e tremano più di noi. Sanno che il loro tempo è breve e che perderanno.

Passaggi

  1. 1
    Non mentire e non consentire all'avidità o all'esaltazione personale di disonorare il piano che Dio ti ha riservato. "Considera di essere sempre di fronte a Dio, il quale possiede un sapere illimitato, e cerca di onorare la Sua onniscienza e il Suo potere assoluto, tributaGli onore e confessa ogni cosa apertamente piuttosto che mentire al Suo cospetto, perché Egli sa tutto."
    • Per esempio, durante le ostilità il guerriero Acan cercò di arricchirsi nascondendo oro, argento e abiti raffinati per ricomperarsi di aver partecipato alla distruzione di Gerico sotto la guida di Giosuè.
    • "Disse allora Giosuè ad Acan:
      • «Figlio mio, da' gloria al Signore, Dio d'Israele, e rendigli lode. Raccontami dunque che cosa hai fatto, non me lo nascondere»" (Giosuè 7:19).[1]
    • Puoi servire il popolo del Signore come ufficiale (Suo maresciallo) e aiutante (Suo assistente) del Grande Giudice presso la Sua corte. Servi gli altri e Lui nel modo migliore possibile ...
  2. 2
    Resisti all'ambizione umana di competere con Lui o di sorpassarLo, opponendoti al figlio di Dio. Quando Gesù guarì un uomo cieco fin dalla nascita, i farisei tentarono di screditarLo, anche se in apparenza rendevano onore a Dio.
    • "Allora chiamarono di nuovo l'uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da' gloria a Dio! Noi sappiamo che quest'uomo è un peccatore»" (Giovanni 9:24).[2]
    • Per screditare la testimonianza dell'uomo, esercitarono pressioni su di lui. Il mendicante, prima cieco, scelse la sua esperienza: la semplice verità di rendere "onore" a Dio, e così rispose dicendo:
      • «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo» (Giovanni 9:25).[3]
  3. 3
    Pentiti e confessa sinceramente davanti al Signore come il profeta Geremia che esortò il popolo di Dio a pentirsi e confessare il proprio orgoglio. "Ascoltate e porgete l'orecchio, non montate in superbia, perché il Signore parla. Date gloria al Signore vostro Dio, prima che venga l'oscurità" (Geremia 13:15-17).[4]
  4. 4
    Quando adori il Signore, dai a Lui la parte migliore di te, non la seconda scelta perché rischi di non tributare l'onore che Gli devi. Come fedele sacerdote, Malachia si accorse dell'inganno dei sacerdoti e degli uomini che davano in offerta "animali difettosi" (Malachia 1:13-14). Ancora una volta il profeta chiese la verità. "Se non mi ascolterete e non vi darete premura di dare gloria al mio nome, dice il Signore degli eserciti, manderò su voi la maledizione e cambierò in maledizione le vostre benedizioni'" (Malachia 2:2).[5]
    • Concedi la decima (la decima parte del tuo reddito) e fai per primo la tua offerta alla casa di Dio (offri oltre il 10% delle proprietà o delle rendite che ti appartengono), ricavandola dai tuoi beni migliori, in particolare dalle prime entrate – ovvero quelle che ti aspetti dai proventi iniziali (i primi frutti sostanziosi) – prima che le tue possibilità si esauriscano o si rovinino: "Onora il Signore con i tuoi averi e le primizie di tutti i tuoi raccolti; i tuoi granai si riempiranno oltre misura e i tuoi tini traboccheranno di mosto" (Proverbi 3:9-10).[6] (altrimenti non aspettarti i frutti di promesse o raccolti).
  5. 5
    Scegli di onorare Dio e, così, scoprirai ulteriori motivi per festeggiare tutti i giorni contro la natura della carne che ci allontana da Lui, ma onoralo e vivi "lo splendore della sua santità" (1 Cronache 16:25-29) quando ti raggiunge.
    • "Maestà e onore sono davanti a lui, forza e splendore nel suo santuario" (Salmi 96:4-9).[7]
    • Il salmista David adorò Dio per lo splendore della Sua santità, perché nel rumore dei tuoni e delle tempeste risuona la grandezza del Signore (Salmi 29:1-3). È simile alla bellezza degli angeli che tributano al Signore grande onore nei Cieli. Pensa anche alla bellezza dei santi, testimoni personali della natura divina di Dio.
    Pubblicità

Consigli

  • Dimostra il tuo amore verso gli altri. Amare è il comandamento più grande dato da Dio e, quindi, è molto importante per Lui.
  • Cerca la pace.
  • Comportati secondo la volontà di Dio. I piccoli gesti di gentilezza sono importanti. Ti fanno anche sentire meglio.
  • Mantieni un dialogo aperto con Dio attraverso la preghiera. Quanto più sei vicino al Signore, tanto più puoi capire come impostare la tua vita allo scopo di onorarLo.
  • In primo luogo, credi e accetta Cristo come tuo salvatore se non lo hai ancora fatto. Non è sufficiente credere nell'esistenza di Dio, perché anche il diavolo sa che esiste, ma non riceve la Grazia da parte del Signore. Quando accettiamo il sacrificio di Cristo, facciamo in modo che i nostri peccati vengano giustamente perdonati attraverso il figlio di Dio, che se ne prese carico subendo l'ira e la punizione del Padre. In tal modo, possiamo accettare la grazia enorme che Dio ha in serbo per noi.
  • Sappi che Dio è allo stesso tempo giusto e misericordioso. Desidera un rapporto con noi e ci ama, ma a causa della Sua natura giusta, Egli deve far in modo che i nostri peccati siano espiati e che l'umanità si redima. Per questo è stato necessario che Gesù, morisse sulla croce come nostro sostituto. Considera che pagò per i peccati di ogni singolo uomo, come se stesse firmando un assegno in bianco di cui aveva consapevolmente accettato il costo della redenzione - sia presente che futura: non tutti accettano che con questo "assegno in bianco" vengano saldate le malvagità umane. Si tratta di persone che rifiutano la grazia di Dio, e perciò il Signore deve giustamente estendere la Sua ira su di loro, piuttosto che riversarla sul figlio.
  • Cerca di vivere in maniera altruistica e segui il comportamento di Cristo per onorare Dio.
  • Renditi conto che quando commetti un peccato, è giusto che tu venga punito. Tuttavia, Dio ha permesso a Suo figlio di accettare la punizione al tuo posto. Si tratta di un atto giusto e misericordioso.
  • Renditi conto che onorare Dio non va solo a Suo beneficio, ma anche delle persone. Il disegno di Dio prevede la nostra soddisfazione mediante una comunione più stretta con Lui. Egli desidera essere amato e adorato davvero. Non vuole privarci del bene, bensì aumentarlo nella nostra vita (prevede un futuro e una speranza, piani per farci prosperare, non per danneggiarci).
  • Riconosci l'onniscienza di Dio, affinché tu possa ammettere che Egli è giusto perché sa tutto e ti ama, mentre Lo onori nello spirito e nella verità.
  • Leggi la Bibbia e vai in chiesa in modo da poter comprendere meglio come incide la Sua volontà nella tua esistenza e capire come vivere una vita allo scopo di onorarLo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Confessati in modo onesto e totale – senza nascondere nulla – altrimenti sarai costretto ad affrontare la maledizione della separazione dal Signore, che non approva l'orgoglio e l'odio che conduce alla Sua negazione.
  • "Temete Dio", gridò il profeta, "e dategli gloria" (Apocalisse 14:6-7),[8] ma quelli che negarono l'onore e la potenza di Dio bestemmiarono e mentirono. "Bestemmiarono il nome di Dio […] invece di pentirsi per rendergli gloria" (Apocalisse 16:8-9).[9]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 355 volte
Categorie: Religione
Pubblicità