X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 290 volte
Firefox è un ottimo browser, e rende facile e veloce navigare sulla rete, permettendoti di selezionare i tuoi segnalibri. Questo articolo ti mostrerà come organizzarli in pochi semplici passaggi.
Passaggi
-
1Apri Firefox. Se non hai l'icona sul desktop o sulla barra di avvio rapido, cerca il programma nel menu Start (Windows) o nella cartella Applicazioni (Mac)
-
2Fai clic su Visualizza nella barra dei menu. Scegli Barra laterale e poi scegli Segnalibri.
- Apparirà una barra laterale sulla sinistra della finestra.
- Vedrai almeno tre icone nella barra: Barra dei Segnalibri, Menu dei segnalibri e Segnalibri non catalogati.
- La barra dei segnalibri è una barra in alto sullo schermo, sotto quella degli indirizzi, ed è probabilmente il posto dove si trovano adesso i tuoi segnalibri.
- Il menu dei segnalibri è quello che vedi quando fai clic su Segnalibri nella barra dei menu, e all'interno troverai molti dei tuoi segnalibri attuali.
-
3Aggiungi Segnalibri alla barra relativa. Questo ti renderà più facile raggiungere i siti che visiti più spesso.
- Dai tuoi segnalibri, trascina i primi cinque nella cartella della barra relativa. Puoi aggiurnene di più se vuoi, ma il modo migliore di usarli è limitarti ai siti che visiti più spesso.
- Aggiungi delle cartelle alla barra dei segnalibri. Se visiti spesso dei siti in relazione tra loro, anziché sprecare un spazio nella barra per ogni sito, mettili in una cartella e trascinala sulla barra dei segnalibri.
- L'opzione Apri tutti in schede aprirà tutti i segnalibri in quella cartella, in schede separate.
-
4Crea delle cartelle. Per organizzare il resto dei segnalibri, crea altre cartelle che coprano le categorie di siti che visiti più spesso. Alcune possibili scelte per i nomi delle cartelle:
- Intrattenimento
- Notizie
- Computer
- Bambini
- Shopping
- Strumenti
- Sport
- Viaggi
-
5Per creare una cartella fai click destro (o control-click) sul menu dei segnalibri. Dal menu contestuale, scegli Nuova Cartella
-
6Dai un nome alla cartella. Nella finestra Nuova Cartella, scrivi il nome della cartella, e se vuoi, una descrizione o una nota su quello che contiene. La nuova cartella apparirà nella barra laterale.
- Ripeti questa procedura finché hai raggruppato la maggior parte dei segnalibri. Ricorda, potrai sempre aggiungere altre cartelle!
- Ripeti questa procedura finché hai raggruppato la maggior parte dei segnalibri. Ricorda, potrai sempre aggiungere altre cartelle!
-
7Sposta i tuoi vecchi segnalibri nelle nuove cartelle. Adesso dovrai scegliere in che cartella metterli.
- Se qualche segnalibro è adatto a più categorie, mettilo nella prima che ti è venuta in mente.
-
8Seleziona la cartella di origine. Fai click sulla cartella che contiene i tuoi vecchi segnalibri.
-
9Sposta ogni segnalibro nella cartella di destinazione. Fai clic su un segnalibro che vuoi spostare e trascinalo nella nuova cartella. Rilascia il pulsante del mouse quando sei sulla cartella di destinazione.
- Ripeti questa procedura finché non li hai ordinati tutti. Potresti dover creare nuove cartelle a cui non avevi pensato e potresti aver creato delle cartelle che non hai usato.
-
10Ordina i tuoi segnalibri. Puoi ordinare i tuoi segnalibri automaticamente o manualmente - o una combinazione delle due.
-
11Ordinamento automatico.
- Fai click destro sulla cartella che contiene i segnalibri che vuoi ordinare.
- Dal menu contestuale, selezione Ordina per nome.
- I contenuti della cartella saranno ordinati per tipo e poi per nome. Le cartelle saranno in alto, ordinate alfabeticamente, seguite dagli URL, anch'essi in ordine alfabetico.
-
12Ordinamento manuale.
- Fai clic sulla cartella che vuoi ordinare a mano, per aprirla.
- Fai clic e trascina ogni segnalibro nella posizione desiderata.
- Se vuoi spostare un segnalibro, trascinalo nella cartella di destinazione.
-
13Ordinare temporaneamente. Ci saranno dei casi in cui vorrai ordinare i segnalibri in maniera più complessa che con un semplice ordinamento per nome. Per farlo, apri la finestra Libreria.
- Nella barra dei menu, fai clic su Segnalibri e seleziona Visualizza tutti i segnalibri.
- Nella barra sinistra, fai clic sulla cartella che vuoi visualizzare. I suoi contenuti compariranno nella finestra principale sulla destra.
- Fai clic sul pulsante Visualizza in alto, e seleziona il menu Ordina per, scegli poi l'opzione che preferisci.
- Ricorda che questo è un ordinamento temporaneo nella finestra libreria, che non ha effetti sul menu dei segnalibri.
Pubblicità - Nella barra dei menu, fai clic su Segnalibri e seleziona Visualizza tutti i segnalibri.
Consigli
- Scegli un sistema intuitivo. Dai alle cartelle dei nomi semplici che ti aiutino a ricordare i segnalibri all'interno. Es: Usa Link per la scuola per raggruppare i siti che usi per lo studio e il sito ufficiale della scuola.
- Se più di un utente usa lo stesso profilo Firefox (account Windows), organizza i segnalibri in modo che tutti li possano trovare.
- Sincronizza i tuoi segnalibri. Installa Xmarks da Xmarks.com, un'estensione aggiuntiva per Firefox che sincronizza i tuoi segnalibri su più PC. Questo ti consentirà di avere gli stessi segnalibri su tutti i computer che usi.
- Organizza ancora meglio i tuoi segnalibri! Sposta cartelle all'interno di altre cartelle.
Pubblicità
Avvertenze
- Anche se ogni cartella dei segnalibri dovrebbe avere un tema specifico, cerca di non creare troppe cartelle. Creare troppe cartelle ti renderà difficile trovare i segnalibri che desideri.
- Non esagerare con la mania di organizzare tutti i segnalibri. Se hai molti segnalibri, può essere un'attività lunga e noiosa.
Pubblicità
Fonti
- Mozilla.org
- Xmarks.com Bookmark synchronizer for Firefox
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità