Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 885 volte
Le compagnie aeree e gli aeroporti offrono diverse opzioni per le persone che necessitano di assistenza con sedia a rotelle. Dalla possibilità di effettuare una prenotazione all'uso di dispositivi d'imbarco, esistono diverse risorse disponibili per soddisfare qualsiasi bisogno. Avvisa la compagnia aerea prima del volo e presentati al check-in in anticipo per assicurarti la prenotazione. Organizzare l'assistenza con sedia a rotelle in aeroporto ti garantirà un volo senza problemi e senza stress.
Passaggi
Prepararsi prima del Volo
-
1Controlla le linee guida della tua compagnia aerea riguardo all'uso di una sedia a rotelle. Visita il loro sito web e controlla la sezione riguardante l'utilizzo di tali dispositivi. Prendi visione del regolamento che stabilisce come viaggiare sulla propria sedia a rotelle, stivare una sedia alimentata a batteria oppure usufruire dell'assistenza con sedia a rotelle per accedere all'aeromobile. Puoi anche contattare il servizio clienti della compagnia aerea.[1]
- Su alcuni voli è possibile viaggiare con dispositivi rimovibili come cuscini e poggiapiedi.
- Se la tua sedia a rotelle è alimentata con una batteria a ioni di litio, questa verrà rimossa, ricoperta con un imballaggio protettivo e stivata in cabina.
-
2Controlla innanzitutto il regolamento relativo alle dimensioni massime accettate se viaggi con la tua sedia a rotelle. Assicurati che il tuo dispositivo soddisfi i requisiti relativi alle dimensioni per poterlo portare sull'aeromobile. Controlla sul sito della compagnia aerea oppure chiama il servizio clienti per verificare queste informazioni prima di partire.[2]
- Ogni compagnia aerea stabilisce le proprie misure, anche se quelle accettate sono solitamente inferiori o uguali a 84 cm × 86 cm.
- Se la tua sedia a rotelle è troppo grande per essere portata in aereo, puoi imbarcarla in stiva e usare i dispositivi forniti dall'aeroporto per accedere a bordo.
- Puoi imbarcare in stiva una sedia a rotelle personale sia al check-in sia al gate, senza costi aggiuntivi.
-
3Controlla se la compagnia aerea richiede la compilazione di un modulo informativo per la richiesta di assistenza con sedia a rotelle. Non tutte le compagnie aeree lo richiedono, nonostante contribuisca ad accelerare l'ottenimento dell'assistenza. Visita il sito web della compagnia, accedi alla sezione "accessibilità" e cerca un modulo da compilare per la richiesta di assistenza. Alcune compagnie consentono la compilazione online, altre richiedono di stampare il modulo, compilarlo e portarlo con sé in aeroporto.[3]
- Ciascuna compagnia aerea presenta regolamenti specifici riguardo ai propri moduli, pertanto controlla online o chiama il servizio clienti. Alcune compagnie non li richiedono affatto.
- Compila il modulo se intendi usufruire dell'assistenza con sedia a rotelle in aeroporto, utilizzare un dispositivo per accedere all'aeromobile oppure desideri portare a bordo la tua sedia a rotelle personale.
- Il modulo richiederà informazioni come nome e cognome, numero del volo, luogo di partenza e destinazione, data di partenza e ritorno e l'indicazione delle esigenze per l'assistenza.
-
4Chiama almeno 48 ore prima della partenza per richiedere l'assistenza con sedia a rotelle. Per organizzare questo tipo di assistenza contatta l'aeroporto il prima possibile per effettuare la prenotazione. Informa il servizio assistenze speciali riguardo alle tue necessità e loro si occuperanno di organizzare il servizio adatto a te.[4]
- Se hai compilato il modulo informativo per la richiesta di assistenza con sedia a rotelle, puoi comunicarlo durante la telefonata, che non è obbligatoria, ma servirà a garantirti l'assistenza.
- Chiamare in anticipo non è necessario, ma ti permetterà di ottenere tempestivamente l'assistenza; servirà inoltre a preparare meglio il personale del servizio clienti dell'aeroporto ad aiutarti.
- Puoi richiedere una sedia a rotelle se ne fai uso normalmente o se necessiti di assistenza per muoverti all'interno dell'aeroporto.
-
5Contatta il servizio di sicurezza aeroportuale con almeno 72 ore di anticipo per questioni di sicurezza. Tale servizio può fornire assistenza relativamente ai controlli di sicurezza e ad altre procedure e può informarti riguardo a come procedere.
- Se vivi negli Stati Uniti, l'ente preposto è il TSA (Transportation Security Administration), che puoi contattare allo (855)787-2227 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 23.00 (Ora Orientale Usa) e durante il fine settimana dalle 9.00 alle 20 (Ora Orientale Usa).
Pubblicità
Richiedere Assistenza in Aeroporto
-
1Arriva in aeroporto almeno 2 ore prima per richiedere l'assistenza necessaria. Non appena arrivi, cerca un addetto al servizio clienti aeroportuale e fai richiesta di assistenza con sedia a rotelle. Ogni aeroporto ha a disposizione questi dispositivi a uso dei passeggeri, ma arrivare in anticipo ti garantirà di ricevere tempestivamente l'assistenza necessaria.[5]
- Alcuni aeroporti mettono a disposizione dei passeggeri veicoli elettrici per gli spostamenti.
- Se non arrivi presto, potresti dover attendere un po' prima di ricevere l'assistenza necessaria.
- Se hai già effettuato la prenotazione online, non devi necessariamente arrivare con largo anticipo. Tuttavia, se intendi viaggiare con la tua sedia a rotelle personale, ricorda che solitamente sull'aereo c'è posto per una sedia a rotelle soltanto, che viene assegnato al primo passeggero che ne fa richiesta.
-
2Richiedi l'assistenza con sedia a rotelle al momento del check-in. Dopo essere entrato in aeroporto, informa gli operatori del banco check-in che vorresti ricevere tale assistenza. Gli operatori possono aiutarti a prenotarne un dispositivo, nel caso tu decida di imbarcare il tuo in stiva, e possono organizzare l'assistenza durante l'imbarco, per mezzo di rampe o scivoli.
- Comunica semplicemente al personale che desideri utilizzare una sedia a rotelle per accedere al gate oppure che viaggi con il tuo dispositivo a batteria e che vorresti usufruire di assistenza per accedere a bordo.
- Puoi imbarcare la tua sedia a rotelle al momento del check-in, nel caso in cui tu stia viaggiando con un dispositivo non pieghevole, uno scooter elettrico o un'altro dispositivo alimentato a batteria.[6]
-
3Richiedi al personale dell'aeroporto assistenza per i trasferimenti quando giungerai all'aeroporto di destinazione. Se hai bisogno dell'assistenza con sedia a rotelle per quando scenderai dall'aereo o se hai una coincidenza con un altro volo, informane il personale dell'aeroporto o gli assistenti di volo quando arrivi all'aeroporto di partenza. Il personale può occuparsi di organizzare l'assistenza per te, anche per il tuo volo in coincidenza.[7]
-
4Recati al gate con almeno un'ora di anticipo per richiedere l'assistenza durante l'imbarco. Informa i controllori di volo riguardo alle tue particolari esigenze, come l'utilizzo di una sedia a rotelle adatta al corridoio dell'aereo o di una rampa per poter accedere a bordo con la carrozzina a rotelle. Per salire sull'aeromobile è possibile usare ascensori, rampe, sedie a rotelle specifiche per l'aeromobile e scivoli.
- Presentati al gate con un certo anticipo, in modo da assicurarti l'assistenza con sedia a rotelle, altrimenti potresti dover prenotare un altro volo.
-
5Chiedi aiuto al personale presso la zona d'imbarco. Una volta che hai effettuato i controlli di sicurezza e hai raggiunto il tuo gate, il personale di imbarco ti comunicherà come potrà aiutarti, per esempio controllando se c'è spazio in cabina per la tua sedia a rotelle personale o se dovrà essere imbarcata in stiva. Informa il personale se necessiti di assistenza per viaggiare con la sedia a rotelle o per imbarcarti, nonché se hai una coincidenza con un altro volo.
- I controllori di volo possono anche aiutarti a raggiungere il tuo posto a sedere sull'aeromobile, nonché ad accedere ai servizi igienici durante il volo.
- Se decidi di viaggiare con la tua sedia a rotelle pieghevole, puoi chiedere di portarla a bordo con te. Sull'aeromobile c'è spazio per una sola sedia a rotelle che viene assegnato a chi ne fa richiesta per primo.
- Se non sei il primo a fare richiesta oppure la tua sedia non soddisfa i requisiti riguardo alle dimensioni massime, verrà imbarcata in stiva senza costi aggiuntivi.[8]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-wheelchair
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-wheelchair
- ↑ https://www.virginamerica.com/cms/accessibility-services/wheelchair-assistance
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-other#assistant
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-wheelchair
- ↑ https://www.aa.com/i18n/travel-info/special-assistance/mobility-and-medical-devices.jsp
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-wheelchair
- ↑ https://www.alaskaair.com/content/travel-info/accessible-services/specialservices-wheelchair
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 885 volte