wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 515 volte
Hai mai organizzato una festa di compleanno che sapevi sarebbe stata troppo costosa? E ora ti spaventa la sola idea di avventurarti di nuovo nel territorio delle feste per bambini? Non temere - puoi dare una festa strepitosa e sbalordire tuo figlio anche con un budget limitato. Tutto sta nel tenere la festa contenuta, scegliere un tema divertente e mettere a disposizione spuntini, una torta e una marea di giochi!
Passaggi
-
1Mantieni la festa contenuta. In genere tra i 5 e i 10 bambini va benissimo. C'è anche chi segue la regola: tanti invitati quanti sono gli anni del festeggiato.
-
2Scegli un tema. Avere un tema a cui dedicarsi aiuta a pianificare la festa. Anche se non è strettamente necessario, è comunque divertente e ti indirizzerà verso specifiche decorazioni, giochi e cibi creativi. Eccoti di seguito alcune idee.
- Festa in Rosa: raccomandata per le bambine. Tutte le decorazioni, il cibo, le bibite e così via sono di colore rosa. Anche gli ospiti sono invitati a vestirsi di rosa.
- Pizza-Party: il punto fondamentale è fare la propria pizza. Trasforma la tua casa in una pizzeria e metti della buona musica italiana!
- Festa in Piscina: ottima per bambini molto attivi e sempre apprezzatissima. Ciascuno degli invitati potrebbe ricevere in regalo un pallone da spiaggia.
- Giornata del Benessere alla SPA: ideale per ragazze un po' più grandi, adolescenti o preadolescenti. Gli ospiti sono invitati a portarsi gli accappatoi. Si mette della musica soft, si fanno degli scrub e maschere al viso, pedicure e manicure mettendosi lo smalto a vicenda. Il cibo leggero è il più indicato: ad esempio frutta, insalate e sushi. Puoi usare decorazioni di ispirazione asiatica come ad esempio il bambù.
- Terre Straniere. L'ispirazione arriva dai luoghi esotici: Texas, Giappone, Parigi, Antico Egitto, Hawaii, India, Hollywood...tutto riconduce a menù specifici, attività e giochi a tema.
-
3Scegli una sede economica. Risparmierai notevolmente se trovi un luogo a basso costo dove fare la tua festa. Qualche esempio:
- Casa tua, o possibilmente quella di un amico o parente.
- La biblioteca (molte dispongono di sale comuni gratuite o comunque a basso costo).
- I luoghi di culto. Molte chiese, templi e simili dispongono di ampi spazi di ritrovo che sarebbero ideali per una festa.
- I parchi. In alcuni casi c'è da pagare l'ingresso oppure una tassa per poter usufruire di una stanza, un gazebo, un'area da picnic o una porzione di spiaggia. Tuttavia, si rivela spesso una scelta meno costosa di tante altre e per di più può offrire servizi aggiuntivi come il tennis, nuoto, campi ricreativi, aree naturali e altro ancora. Assicurati però di prenotare in anticipo!
-
4Non sottovalutare la questione cibo. La spesa maggiore per fare una festa tende ad essere proprio quella per cibo e bevande. Spesso è una spesa sottovalutata, perché ci sono da tenere in conto tante altre cose, ad esempio se servono altri tovaglioli, bicchieri e posate di plastica, ecc. Alcune opzioni da tenere in considerazione:
- Festa a base di Dessert: restringi il campo a una torta o dei dolcetti, latte, succo di frutta o bibite gassate. In una festa di compleanno, comunque, i bambini si concentrano sulla torta.
- Festa col Contributo di Tutti: ogni invitato porta da casa il suo piatto preferito. Questo riduce in modo significativo i costi e può eludere anche eventuali problemi di dieta.
- Festa a base di Pasti Frugali: alcuni alimenti come gli spaghetti sono poco costosi eppure sempre apprezzati. Panini, pizza, hamburger, hot-dog e stufati sono anch'essi economicamente convenienti, soprattutto se fatti in casa.
- Festa a base di Piatti Fatti in Casa (o quasi). Comprare la pizza va benissimo, ma puoi risparmiare considerevolmente facendola tu, se te la cavi in cucina.
-
5Prepara la torta (o decorane una già comprata). Se il tuo bambino è appassionato di un personaggio dei cartoni animati o della TV, fai un salto al negozio "tutto a un euro" o ai mercatini delle occasioni e cerca un giocattolino di piccole dimensioni da mettere in cima alla torta. In alternativa, sii creativo e personalizza la tua torta con un disegno a mano libera. Puoi usare gli appositi coloranti alimentari per colorare la glassa. Alcuni esempi di torte:
- Torta Fuoristrada. Colora la glassa di verde e usa pezzettini di biscotti al cioccolato sbriciolati per realizzare una pista automobilistica sulla superficie della torta. Acquista una piccola confezione di automobiline a basso costo e schiacciale poi con un martello, disponile quindi sulla torta e mettici sopra un bel fuoristrada per far sembrare che abbia schiacciato le vetture.
- Torta Principessa: ricopri la torta di glassa rosa e decorala con roselline e figurine di principesse.
- Torta Arcobaleno: prepara una torta a strati colorati, ricoprila di glassa bianca e cospargila di zuccherini multicolore.
-
6Datti al fai-da-te! Invece di acquistare tutte le decorazioni per la festa, prova a realizzarne un paio. Se hai dei bambini, allora è probabile che tu abbia anche del materiale da bricolage.
- Fogli di carta crespa o gommaspugna sono economici e possono essere usati per realizzare festoni di carta, poster e forme varie dei colori che preferisci. Per di più, il tuo bambino può aiutarti a preparare queste decorazioni e sbizzarrirsi come più gli piace.
- Piega dei fogli di giornale a mo' di cappellini e lascia che alla festa i bambini li decorino a piacimento.
- Con un foglio di carta di grandi dimensioni, realizza un poster dove i bambini potranno disegnare con i colori a tempera. Puoi usarlo come un libro degli ospiti da far firmare agli invitati quando arrivano. Oppure puoi usare un semplice foglio di carta e scrivere coi pennarelli. In ogni caso, alla festa tutti potranno decorarlo a piacere e farci dei disegni, e poi tuo figlio potrà appenderlo in cameretta!
- Autografa una federa di cuscino. Metti un cartoncino dentro alla federa e falla autografare agli ospiti con colori appositi per tessuti o pennarelli indelebili.
-
7I palloncini costano poco e sono divertenti. Puoi trovarli per pochi spiccioli nei negozi "tutto a un euro" e sono sempre formidabili come decorazioni facili e colorate.
- Riempi i palloncini di coriandoli per un tocco speciale.
- Appendi al soffitto un palloncino pieno di caramelle e fai un'estrazione per darlo in premio al termine della festa. Oppure ogni invitato potrebbe ricevere dei regalini a sorpresa.
- Puoi prendere dei pennarelli indelebili e scrivere dei messaggi sui palloncini per dare un tocco personale alle decorazioni.
- I palloncini sono perfetti anche per giocare a staffetta, a pallavolo (vanno bene per i bambini piccoli) e, se li riempi d'acqua, a fare battaglie di gavettoni!
-
8Prepara dei regalini a sorpresa. Fai i tuoi acquisti nei negozi "tutto a un euro" o nei mercatini delle occasioni. Scegli i pacchetti formato festa e le confezioni di giocattoli misti dove ottieni più di un articolo insieme. Ricerca adesivi, automobiline, caramelle, ecc.
-
9... Oppure no. Troppo spesso questi regalini a sorpresa finiscono per essere solo l'ennesima scorta di giocattolini di plastica e caramelle a buon mercato. Anche nei negozi "tutto a un euro" questi elementi si accumulano rapidamente. Usa invece un po' di creatività! Magari gli invitati potrebbero tornarsene a casa con una bandana della festa delle cowgirl. O una festa in giardino potrebbe finire con gli ospiti che raccolgono fiori da portarsi a casa.
-
10Organizza i giochi. Se necessario, inventali perfino! Alcune buone idee per giocare sono: palla avvelenata, il gioco delle sedie, il telefono senza fili, il gioco del fazzoletto, la caccia al tesoro, i mimi, disegnare le proprie sagome sulla carta, ecc. Fai un salto in biblioteca per consultare qualche libro sulle feste da cui prendere spunto.Pubblicità
Consigli
- Cerca nei negozi "tutto a un euro" o nei mercatini delle occasioni per trovare articoli a basso costo.
- Cerca su Internet idee e torte che puoi preparare da te.
- Stabilisci il tuo budget e non sgarrare.
- Fai acquisti nei negozi dell'usato per trovare cose che si possono riutilizzare.
- Se conosci qualcuno che fa torte o che offre servizi di intrattenimento per i più piccoli, vedi se c'è qualcosa che puoi barattare. Per esempio, se il negozio Tal dei Tali in fondo alla strada è famoso per le sue fantastiche torte, vedi se puoi fartene dare una in cambio di qualche servizio che potresti rendere. Non puoi sapere finché non chiedi. E chissà che non ti faccia anche nuovi amici!
- Chiedi ad amici e parenti se possono prestarti degli articoli per feste di compleanno che gli sono avanzati da feste precedenti, o se hanno dei dolcetti in più che ti potrebbero andare bene per l'occasione.
Avvertenze
- Certi temi sono più difficili di altri, perciò cerca di ampliare il tuo raggio d'azione: invece di una festa incentrata specificamente su Buzz Lightyear, per esempio, prova a optare piuttosto per una festa dedicata agli eroi spaziali in generale.
- A volte organizzare una festa a tema può essere una vera faticaccia. Devi sapere quando fare economia e quando spendere per i tuoi acquisti. Cercare due negozi dell'usato e tre negozi "tutto a un euro" per comprare dei semplici palloncini argentati non ha nessun senso, se sai di poterli acquistare al negozio sotto casa! Se anche risparmi qualche centesimo, non ne vale la pena in confronto al tempo e alla benzina che spendi.
- Può capitare, a volte, di non trovare quel che cercavi. Non scoraggiarti!