In Pokémon Rubino (così come in Pokémon Zaffiro e nelle versioni alternative del gioco), il porta pokemelle è un oggetto utilizzato per contenere le pokemelle che crei all'interno delle "Arene delle Virtù". Per poter iniziare a creare le tue pokemelle, devi dapprima disporre di un porta pokemelle in cui conservarle. Trovare questo strumento è molto semplice, non devi fare altro che recarti all'Arena delle Virtù di "Porto Selcepoli" e parlare con la piccola ragazza vestita di rosso che ti consegnerà gratuitamente un porta pokemelle.

Passaggi

  1. 1
    Sconfiggi il capopalestra Rudi. Seguendo il "normale" percorso del gioco, non sarai in grado di ricevere il porta pokemelle finché non batterai il capopalestra Rudi e riceverai la medaglia "Pugno". Prosegui nel gioco normalmente finché non arrivi a questo punto.
    • Per la precisione Rudi è il capopalestra di "Bluruvia" ed è un allenatore di tipo "Lotta".[1] Rudi è il secondo capopalestra che incontrerai durante lo svolgimento del gioco.
  2. 2
    Dirigiti a "Porto Selcepoli". Dopo aver sconfitto Rudi, riceverai la "Merce Devon" da un lavoratore della Devon S.p.A. Ti darà le istruzioni necessarie per portare la merce a "Porto Selcepoli". Il modo più semplice per arrivare a "Porto Selcepoli" consiste nel chiedere un passaggio al "Sig. Marino", a bordo della sua motonave "Marea" (si trova nella città di "Bluruvia", la stessa del capopalestra Rudi).
    • Prima che il Sig. Marino ti dia un passaggio, dovrai salvare il suo Wingull di nome Peeko. Peeko è stato catturato da una recluta del Team Magma ed è tenuto prigioniero all'interno del "Tunnel Menferro". Sconfiggi la recluta e salva il pokémon del Sig. Marino.[2]
  3. 3
    Recati all'Arena delle Virtù di "Porto Selcepoli". Questo edificio si trova sulla sinistra dell'entrata nord della città (quella a cui si giunge dal percorso 110).[3]
  4. 4
    Parla con la ragazza vestita di rosso. Una volta entrato nell'Arena delle Virtù, dovresti notare una ragazza vestita in rosso sulla sinistra. Per ricevere il porta pokemelle dovrai semplicemente parlare con lei, dato che ne possiede due.
  5. 5
    Inizia a creare le tue pokemelle. Le pokemelle sono caramelle create frullando speciali bacche che si trovano in aree specifiche del gioco. Esistono due modi per creare le pokemelle: con l'aiuto di un personaggio non giocante (NPC dall'inglese Non-Player Character) oppure con l'aiuto di un amico. Nel mondo di gioco di Pokémon Rubino esistono diversi punti in cui puoi frullare le bacche con l'aiuto di un personaggio NPC:[4]
    • L'Arena delle Virtù di "Porto Selcepoli" (lo stesso edificio dove hai ottenuto il porta pokemelle). All'interno ci sono due personaggi NPC il cui compito è frullare le bacche per creare le pokemelle.
    • L'Arena delle Virtù di "Mentania". Qui troverai solo un personaggio NPC addetto a frullare le bacche.
    • L'Arena delle Virtù di "Brunifoglia". Qui troverai solo un personaggio NPC addetto a frullare le bacche.
    • L'Arena delle Virtù di "Porto Alghepoli". Qui troverai tre personaggi NPC addetti a frullare le bacche.
    Pubblicità

Consigli

  • In Pokémon Smeraldo, nella città di "Porto Selcepoli" non esiste alcuna "Arena delle Virtù". Troverai la piccola ragazza che ti consegnerà il porta pokémelle all'interno dell'Arena delle Virtù della città di "Porto Alghepoli".[5]
  • In Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alfa (i rispettivi remake di Pokémon Rubino e Zaffiro), il porta pokemelle si trova nel "Kit Pokemelle". Otterrai questo strumento da Orthilla, dopo che avrai consegnato la merce della Devon S.p.A e avrai lasciato "Porto Selcepoli".[6]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Madeleine Flamiano
Co-redatto da:
Appassionata di Giochi di Ruolo
Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia. Questo articolo è stato visualizzato 36 818 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità