X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 51 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 780 volte
Il mercato lavorativo per le professioni nel settore dell'informatica è in costante espansione, dunque questo è un buon momento per farsi avanti. Che tu abbia esperienza o meno nel campo, ecco come incrementare le tue probabilità di ottenere un lavoro in questo ambito.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:
Intraprendere una Carriera Informatica
-
1Ottieni le qualifiche giuste. Quando un datore di lavoro legge il curriculum, cerca le prove che dimostrino che tu sei capace di applicarti, di avere l'abilità di imparare e di avere esperienza nell'area funzionale per la quale ti stai candidando. Non si può sottolineare a sufficienza quanto sia importante dimostrare ai datori di lavoro di avere determinate capacità. Se sai usare il Prince2 o sei revisore qualificato dell'ISO9001, assicurati di includere tutto questo nel tuo CV. Senti di avere delle lacune tra le tue qualifiche IT? Allora fai qualcosa a proposito. Non lasciare che questo ti ostacoli durante i colloqui.
-
2Conosci il tuo ITIL. Oggi, quasi tutte le imprese orientate all'informatica, specialmente quelle medie e grandi, ti richiederanno di avere familiarità con l'ITIL. Se non sei qualificato almeno per quanto riguarda il suo livello di base, allora il tuo curriculum verrà scartato. L'ITIL v3 Foundation Level è la qualifica iniziale che offre ai professionisti una conoscenza generale degli elementi, dei concetti e della terminologia chiave usati nell'ITIL Service Lifecycle, inclusi i collegamenti tra le fasi Lifecycle, i processi utilizzati e il loro contributo nelle pratiche del Service Management.
-
3Sii aggressivo nella tua ricerca del lavoro. Al giorno d'oggi, una delle maniere più comuni è candidarsi on-line tramite siti come monster.com. Su queste pagine, troverai numerosi annunci lavorativi.
- Suggerimento: annota il lavoro per il quale ti stai candidando, soprattutto il nome della persona che ha pubblicato l'annuncio. Assicurati di cercare anche il suo numero di telefono. Sebbene non molti lo facciano, puoi telefonare al numero principale di una compagnia per parlare con questa persona. Aspetta 24 ore dall'invio del curriculum e poi fai una chiamata. Chiedi se hanno ricevuto il CV e se possono darti qualche informazione in più sul tuo ruolo. Il tuo curriculum emergerà dalla pila enorme che si è formata con tutte le candidature e verrà messo in cima. Questo è un modo molto efficace per superare la prima fase di scrematura. Ricorda che gli agenti che si occupano delle assunzioni ricevono centinaia di CV al giorno. Tutto quello che vogliono sono più o meno cinque curriculum da prendere in considerazione. Una volta che li avranno, scarteranno il resto.
-
4Prepara un curriculum di qualità. Il CV è la tua brochure di marketing. Se non è convincente, contiene errori ortografici e grammaticali o le sue pagine sono troppe, allora parti già in svantaggio.
-
5Comincia a fare networking. Questo è indubbiamente il modo più popolare e diffuso per ottenere un lavoro al giorno d'oggi. Il networking si presenta sotto varie forme. Quella più ovvia consiste nel partecipare alle fiere lavorative, ai seminari e ai convegni e conoscere nuove persone. Assicurati che i tuoi colleghi sappiano chi sei. Ovviamente una stereotipica figura professionale del settore dell'informatica di solito non ha certi tratti caratteriali. Se tu li hai, allora approfitta di questo metodo per farti strada. Se non li hai, allora un approccio più sottile e dal basso profilo prevede l'iscrizione su un social network professionale come LinkedIn ([1]). Questa pagina è diventata molto famosa per le compagnie allo scopo di assumere nuovi impiegati direttamente, senza ricorrere alle agenzie di assunzione. Dai un'occhiata alla sezione dei lavori e includi questa strategia nel tuo marketing plan. Questo sito ti consente di costruire efficacemente il tuo profilo e di avere un CV personalizzato su internet.
-
6Non arrenderti. La verità è che, nonostante i tuoi buoni sforzi, probabilmente le tue candidature verranno spesso rifiutate, che tu non arrivi alla selezione finale per il colloquio o che non venga selezionato dopo il primo incontro. Sii sempre proattivo e coraggioso. Chiama il responsabile delle assunzioni e chiedigli come mai non sei stato scelto. Sii sufficientemente audace da domandare cosa potresti migliorare. Questo non funziona sempre perché questi professionisti in realtà hanno lo scopo di proseguire con il loro lavoro, ma, se hai costruito un rapporto con un'agenzia rappresentativa di un'impresa, allora le persone che ci lavorano saranno più disposte a darti un consiglio gratuito. Se vieni selezionato per un colloquio, consideralo un buon segno. Infatti, a quanto pare il tuo curriculum funziona. Chiedi un feedback e impara dal processo del colloquio. Affronta da solo queste lezioni che si tengono direttamente sul campo per capire cosa hai fatto bene e in cosa hai sbagliato e praticare per fare meglio la prossima volta. Il mercato lavorativo dell'industria informatica attualmente è competitivo, ma ci sono tanti buoni ruoli da rivestire e datori di lavoro alla ricerca di buoni candidati. Mantieniti positivo, migliora il tuo curriculum, fai pratica con le tecniche per sostenere degli eccellenti colloqui e continua a candidarti per vari lavori.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:
Il Mercato Lavorativo
-
1Fai una ricerca sul campo. La prima cosa alla quale devi pensare è che tipo esatto di lavoro vuoi svolgere. Ogni professione presenta i suoi requisiti speciali, dunque dovresti valutare le tue abilità e poi decidere quale posizione è la più indicata per te. Considera anche la legge della domanda e dell'offerta. Non dimenticare che i tradizionali lavori di programmazione e di assistenza on-line si stanno trasferendo in posti come la Cina e l'India. Tuttavia, stanno emergendo nuovi lavori, come quelli della Business Analysis, del Testing e del Compliance. Leggi la sezione “Tipi di Lavori Informatici” per conoscere quelli più comuni.
-
2Correggi il tuo curriculum. Dovrai aggiungere una sezione chiamata “Capacità”, la quale sarà una lista di tutte le abilità che hai acquisito con i computer. Potresti anche menzionare qualcosa riguardante l'informatica nella sezione “Interessi” o in quella “Hobby”. Assicurati che il CV sembri estremamente professionale e libero di errori grammaticali e ortografici.
-
3Mettiti in contatto con un'agenzia che si occupa dell'assunzione del personale per varie imprese per esporti ai lavori relazionati ai computer nella tua area. Le compagnie spesso non hanno tempo o voglia di pubblicare gli annunci o di riempire le posizioni da sole, dunque si affidano a un'agenzia che lo faccia al posto loro. Scrivi un curriculum, chiama direttamente la tua agenzia locale e spiega che desideri rivestire una posizione nel settore dell'informatica.
- Non essere troppo esigente nei confronti delle offerte dell'agenzia. Se ti propongono un vacante, accettalo. Puoi sempre trovare un lavoro più soddisfacente e meglio pagato una volta che avrai acquisito un po' di esperienza.
-
4Posizioni temporanee. Le probabilità di ottenere un lavoro senza avere alcuna esperienza alle spalle sono poche. Questi lavori non offrono benefici, ma ti consentono di acquisire familiarità nel settore e di ricevere uno stipendio.
- Dopo 90 giorni, NON sei obbligato a continuare a svolgere questo lavoro se non va bene per te. Avvisa l'agenzia affinché ti aiuti a trovare un'altra posizione. Una volta che avrai acquisito esperienza lavorando per loro e che ti sarai fatto una buona reputazione, sarà più facile ottenere un lavoro da qualche altra parte.
-
5Fai networking. Scopri che posti frequentano i professionisti del settore. Sarai sorpreso nello scoprire che potrai ottenere tante informazioni solo parlando con queste persone. Potresti anche renderti conto che non è il campo giusto per te.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:
Istruzione
-
1Gioca e sperimenta. Siediti di fronte al computer e giocaci per vedere fin dove riesci ad arrivare. Questo è un ottimo modo per imparare a usare i nuovi programmi, ma non è il migliore per apprendere la configurazione di un sistema operativo o la scrittura dei programmi. Almeno però, serve a farti sentire a tuo agio con la macchina.
-
2Trova un mentore. Probabilmente conosci qualcuno che sa più cose di te riguardo ai computer. Impara da questa persona. Una volta che avrai assorbito certe conoscenze, rivolgiti a qualcun altro ancora più esperto. Ben presto, sarai tu quello che saprà tutto e la gente ti cercherà.
-
3Leggi un libro o naviga su un sito web. Esistono pagine che ti insegnano a fare praticamente tutto con il computer, dalle basi alla programmazione avanzata. Se cerchi su Google un problema specifico, sicuramente troverai una risposta. Se vuoi trovare dei consigli generali sui computer, scrivi solo “consigli computer”, o delle frasi affini, sul motore di ricerca.
-
4Prendi una certificazione. Alcune compagnie che offrono software (Red Hat, Sun, Microsoft, Oracle e tante altre) possono presentare anche degli esami ufficiali a pagamento. Siccome non ti insegnano nulla e testano solo la tua conoscenza, si tratta di un'opzione frequentemente molto economica se comparata ai corsi a pagamento. Se sostieni un esame, puoi provare la tua comprensione delle tecnologie, il che verrà gradito da molte imprese.
-
5Partecipa a un training lavorativo. Se svolgi già un lavoro nel mondo dell'informatica ma ne vuoi uno migliore, rivolgiti a qualcuno nella tua impresa dal quale imparare o partecipa ai nuovi progetti capaci di insegnarti qualcosa. Sarà dura all'inizio, ma le tue capacità miglioreranno e diventerai idoneo per le promozioni o per rivestire posizioni migliori in altre aziende.
-
6Fai un corso. Questo è l'approccio più ovvio, ma molte persone hanno avuto delle lunghe carriere nell'industria dell'informatica senza alcun training formale. Ciò nonostante, non tutte le abilità informatiche possono essere apprese da autodidatta e sempre più studenti si iscrivono all'università per seguire questo percorso di studi. Di conseguenza, l'alta concorrenza renderà le cose più complicate per chi non ha un titolo. Una laurea, un corso certificato o una certificazione specializzata come la MCSE migliorerà di molto le tue chance.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:
Lavori nel Campo dell'Informatica
- Data Entry – questo lavoro può essere svolto praticamente da chiunque. Consiste nel prendere le informazioni contenute in un archivio e trascriverle sul computer. Molte persone che hanno cominciato con questo ruolo sono arrivate a rivestire delle posizioni alte nei dipartimenti informatici, ma questo succedeva maggiormente in passato, oggi è difficile.
- Lavoro segretariale/amministrativo – questa posizione implica alcune conoscenze di base della gestione di un ufficio. Non solo bisogna capire le fondamenta dell'utilizzo del computer e qualche applicazione, in genere occorre anche saper svolgere mansioni come scrivere sotto dettatura, rispondere al telefono, redigere lettere e mantenere tutto organizzato. In termini di abilità informatiche, bisogna saper usare, almeno, i programmi di scrittura e di gestione dei conti e i database. Le persone che ricoprono questo ruolo spesso possono diventare manager, organizzatori degli incontri o membri del dipartimento delle risorse umane. Naturalmente è possibile passare anche alle aree informatiche mainstream, particolarmente al QA e al Testing.
- Power User – non è tanto una posizione quanto uno status di un utente estremamente esperto di (tipicamente) Microsoft Office e di strumenti simili. Gli user avanzati acquisiscono familiarità con la programmazione dei computer cominciando con la programmazione delle macro di Excel e dei database di Access. Possono ricoprire un ruolo molto importante nelle piccole imprese imparando queste abilità e cominciare anche a lavorare come consulenti presso altre compagnie guadagnando abbastanza bene sin dall'inizio.
- Servizio clienti/Vendite telefoniche – queste posizioni di solito pongono un'enfasi maggiore sulle abilità al telefono rispetto a quelle informatiche, ma occorre saper usare almeno un po' il computer.
- Supporto tecnico (supporto alla produzione) – la maggior parte delle compagnie considera il supporto tecnico come un lavoro di base nel settore dell'informatica. Occorre conoscere i sistemi operativi e le basi dei programmi collegati al prodotto. La buona notizia è che la compagnia ti insegnerà tutto quello che c'è da sapere sulla sua produzione: non dovrai fare altro che imparare. Avere successo in questo settore richiede buone capacità di problem-solving e un'eccellente cura dei dettagli. Il supporto tecnico e il management dei problemi è un'area in rapida ascesa. Gli utenti ora si affidano largamente alle linee di supporto, ai centri di assistenza internazionali e a questo tipo di servizio.
- Ingegnere del controllo della qualità del prodotto – questa figura professionale dovrebbe avere le stesse conoscenze del miglior personale del supporto tecnico. Deve saper risolvere i problemi, essere un detective e, talvolta, anche un rappresentante del servizio clienti. Inoltre, deve possedere alcune abilità di base nella programmazione, perché sempre più compagnie stanno iniziando a puntare sul testing automatico. I migliori ingegneri capiscono ogni aspetto concernente i computer, dalla costruzione alla programmazione.
- Software Engineer (Developer o Programmer) – per ottenere un lavoro in un'impresa come Microsoft o Google, occorre avere una laurea nel campo dell'informatica e una comprensione dettagliata del settore. Tuttavia, rivestire questa posizione in una compagnia più piccola è più facile. Quello che bisogna conoscere è il programma nel quale si programmerà. È anche importante avere familiarità con le fondamenta del database e, se si programma per Windows, con il Windows API. Conoscere più di un linguaggio di programmazione è molto utile. Comprendere molte delle basi dell'informatica (per esempio le liste linkate o la programmazione orientata agli oggetti) sarà essenziale per dimostrare la tua competenza.
- Business Analyst (analista o analista dei sistemi, analista/programmatore o user analyst)– questo è un titolo relativamente recente, ma il ruolo esiste da tempo. È possibile ricoprire questo ruolo con un mix di abilità in fatto di business e di informatica. Bisogna considerare quello che ricerca davvero la compagnia. Un buon professionista dovrebbe conoscere il processo dall'inizio alla fine. Questa figura rappresenta principalmente la connessione tra il business e gli sviluppatori. Per ottenere questo lavoro, bisogna anche avere una buona conoscenza delle materie economiche. Quindi, se riesci a imparare grazie al lavoro che svolgi e segui il corso giusto, puoi avere successo in questo settore.
- Tester (Test Manager) – questa posizione non sembra allettante, ma molti datori di lavoro la considerano importantissima. È spesso una via d'accesso facile a un lavoro nell'informatica ma non è una professione specialmente desiderata. Però, quando si svolge, si comprende veramente l'intero processo e si può passare a una posizione più prestigiosa, come nella Compliance o nel Management. Però ricorda che, solitamente, è il test manager a essere incolpato se l'implementazione va storto.
- Graphic Designer – un graphic designer crea dei lavori artistici digitali per una compagnia: loghi, brochure pubblicitarie e siti.
- Amministratore di database/programmatore – gli specialisti del database sono spesso dei software engineer, ma non tutti i software engineer lavorano con i database e alcuni specialisti dei database non hanno ricevuto una formazione nel software engineering o nell'informatica. Questi professionisti ricevono delle ricompense alte e hanno una certa influenza nelle imprese informatiche. Alcuni di loro cominciano programmando database Access, passano al SQL Server e poi a Oracle attraverso delle certificazioni specifiche. Una volta che si riveste questo ruolo, ci si può spostare all'architettura dei dati e all'analisi dei sistemi.
- MIS/Amministrazione network/Supporto all'utente – il MIS (Management of Information Systems) è responsabile nell'assicurarsi che un network di computer di una compagnia funzioni sempre bene. Questo include varie mansioni, da mostrare agli utenti come mandare un'email ad aggiornare o a riparare i computer e a gestire le risorse del network, come i server, le stampanti e i firewall di internet. Per le posizioni di supporto all'utente, bisogna essere esperti dei sistemi operativi usati nei computer del network e della rete stessa. È anche necessario conoscere le fondamenta della riparazione dell'hardware, internet e le applicazioni in uso sul network. Le compagnie più grandi preferiscono che il loro personale MIS abbia (o, almeno, stia prendendo) delle certificazioni speciali che provino le sue conoscenze.
- Technical Writer (autore tecnico, analista della documentazione) – per ricoprire questa posizione, bisogna comprendere le basi dell'informatica e del prodotto sul quale si sta scrivendo. Occorre anche conoscere i programmi usati per scrivere, come Word, i software per la pubblicazione, i linguaggi web come l'HTML e tutti gli strumenti necessari per l'editing. È fondamentale essere un buon scrittore (o persuadere gli altri di esserlo). I migliori autori tecnici tendono a essere ex (o no) giornalisti o insegnanti. Questi ultimi hanno spesso una buona reputazione nel campo dell'informatica, possibilmente grazie alle loro abilità di presentazione e di management.
- Compliance – si tratta di un'area in rapida ascesa per ragioni che spaziano dall'esposizione delle imprese a dei pagamenti esorbitanti alle autorità governamentali che rompono le regole. Per entrare in quest'area, bisogna mostrare un interesse nel controllare cosa fanno gli altri e nel fare le regole. I datori di lavoro sono primariamente interessati alle tue conoscenze dei processi informatici (per esempio, come funziona il sistema della contabilità clienti). Questi dipartimenti hanno generalmente dei grandi budget.
- Medicina/Diagnostica per immagini – esistono tanti nuovi lavori per le persone esperte di informatica nel campo della medicina. Gli scanner per la tomografia computerizzata, per la tomografia a emissione di positroni e per la risonanza magnetica si contraddistinguono tutti per i software complessi, che dovrebbero essere operati da persone che hanno delle buone conoscenze informatiche.
- Analista della produzione – un'altra posizione chiave. Questi professionisti gestiscono i sistemi e danno l'ok ai sistemi scritti dai developer. Se ti piace avere potere, questo è il lavoro che fa per te.
- Computer Manager (Leader dei progetti, direttore esecutivo, vicepresidente) – probabilmente ci sono più lavori di questo genere nel settore dell'informatica che in qualsiasi altro posto, dunque non escluderli. L'industria si sta espandendo e sta cambiando, specialmente adesso che una buona parte del lavoro reale si sta facendo in India! Ricorda che questi professionisti guadagnano molto bene. L'incarico chiave di un manager dell'informatica è quello di convincere gli utenti a continuare a finanziare i progetti informatici.
- Computer Contractor – per quanto non sia un ruolo recente, la domanda è ancora alta. Questa figura di solito corrisponde a un professionista esperto, ma non a un manager. Il suo ruolo tipico include quello di Business Analyst, Tester e Developer. Ricorda che molti team informatici vengono costituiti predominantemente con questi professionisti, che possono guadagnare bene nelle economie in boom.
- Onshore Consultant – in genere è una posizione senior, ma rivestita in un Paese straniero. Questo professionista può ricoprire qualunque ruolo, dal Senior Manager al Developer. Un esempio di Onshore Consultant è un professionista cinese o pakistano che lavora in Canada.
- Offshore Consultant – una figura in pieno sviluppo. Questo professionista lavora nel suo Paese e ottiene il lavoro dall'estero.
Consigli
- Le certificazioni per i software sono un modo per provare la propria conoscenza per quanto concerne gli standard dell'industria e partire avvantaggiati invece di dover fare anni di esperienza per poter dimostrare le proprie abilità. Queste certificazioni esistono per i sistemi operativi e i prodotti della Microsoft, ma anche per i database più comuni e, fortunatamente, adesso stanno sorgendo anche per Linux. Mettiti in contatto con un centro di training per saperne di più sulla formazione e sui relativi costi per una certificazione Linux.
- Impara a usare il maggior numero di sistemi operativi possibile. Con i mercati in crescita di Macintosh e di Linux e un'apparente carenza di professionisti in queste aree, conoscere molteplici sistemi operativi, oltre a Windows, ti darà un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro tecnico.
- Un buon tutorial a tutto tondo per usare il computer è “The Secret Guide to Computers”, di Russ Walter. È un buon manuale per cominciare a saperne di più, ma, invece di concentrarsi su un argomento in particolare, include delle informazioni su quasi ogni tema informatico, da comprare un computer alle basi della programmazione in diversi linguaggi. Se stai studiando da auto-didatta per diventare un software engineer, leggi la serie "Teach Yourself in 21 Days", di Sams Publishing, "How to Program", di Deitel & Deitel, o la serie "No Experience Required", di Sybex.
- I linguaggi più caldi per i programmatori sono Java, C/C++, Visual Basic, PHP, Perl and C#. I linguaggi preferiti cambiano spesso, dunque clicca sul Tiobe index e sugli altri siti simili di review per conoscere la popolarità corrente.
- Aiuta davvero tanto conoscere qualcuno all'interno. Se chiedi a un amico che lavora in un'impresa di consegnare il tuo curriculum, è probabile che la compagnia conduca un colloquio per cortesia, anche se il CV non dovesse corrispondere a quello che sta cercando. Però, nel corso dell'incontro, puoi mostrare quello che sai. Preparati a porre loro delle domande e non inserire conoscenze non veritiere nel curriculum.
- Se vivi negli Stati Uniti e non hai conseguito la laurea, puoi iscriverti a un junior college. La maggior parte di essi offre dei programmi certificati per lavorare nell'assistenza informatica, nel networking e nella programmazione. Seguiresti praticamente gli stessi corsi dell'università e otterrai una laurea in informatica, ma il programma certificato esclude i corsi non correlati. Questo è un ottimo modo per avere un buon background formativo nel settore ed è più economico che iscriversi a una scuola tecnica.
- Iscriverti all'università ti darà molte più probabilità di ottenere un lavoro. È il miglior investimento che tu possa fare.
- Le abilità di business e quelle comunicative vengono considerate molto importanti dai datori di lavoro. I programmatori capaci di esprimersi correttamente sia a voce che scrivendo hanno un vantaggio competitivo nel mercato lavorativo. Quelli che possiedono un MBA appaiono ancora più desiderabili agli occhi di chi assume.
Pubblicità
Avvertenze
- Naturalmente dovrai saper usare il computer, dunque cerca di acquisire familiarità con i tre maggiori sistemi operativi, ovvero Mac, Linux e Windows, altrimenti, rischi di precluderti delle possibilità.
- Potresti perdere molti soldi se la compagnia presso la quale segui un corso non rilascia una certificazione ufficiale. In genere, solo il proprietario o l'autore della tecnologia può emettere un certificato serio.
- Una volta che vieni assunto, non rilassarti. Continua a imparare. Questa industria è in continua evoluzione. Se non ti muovi insieme a lei, verrai sostituito da qualcuno che lo farà.
- Pure le competenze relazionali sono importanti in questo settore e bisogna rispettare le politiche del posto nel quale si lavora.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità