wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 99 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 78 097 volte
Vorresti avere un incarnato naturalmente bello? Desideri una pelle bellissima e luminosa? Ecco come prenderti cura e proteggere la tua pelle in modo che abbia un aspetto meraviglioso già dal momento in cui apri gli occhi quando ti svegli.
Passaggi
Dieta ed Esercizio
-
1Bevi. Punta a bere 6-8 bicchieri d'acqua al giorno. L'acqua purifica la pelle e la illumina, perché aiuta il corpo a eliminare rapidamente le tossine.
- Portati dietro una bottiglietta d'acqua durante il giorno per essere sicura di aver sempre dell'acqua a portata di mano.
- Bevi delle tisane o altre bevande senza caffeina per idratarti se ti stanchi dell'acqua.
-
2Segui una dieta sana. Proteine sane e frutta e verdura nutrienti contribuiscono a farti avere una pelle sana e luminosa. Aggiungi questi elementi alla tua dieta per vedere dei cambiamenti in poco tempo:
- I grassi acidi Omega 3 che si trovano nel pesce e nelle noci fanno molto bene alla pelle.
- La vitamina C aiuterà a far sparire i brufoli, quindi mangia agrumi e spinaci quanto più riesci.
- Mangia cibi ricchi di fibre (verdura fresca, frutta secca, frutta con la buccia) per avere equilibro e regolarità intestinale. Puoi sentirti stanca e malata (mal di testa e fitte allo stomaco) se non evacui regolarmente almeno una o due volte al giorno.
-
3Assumi meno zucchero e sale. Cerca di consumare meno di 45 g di zucchero al giorno e dai un taglio ai cibi salati. Mangiare troppo salato può far gonfiare il viso.
-
4Prendi vitamine: se temi di non assumere abbastanza vitamine e minerali, prendi un multivitaminico. Le vitamine da prendere durante la gravidanza sono molto benefiche per la pelle.
-
5Allenati. Un allenamento cardio rende la pelle luminosa, perché stimola la circolazione. Fa anche bene al corpo e ti rende più forte. Vedrai dei risultati immediati e anche a lungo termine.Pubblicità
Curare l'Acne
-
1Previeni l'acne prima che si manifesti. Ecco qualche piccolo trucco che puoi usare ogni giorno per evitare che ti spuntino dei brufoli:
- Cambia la federa ogni 4-5 giorni. Una federa pulita, senza batteri, può evitare che la tua pelle si riempia di brufoli durante la notte.
- Non metterti le mani sul viso. Se hai la tendenza ad appoggiare il mento sulla mano o ti passi le mani sul viso, smettila. Gli oli presenti sulle mani possono provocare degli sfoghi, anche se minimi.
- Legati i capelli quando dormi. Se hai i capelli lunghi, tienili lontani dal viso mentre dormi. Legali, usa delle forcine o una fascia per tenere lontane dalla fronte ciocche ribelli.
- Fai il tuo sonno di bellezza. Lo stress può provocare sfoghi cutanei, quindi cerca sempre di essere calma e ben riposata.
- Cambia la pillola anticoncezionale (solo per le donne). Alcuni contraccettivi orali contenenti estrogeno possono diminuire eventuali sfoghi. Chiedi al tuo medico se può essere la scelta giusta per te.
-
2Non schiacciare i brufoli. Così peggiori l'infezione e potresti causare cicatrici permanenti.
-
3Consulta un dermatologo. Se non puoi tenere il problema sotto controllo da sola, vai da un medico. Potrebbe prescriverti trattamenti speciali come l'Accutane, il Retinolo A oppure la fototerapia a luce rossa e blu.
-
4Prova un detergente a base di acido salicilico: molti detergenti anti acne lo contengono e uccide i batteri che la provocano.
- Per evitare di seccare il viso, usa l'acido salicilico solo al mattino e vedi se basta. Se ne hai ancora bisogno, usalo anche la sera.
-
5Usa trattamenti localizzati. Ci sono diversi prodotti che puoi applicare direttamente sul brufolo per ridurre il rossore e uccidere i batteri. I più famosi sono l'acido salicilico in gel e il perossido di benzoile in crema.
- Per un aiuto in più, prova a usare entrambe le formulazioni.
- Ricorda che il perossido di benzoile può decolorare capelli e vestiti.
-
6Prova con una maschera d'argilla. L'argilla assorbe gli oli in eccesso, rimuove le impurità e uccide i batteri e rende la pelle più pulita. Dopo la doccia, una volta al giorno, asciuga la pelle del viso e applica la maschera. Lasciala in posa per una decina di minuti o fina a quando si indurisce. Risciacqua e applica una crema idratante.
- Non lasciare che l'argilla si asciughi completamente e non lasciarla per tutta la notte. Può rendere la tua pelle ancora più secca.
Pubblicità
Creare una Routine
-
1Lavati la faccia prima di andare a dormire. Nel corso della giornata, il trucco, la sporcizia e il sebo si accumulano sul tuo viso; fai della pulizia del viso una routine prima di andare a dormire.
- Usa lo struccante; non solo eviterai pori ostruiti e quindi brufoli mentre dormi, ma i batteri non si trasferiranno sul cuscino, dove appoggi il viso notte dopo notte.
- Usa un sapone delicato. Ricorda che devi pulire la pelle e non eliminare ogni traccia di sebo – se senti che tira ed è secca dopo averla lavata, stai usando un prodotto troppo forte.
- Evita l'area degli occhi; la pelle intorno agli occhi è troppo delicata per la maggior parte dei saponi.
- Risciacqua buttandoti l'acqua sul viso. Usare una spugna o un tessuto ruvido per pulire la pelle può irritarla di più. Invece, piegati sul lavandino, metti le mani a coppa e spruzza piccole quantità d'acqua sul volto. Dieci spruzzi dovrebbero bastare.
- Tampona il viso per asciugarlo, ma non strofinare la pelle con l'asciugamano. Invece, tamponalo con delicatezza o lascialo asciugare all'aria.
-
2Usa un tonico: chiude i pori e rimuove dal viso sebo in eccesso e sporcizia che il detergente non ha tirato via. Non tutte hanno bisogno di usarlo, ma qualcuna lo trova molto utile.
- Lasciane cadere qualche goccia su un batuffolo o dischetto di cotone. Passalo con delicatezza sul viso.
- Usa un astringente solo se hai la pelle molto grassa. L'astringente è un tipo di tonico più forte che può contenere oltre il 60% di alcool. Se hai la pelle secca, usare un astringente può causare l'acne portando le tue ghiandole sebacee a produrre più sebo.
- L'amamelide è un'alternativa naturale al tonico/astringente.
- Applica il tonico solo nelle zone del viso a tendenza acneica. Per esempio, potresti usarlo solo su naso e fronte.
-
3Usa la crema idratante. Usare la crema al mattino serve come primer per il tuo makeup, fissandolo per tutto il giorno. La crema per la notte aiuta la pelle a rigenerarsi e combatte le rughe. In più, è una delle cose migliori che tu possa fare per avere una pelle luminosa per molto tempo.
- Usa un idratante più leggero per il giorno. Se hai la tendenza all'acne, usa la crema più nutriente per la notte e applica un gel o un idratante leggero durante il giorno.
- Non dimenticare collo e scollatura. Queste aree si seccano molto e si irritano se non le mantieni idratate.
Consiglio dell'EspertoCosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa AutorizzataPuoi anche usare il trucco per migliorare la lucentezza della tua pelle. Secondo la cosmetologa Laura Martin, “il bronzer dona alla pelle un aspetto luminoso, così come l'illuminante. È anche importante iniziare con una base liscia e idratata. Prova a combinare un primer con una crema idratante colorata per una finitura morbida e liscia".
-
4Esfolia la pelle una volta a settimana. Se la tua pelle tende a essere secca e fragile, un trattamento esfoliante alla settimana eliminerà tutte le cellule morte. Trova un esfoliante a grana super fine e non massaggiarlo in modo aggressivo sulla pelle – usa un tocco gentile e una leggera pressione.
- Un semplice scrub di zucchero mescolato al miele funziona molto bene come esfoliante. Poi risciacqualo con acqua tiepida.
- Potresti anche esfoliare la pelle con una spugna asciutta specifica per il viso: passala con piccoli movimenti circolari.
- Una pelle che tende all'acne può essere esfoliata 2-3 volte alla settimana. Se hai la pelle che tende a coprirsi di acne, spesso è ideale usare un esfoliante chimico.
-
5Proteggi la pelle dal sole. Evita una pelle spessa e coriacea usando una protezione solare ogni volta che esci. Una pelle non danneggiata dal sole resterà idratata ed elastica per molti anni. Ricorda, bastano 15 minuti per scottarti sotto il sole, quindi sii preparata.
- Usa la SPF 30 — una protezione più alta non ha molti più vantaggi.
- Cerca nelle profumerie una protezione solare spray che sia leggera e secca.
- Usa un fondotinta o una crema colorata con protezione solare, in modo che il viso sia protetto.
Pubblicità
Consigli
- Allenati almeno 3 volte alla settimana, anche solo per 30 minuti. Aumenta la luminosità della pelle.
- Non fumare.
- Assicurati di usare un detergente e una crema idratante adatti al tuo tipo di pelle.
- Struccati sempre con uno struccante e usa la crema idratante.
- Usa un tonico a base di acqua di rose: è leggero e lascerà la tua pelle morbida e liscia.
- Usa una papaia matura fresca per avere istantaneamente una pelle luminosa! Prendi un pezzetto di papaia e strofinalo delicatamente sul viso. Lascia in posa per 15 minuti e poi risciacqua. Noterai subito la differenza!
- Usa un detergente delicato e poi sciacqua il viso con acqua di rose ogni sera.
- Se hai la pelle sensibile, prova a mescolare piccole quantità di olio di ricino e per il corpo sui tuoi punti neri una volta a settimana, dopo aver dilatato i pori con acqua calda e vapore.
- Usare dell'olio di Mandorle durante la notte potrebbe aiutarti ad avere una pelle luminosa al mattino.
- L'olio essenziale di melaleuca con una concentrazione del 15% fa miracoli per la pelle con tendenza acneica e impura. Applicalo direttamente sull'acne e tienilo per tutta la notte. Ciò potrebbe causare un po' di secchezza, ma è del tutto normale. Al mattino, dopo aver lavato il viso con un detergente a pH neutro, applica una crema idratante delicata e ... voilà, la tua pelle sarà luminosa!
Avvertenze
- Non provare mai a schiarire la pelle artificialmente: secca la pelle e la priva dei suoi oli naturali.
- Non usare dentifricio o succo di limone per eliminare l'acne: potrebbe seccare la pelle e peggiorare le cose. Se decidi di usare il succo di limone come acido esfoliante, puoi recuperare successivamente gli oli perduti con un idratante o dell'olio di oliva.
Cose che ti Serviranno
- Detergente
- Tonico
- Crema idratante
- Esfoliante
- Protezione solare