Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 746 volte
Superata la soglia dei 30 anni, molte donne cominciano ad avere dubbi e incertezze in merito alla propria fertilità. Nonostante inizi ad andare in declino fra i 30 e i 40 anni, bisogna pur sempre ricordare che ogni corpo è differente e che dopo i 30 entrano in gioco numerosi fattori. Adottare uno stile di vita salutare, seguire una dieta sana e prendere integratori sono tutte strategie efficaci per ottimizzare la propria capacità di riproduzione. Inoltre occorre anche tenere sotto controllo l'ovulazione e avere una vita sessuale attiva per aumentare le probabilità di concepire. Nel caso in cui tu abbia problemi di fertilità per questioni di salute o genetiche, rivolgiti a uno specialista per saperne di più sul da farsi.
Passaggi
Seguire una Dieta e uno Stile di Vita Salutare
-
1Segui un'alimentazione bilanciata per mantenere il peso forma. Essere in sovrappeso o sottopeso può incidere negativamente sulla propria capacità di riproduzione. Le oscillazioni di peso possono infatti rendere il ciclo irregolare e ridurre le probabilità di rimanere incinta. Segui un'alimentazione ricca di proteine salutari, come pollo, pesce, tofu e legumi, ma anche frutta fresca, verdure e cereali integrali [1] .
- Evita i cibi ricchi di grassi trans, aromi artificiali e zuccheri raffinati.
-
2Mangia regolarmente salmone e uova per fare il pieno di acidi grassi omega-3. Cerca di mangiare salmone 1-2 volte alla settimana e preferisci le uova fortificate con DHA, un acido grasso. Consumare più omega-3 aiuta a ottimizzare la fertilità, ma anche a godere di una buona salute in generale [2] .
-
3Non esagerare con l'alcol. Riduci il consumo di alcolici, evitando di bere più di 1 o 2 drink alla settimana. In questo modo potrai mantenere un'elevata capacità di riproduzione [3] .
- Anche il tuo partner dovrebbe ridurre il consumo di alcol. Non bisogna infatti superare le 14 unità alcoliche alla settimana, da distribuire nell'arco di almeno 3 giorni. Esagerare può compromettere la qualità dello sperma.
-
4Evita di fumare e di stare a contatto con fumatori. Il fumo nuoce alla salute e alla fertilità. Se fumi, cerca di smettere o di farlo meno spesso. Evita i luoghi impregnati di fumo, come case o macchine di fumatori accaniti [4] .
- Inoltre, considera che il seme dei fumatori o degli uomini che si espongono al fumo passivo può indebolirsi.
-
5Fai regolarmente attività fisica. Tenersi in forma e in buona salute facendo regolarmente sport aiuta a ottimizzare la fertilità. Cerca di fare un'attività cardiovascolare, come correre, nuotare o andare in bicicletta, varie volte alla settimana. Iscriviti a un corso in palestra o allenati in casa almeno 3 volte alla settimana [5] .
-
6Fai yoga o esercizi di respirazione per combattere lo stress. È stato dimostrato che i picchi di stress incidono negativamente sulla fertilità dai 30 anni in su. Cerca di mantenerti calma e rilassata facendo regolarmente yoga in casa o in un centro. Esegui degli esercizi di respirazione in casa al mattino prima di iniziare la giornata o la sera prima di andare a letto, in modo da sentirti calma e centrata [6] .Pubblicità
Prendere Integratori
-
1Assumi degli integratori di acido folico per migliorare l'ovulazione. Cerca integratori di acido folico in farmacia o su internet. Assicurati che contengano prevalentemente folacina, senza additivi o conservanti. Segui le istruzioni di dosaggio riportate sull'etichetta e non superare le dosi raccomandate [7] .
- Anche il tuo partner dovrebbe assumere integratori di acido folico per avere uno sperma sano e di buona qualità.
-
2Consuma olio di pesce e integratori di magnesio per ottimizzare la fertilità. L'olio di pesce contiene acidi grassi omega-3, ottimi per godere di una buona salute riproduttiva. Il magnesio aiuta anche a mantenere in buona salute le tube di Falloppio e aumenta le probabilità di concepire. Cerca degli integratori in farmacia o su internet [8] .
- Controlla l'etichetta per assicurarti che gli integratori contengano prevalentemente minerali, senza conservanti o additivi.
-
3Chiedi al tuo ginecologo se ti consiglia di prendere delle vitamine prenatali per rimanere incinta. Assumere vitamine prenatali a basso dosaggio aiuta a preparare il corpo per la gravidanza e a ottimizzare la fertilità. Questo prodotto è reperibile in farmacia o su internet [9] .Pubblicità
Avere un Ciclo Mestruale e una Vita Sessuale Regolare
-
1Segui l'andamento del tuo ciclo mestruale per confermare se è regolare. Avere un ciclo puntuale è un buon segno, in quanto è indicativo di un'elevata fertilità. La maggior parte dei cicli che hanno una durata compresa fra i 21 e i 35 giorni sono regolari. In questo caso l'ovulazione avviene fra il sesto e il quattordicesimo giorno. Annota i giorni dell'ovulazione su un calendario o usa un'applicazione per smartphone, in modo da assicurarti di avere mestruazioni regolari mese dopo mese [10] .
- Rivolgiti al tuo ginecologo qualora avessi un ciclo irregolare o che dura più di 35 giorni. In questi casi è possibile che tu stia ovulando di meno e che debba sottoporti a un test di fertilità.
-
2Smetti di assumere la pillola una volta che avrai preso la decisione di rimanere incinta. Continua a prendere la pillola anticoncezionale fino a quando non avrai intenzione di provare a concepire. A quel punto potrai interromperne l'assunzione, ma sempre con la supervisione del tuo ginecologo. Prima di provare a concepire occorre aspettare per diversi mesi affinché l'organismo si liberi completamente degli effetti dalla pillola.
- Prendi regolarmente la pillola qualora non volessi rimanere immediatamente incinta ma desiderassi ottimizzare la fertilità per provare a concepire in futuro. Questo tipo di anticoncezionale aiuta a mantenere il ciclo regolare. Prendi la pillola alla stessa ora tutti i giorni e cerca di non saltarne nessuno, in modo da evitare di stravolgere il ciclo.
-
3Cerca di avere rapporti sessuali almeno una volta alla settimana per mantenere il ciclo regolare. Fare sesso regolarmente (almeno una volta alla settimana) aiuta ad avere un ciclo puntuale e garantisce una corretta ovulazione. Una vita sessuale salutare consente di produrre più estrogeni, ottimizzando la capacità di riproduzione [11] .
- Cerca di fare sesso una volta alla settimana o almeno 3 volte al mese per mantenere un'elevata fertilità. Quando ti sentirai pronta per concepire, questo ti aiuterà ad avere meno difficoltà.
-
4Usa lubrificanti non spermicidi. Quando hai rapporti sessuali, assicurati di utilizzare lubrificanti naturali come olio di canola, di arachidi, vegetale, minerale o per bambini. Questi tipi di oli consentono agli spermatozoi di fecondare l'ovulo con maggiore facilità durante il rapporto. Puoi anche comprare lubrificanti da banco non spermicidi in farmacia o su internet [12] .
- Evita lubrificanti come saliva e olio d'oliva, ma anche i lubrificanti spermicidi che si trovano in commercio, in quanto possono indebolire gli spermatozoi.
-
5Evita di fare lavande vaginali. Fare lavande vaginali significa usare salviette profumate o detergenti per pulire la vagina. Questa pratica può in realtà sconvolgere la flora batterica vaginale, che serve a proteggere le parti intime, esponendoti al rischio di contrarre un'infezione. Certe infezioni batteriche vaginali possono causare problemi di fertilità [13] .Pubblicità
Parlare con un Ginecologo
-
1Vai dal tuo ginecologo in caso di infertilità ereditaria. L'infertilità può essere dovuta a numerosi fattori, fra cui la genetica. Discuti di questa eventualità con il tuo medico e sottoponiti a dei test mirati per determinare se hai problemi. Affrontarli in tempo può aiutarti ad aumentare le probabilità di concepire [14] .
-
2Rivolgiti al tuo ginecologo se fai regolarmente sesso non protetto senza però rimanere incinta. Quando smetti di prendere la pillola e non usi alcun metodo contraccettivo, le probabilità di concepire aumentano sostanzialmente. Sottoponiti a un test di fertilità qualora non riuscissi a rimanere incinta pur avendo rapporti sessuali regolari, in quanto è possibile che ciò sia dovuto a un problema di fertilità [15] .
-
3Chiedi al tuo ginecologo se è possibile congelare gli ovuli. Congelare gli ovuli dopo i 30 anni può consentirti di rimanere incinta in futuro per mezzo delle tecnologie di riproduzione assistita. Gli ovuli congelati verranno conservati in una banca e potrai accedervi quando o se prenderai la decisione di concepire. Il tuo medico può consigliarti una banca di ovuli dove eseguire la procedura in tutta sicurezza [16] .
- Tieni a mente che congelare gli ovuli non garantisce il concepimento, ma può aumentare le probabilità di rimanere incinta più in là con gli anni.
Pubblicità
Consigli
- Dai 30 anni in su è importante dedicare maggiori cure alla propria riserva ovarica, ovvero il numero di ovociti rimanenti, quindi le probabilità di produrre follicoli ovarici e concepire.
Riferimenti
- ↑ https://www.nhs.uk/chq/Pages/2319.aspx
- ↑ https://www.thebump.com/a/6-ways-to-naturally-boost-your-fertility
- ↑ https://www.nhs.uk/chq/Pages/2319.aspx
- ↑ https://www.nhs.uk/chq/Pages/2319.aspx
- ↑ https://www.nhs.uk/chq/Pages/2319.aspx
- ↑ http://www.eatthis.com/stay-fertile/
- ↑ https://www.parents.com/getting-pregnant/fertility/boost/ways-to-boost-your-fertility/
- ↑ https://www.thebump.com/a/6-ways-to-naturally-boost-your-fertility
- ↑ https://www.thebump.com/a/6-ways-to-naturally-boost-your-fertility
- ↑ https://www.parents.com/getting-pregnant/fertility/boost/ways-to-boost-your-fertility/
- ↑ https://www.parents.com/getting-pregnant/fertility/boost/ways-to-boost-your-fertility/
- ↑ https://www.parents.com/getting-pregnant/fertility/boost/ways-to-boost-your-fertility/
- ↑ https://www.parents.com/getting-pregnant/fertility/boost/ways-to-boost-your-fertility/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12814343
- ↑ http://americanpregnancy.org/getting-pregnant/trying-to-conceive-after-age-35/
- ↑ http://americanpregnancy.org/getting-pregnant/trying-to-conceive-after-age-35/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 746 volte