Non esiste un metodo garantito per piacere a una persona, ma puoi influenzare positivamente l'opinione che ha di te. Aumenta le probabilità di essere apprezzato, come amico o interesse romantico, sorridendo e avendo un atteggiamento allegro. Inoltre, è una buona idea scoprire quali sono gli interessi della persona in questione e farla parlare. A prescindere da tutti i suggerimenti che troverai in questa guida, cerca di essere sempre te stesso. Se qualcuno non riesce ad apprezzarti per quello che sei, non vale la pena impegnarsi per lui!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Rendersi Attraenti e Disponibili

  1. 1
    Cura l'igiene personale. Prima di incontrare una persona, è indispensabile curare la propria igiene: fai la doccia, pettina i capelli, lava i denti e passa il filo interdentale, metti il deodorante e vestiti puliti. Potresti anche masticare una chewing gum alla menta e spruzzarti qualche goccia di profumo.[1]
    • Se avrai un bell'aspetto e un buon profumo, ti sentirai bene. Di conseguenza, apparirai più sicuro di te e sarai più gradevole per gli altri.
  2. 2
    Sorridi quando vedi l'altra persona. Un sorriso genuino trasmette il tuo interesse e l'emozione nei confronti dell'altra persona, quindi accoglila sorridendo quando la incontri. Inoltre, questo atteggiamento ti fa sembrare anche più attraente e gradevole.[2]
  3. 3
    Adotta una buona postura e un linguaggio del corpo che mostri la tua disponibilità al dialogo. Il tuo portamento può farti sembrare più sicuro di te e incoraggiare le altre persone ad avvicinarsi. Siediti con la schiena dritta, tira le spalle indietro e solleva il mento. Evita di incrociare le gambe e le braccia, guarda le persone negli occhi e rivolgiti verso di loro.[3]
    • Puoi anche adottare una posa che trasmette potenza per sembrare più sicuro di te: metti le mani sui fianchi oppure piega le braccia dietro la testa per formare un triangolo invertito.
    • Qualunque posa tu scelga, assicurati che sia naturale e non forzata. Un linguaggio del corpo forzato risulta goffo e fa pensare a chi ti guarda che stai interpretando un ruolo. Quando sei da solo, esercitati a mantenere un atteggiamento aperto e sicuro.
  4. 4
    Ricorda il nome dell'altra persona e qualcosa di lei. Chiamandola per nome la farai sentire speciale, quindi usalo spesso durante la conversazione. Puoi anche farle capire che la stimi (e portarla a fare lo stesso) citando alcune informazioni di lei che ricordi.[4]
    • Per esempio, se l'ultima volta che hai parlato con un amico ti ha detto che doveva studiare, potresti chiedergli: "Ehi, Marco! Com'è andato il compito di matematica?".
    • Resisti alla tentazione di indagare su una persona via internet per conoscere i suoi interessi. Se gli parlerai di un argomento che non ha mai affrontato con te, la situazione potrebbe diventare imbarazzante. Potrebbe anche arrivare alla conclusione che il tuo interesse nei suoi confronti sia ossessivo.
  5. 5
    Rispetta i limiti e lo spazio personale degli altri. Aumenta le probabilità di piacere a qualcuno evitando tutte le fonti di imbarazzo o disagio. Riconosci il suo spazio personale restando ad almeno un braccio di distanza da lui quando gli parli. Inoltre, non fare domande su argomenti personali o sensibili.[5]
    • Una volta che sei certo di piacere a qualcuno, potrai avvicinarti di più durante le vostre conversazioni.
    • Inoltre, quando ti conoscerà meglio, si sentirà abbastanza a suo agio con te da parlare di argomenti personali.
    • Rispetta i limiti anche sui social network. Non invadere i profili di quella persona e non spingere la vostra relazione virtuale più di quanto sia lecito fare in base al rapporto che avete nel mondo reale. L'altra persona potrebbe considerare le tue avance come inappropriate e fuori luogo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mostrare il Proprio Interesse

  1. 1
    Fai parlare l'altra persona dei suoi hobby e interessi. Se noti che avete degli interessi in comune, si tratta di ottimi argomenti di conversazione. In caso contrario, ponile domande articolate, a cui non possa rispondere soltanto con un sì o un no, per capire che cosa le piace.[6]
    • Per esempio, potresti chiederle: "Che cosa ti porta a questa conferenza?" o "Che tipo di musica ti piace?".
    • Le domande di questo tipo richiedono risposte esaustive, che portano avanti la conversazione.
  2. 2
    Fai un gesto carino. Fai qualcosa per l'altra persona senza che lei te lo chieda. Tuttavia, assicurati di non agire in modo inappropriato. Scegli un gesto adatto a un amico o a un conoscente, in base al livello del vostro rapporto.
    • Per esempio, se salta una lezione, chiedile se vuole una copia dei tuoi appunti. Se è ammalata, portale un po' di brodo di pollo.
  3. 3
    Ascolta attivamente. Tutti amano parlare di sé, quindi lascia che lo facciano. Rivolgiti verso la persona che ti interessa e ascolta tutto quello che ha da dire senza interromperla.[7]
    • Quando fa una pausa, parafrasa quello che ha detto, in modo da essere certo di aver capito. Così saprà che la stavi davvero ascoltando e avrà la possibilità di chiarire eventuali malintesi per farti capire meglio il proprio punto di vista.
    • Ascolta con tutto il corpo. Guarda negli occhi l'altra persona, inclinati leggermente in avanti, annuisci per esprimere che sei d'accordo o che hai capito.
    • Ricorda che se parlerai solo di te stesso, non riuscirai a conoscere meglio l'altra persona, che potrebbe pensare di non interessarti. Lascia che sia lei a parlare per la maggior parte del tempo.
  4. 4
    Falle un complimento. I complimenti fanno sentire speciali e chi li riceve ti apprezzerà di più. Commenta l'aspetto fisico, una capacità particolare o un'osservazione arguta. Cerca però di non concentrarti solo su un elemento, come la fisicità.[8]
    • Puoi dire: "Che bella maglietta! Anche io sono un fan di Harry Potter" oppure "Wow, che idea fantastica!".
  5. 5
    Falla ridere. A tutti piacciono le persone divertenti, quindi fai una battuta o un commento arguto. Ridere insieme vi aiuterà a rinforzare il vostro legame. Di conseguenza, la persona che ti interessa avrà un'opinione migliore di te.[9]
    • Fai qualche passo di danza per mostrare la tua felicità, prendila in giro con garbo o mandale un'immagine divertente. Facendola ridere, sicuramente le piacerai ancora di più!
  6. 6
    Chiedile aiuto o un consiglio. Per natura, le persone sono attirate da chi è in grado di accettare i suggerimenti ed è disposto a imparare. Inoltre, se qualcuno ti darà un consiglio o ti aiuterà in qualche modo, si sentirà legato a te, perché di solito aiutiamo le persone a cui teniamo.[10]
    • Potresti dire: "Ehi, hai detto che sei bravo con i computer, vero? Il mio portatile continua a bloccarsi. Potresti dargli un'occhiata per favore?".
  7. 7
    Falle un favore. La stessa logica del passaggio precedente funziona anche in senso opposto. Aiuta la persona che ti interessa con piccoli gesti e la porterai ad apprezzarti di più.[11]
    • Se sai che una compagna di classe dimentica sempre le matite a lezione, tienine una pronta per lei. Se ha disperatamente bisogno di qualcuno che si prenda cura dei suoi animali domestici nel fine settimana, dalle la tua disponibilità.
  8. 8
    Dai la priorità al tempo passato insieme. Di solito, le persone vogliono stare con chi apprezza la loro compagnia, quindi dimostra che è così. Quando arriva il momento dei saluti, dille che ti sei divertito molto e che non vedi l'ora di rivederla.[12]
    • Questo significa anche rispettare gli impegni presi. Se dici a una persona che vi vedrete giovedì, non darle buca per incontrare qualcun altro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Essere Se Stessi

  1. 1
    Mostra le tue stranezze. Potresti pensare che sia una buona idea dare l'impressione di essere perfetto davanti alla persona che ti interessa. In realtà, anche lei ha delle peculiarità e si sentirà molto più a suo agio con te se non nasconderai le tue. Falle sentire quanto sei stonato senza vergognarti, confessale che guardi ancora i cartoni animati che amavi da bambino oppure ammetti che ti piacciono le patatine con la salsa barbecue.[13]
    • Rivelare le piccole cose buffe che ti rendono unico ti avvicinerà all'altra persona. Inoltre, confessando alcuni dei tuoi segreti rendi il rapporto più profondo, perché probabilmente non hai rivelato a tutti quelle informazioni.
  2. 2
    Comunica in modo onesto, ma con tatto. Molte persone gradiscono chi parla in modo schietto. Mentire o alterare la verità non ti fa sembrare degno di fiducia, quindi cerca sempre di essere sincero. Tuttavia, non dimenticare di essere garbato.[14]
    • Per esempio, quando qualcuno ti chiede se ti piace il suo film preferito, puoi dire: "Mhm, non mi piace molto, ma ho apprezzato la personalità del protagonista. Capisco perché ti piace, è esilarante!". Evita invece di dire: "No, quel film fa schifo!".
  3. 3
    Porta avanti i tuoi valori e le tue convinzioni. Una delle cose che ti rendono unico sono i principi che segui. Sono i valori alla base della tua personalità, quindi è importante rispettarli sempre, anche se rischi di non piacere a qualcuno.[15]
    • Serve coraggio per difendere le proprie convinzioni. Non è facile opporsi a un bullo o rifiutarsi di compiere uno scherzo pericoloso e crudele. Restare fermo sulle tue posizioni può renderti antipatico ad alcune persone, ma allo stesso tempo ti permette di attirare chi condivide i tuoi valori.
  4. 4
    Rispetta te stesso. Questo significa che dovresti apprezzarti sempre. Quando parli con altre persone, evita di paragonarti ad altri o di sminuirti in qualsiasi modo.[16]
    • Ricorda quali sono i tuoi punti di forza facendo un elenco ad alta voce. Puoi dire "Sono molto bravo ad ascoltare" o "So far ridere le persone".
    • Rispettare te stesso significa anche non fare nulla che vada contro i tuoi principi o le tue convinzioni personali.
    • L'amor proprio è fondamentale per guadagnare il rispetto degli altri. Nessuno ti tratterà con rispetto se non sarai tu a farlo per primo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Trudi Griffin, LPC, MS
Co-redatto da:
Counselor Professionale Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 10 859 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Sommario dell'ArticoloX

Per piacere a qualcuno, inizia con il sorridergli quando lo vedi: ti farà sembrare una persona simpatica e attraente. Durante le conversazioni, fai domande aperte riguardo ai suoi hobby e interessi. Le persone amano parlare di se stesse e questo può aiutare a scoprire degli interessi in comune. Mentre l'altro parla, ascolta attentamente stabilendo un contatto visivo, chinandoti un po' in avanti, annuendo e comprendendo ciò che dice. Se possibile, fagli un complimento o fallo ridere. Man mano che interagite di più, rivela le tue piccole eccentricità. Racconta dettagli particolari su di te, come il fatto che affoghi le patatine fritte nella salsa barbecue o che ami dipingere con le dita, perché può farvi entrare più in sintonia. Dai la priorità al tempo da passare con questa persona e non esitare a farle qualche favore, come badare ai suoi animali per il fine settimana. Scambiarvi dei favori può aiutarvi a creare un legame. Assicurati di mantenere una buona igiene personale: fai la doccia, lavati i denti, metti il deodorante e indossa abiti puliti. Infine, ricorda che sei una brava persona: non cambiare la tua personalità o le tue convinzioni per qualcun altro, perché la persona giusta ti apprezzerà per come sei. Continua a leggere per scoprire altri consigli su come approfondire la vostra amicizia!

Pubblicità