wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 053 volte
Gli studi mostrano che molti recepiscono meno della metà di quello che ascoltano quando qualcuno gli parla. Questo deficit nell'abilità comunicativa può essere causato da caratteristiche comuni di ascolto passivo, quali inattenzione, distrazione e/o il processo di elaborazione di un responso. È possibile migliorare la quantità di informazioni che si trattengono durante l'interazione verbale praticando una forma di auto-consapevolezza definita ascolto attivo. Segui i passaggi per imparare ad ascoltare attivamente.
Passaggi
-
1Preparati mentalmente. Questo richiede che ti schiarisca la mente e che ti focalizzi nel recepire quanto più possibile di quello che ti viene detto. Preparati all'ascolto attivo nei seguenti modi:
- Dì a te stesso che presterai attenzione e fai uno sforzo consapevole per focalizzarti esclusivamente su chi parla e per bloccare tutti i rumori di sottofondo o altre distrazioni.
- Sbarazzati delle distrazioni che possono intralciare la via per una completa attenzione. Questo implica terminare qualsiasi conversazione che si sta svolgendo e fermare qualsiasi attività che stai facendo.
- Schiarisciti la mente da ogni idea preconcetta o emozione che riguarda quello che pensi che l'altra persona potrà dirti. E' importante approcciare l'ascolto attivo con mente aperta e aspettare prima di formarsi delle opinioni finché non si è ascoltato quello che l'altro ha da dire.
-
2Presta attenzione. L'ascolto attivo implica non solo abilità comunicative verbali, ma anche comprensione del linguaggio del corpo, per avere una piena comprensione del messaggio di chi parla. Per essere attento, utilizza le seguenti tecniche:
- Mantieni una postura che aiuti una comunicazione efficace. Stai di fronte e sporgiti verso l'altra persona. Apri la tua postura, in opposizione all'incrociare le braccia.
- Cerca il contatto degli occhi con chi parla.
- Osserva il linguaggio del corpo di chi parla. Questo ti darà degli indizi per capire le emozioni e lo scopo che sono dietro a quello che dice.
- Focalizzati sul messaggio dietro le parole, anziché sulle parole stesse. Il tuo obiettivo è capire cosa sta comunicando chi parla, a prescindere da quanto sia efficace nell'articolare il messaggio. Evita i giudizi e presta attenzione agli indizi fisici e verbali che ricevi.
- Considera sia il pensiero che le emozioni di chi parla.
- Pratica l'empatia. L'empatia è l'atto di percepire quello che l'altra persona prova. Cerca di identificarti con chi parla, in modo da capire pienamente la profondità di quello che ti viene detto. Non devi essere d'accordo, ma dovresti essere in grado di riconoscere le intenzioni di chi parla.
- Evita di formulare un responso mentre ascolti. Aspetta finché l'altro non ha finito, prima di dedicare la tua energia mentale a quello che vorresti dire. Se chi parla ti chiede implicitamente una conferma di aver capito durante il discorso, va bene rispondere con un semplice commento o una domanda, per mostrare che stai prestando attenzione.
-
3Permetti a chi parla di comunicare senza interruzioni, finché non ha concluso.
-
4Fornisci un feedback. Fallo con onestà e con rispetto per chi parla. Focalizzati sul messaggio dell'altro ed evita di aggiungere nuove idee.
- Dai conferma all'altro che stai prestando attenzione. Annuisci, sorridi e dai altri segnali fisici incoraggianti al momento giusto. Inoltre, fornisci degli incoraggiamenti verbali, quali “vai avanti” e “capisco”.
- Quando chi parla ha concluso, rispondi con la tua interpretazione di ciò che ha detto. È una buona idea prendersi un momento per considerare silenziosamente, mentre stai per rispondere. La tua risposta dovrebbe essere una parafrasi concisa o un riassunto di ciò che è stato detto, di come l'hai capito. Frasi come “Questo è ciò che ho sentito” e “Penso che intendessi questo” sono di solito usate per parafrasare.
- Consenti a chi parla di chiarire ulteriormente se hai compreso male il significato della comunicazione.
- Fai domande se senti di avere bisogno di maggiori informazioni. Ascolta attivamente mentre chi parla fornisce spiegazioni.
-
5Ripeti il processo di feedback finché non siete soddisfatti e capite che il messaggio è stato ben recepito.Pubblicità
Consigli
- Puoi sviluppare la concentrazione mentale quando pratichi l'ascolto attivo ripetendo le esatte parole dette dall'altro nella tua testa, mentre vengono dette.