Questo articolo è stato co-redatto da Elvina Lui, MFT. Elvina Lui è una Consulente Coniugale e Familiare Registrata specializzata in counseling relazionale. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling al Western Seminary nel 2007 e lavora come Consulente Coniugale e Familiare certificata da più di 7 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 27 840 volte
Lasciare qualcuno non è mai facile. Sebbene molti la vedano diversamente, mettere fine a un rapporto può consumare dal punto di vista emotivo al pari di essere lasciati. Prima di giungere a questa decisione, bisognerebbe sempre soppesare i motivi che stanno alla base. Una volta sicuro, però, è importante ricordare che la tua futura ex una volta era la donna che amavi. Dovresti essere onesto senza ferirla, solidale senza darle false speranze. Con un pizzico di tatto e di premura, puoi mettere fine alla relazione e arginare i danni quanto più possibile. Fai attenzione: la rottura potrebbe ferire anche te.
Passaggi
Prepararsi a Lasciare Qualcuno
-
1Assicurati di volere davvero mettere fine alla relazione. Non minacciare di farlo al solo fine di emergere vittorioso da un litigio. Se dici che vuoi terminare il rapporto, preparati a farlo davvero e a essere coerente con te stesso, altrimenti prima ancora di aprire la bocca conta fino a 10. Prima di prendere una decisione, discuti apertamente e direttamente dei problemi con la tua partner. Molti uomini e donne soffrono in silenzio per anni e non affrontano mai le difficoltà, il che può causare numerose rotture sentimentali [1] .
- Se vuoi assolutamente mettere fine al rapporto, dovresti fare una lista di tutti i motivi per cui la relazione non ti soddisfa, ma anche di tutte le ragioni per cui è impossibile trovare una soluzione.
Consiglio dell'EspertoConsulente Coniugale e FamiliareElvina Lui, MFT
Consulente Coniugale e FamiliareScopri quello che deve cambiare. Elvina Lui, terapista del matrimonio e della famiglia, consiglia: "Se stai iniziando a sentirti infelice e ti chiedi se hai bisogno di porre fine alla relazione, qualcosa deve essere fatto. Forse è tempo di rompere, o forse la relazione ha solo bisogno di una riparazione in vista di un miglioramento. In ogni caso, identifica le tue esigenze e come non sono state soddisfatte: è il primo passo per risolvere o terminare la relazione".
-
2Prendi la decisione in maniera lucida. Non decidere di mettere fine alla relazione in un momento di impulsività, di instabilità o alla fine di una settimana infernale (finiresti per incolpare il rapporto di tutti i tuoi problemi). Prima di prendere una decisione così importante, chiedi un parere ad amici fidati e parenti, persone che potrebbero darti opinioni utili sui tuoi problemi di coppia.
- Una volta deciso di mettere fine al rapporto, non andare a dirlo ai tuoi amici più cari o ad altra gente, altrimenti la tua partner potrebbe venirlo a sapere. Puoi sicuramente chiedere un consiglio a un buon amico o a un parente, ma dopo aver preso la decisione, la mossa più matura da fare è dirlo alla tua partner.
-
3Scegli bene il tempo e il posto. Dal momento che entrambi avete bisogno di privacy per affrontare una situazione così delicata, il fattore spazio-temporale gioca un ruolo importantissimo [2] . Non lasciare qualcuno poco prima di un esame importante o di andare al lavoro. Se la tua futura ex ha la possibilità di riprendersi almeno in parte durante il weekend, il venerdì potrebbe andare bene.
- Non lasciare la tua partner quando siete nel vostro ristorante, bar o punto del parco preferito. Scegli un posto neutro che non abbia significati particolari per nessuno dei due.
- Scegli un orario in cui sai che entrambi vi troverete in uno stato psicoemotivo relativamente calmo. Non lasciarla proprio quando ti avvisano inaspettatamente che devi rimanere in ufficio fino a tardi per una riunione stressante.
-
4Assicurati di parlare personalmente con la tua partner (a meno che non sia impossibile). Per darle il rispetto che si merita, dovresti mettere fine alla relazione di persona, anche se temi questo momento.
- Puoi lasciarla per telefono solo se si tratta di una relazione a distanza e non prevedi incontri immediati o se è un rapporto autoritario e manipolatorio. Se la tua ex è predisposta a crisi di nervi, comportamenti violenti o manipolatori, è molto più sicuro chiudere il rapporto a distanza.
Pubblicità
Mettere Fine alla Relazione
-
1Affronta con decisione la rottura. Afferma in maniera risoluta le tue opinioni: essere inconcludente nella vana speranza che la tua partner non la prenda male causerebbe ancora più dolore alla fine. Una rottura sentimentale non deve essere un evento drammatico e tragico. Vai dritto al sodo e spiega che non vuoi più stare insieme a lei, che secondo te non sta funzionando. Fare altrimenti darebbe il via libera a litigi e discussioni [3] .
- Non darle l'impressione che tu voglia separarti provvisoriamente da lei e che dopo un periodo di pausa possiate recuperare il rapporto.
- Forse pensi che dire alla tua partner "In questo momento non sono pronto" o "Forse un giorno funzionerà" sia un modo per alleviare il dolore. Tuttavia, se non lo intendi davvero, questo non farebbe che esacerbare la sua sofferenza.
-
2Sii onesto, ma non crudele. La tua partner deve capire perché vuoi lasciarla, ma non è necessario enumerare le 20 cose di lei che più detesti. Devi semplicemente essere onesto sul motivo per cui sei sicuro che la relazione sia giunta al capolinea, che sia perché ti senti soffocato, manipolato o non rispettato. Non perdere tempo girandoci intorno.
- La fine dell'amore è il motivo più difficile per lasciare una persona, perché non è colpa sua. In questo caso, dovresti comunque essere onesto, ma dillo nel modo più delicato possibile.
- Una volta spiegato il motivo principale, non devi scendere nei dettagli e rinfacciare vecchi litigi, a meno che l'altra persona non sia sinceramente confusa. È inutile tirare in ballo problemi passati e gettare sale sulla ferita.
- Non denigrarla, non farla sentire insicura o inutile. Non dirle: "Voglio stare con una vera donna". Invece, spiega: "Penso che tu abbia ancora molta strada da fare per diventare più sicura di te".
- Qualunque sia la ragione, per l'altra persona non dovrebbe essere una doccia fredda. Se quando stavate insieme la comunicazione era una priorità, il motivo alla base della rottura non sarà inaspettato.
- Evita di fare una lunga lista di motivi per spiegare perché hai deciso di lasciarla. Dopo un'attenta meditazione, riconduci tutto al vero problema: "Non siamo compatibili per quanto riguarda aspetti che sono essenziali per avere un rapporto di coppia sano", "Non mi sento appoggiato nelle mie scelte professionali e non voglio cambiare lavoro", "Voglio dei figli e tu no" o altri dettagli simili.
-
3Preparati a una reazione negativa. Una persona che viene lasciata solitamente reagisce con rabbia, meraviglia, shock o panico. Se si arrabbia, cerca di mantenere la calma e prova a tranquillizzarla. Resta impassibile anche se inizia a gridare. Se perde il controllo, vai via e lascia che si tranquillizzi, ma rassicurala del fatto che tornerai in un secondo momento, quando si sarà calmata. Non dirle: "Oh, io ci ho provato, me ne vado!".
- Se necessario, consolala, ma senza darle false speranze. Se la situazione diventa piuttosto scomoda o inappropriata, dai voce alle tue opinioni. Non farti trascinare di nuovo sullo stesso cammino che ti ha portato alla decisione di lasciarla. Sii solidale, ma deciso e pronto a prendere le distanze qualora la situazione diventasse insostenibile.
- Se hai paura di lasciarla da sola, chiama un suo amico: spiegagli che cosa è successo, dove si trova, quali sono le tue preoccupazioni e che cosa vuoi che faccia. Scusati per il dolore causato da questa situazione, ringrazialo per aiutarti e metti fine alla conversazione.
- Se la tua ex è talmente arrabbiata che parlare diventa inutile, afferma: "Non serve a niente urlarci contro. Ho preso una decisione e non cambierò idea, ma se ti calmi posso spiegarti meglio. Ti do un momento per tranquillizzarti, poi chiamami per riparlarne". Se ti telefona, mantieni la parola data. Rispondile. Se ha domande, dai spiegazioni con onestà e gentilezza, ma le conversazioni dovrebbero essere brevi e civili per non prolungare l'agonia.
-
4Stabilisci limiti concreti per le interazioni future. Una volta che avrai preso questa decisione, sii educato, ma fai rispettare i tuoi limiti. Chiarisci che non è possibile negoziare. Puoi escludere questa persona dalla tua vita senza darle la possibilità di discutere dell'accaduto e di tutto quello che è andato storto. Cerca di imparare tutto quello che puoi da questa esperienza, di usarla per crescere e capire che tipo di persone evitare.
- Se avete amici in comune e volete evitarvi per qualche tempo, organizzate un piano di "custodia condivisa" per vederli senza incontrarvi.
- Se condividete un bar preferito o frequentate la stessa palestra, cerca di organizzarti in maniera da evitare di incontrarla. Non devi essere troppo rigido o preciso, ma questo può aiutarti a prevenire il dolore che causerebbe un incontro.
- Se hai lasciato delle cose a casa sua o vivete insieme, organizzatevi prima possibile per dividerle, in modo da smettere di vedervi.
-
5Cerca di capire quando andare via. Quando si mette fine a una relazione, uno degli errori più grandi è prolungare l'agonia all'infinito. Una cosa è mettersi d'accordo su spese condivise, proprietà in comune e così via, un'altra è continuare a infierire.
- Quando le discussioni diventano circolari, cioè tornano sempre sugli stessi punti senza giungere a un accordo, fermati. È arrivato il momento di dire: "Penso che a questo punto non abbiamo altro da dirci". Poi, vai via.
- Se l'altra persona non capisce il motivo per cui hai deciso di lasciarla, puoi provare a chiarirlo scrivendole una lettera o un messaggio. Spiegale tutto, permettile di risponderti per farle capire che le dai ascolto e concludi il rapporto. Può essere più facile separarsi e sbrogliare la matassa mantenendo una certa distanza.
Pubblicità
Ricominciare a Vivere dopo una Rottura Sentimentale
-
1Non provate a rimanere amici, almeno non all'inizio. Questo può prolungare l'agonia della rottura. Spesso è meglio un taglio netto e separarsi. Dopo qualche tempo, forse tre mesi, un anno o di più, vi rincontrerete e non farà così male. Magari potrete provare a essere amici e ricominciare da zero. Anche in quel caso, dimostrati sensibile e rispettoso di fronte alle esigenze della tua ex: potrebbe avere bisogno di più tempo. Se tu sei pronto ma lei non lo è, non provare a imporle niente [4] .
- Se la tua ex ti chiede "Possiamo essere amici?", rispondile: "No, non per ora. Penso che sia meglio mettere fine a ogni rapporto". Se insiste, dille: "Vedi, all'inizio eravamo amici e poi abbiamo affrontato tutto questo. Per essere amici, dovremmo tornare indietro, e francamente non ne ho voglia. Ora dobbiamo voltare pagina. Questo significa che dobbiamo lasciare che passi del tempo tra la vecchia relazione e un eventuale nuovo rapporto che potremmo costruire. Prendiamoci una pausa, diamoci il tempo e lo spazio necessario per guarire e andare avanti. Prima o poi, quando ci rincontreremo, forse saremo capaci di mettere la rabbia da parte e diventare amici. Aspettiamo che arrivi quel momento". Fai in modo che questo sia il vostro ultimo contatto. Dopo la rottura finale, non dovranno esserci riavvicinamenti.
- Se avete amici in comune, informali della rottura e spiega che non parteciperai agli incontri in cui sarà presente la tua ex. Se questo significa che devono scegliere da che parte stare, possono farlo senza problemi.
-
2Prenditi del tempo per affrontare la perdita. Certo, sei stato tu a decidere di mettere fine al rapporto, ma difficilmente avrai voglia di uscire per festeggiare la libertà ritrovata. Molti non capiscono che chi lascia spesso soffre tanto quanto la persona lasciata. Anzi, in alcuni casi sta ancora peggio perché viene tormentato dal senso di colpa, pur sapendo di aver fatto la cosa giusta.
- Dopo la rottura, prenditi del tempo per ripensare alla tua vita e considerare che cosa fare per essere felice in futuro.
- Se vuoi piangere per una o due settimane, scrivere sul diario o rifugiarti nel letto, puoi farlo. Dopo, però, dovrai rimetterti in gioco e iniziare pian piano a vivere la tua vita.
- Chiamare un buon amico nei momenti più difficili può farti sentire meglio. Andare in giro per locali e bere per dimenticare subito dopo la rottura probabilmente non ti farà bene.
-
3Goditi la tua vita post-rottura. Trascorsa qualche settimana o qualche mese, pian piano ricomincerai a goderti la vita. A quel punto, tu e la tua ex vi sarete divisi le cose e avrete trovato un modo per evitarvi: ciò dovrebbe facilitare il processo di guarigione. Una volta che avrai ritrovato te stesso, dovresti ricominciare ad apprezzare le tue amicizie e il rapporto con i tuoi cari, coltivare vecchi hobby e magari cercare nuovi interessi.
- Se vuoi riscoprire la persona che eri una volta, per qualche tempo dovresti evitare di fare le attività che condividevi con la tua ex, come le escursioni in un certo bosco o bere qualcosa in un determinato bar.
- Fai alcuni cambiamenti. Per rinnovare la tua vita, riorganizza la disposizione dei mobili, pulisci la macchina e scegli un nuovo hobby mai provato prima, come la pallavolo o un corso di arte.
- Ricomincia lentamente a frequentare l'altro sesso. Una volta che sarà passato abbastanza tempo e ti sentirai pronto, potrai provare a coltivare una nuova relazione. In ogni caso, il fatto di aver lasciato la tua ex non significa che tu sia pronto a uscire subito con qualcun altra.
Pubblicità
Consigli
- Sii deciso e completamente onesto sin dall'inizio per evitare che la tua ex ti aspetti credendo che un giorno tornerai.
- Se possibile, evita di fomentare un litigio o essere polemico. Se necessario, aspetta che l'altra persona si sia calmata prima di parlare della rottura.
- Non fare giochetti o iniziare a ignorare la tua partner prima di lasciarla. Se vuoi mettere fine alla relazione, dovresti farlo il prima possibile.
- Trascorrete del tempo separati e consentile di riprendersi prima di farti vedere in giro con un'altra. In linea di massima, solitamente è bene aspettare almeno una settimana, ma questo dipende dal grado di coinvolgimento e dalla durata della relazione. Se siete stati insieme per più di un anno o la rottura è stata particolarmente intensa, evita di sbatterle in faccia la tua felicità. Se stai con un'altra, esistono diversi modi per evitare di ferire la tua ex, tra cui portare la tua nuova fiamma in posti diversi rispetto a quelli che frequentavi con lei. Sii superiore e lascia che la tua ex mantenga quanto più possibile intatta la sua vecchia vita: tu hai voltato pagina e per te è stato molto più facile perché ti sei preparato al cambiamento. Permettendole di mantenere dei punti fissi, farai una scelta corretta e non le ruberai la dignità.
- Non lasciare qualcuno subito dopo aver fatto sesso. È meschino e molto egoista.
Avvertenze
- Non dire: "Non sei tu, sono io". Pur essendo vero, è una frase offensiva, trita e ritrita. Quasi tutti sanno che in realtà significa: "Non ti spiego il vero motivo, ma sei tu il problema, solo che non ho il coraggio di dirlo".
- Evita di farla illudere. Se hai deciso di voltare pagina, allora devi assolutamente chiarirlo. Se invece potete ancora salvare la relazione, non lasciarla. Concentrati piuttosto su come potreste collaborare per migliorare il rapporto. Non dovresti minacciare di lasciare una persona o usare il ricatto per spronarla a cambiare.
- Se inizia a piangere, non cedere. Ricorda il motivo per cui lo stai facendo.
- Mai far sentire totalmente responsabile l'altra persona per il fallimento della relazione.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/wander-woman/201207/3-keys-ending-relationship-dignity
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/sex-sociability/201405/how-end-relationship-and-how-not
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/sex-sociability/201405/how-end-relationship-and-how-not
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/valley-girl-brain/201211/sorry-is-why-you-can-t-be-friends-your-ex