wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 267 volte
Un eyeliner colorato può veramente creare o rovinare un bel trucco. Se applicato correttamente, può aggiungere profondità e interesse a un look neutro oppure completare un aspetto già intenso e colorato, mentre, se combinato con un ombretto più luminoso sulle palpebre, può persino animare lo sguardo.
Passaggi
Scegliere l'Eyeliner Corretto
-
1Scegli il colore giusto. Vai oltre il tuo colore preferito e scegline uno che si abbini sia ai tuoi occhi sia al tuo abbigliamento.[1]
- Cerca di non calcare troppo il colore naturale dei tuoi occhi utilizzando un eyeliner della stessa tinta dell'iride. Ad esempio, se hai gli occhi azzurri, il grigio o l'argento rappresentano una scelta più intelligente rispetto a un semplice blu coordinato. Se hai gli occhi color nocciola, opta per un colore prevalentemente marrone, ma con una nota di verde: evita di applicare un ombretto verde a tinta unita e, in questo modo, eviterai che il make-up appesantisca i tuoi occhi.
- Gli opposti si attraggono. Ad esempio, usa una calda tonalità di viola, una tinta lavanda o rosa se hai gli occhi marroni. Sugli occhi azzurri, invece, utilizza un eyeliner tinta bronzo o ruggine.[2] Cerca sulla ruota dei colori una tinta opposta a quella dei tuoi occhi, quindi scegline una vicina per ottenere la combinazione perfetta.
-
2Non esagerare con colori infantili o troppo appariscenti. Attira l'attenzione sul colore naturale dei tuoi occhi utilizzando un eyeliner di colore simile per sfumare la rima interna della palpebra inferiore.
- Ad esempio, se hai gli occhi azzurri, utilizza un colore blu scuro perlato; per occhi grigi, usa un argento opaco; per occhi verdi, un verde oliva; per occhi color nocciola, usa un marrone scuro, mentre per gli occhi marroni, usa un color bronzo.[3]
-
3Scegli il prodotto che fa al caso tuo. Con molte varianti a disposizione, anche la consistenza gioca un suo ruolo. Se sei ancora una principiante, usa un eyeliner a matita o in gel, dal momento che quelli liquidi sono riservati a chi è più esperto.
- Massimizza il controllo con la matita. Questa soluzione è particolarmente utile quando, con mano ferma, segni il bordo interno della linea cigliare.
- Aggiungi una linea marcata con un eyeliner liquido: questa tipologia di prodotto rende più facile stenderne più strati e creare una linea più spessa. Ricorda che le formulazioni liquide richiedono una mano ferma per l'applicazione, ma rilasciano la maggiore quantità di pigmento; per contro, l'eyeliner in penna è il più semplice da applicare, si asciuga più velocemente, ma rilascia meno colore.
- I prodotti in gel scorrono lisci e omogenei. Sono spesso usati come prodotto di passaggio dalle semplici matite ai più impegnativi eyeliner liquidi. Lo sguardo è spesso molto intenso e il gel permette un'applicazione omogenea.[4]
- Con una soluzione liquida, quale potrebbe essere l'acqua, e un pennello angolato, qualsiasi ombretto colorato potrebbe fungere anche da eyeliner coordinato.
-
4Rispetta la tua scelta. Se trovi un prodotto che sembra stupendo e che ti fa sentire perfettamente a tuo agio, allora prendilo! Cerca fotografie di persone con occhi di un colore simile ai tuoi e guarda cosa sta meglio su di loro, quindi prova lo stesso look su te stessa.
- Non esagerare. Potrebbe apparire più bello sulla rivista, ed è normale. Comincia un po' per volta e non esagerare: sentirsi a proprio agio è più importante di spingersi oltre il limite.
Pubblicità
Applicare con Strategia
-
1Mantieni il resto del trucco semplice. Quando applichi un eyeliner colorato, è meglio utilizzare un make-up molto discreto sugli occhi.[5] È importante che la faccia non entri in conflitto con gli occhi, quindi mantieni un trucco minimal sul viso. Potresti evitare il blush e optare per un prodotto che crei forti punti di luce e d'ombra.
- Non applicare, ad esempio, un ombretto blu con un blush rosa acceso e un rossetto rosso!
- Fai in modo che le persone si concentrino sul tuo eyeliner. Non dovrà essere una distrazione dalle tue labbra rosa e da un'acconciatura audace, quanto piuttosto un punto fisso e focale per il tuo look.
-
2Posizionati vicino alla linea delle ciglia.[6] Un eyeliner colorato funziona davvero al meglio quando è applicato il più vicino possibile all'arcata cigliare, perciò fai in modo che non si veda pelle tra le ciglia e la linea che andrai a disegnare. Partendo dall'angolo superiore interno, comincia a segnare la linea seguendo quanto più vicino possibile l'attaccatura delle ciglia. Muoviti verso l'esterno effettuando dei tratti più corti per creare un effetto omogeneo. Quindi disegna la linea sulla palpebra inferiore muovendoti in direzione opposta: comincia dall'angolo esterno dell'occhio e disegna delicatamente dei tratti verso l'interno fino al punto desiderato.[7]
- Comincia piano se hai paura di sbagliare. Prima di tutto, disegna una linea sugli occhi con una matita nera morbida. Una volta che avrai disegnato una linea perfetta, ripassala con un eyeliner a penna colorato passando esattamente sopra il tratto nero. Dopodiché, con un bastoncino cotonato, sfuma delicatamente i due tratti insieme: otterrai così un effetto ombreggiato più intenso, tendente al nero, che ti darà un po' di colore senza risultare esagerato o pacchiano.
- Per ottenere una linea netta e omogenea, muovi l'eyeliner invece di muovere la testa. Inoltre, resisti alla tentazione di tendere la palpebra all'indietro, perché quando la rilascerai, la linea risulterà brutta e increspata.[8]
-
3Mantieni la linea sottile e precisa.[9] Tieni a mente che è più facile aggiungere che togliere, quindi, se non sei sicura, scegliere di disegnare una linea sottile e precisa è un buon modo per vedere se riesci a farcela. Una volta fatta pratica con questo primo look, potrai poi realizzare altri stili come un effetto a occhio di gatto, a doppia ala o kohl sfumato.[10]
- I bastoncini cotonati sono i tuoi migliori amici! Rimuovi l'eccesso di trucco sugli occhi per evitare macchie.[11]
- Non abbondare mai con il colore e non usare sempre lo stesso stile se vuoi ottenere un effetto veramente speciale. Meno si vede una cosa e più valore acquisisce. Se metti l'eyeliner per una persona speciale, o per un gruppo di amici, scegli la quantità giusta da applicare con gusto.
-
4Divertiti con un look audace. Aggiorna il tuo aspetto sperimentando diverse combinazioni colorate.
- Blu scuro e grigio sono una delle combinazioni più facili da portare perché ti permettono di ottenere un look sfumato per il giorno. Passa leggermente il blu scuro sulle palpebre e il grigio nelle pieghe.
- Usa viola e marrone come colori complementari tra loro. Mescola i colori con le dita dal momento che entrambi possono andar bene sia sulle palpebre che sulle pieghe. Prova a capire quale soluzione ti sta meglio. Allo stesso modo, usa turchese e verde nelle stagioni calde per un look estivo luminoso, mentre, per un look “baciata dal sole”, usa bronzo e pesca.[12]
Pubblicità
Consigli
- Alcuni eyeliner colorati stanno meglio su alcune forme o colori di occhi rispetto ad altri. Ad esempio, un eyeliner blu scuro può far sembrare gli occhi più grandi in quanto le parti bianche della pupilla risulteranno più luminose. Usa un eyeliner colorato per far apparire gli occhi più aperti.[13]
- Applica un eyeliner bianco sulla rima inferiore e sugli angoli interni per far risaltare i tuoi occhi.
Avvertenze
- Non disegnare una linea troppo spessa con l'eyeliner colorato: potrebbe sovrastare gli occhi e farti apparire stanca.
- Utilizza solo prodotti formulati appositamente per gli occhi: rossetti o altri prodotti per il viso potrebbero danneggiare le pupille.
Riferimenti
- ↑ http://www.ilmiomakeup.it/colori-dell-eyeliner-occhi/
- ↑ http://www.ilmiomakeup.it/colori-dell-eyeliner-occhi/
- ↑ http://www.cosmopolitan.it/bellezza/trucco-occhi/a112210/eyeliner-migliore-in-base-colore-occhi/
- ↑ http://www.cosmopolitan.it/bellezza/trucco-occhi/suggerimenti/a112698/eyeliner-trucchi-geniali-applicare/
- ↑ http://bellezza.robadadonne.it/consigli-applicare-eyeliner/
- ↑ http://www.cosmopolitan.it/bellezza/trucco-occhi/suggerimenti/a112698/eyeliner-trucchi-geniali-applicare/
- ↑ http://bellezza.robadadonne.it/consigli-applicare-eyeliner/
- ↑ http://www.ilmiomakeup.it/come-mettere-eyeliner/
- ↑ http://blog.cliomakeup.com/2015/01/ad-ogni-occhio-il-suo-eyeliner/
- ↑ http://www.girlpower.it/look/beauty/matita-eyeliner-e-kajal-quale-scegliere-e-come-si-usano.php
- ↑ http://bellezza.robadadonne.it/utilizzi-che-non-conoscevi-del-cotton-fioc/
- ↑ http://www.ilmiomakeup.it/trucco-viso/
- ↑ http://www.passionesalute.com/bellezza-della-pelle/trucco-occhi-per-ogni-colore.html