Questo articolo spiega come usare il browser internet di un computer per pubblicare una foto su Instagram. Anche se l'app di Instagram per Windows 10 non consente più la pubblicazione di nuove immagini sul social network, è comunque possibile pubblicare un nuovo post (usando qualsiasi sistema operativo) modificando alcune impostazioni di configurazione di Chrome, Firefox o Safari.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare Google Chrome

  1. 1
    Avvia Google Chrome sul computer. Normalmente, lo trovi all'interno del menu "Start" su PC oppure nella cartella "Applicazioni" su Mac.
    • Questo metodo permette di pubblicare un'immagine sul proprio profilo di Instagram, ma non sarà possibile apportare alcuna modifica alla foto utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma.
  2. 2
    Clicca sul pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Chrome. Verrà visualizzato un menu a discesa.
    • Se il pulsante non è visibile, clicca sul menu Vista collocato nella parte superiore dello schermo, poi sulla voce Sviluppatore e infine clicca sulla voce Strumenti per sviluppatori. A questo punto salta direttamente al passaggio numero 5.
  3. 3
    Seleziona la voce Altri strumenti. È visualizzata nella parte inferiore del menu a tendina apparso.
  4. 4
    Clicca sull'opzione Strumenti per sviluppatori. È l'ultima voce del menu secondario apparso accanto al primo. Verrà visualizzata una nuova scheda, sulla destra della finestra di Chrome, in cui troverai il codice sorgente della pagina web unitamente ad altre informazioni e strumenti. Si tratta della finestra relativa agli strumenti per gli sviluppatori.
  5. 5
    Clicca sull'icona "Toggle device toolbar". È visualizzata nell'angolo superiore sinistro della scheda "Strumenti per sviluppatori" e raffigura uno smartphone e un tablet stilizzati. L'icona diventerà di colore blu e la finestra del browser visualizzerà i contenuti come se stessi utilizzando un dispositivo mobile.
    • Se l'icona indicata è già di colore blu, significa che la modalità di visualizzazione da dispositivo mobile è già attiva.
  6. 6
    Visita il sito web https://www.instagram.com. Se hai già eseguito l'accesso con il tuo account di Instagram dal computer, verrà visualizzata la schermata principale del profilo come se stessi utilizzando uno smartphone o un tablet.
    • Se non hai ancora eseguito il login, clicca sulla voce Accedi e segui le istruzioni che appariranno a video per eseguire l'accesso.
  7. 7
    Clicca sul pulsante . È collocato nella parte inferiore centrale della pagina. Verrà visualizzata la finestra "Esplora file" (su Windows) o "Finder" (su Mac).
  8. 8
    Seleziona la foto che vuoi pubblicare. In alcuni casi, dovrai prima accedere alla cartella in cui è memorizzata l'immagine che vuoi pubblicare su Instagram.
  9. 9
    Clicca sul pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra apparsa. La foto scelta verrà caricata sulla piattaforma di Instagram.
  10. 10
    Modifica l'immagine. Le modifiche che potrai apportare alla foto sono limitate quando utilizzi Chrome. Puoi cliccare sull'icona "Ruota", posta nella parte inferiore destra dell'immagine di anteprima oppure puoi cliccare sull'icona Filtro collocata nell'angolo inferiore sinistro per utilizzate uno dei filtri predefiniti.
    • In base alle impostazioni di sicurezza del computer, la scheda "Filtri" potrebbe non essere visibile. In questo caso, puoi provare a modificare le impostazioni della privacy oppure a disabilitare l'estensione che usi per bloccare gli annunci pubblicitari e i pop-up per verificare se la situazione migliora.
  11. 11
    Clicca sulla voce Avanti. È il link blu collocato nella parte superiore destra della pagina "Nuovo post".
  12. 12
    Inserisci una descrizione. Clicca sul campo di testo "Scrivi una didascalia...", quindi inserisci la descrizione che vuoi allegare alla foto scelta.
    • Se vuoi taggare anche la posizione o un altro utente di Instagram, clicca su una delle due opzioni visualizzate sullo schermo.
  13. 13
    Clicca sul link blu Condividi. È collocato nella parte superiore destra della pagina. La foto che hai scelto verrà pubblicata sul tuo profilo di Instagram.
    • Quando sei pronto per ritornare alla modalità di visualizzazione normale del browser, clicca sull'icona a forma di X collocata nell'angolo superiore destro del pannello relativo agli strumenti per gli sviluppatori.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Safari

  1. 1
    Avvia Safari. Clicca sull'icona raffigurante una bussola visibile sul Dock del Mac che normalmente è ancorato nella parte inferiore dello schermo.
  2. 2
    Abilita la visualizzazione del menu "Sviluppo". Se il menu è già visibile sulla barra dei menu, puoi saltare questo passaggio; in caso contrario segui queste istruzioni:
    • Clicca sul menu Safari visibile nella parte superiore dello schermo;
    • Clicca sulla voce Preferenze...;
    • Clicca sulla scheda Avanzate;
    • Seleziona il pulsante di spunta "Mostra il menu Sviluppo nella barra dei menu";
    • Chiudi la finestra "Preferenze".
  3. 3
    Premi la combinazione di tasti Shift+ Cmd+N. Verrà visualizzata una nuova finestra di Safari in modalità di navigazione privata.
  4. 4
    Clicca sul menu Sviluppo. È visibile nella parte superiore dello schermo.
  5. 5
    Seleziona l'opzione User agent. È visibile nella parte superiore del menu a tendina apparso. Verrà visualizzato un nuovo menu secondario accanto al primo.
  6. 6
    Clicca sull'opzione Safari - iOS 12 - iPhone. Se è disponibile una versione di iOS più recente, selezionala senza indugiare. In questo modo verrà attivata la modalità di visualizzazione di Safari per dispositivi mobili.
  7. 7
    Visita il sito web https://www.instagram.com. Verrai reindirizzato alla pagina di login di Instagram.
  8. 8
    Esegui l'accesso al tuo account di Instagram. Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per effettuare il login. Al termine di questo passaggio verrà visualizzata la schermata principale del tuo profilo.
  9. 9
    Clicca sul pulsante . È collocato nella parte inferiore centrale della pagina. Verrà visualizzata la finestra di "Finder".
  10. 10
    Seleziona la foto che vuoi pubblicare. In alcuni casi, dovrai prima accedere alla cartella in cui è memorizzata l'immagine che vuoi pubblicare su Instagram.
  11. 11
    Clicca sul pulsante Seleziona. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. La foto verrà allegata al nuovo post.
  12. 12
    Seleziona un filtro (facoltativo). Questa versione di Instagram mette a disposizione pochi strumenti per modificare le immagini rispetto a quelli che puoi utilizzare usando l'app per dispositivi mobili. Clicca su uno dei filtri predefiniti per applicarlo alla foto in oggetto.
  13. 13
    Clicca sulla voce Avanti. È il link blu collocato nella parte superiore destra della pagina "Nuovo post".
  14. 14
    Inserisci una descrizione. Clicca sul campo di testo "Scrivi una didascalia...", quindi inserisci la descrizione che vuoi allegare alla foto scelta.
    • Se vuoi taggare anche la posizione o un altro utente di Instagram, clicca su una delle due opzioni visualizzate sullo schermo.
  15. 15
    Clicca sul link blu Condividi. È collocato nella parte superiore destra della pagina. La foto che hai scelto verrà pubblicata sul tuo profilo di Instagram.
    • Per ritornare alla modalità di visualizzazione normale di Safari, clicca sul menu Sviluppo, seleziona l'opzione User Agent, quindi scegli la voce Di default.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Firefox

  1. 1
    Avvia Firefox. Se stai usando un computer Windows, dovrai accedere al menu "Start". Se stai usando un Mac, troverai l'icona corrispondente all'interno della cartella Applicazioni.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+P (su PC) o Command+ Shift+P (su Mac). Verrà aperta una nuova finestra di Firefox per la navigazione in modalità anonima.
    • In alternativa, puoi cliccare sul pulsante collocato nella parte superiore destra della finestra di Firefox e cliccare sull'opzione Nuova finestra anonima.
  3. 3
    Clicca sul pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Firefox.
  4. 4
    Clicca sulla voce Sviluppo Web. È visualizzata nella parte inferiore del menu apparso.
  5. 5
    Clicca sull'opzione Console Web. È collocata nella parte superiore del menu apparso. Verrà visualizzato un nuovo pannello nella parte inferiore della finestra di Firefox in cui sarà visibile il codice sorgente della pagina, unitamente ad altre informazioni per gli sviluppatori. Il pannello apparso si chiama "Console Web".
  6. 6
    Visita il sito web https://www.instagram.com. Verrai reindirizzato alla pagina di login di Instagram.
  7. 7
    Clicca sull'icona "Modalità di visualizzazione flessibile" del pannello "Console Web". È collocata nell'angolo superiore destro del pannello visualizzato nella parte inferiore della finestra di Firefox. È caratterizzata da uno smartphone e da un tablet stilizzati. In questo modo, verrà attivata la modalità di visualizzazione per dispositivi mobili e il contenuto della pagina verrà adattato di conseguenza.
    • In alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+M (su Windows) o Command+ Option+M (su Mac). Se la combinazione di tasti indicata non dovesse avere l'effetto sperato, prova a cliccare prima sul pannello "Console Web".
  8. 8
    Clicca sul menu Flessibile. È visibile nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzato un elenco di modelli di dispositivi mobili.
  9. 9
    Clicca sull'opzione iPhone 6/7/8. Puoi scegliere uno qualsiasi dei modelli indicati. In questo modo verrà determinata la dimensione dello schermo del dispositivo che vuoi usare.
    • Se nella parte superiore della finestra viene visualizzato un messaggio secondo cui le modifiche apportate non saranno memorizzate finché non aggiornerai la pagina, clicca su un punto vuoto della scheda di Firefox con il tasto destro del mouse per visualizzare il menu contestuale, quindi clicca sul pulsante "Ricarica la pagina corrente" caratterizzato da una freccia curva.
  10. 10
    Clicca sul pulsante blu Accedi. È visualizzato al centro della pagina.
  11. 11
    Esegui l'accesso con il tuo account di Instagram. Inserisci le credenziali di accesso oppure clicca sul pulsante Continua con Facebook per autenticarti con il profilo di Facebook.
  12. 12
    Clicca sul pulsante . È collocato nella parte inferiore centrale della pagina. Verrà visualizzata la finestra "Esplora file" (su Windows) o "Finder" (su Mac).
    • Per poter cliccare sul pulsante potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso. In questo caso, assicurati che il cursore del mouse non sia posizionato sull'immagine corrispondente allo schermo dell'iPhone visualizzato al centro della pagina.
  13. 13
    Seleziona la foto che vuoi pubblicare. In alcuni casi, dovrai prima accedere alla cartella in cui è memorizzata l'immagine che vuoi pubblicare su Instagram. Clicca sulla foto una sola volta.
  14. 14
    Clicca sul pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. La foto verrà allegata al nuovo post.
  15. 15
    Clicca sulla scheda Filtro. È collocata nella parte inferiore della foto. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i filtri che puoi applicare all'immagine.
    • Se la scheda indicata non è visibile, significa che le impostazioni della privacy potrebbero generare un conflitto con il pannello "Console Web". Prova a disabilitare tutti i componenti aggiuntivi che hai installato su Firefox e riprovare.
  16. 16
    Seleziona un filtro. L'anteprima dell'immagine verrà modificata in base al filtro scelto.
  17. 17
    Clicca sulla voce Avanti. È il link blu collocato nella parte superiore destra della pagina "Nuovo post".
  18. 18
    Inserisci una descrizione. Clicca sul campo di testo "Scrivi una didascalia...", quindi inserisci la descrizione che vuoi allegare alla foto scelta.
    • Se vuoi taggare anche la posizione o un altro utente di Instagram, clicca su una delle due opzioni visualizzate sullo schermo.
  19. 19
    Clicca sul link blu Condividi. È collocato nella parte superiore destra della pagina. La foto che hai scelto verrà pubblicata sul tuo profilo di Instagram.
    • Per ritornare alla modalità di visualizzazione normale del browser, clicca sull'icona a forma di X collocata nell'angolo superiore destro del pannello "Console Web".
    Pubblicità

Consigli

  • Se non vuoi utilizzare il browser internet per pubblicare un'immagine su Instagram, puoi usare Gramblr per raggiungere l'obiettivo. Si tratta di un programma gratuito disponibile sia per computer Windows sia per Mac.
  • BlueStacks è un'altra opzione gratuita che permette di usare l'app di Instagram per dispositivi mobili direttamente sul computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • L'app di Instagram per Windows 10 non consente più di pubblicare un'immagine direttamente dal computer. Adesso è possibile usare l'app di Instagram di Windows 10 solo per inviare agli altri utenti un'immagine acquisita con la webcam oppure per condividere una storia tramite messaggio diretto.
  • Sul tuo profilo di Instagram è possibile pubblicare anche immagini di grandi dimensioni utilizzando direttamente l'app per ritagliarla oppure creando un mosaico di immagini usando un iPhone o un dispositivo Android.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 298 volte
Categorie: Internet
Pubblicità