Questo articolo è stato co-redatto da Erik Kramer, DO, MPH. Il Dottor Kramer lavora come Medico di Base alla University of Colorado ed è specializzato in controllo del peso, diabete e medicina interna. Si è diplomato in Osteopatia presso il Touro University Nevada College of Osteopathic Medicine nel 2012.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 219 volte
Il Prolia è un farmaco utilizzato per il trattamento dell'osteoporosi e per aumentare la massa ossea nei pazienti con ossa deboli o fragili. Di solito le iniezioni vengono praticate una volta ogni 6 mesi. Prima di somministrarle, assicurati di ricevere l'addestramento da un medico professionista, in modo da conoscere la tecnica alla perfezione. Dovresti pulire bene la zona dell'iniezione e inserire la siringa nella pelle. Spingi lo stantuffo lentamente fino a rilasciare l'intera dose, poi smetti di premere. Assicurati di gettare la siringa in un contenitore per oggetti appuntiti.
Passaggi
Prepararsi all'Iniezione
-
1Descrivi al tuo medico le tue condizioni di salute. Tutte le volte che inizi una nuova terapia farmacologica è importante discutere con il dottore dei tuoi precedenti clinici. I farmaci possono avere interazioni e provocare reazioni avverse.[1]
- Il Prolia può essere pericoloso per i pazienti con malattie ai reni, sistema immunitario compromesso, problemi alla tiroide/paratiroide, problemi allo stomaco o all'intestino, interventi chirurgici ai denti o allergie al denosumab (un ingrediente del farmaco) o al lattice.
- Fai sapere al tuo medico o al dentista se hai problemi alla mandibola mentre assumi Prolia. Se necessario, sottoponiti anche a un esame dei denti prima di avviare la terapia.[2]
-
2Chiedi una dimostrazione al tuo medico. È importante non tentare di praticare da solo (o a qualcun altro) un'iniezione di Prolia se non hai ricevuto addestramento da un professionista. Chiedi al tuo dottore di farti vedere come usare il farmaco prima di provare a somministrartelo.
- Se l'idea di somministrarti l'iniezione da solo ti mette a disagio, recati dal medico ogni volta che hai bisogno di una dose. Sarà felice di eseguire la procedura al posto tuo.
-
3Togli la siringa dal frigo 30 minuti prima di utilizzarla. Un'iniezione a temperatura ambiente provoca meno disagio di una fredda. Tira il farmaco fuori dal frigo e lascialo a temperatura ambiente per mezz'ora circa prima di praticare l'iniezione.[3]
- Non riscaldare la siringa con una fonte di calore (come un forno a microonde o acqua calda). Lascia che si scaldi naturalmente. Il calore artificiale può deteriorare il farmaco o persino rompere la siringa.
- Assicurati di non lasciare la siringa esposta alla luce del sole diretta mentre aspetti che si scaldi, perché i raggi del sole possono contaminare il farmaco all'interno.
-
4Butta la siringa se è rotta o se la medicina è torbida. Osserva la siringa e assicurati che non sia danneggiata o contaminata. Non usarla neppure se il farmaco all'interno è torbido o contiene delle particelle, se qualunque parte della siringa sembra rotta o ha delle crepe, se il cappuccio dell'ago non è presente o non è del tutto sigillato. In questi casi prendi un'altra siringa dalla confezione o chiedi una nuova prescrizione al medico, se le hai finite.[4]
- Dovresti buttare anche le siringhe che hanno superato la data di scadenza (che troverai riportata sull'etichetta).
-
5Sterilizza il punto dell'iniezione con l'alcol e lavati le mani. Puoi iniettare il Prolia in una delle seguenti zone sottocutanee: parte alta del braccio, addome o parte alta della coscia. Usa un batuffolo di cotone imbevuto di alcol per disinfettare l'area scelta e lavati bene le mani con sapone disinfettante.[5]
- Non puoi praticare da solo le iniezioni nella spalla, quindi in questo caso dovrai farti aiutare da un'altra persona.
- Per le iniezioni addominali puoi scegliere il punto che preferisci al di fuori di un raggio di 5 cm intorno all'ombelico.
Pubblicità
Iniettare il Farmaco
-
1Leva il cappuccio, tenendo la siringa dritta. Prendi la siringa con attenzione con una mano e tienila in verticale (con l'ago rivolto verso l'alto). Usa l'altra mano per tirare il cappuccio grigio verso l'alto e rimuoverlo. Una volta esposto l'ago, assicurati di non far cadere la siringa e non toccarla con nient'altro, in modo da evitare una possibile contaminazione.[6]
-
2Stringi il punto in cui praticherai l'iniezione. Usa pollice e indice per farlo. Dovresti stringere la pelle in modo da creare una superficie rigida dove inserire l'ago.[7]
- Cerca di sollevare circa 5 cm di pelle rispetto al corpo in modo da praticare un'iniezione sottocutanea efficace.
-
3Inserisci l'ago nella pelle. Introducilo completamente nella pelle, fino a portare il serbatoio della siringa a contatto con la superficie. Continua a stringere la pelle fino al termine dell'operazione, quando rimuoverai completamente l'ago.
-
4Spingi lentamente lo stantuffo verso il basso fino a sentire uno "scatto". Continua a spingere fino a raggiungere la fine del serbatoio, in modo da somministrare l'intero dosaggio. Rilascia lo stantuffo e l'ago tornerà automaticamente nella sicura della siringa.
-
5Getta la siringa usata in un contenitore per oggetti appuntiti. Non dovresti mai buttare le siringhe usate nella normale spazzatura di casa. Buttale in contenitori progettati specificamente per siringhe usate e altri oggetti appuntiti.[8]
- Non dovresti mai riutilizzare o riciclare le siringhe usate.
- Se non hai un contenitore per oggetti appuntiti, chiedi al tuo medico come riciclare in modo sicuro le siringhe usate.
Pubblicità
Prendere le Giuste Precauzioni
-
1Non prendere Prolia se sei incinta. Questo farmaco può essere dannoso per i feti e può passare nel latte materno, quindi non dovresti allattare al seno mentre lo assumi.[9]
- Assicurati di utilizzare un contraccettivo affidabile se assumi Prolia.
- Se assumi Prolia e resti incinta, interrompi subito il trattamento e consulta il tuo medico.
-
2Non prendere Prolia se soffri di ipocalcemia. Questa patologia provoca livelli bassi di calcio nel sangue. Prolia può ridurre ulteriormente la concentrazione di calcio nel sangue e portarla a livelli di pericolo.[10]
- Consulta subito il medico se noti uno dei sintomi seguenti e assumi Prolia: spasmi o crampi muscolari, indolenzimenti o formicolii nelle dita di mani e piedi o intorno alla bocca, convulsioni, confusione o perdita di conoscenza.
-
3Conserva il Prolia in frigorifero. Questo farmaco deve essere conservato a una temperatura tra 2 e 8 °C. Non dovresti mai congelarlo o tenerlo a temperatura ambiente.[11]
- Metti tutta la confezione in frigo, in modo da proteggere il farmaco dall'esposizione alla luce diretta.
-
4Non somministrare Prolia ai bambini. Si tratta di un farmaco pensato per adulti. È pericoloso per i bambini, perché può rallentare lo sviluppo delle ossa e dei denti.[12]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.webmd.com/drugs/2/drug-154218/prolia-subcutaneous/details#precautions
- ↑ https://www.accessdata.fda.gov/drugsatfda_docs/label/2011/125320s5s6lbl.pdf
- ↑ https://www.rheumatology.org/Learning-Center/Medication-Guides/Medication-Guide-Denosumab-Prolia
- ↑ http://www.mydr.com.au/medicines/cmis/prolia-solution-for-injection
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK138495/
- ↑ http://pi.amgen.com/~/media/amgen/repositorysites/pi-amgen-com/prolia/prolia_pi.pdf
- ↑ http://www.mydr.com.au/medicines/cmis/prolia-solution-for-injection
- ↑ https://www.nhs.uk/chq/Pages/2421.aspx
- ↑ https://www.drugs.com/prolia.html