wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 906 volte
Non esiste un'unica maniera di pregare; ciononostante, non è necessaria un'intera vita per imparare a padroneggiare le basi della preghiera. Se desideri che diventi parte della tua esistenza, dovresti imparare a dedicarle uno spazio. Impara a rivolgerti al dio in cui credi e rendere la preghiera parte integrante della tua vita quotidiana.
Passaggi
Fare Spazio alla Preghiera
-
1Trova un posto tranquillo. Se desideri iniziare a pregare con efficacia, tutto ciò che ti serve è un po' di tempo, pace e tranquillità. Che ti trovi a casa o in un luogo pubblico, trova un posto comodo in cui sederti tranquillamente per qualche minuto e raccogliere te stesso. Non ti serve altro.
- Non riesci a trovare un momento in mezzo ai tuoi orari frenetici? Per pregare efficacemente non hai bisogno di una stanza per la meditazione perfettamente tranquilla; per alcuni di noi, però, può contribuire a trovare calma ed equilibrio. Puoi pregare ovunque, in qualunque momento e tipo di ambiente. Vuoi dire una preghiera veloce nel bel mezzo di un turno di lavoro frenetico? Rendilo possibile. Un grido di lode dopo che hai segnato un goal? Ottima decisione! Una preghiera mentre stai guidando nell'ora di punta? Va bene, purché tu guidi con prudenza.
-
2Prega in qualunque modo ti risulti naturale. In alcune religioni, è normale pregare prostrandosi e toccando il suolo con la testa. In altre, per pregare e meditare è fondamentale sedersi nella posizione del loto. In altre ancora, si sollevano le mani e si esulta a voce alta. Non esiste un'unica maniera di pregare: la migliore è quella in cui ti senti più a tuo agio comunicando con il tuo dio.
- Se ti è d'aiuto parlare a voce alta, fallo pure. Se invece preferisci tenere per te le tue preghiere, va altrettanto bene. Per alcuni praticanti è utile chinare la testa e chiudere gli occhi, ma va benissimo anche tenerli aperti.
- Parla normalmente. Non è necessario che la preghiera comprenda espressioni come "ave" o "gloria a te": l'essere onnisciente che veneri è abbastanza intelligente da comprendere il linguaggio che usi, qualunque sia.
-
3Dedicale un po' di tempo ogni giorno. La preghiera è una pratica, una maniera di vivere. Anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza. Questi sono alcuni dei momenti più comuni da dedicare alla preghiera:
- Prima dei pasti.
- Prima di andare a dormire.
- Dopo il risveglio.
- Nei momenti di inattività.
- Durante i momenti stressanti.
Risposta dell'EspertoD"Dovrei pregare ogni giorno?"
Ministro OrdinatoConsiglio dell'EspertoRisposta di Zachary Rainey:Zachary Rainey, ministro ordinato, risponde: "La Bibbia non istruisce un cristiano a pregare ogni giorno, ma la preghiera è semplicemente parlare con Dio. Un cristiano dovrebbe 'pregare incessantemente'. Dovresti iniziare la giornata con una preghiera focalizzata, continuare a pregare nel tuo cuore mentre svolgi le tue attività della giornata, fare delle pause durante il giorno per parlare direttamente a Dio nella preghiera e ritirarti a letto con un ulteriore momento di preghiera. Il dialogo con Dio non finisce mai. Mentre sei cosciente, è sempre nel tuo cuore o sulla tua lingua".
-
4Parla con un consigliere religioso. Informarsi sulle pratiche di preghiera presso un sacerdote rispettato o un membro esperto della tua congregazione può risultare piuttosto utile per impararne lo stile e la sostanza. Prega in gruppo e impara le preghiere tradizionali impiegate nela tua religione, così come le maniere di inserire quelle meno formali nella tua routine quotidiana. Trova il tempo di pregare con altre persone.Pubblicità
Sapere Cosa Dire
-
1Cofessati. Un aspetto comune a molte tradizioni religiose consiste nel confronto con le proprie trasgressioni, colpe e peccati, di fronte al potere superiore in cui si crede, come strumento per ottenere la redenzione. In altre parole, se senti la coscienza appesantita da qualche colpa, la preghiera è un'ottima occasione per liberarla.
- Non c'è bisogno che tu trovi delle scuse per le tue azioni o che tenti di spiegarle a te stesso. Devi solo confrontarti con ciò di cui ti senti colpevole. Cosa ti piacerebbe cambiare di te stesso e della tua vita?
- Chiedi di essere perdonato. Per molte persone, affidare una parte di se stessi a un potere superiore può rappresentare una grande sfida, un'esperienza dai connotati particolarmente emotivi. Chiedere perdono o ammettere di aver bisogno di aiuto può risultare umiliante, ma è anche uno degli elementi fondamentali della preghiera.
-
2Ringrazia ed esprimi gratitudine. Per molti credenti, un altro aspetto importante è costituito dal rendere grazie. Pensa alle cose che possiedi e a quanto sei fortunato a essere vivo. Anche se ti trovi in difficoltà o ti senti a terra, concentrarti sulle cose di cui sei grato può essere un'ottima maniera di riportarti a galla.
- Se può essere d'aiuto, scrivi un elenco e tienilo accanto al letto oppure sul tavolo, per potervi fare riferimento quando preghi. Elenca le cose di cui sei grato.
-
3Chiedi di ricevere assistenza e protezione. Molte persone pregano il proprio dio per ottenere protezione, assistenza e saggezza: ce ne sono molte, che hanno bisogno di aiuto. Se senti di trovarti in difficoltà e desideri fare affidamento sul tuo dio, fallo attraverso la preghiera.
- Cerca di rimanere concentrarto sui tuoi sentimenti ed emozioni, non sui dettagli specifici. Non stai pregando per chiedere al tuo dio di fulminare il tuo capo che ti fa lavorare troppo. Stai pregando per ricevere protezione, forza e assistenza. Stai chiedendo aiuto.
-
4Concentrati solo su ciò che è importante. La preghiera non è un servizio per le richieste. Ottenere un assegno più cospicuo, un'auto nuova o un paio di pattini non è lo scopo della preghiera: in alcune culture, potrebbe persino essere considerato oltraggioso o blasfemo. Lo scopo della preghiera non è ricevere beni materiali, ma sviluppare una relazione personale con il tuo dio.
-
5Recita le preghiere tradizionali della tua religione. Molte religioni ne dispongono di specifiche, da impiegare in determinate occasioni.
- Impara le tradizioni della tua religione su come pregare durante i riti liturgici. Anche in questo caso non esiste un'unica formula, ma è utile sapere quando è il momento di partecipare alle orazioni e alle risposte, genuflettersi oppure svolgere altre attività di preghiera ritualizzate.
Pubblicità
Sviluppare l'Abitudine alla Preghiera
-
1Sviluppa l'atteggiamento corretto. In generale, la preghiera è un modo di raccogliere te stesso e concentrare la tua attenzione sulla comunicazione con il potere superiore in cui credi. Alcune religioni dispongono di forme di preghiera molto ritualizzate, mentre altre sono meno formali. In ogni caso, indipendentemente da quale sia la tua religione, l'aspetto più importante della preghiera è lo sviluppo dell'atteggiamento corretto.
- Sii umile. Di nuovo, pregare non è come scrivere una rubrica di consigli, né come fare un prelievo in banca. Ricorda a chi stai parlando e a chi stai aprendo te stesso. Sii rispettoso e parla con umiltà.
- Non cercare di sentire la presenza di dio nell'atto di fare qualcosa mentre stai pregando, e non tentare di raggiungere un'"esperienza". Chi parla a voce più alta all'interno della stanza non è il più forte, e il più silenzioso non è il più saggio. È una buona cosa provare un trasporto emotivo, ma non c'è alcun bisogno di abbandonarsi a dimostrazioni melodrammatiche di "devozione".
-
2Impara ad ascoltare. Accadrà di rado che le nubi si dividano e una voce tonante lasci cadere su di te un nuovo iPad. Non è così che funziona la preghiera. Cerca di essere consapevole dei sottili cambiamenti e delle opportunità che si presentano nella tua vita. Se chiedi assistenza per un nuovo lavoro, non aspettarti di trovare sulla soglia di casa, cinque minuti dopo, una lettera misteriosa contenente delle istruzioni precise. Fai attenzione alle nuove conoscenze e alle opportunità di distinguerti nelle maniere più adatte a te, e mantieniti forte. Abbi la fede di credere che, nella preghiera, vedrai il cammino corretto.
- Anche se sei un credente devoto, chi dispone del libero arbitrio per scegliere il proprio cammino sei sempre tu. Tu sei quello al comando della tua vita, e sarà compito tuo prendere la decisione giusta. Se hai chiesto di trovare un lavoro, vai a cercarne uno. Se hai chiesto che i tuoi figli si comportino meglio, insegna loro a farlo.
- La peghiera è uno strumento efficace per molte persone, ma non rappresenta una scusa per evitare di fare progetti. Devi comunque vivere la tua vita. Evitare di fare testamento quando sei ammalato perché "Dio provvederà" significa essere irresponsabili. Non cercare lavoro per dare da mangiare alla tua famiglia perché stai "pregando per avere cibo" è un fraintendimento del significato della preghiera.
-
3Prega assieme agli altri. Pregare in compagnia può essere un'esperienza potente. Che tu vada in chiesa o decida di tenere dei gruppi informali di preghiera, a casa o altrove, riunirsi per lodare il tuo dio è un elemento essenziale dell'esperienza della fede. Insieme, potete raggiungere grandi risultati.
- In alcune chiese, è molto comune presentare delle "richieste di preghiera", nei casi in cui qualcuno stia attraversando un momento difficile. Se una persona cara è ammalata, potresti aiutare altre persone a pregare assieme. Trova altri fedeli che pregano regolarmente, nella tua chiesa o nella zona in cui vivi.
-
4Sviluppa l'abitudine alla preghiera. Rendila parte integrante della tua vita. Mantieni il contatto con il potere superiore in cui credi e rivolgiti quotidianamente alla preghiera. In qualunque momento e modo tu decida di pregare, se vuoi farlo in maniera efficace, devi fare in modo che rappresenti una costante della tua vita.
- Se hai passato un po' di tempo senza pregare, non aver paura di ricominciare. È come andare in bicicletta: all'inizio sarai un po' traballante, ma in realtà sai già come fare. Prova di nuovo.
Pubblicità
Consigli
- Leggi i testi fondamentali della tua religione. La preghiera e la pratica variano da una religione all'altra.
Avvertenze
- Non usare la preghiera per chiedere beni materiali.