La depilazione laser si sta diffondendo a macchia d'olio tra le persone che sono stanche di eliminare i peli superflui usando la ceretta, le pinzette o il rasoio. Negli ultimi anni è divenuta una delle procedure cosmetiche più eseguite. Imparando a prenderti cura della pelle anche dopo la depilazione – ovvero proteggendola e applicando i prodotti giusti – ti assicurerai che l'area trattata guarisca completamente in tempi rapidi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Alleviare il Fastidio Iniziale

  1. 1
    Applica ghiaccio o un impacco freddo per intorpidire la zona. Dopo la depilazione laser potresti avvertire un leggero fastidio, simile a una lieve scottatura solare, inoltre l'area potrebbe apparire un po' gonfia o arrossata. Il ghiaccio e gli impacchi freddi ti permetteranno di alleviare il dolore. Puoi usarli subito dopo il trattamento, quindi mettili nel congelatore prima della seduta.[1]
    • Prima di procedere, avvolgi il ghiaccio o l'impacco freddo in un asciugamano. Se lo applichi direttamente sulla pelle può aumentare l'irritazione.
    • Raffredda la zona trattata al massimo per 10 minuti, 3 volte al giorno, finché il fastidio non scompare. Aspetta almeno un'ora prima di applicare nuovamente l'impacco freddo. Se lo lasci troppo a lungo ostacolerà la circolazione sanguigna in quella regione del corpo, rallentandone la guarigione.
  2. 2
    Prova l'aloe vera. Molte persone sostengono che l'aloe vera sia in grado di lenire la pelle irritata, attenuando rossore e gonfiore. Puoi trovarla sotto forma di gel venduto in farmacia o al supermercato, nella corsia delle creme solari e per la cura della pelle. Assicurati di metterlo in frigorifero per ottenere un risultato migliore.[2] Se puoi, usa un gel a base di aloe fresca perché è più efficace.[3]
    • Applica il gel di aloe direttamente sulla zona depilata. Aspetta qualche minuto affinché venga assorbito. Una volta che comincia ad asciugarsi, rimuovi i residui con un panno morbido e umido. Tuttavia non è affatto controindicato lasciarne una piccola quantità sulla pelle.[4] Ripeti l'applicazione 2-3 volte al giorno finché dolore, arrossamento e gonfiore non saranno spariti.
  3. 3
    Prendi un antidolorifico se gli impacchi di ghiaccio e l'aloe vera non risultano efficaci. La maggior parte delle persone riesce ad alleviare il fastidio usando impacchi di ghiaccio e aloe vera. Tuttavia, se il dolore persiste, è possibile assumere un antidolorifico.[5]
    • Prendilo seguendo le indicazioni riportate sul bugiardino, in genere per circa un giorno dopo la depilazione laser. Dopo 24 ore, se il dolore persiste, chiama il medico. L'aspirina non è raccomandata dopo questo trattamento perché fluidifica il sangue e può rallentare la guarigione.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Proteggere la Pelle Dopo la Depilazione

  1. 1
    Proteggi l'area depilata dai raggi solari. Le radiazioni irritano le regioni del corpo trattate con il laser peggiorando il fastidio e il rossore. Per evitare questo inconveniente, evita di esporle alla luce diretta del sole. Se esci, assicurati di coprirle vestendoti adeguatamente. Se stai seguendo un trattamento laser al viso, indossa un cappello per proteggerlo.[6]
    • Dovresti evitare anche le fonti artificiali di radiazioni UV, come i lettini abbronzanti, finché la pelle non sarà completamente guarita e fastidio, gonfiore e arrossamento non saranno scomparsi.
    • Devi evitare l'esposizione diretta alla luce del sole per almeno due settimane dopo la depilazione laser, ma alcuni medici raccomandano di evitare il sole per 6 settimane.[7]
    • Usa una crema solare con un fattore minimo di protezione equivalente a 30. Assicurati di applicarla con una certa frequenza, soprattutto se la pelle si bagna o sudi molto.[8]
  2. 2
    Evita di esporre la parte trattata a fonti di calore finché non è completamente guarita. Il laser agisce usando il calore per distruggere i follicoli piliferi. Esponendo la zona depilata ad alte temperature c'è il rischio che la pelle si irriti ulteriormente. Dovresti quindi evitare l'acqua calda, la sauna e il bagno turco per almeno 48 ore dopo la seduta.[9]
    • Puoi fare il bagno, tuttavia dovresti optare per acqua fresca o tiepida, in modo da non compromettere il processo di guarigione.
  3. 3
    Evita gli esercizi estenuanti per almeno 48 ore dopo il trattamento. Anche l'aumento della temperatura corporea mediante l'attività fisica può irritare l'area trattata con il laser, quindi aspetta almeno 48 ore prima di dedicarti a un allenamento intenso.[10]
    • Scegli qualcosa di più leggero, come una passeggiata. Cerca solo di non accaldarti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Scegliere i Prodotti Giusti Dopo il Trattamento

  1. 1
    Pulisci la zona depilata con un detergente delicato. È importante mantenere pulita la pelle. Dovresti quindi usare un detergente delicato o un prodotto per pelli sensibili. Puoi fare la doccia o il bagno normalmente, ma assicurati che la temperatura dell'acqua non sia elevata.[11]
    • Puoi lavare la zona trattata 1-2 volte al giorno. Se la lavi più frequentemente c'è il rischio che il rossore e il fastidio aumentino. Dopo 2-3 giorni, se i sintomi sono scomparsi, puoi riprendere la tua normale cura della pelle.
  2. 2
    Opta per una crema idratante per pelli sensibili. Dopo la depilazione laser la cute sarà più sensibile del solito. Probabilmente ti sembrerà anche più secca, specialmente mano a mano che guarisce. Applica sulla zona depilata una crema idratante per pelli sensibili, in modo da alleviare la sensazione di secchezza ed evitare di irritarla ulteriormente.[12]
    • Dopo il trattamento iniziale puoi usare la crema idratante 2-3 volte al giorno, in base alle tue esigenze; ti basta applicarla delicatamente. Non irritare l'area trattata con il laser massaggiandola vigorosamente.
    • Utilizza una crema idratante non comedogenica. Ti aiuterà a mantenere i pori puliti e favorire la guarigione.
  3. 3
    Evita cosmetici e prodotti aggressivi. Se ricorri al laser per depilare le zone del viso non dovresti truccarti perché rischi di irritare ulteriormente la pelle. Dopo il trattamento non ti conviene stimolarla ulteriormente applicando troppi prodotti.[13]
    • Se il rossore scompare dopo 24 ore puoi ricominciare a truccarti.
    • Dovresti anche evitare i farmaci per uso topico, come le creme antiacne. Dopo 24 ore, se il rossore è svanito, puoi utilizzarli di nuovo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se stai pensando di sottoporti a una depilazione definitiva sotto le ascelle, prova a prenotare un appuntamento al mattino presto. In questo caso evita di mettere il deodorante prima del trattamento. Dopo la seduta aspetta almeno un'ora prima di applicarlo.
  • Non sottoporti alla depilazione laser se stai assumendo antibiotici. Una volta terminata la cura, aspetta almeno 2 settimane.[14]
  • Ci vorranno diverse sedute per eliminare tutti i peli. Prenota gli appuntamenti a distanza di 6 settimane l'uno dall'altro.
Pubblicità

Avvertenze

  • È raro che si verifichino gravi complicazioni a seguito di un trattamento laser, ma se cominciano a formarsi vesciche o il dolore aumenta, contatta immediatamente il medico. Inoltre, non esitare a consultarlo se dopo 3 giorni l'area trattata è ancora arrossata, gonfia o sensibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Adebola Dele-Michael, MD, FAAD
Co-redatto da:
Dermatologa Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Adebola Dele-Michael, MD, FAAD. La Dottoressa Adebola Dele-Michael è una dermatologa abilitata e titolare dello studio Radiant Skin Dermatology and Laser, PLLC a Manhattan. Con oltre 12 anni di esperienza, è specializzata in dermatologia generale ed estetica, in particolare nell'uso di laser e dispositivi elettrici per il trattamento della pelle di colore. Lavora come assistente alla cattedra di Dermatologia presso la Icahn School of Medicine dell'ospedale Mount Sinai a Manhattan. Si è laureata in Biochimica alla Stony Brook University e si è specializzata alla University of Rochester School of Medicine and Dentistry. Ha completato la specializzazione in dermatologia alla Wayne State University School of Medicine, dove ha anche ricoperto il ruolo di capo degli specializzandi. Questo articolo è stato visualizzato 29 069 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità